cognitivismo.com

cognitivismo.com Nasce con l'intento di favorire lo scambio di informazioni su temi inerenti la Psicoterapia, la Form

29/01/2025

a cura di Giordana Ercolani Breve recensione del testo “Natalina teneva le fila. Il ponte rosso e le storie che curano.” di Giuseppe Femia, edito da Albatros Ai tempi dell’università un professore suggerì a me e ai miei colleghi matricole, di leggere un libro che ci avrebbe spiegato perché ...

a cura di Andrea PaulisCosa avviene a livello cerebrale durante il questioning socratico?Come è ben noto, le credenze ne...
08/12/2024

a cura di Andrea Paulis

Cosa avviene a livello cerebrale durante il questioning socratico?

Come è ben noto, le credenze negative su di sé, hanno un ruolo centrale in molti disturbi psicopatologici e la loro flessibilità è ritenuta un fattore predittivo degli outcome nella Terapia Cognitivo Comportamentale (CBT). Tuttavia sono ancora poco noti i meccanismi neurobiologici e le aree cerebrali implicate nella ristrutturazione cognitiva di questo tipo di credenze.

continua su...

di Andrea Paulis Cosa avviene a livello cerebrale durante il questioning socratico? Come è ben noto, le credenze negative su di sé, hanno un ruolo centrale in molti disturbi psicopatologici e la loro flessibilità è ritenuta un fattore predittivo degli outcome nella Terapia Cognitivo Comportament...

a cura di Giordana ErcolaniSoffrire è, senza dubbio, un’esperienza soggettiva che può essere difficile da sperimentare e...
05/12/2024

a cura di Giordana Ercolani

Soffrire è, senza dubbio, un’esperienza soggettiva che può essere difficile da sperimentare e ancor più da condividere. Possono emergere infatti valutazioni di auto-critica, poichè il solo fatto che si stia soffrendo può farci sentire fragili, minacciati, sbagliati e dunque più soggetti a perdite e/o giudizi negativi. Tutto questo amplifica il dolore emotivo, alimentando anche un senso di incomprensione e solitudine molto comune.

continua su

a cura di Giordana Ercolani Soffrire è, senza dubbio, un’esperienza soggettiva che può essere difficile da sperimentare e ancor più da condividere. Possono emergere infatti valutazioni di auto-critica, poichè il solo fatto che si stia soffrendo può farci sentire fragili, minacciati, sbagliati...

23/09/2024

di Luciana Ciringione Negli ultimi anni la ricerca clinica si sta concentrando sempre di più sullo studio dell’autocritica, non solo per la sua capacità di influenzare profondamente lo stato di salute mentale degli individui, ma anche per il suo impatto sullo sviluppo e sul trattamento di divers...

09/09/2024

a cura di Ludovica Briotti Negli ultimi decenni gli effetti psicologici del trauma hanno destato sempre maggiore interesse nella ricerca in ambito clinico. Infatti, è noto come i pattern derivanti da esperienze traumatiche vissute nel corso della vita costituiscano un significativo fattore di risch...

06/07/2024

a cura di Vittoria Zaccari Francesco Mancini e Amelia Gangemi, nel libro “I Paradossi della Psicopatologia”, edito recentemente da Raffaello Cortina, affrontano una delle questioni cruciali e ben note a chi è interessato alla comprensione delle sofferenze psicopatologiche: la persistenza parado...

La sintomatologia del disturbo borderline di personalità (DBP) e del disturbo bipolare (DB) spesso sembra sovrapporsi. I...
09/05/2024

La sintomatologia del disturbo borderline di personalità (DBP) e del disturbo bipolare (DB) spesso sembra sovrapporsi. In alcuni casi, può essere quindi complicato condurre una diagnosi differenziale che si basi esclusivamente sui criteri diagnostici descritti nei sistemi di classificazione internazionali (Diagnostic and Statistical Manual for Mental Disorders fifth edition, DSM-5, American Psychiatric Association, 2013; International Statistical Classification of Diseases and Related Health Problems 11th ed, ICD-11, World Health Organization, 2019).

continua...

a cura di Giuseppe Romano La sintomatologia del disturbo borderline di personalità (DBP) e del disturbo bipolare (DB) spesso sembra sovrapporsi. In alcuni casi, può essere quindi complicato condurre una diagnosi differenziale che si basi esclusivamente sui criteri diagnostici descritti nei sistemi...

23/04/2024

Verso una visione bambino-centrica A cura di Elena Cirimbilla “Mio figlio non vuole andare a scuola, dice che ha paura. Io ho cercato in tutti i modi di trasmettergli che la scuola è divertente e non deve aver paura, che è un posto bello, dove si imparano tante cose… ma non cambia nulla! Non p...

26/02/2024

di Andrea Pompili e Roberto Noccioli Cenni storici Da quando la Psicologia è uscita dai Laboratori Scientifici, sono cominciate a nascere riflessioni e sperimentazioni di come poter applicare le

09/02/2024

Questo mercoledì riaffrontiamo il tema dell’Adhd, la Sindrome da Deficit...

03/02/2024

📣 QUOTA AGEVOLATA entro il 23 gennaio!

Summit Internazionale - IL DISGUSTO: L’EMOZIONE DEI CONFINI

📆23 febbraio 2024 - 10.00-17.00

🔎Un gruppo di esperti di spicco discuterà dei vari scopi sorvegliati dal disgusto e del suo coinvolgimento nella psicopatologia

Prof. Martin Bohus
Prof. Peter De Jong
Prof. Nira Liberman
Prof. Francesco Mancini
Dr. Gabriele Melli
Prof. Joshua M. Tybur

👉Il Summit si terrà ONLINE in diretta e on demand

➡6 crediti ECM in FAD Asincrona

Info: corsi@apc.it - 3473566781

🎯 ISCRIVITI ENTRO IL 23 GENNAIO: https://apc.it/lista-eventi/summit-internazionale-il-disgusto-lemozione-dei-confini/

Master di Alta Formazione inPSICOLOGIA COGNITIVA DEL LAVOROI° edizione anno 2024Aprile – Ottobre 202450 crediti ECM78 or...
16/01/2024

Master di Alta Formazione in
PSICOLOGIA COGNITIVA DEL LAVORO
I° edizione anno 2024
Aprile – Ottobre 2024
50 crediti ECM
78 ore di corso suddivise in 6 weekend formativi
Le lezioni si terranno in presenza a ROMA presso l’AULA B della sede SPC in Viale Castro Pretorio 116, 00185 – Roma
Orario lezioni: 10.00-13.00 / 14.00-17.00
Quota agevolata per chi si iscrive entro il 20/03/2024
Organizzato da Scuole di Psicoterapia Cognitiva & Studio Ass. Noccioli & Pompili

Master in PSICOLOGIA COGNITIVA DEL LAVORO - in presenza a Roma - da Aprile ad Ottobre 2024 - Quota agevolata entro il 20 marzo 2024

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando cognitivismo.com pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a cognitivismo.com:

Condividi