Anaao Assomed Lazio

Anaao Assomed Lazio Anaao Assomed è un sindacato di medici e dirigenti sanitari a difesa della Sanità Ospedaliera Pubblica.

31/07/2025

🖊Ccnl Funzioni Centrali 2022-2024. Firmata l’ipotesi di accordo

“Questo contratto avvicina i sanitari delle Funzioni Centrali al trattamento economico e normativo del Ssn e consente a tutta la Dirigenza di ridurre drasticamente i tempi per i rinnovi contrattuali” spiegano Norcia dell’Anmi Assomed Sivemp Fpm e Giorgio Cavallero della Cosmed

Scarica il testo dell'accordo e le tabelle economiche https://www.confederazionecosmed.it/contratti/957

17/07/2025
16/07/2025

La proposta di limitare l’attività libero-professionale intramuraria (ALPI) è una misura demagogica, che ignora dati concreti:

📌Gli spazi usati per l’ALPI sono pari solo al 10–20% del totale aziendale.
📌L’attività avviene fuori orario istituzionale: nessun tempo rubato al SSN.
📌Le attese per visite intramoenia? Uguali o superiori a quelle del pubblico.

Il servizio pubblico ci guadagna, perché 25% della tariffa va a coprire costi aziendali, 5% a perequazione e 5% alla riduzione delle liste d’attesa.

I numeri parlano chiaro: solo 2–3% delle spese “out‑of‑pocket” sono legate all’ALPI. E le prestazioni intramurarie stanno progressivamente diminuendo rispetto al 2010.

📣 Il punto di ANAAO?
➡️ L’ALPI non è un nemico, ma uno strumento utile per:
• alleggerire le liste d’attesa,
• generare risorse per le aziende ospedaliere,
• offrire prestazioni aggiuntive per i cittadini, sempre sotto vincoli di trasparenza e non sostituibilità.

➡️ Chi punta il dito contro i professionisti rischia di nascondere le vere cause delle liste d’attesa: sottofinanziamento, mancanza di personale, carenze organizzative e demografiche.

✅ Cosa chiediamo?
Stop alla retorica facile: affrontiamo le vere cause.
Valorizzazione dell’ALPI, non repressione gratuita.
Rispetto per i medici e dirigenti sanitari, che garantiscono ogni giorno cure sicure e accesso pubblico.

🔁 Se condividi questo punto di vista, lascia un ❤, commenta o condividi.

La sanità pubblica non si difende a colpi di slogan.

L’analisi completa nell’articolo su Quotidiano Sanità👉vai al primo commento👇🏼

15/07/2025

Il 10 luglio scorso, presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) dell’Ospedale Amedeo di Savoia di Torino, si è verificato l’ennesimo episodio di violenza ai danni del personale sanitario.

La dottoressa psichiatra di guardia si è trovata a fronteggiare un paziente in stato di grave agitazione psicomotoria, con atteggiamenti apertamente aggressivi sia verbali che fisici. Di fronte all’evidente rischio per l’incolumità propria, degli altri operatori e dei degenti, è stato richiesto l’intervento della vigilanza interna che, rilevato l’evidente pericolo, ha a sua volta attivato le Forze dell’Ordine.

All’arrivo degli agenti, tuttavia, è emerso un dato sconcertante: la polizia si è rifiutata di accedere al reparto ed è stato dichiarato che i pazienti ricoverati in SPDC, in quanto affetti da disagio psichico, anche se aggressivi, devono essere gestiti dal personale sanitario.

Ancora una volta ci siamo trovati in una situazione di estrema vulnerabilità senza alcuna protezione, nonostante il rischio evidente per la nostra incolumità. E mentre si istituiscono tavoli di lavoro e si promettono protocolli d’intesa, ad ogni turno i medici rischiano di diventare pazienti con politrauma.

In questo contesto, se una dottoressa o un infermiere si trovano in pericolo reale e concreto, chi li protegge?
Affermare che l’intervento della polizia non sia previsto all’interno di un reparto psichiatrico equivale, nei fatti, a una forma di abbandono istituzionale. E ciò, in casi come questo, rischia di configurarsi come una vera e propria omissione di soccorso. In nessun altro contesto lavorativo si chiederebbe a un professionista di affrontare da solo una persona aggressiva e pericolosa, con il solo ausilio della parola e dei farmaci. Nessun altro lavoratore sarebbe lasciato a gestire un’aggressione senza possibilità concreta di chiamare aiuto.

Con questa lettera aperta chiediamo l’intervento del Min. Piantedosi, perché le Forze dell’Ordine siano formalmente tenute a intervenire anche nei reparti psichiatrici, quando vi siano condizioni di pericolo per l’incolumità del personale o di altri pazienti.

La sicurezza sul lavoro è un diritto.

Sostieni la nostra richiesta ♥️

02/07/2025

👩‍🎓🧑‍🎓Dalla selezione all'illusione. Perchè il nuovo modello d'ingresso a medicina fa discutere.

: "È una riforma suicida e populista. Un boomerang non solo sul piano dell’istruzione, ma anche su quello politico. Così si illudono 100mila famiglie".

Su le dichiarazioni del Segretario Nazionale Anaao Assomed
https://www.anaao.it/content.php?cont=43175

̀ ̀

01/07/2025
30/06/2025

🕒 Il tempo è la valuta del nuovo millennio.
E ANAAO si impegna ogni giorno a difendere questo diritto:
📌 Tempo per curare
📌 Tempo per formarsi
📌 Tempo per vivere



30/06/2025

💡​Ipotesi 'filtro penale' per i medici: il Ministero coinvolga le parti sociali!

"Se l'obiettivo della proposta sul ‘filtro penale’ per i medici corrisponde alla deimputazione, siamo pronti a fare la nostra parte”.

Leggi la posizione dell'Anaao sulla proposta in cantiere al Viminale che dovrebbe vedere la luce prima dell'estate
👇👇
https://www.anaao.it/content.php?cont=43162

💭​ Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti!

25/06/2025
20/06/2025

Come avevamo previsto, abbiamo atteso la firma del contratto del comparto prima di poter (forse) discutere il nostro.
Ma il tempo delle attese è finito (speriamo)! ⏳

Il Segretario Nazionale è chiaro: "È improcrastinabile l'emanazione dell'atto di indirizzo, propedeutico all'apertura delle trattative."

Siamo stanchi di essere considerati solo "fruitori paganti" della PA, senza il riconoscimento delle nostre peculiarità e delle dovute attenzioni. Se si vuole davvero investire su medici e dirigenti sanitari, è ora di dimostrarlo con i fatti!

La roadmap di ANAAO ASSOMED per il futuro della categoria:
💥Emanazione immediata dell'Atto di indirizzo per il contratto 2022-2024.
✍🏻Firma del contratto 2022-2024 per correggere le attuali criticità.
🗓Apertura immediata del triennio successivo 2025-2027.
🥼Interventi su carriere, concorsi e governance delle aziende nel decreto professioni sanitarie.

Il nostro impegno è chiaro: nella prossima legge di bilancio chiederemo un incremento d*i risorse per i professionisti. Non basta un contratto, servono leggi "a misura di medico e dirigente sanitario"!

Comunicato stampa integrale sul nostro sito: https://www.anaao.it/content.php?cont=43109

Indirizzo

Via Monte Asolone, 8
Rome
00195

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 18:00

Telefono

+39 064820004

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anaao Assomed Lazio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Anaao Assomed Lazio:

Condividi