Apprendere Comunicando

Apprendere Comunicando Pedagogista, Specialista dei processi educativi, formativi e di apprendimento. Iscritto all'APEI del Lazio n: 2793.

Disability manager, Educatore professionale socio-pedagogico e Promotore dell'inclusione sociale e professionale dei soggetti disabili. Benvenuti a tutti,
“Apprendere Comunicando” nasce dalla richiesta di molte famiglie che chiedono aiuto e supporto per i lori figli. Una pagina ricca di contenuti originali dedicati alle attività con i ragazzi, che spazia dalla valutazione dei problemi di apprendim

ento, alla comunicazione, fino alle questioni attinenti alle disabilità, siano esse lievi, gravi o gravissime. Il mio obiettivo è di ricercare nuovi percorsi e strumenti didattici per promuovere l'opportunità di “Apprendere Comunicando” attraverso la realizzazione di attività che abbiano una ricaduta positiva sugli allievi, con una didattica dinamica, coinvolgente e innovativa. Le attività pubblicate sulla pagina saranno il risultato di un lavoro accurato, personale e unico, che condividerò con tutti coloro che mi vorranno seguire. Mi auguro, infine, che questa pagina Facebook possa essere anche di supporto per abbattere e rimuovere i pregiudizi e gli stereotipi, valorizzando la diversità come una risorsa e non come limite.

----------------------------

📌Pedagogista, Specialista dei processi educativi, formativi e di apprendimento. Mi occupo di sviluppare il potenziale umano e apprenditivo del bambino come dell'adulto, attraverso l'osservazione, l'analisi dei bisogni educativi della persona e la strutturazione di interventi di natura pedagogica a supporto dell'inclusione sociale e professionale dei soggetti disabili.
📌Disability management: nell'identificare e risolvere tutti i fattori che impediscono alle persone, con qualsiasi tipo di disabilità, di accedere al lavoro e alla Rete relazionale territoriale.
📌Come pedagogista opero nei servizi e nei presìdi socio-educativi e socio-assistenziali, nei confronti di persone di ogni età, prioritariamente nei seguenti ambiti: educativo, formativo, scolastico, culturale, giudiziario, ambientale, sportivo e motorio, dell’integrazione e della cooperazione internazionale, nonché nei servizi e nei presìdi socio-sanitari limitatamente agli aspetti socio-educativi.
📌Educatore Professionale Socio-Pedagogico, Specializzato nella promozione dei processi di crescita umana e civile: affianco gli allievi normodotati e con disabilità, sul piano psicopedagogico, metodologico ed organizzativo-relazionale, creando parallelismi tra loro correlati ed integrati: attraverso l’esperienza educativa e l’attività di studio e di ricerca, di educazione ed informazione all’interno e all’esterno del contesto scolastico, si possono influenzare positivamente gli atteggiamenti verso la diversità, ed abbattere pregiudizi e stereotipi dovuti alla mancanza di conoscenze adeguate.
📌Sono inoltre specializzato in assistenza socio-sanitaria ed ambulatoriale.
📌Possiedo forti capacità comunicative e organizzative, acquisite in oltre quindici anni di esperienze professionali e migliaia di ore di formazione, in ambito civile e militare.
📌Impegnato quotidianamente nella promozione di attività a supporto dell’inclusione, nella realizzazione di un percorso lineare, in grado di bilanciare capability, caratteristiche bio-psico-sociali e atteggiamenti individuali, insieme dei docenti e dei soggetti normodotati o con disabilità e della diversità come patrimonio collettivo.

⏱️ Ci siamo... Manca davvero poco all’inizio del   dei   a   con  .📆 2️⃣8️⃣ LUGLIO 2025 / 3️⃣ AGOSTO 2025 a Roma uno deg...
28/07/2025

⏱️ Ci siamo... Manca davvero poco all’inizio del dei a con .

📆 2️⃣8️⃣ LUGLIO 2025 / 3️⃣ AGOSTO 2025 a Roma uno degli eventi più attesi dell’Anno , con centinaia di migliaia di giovani che arriveranno a Roma da 146 Paesi. In particolare, per la di con Papa Leone XIV a di sabato 2 agosto, i pellegrini attesi saranno circa un milione.
Numero che aumenterà in occasione della Santa Messa di domenica 3 agosto alle ore 9.00, presieduta dal Santo Padre a Tor Vergata.

📢📢📢 #𝐠𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐞𝐨𝐝𝐞𝐢𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢.
𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐈𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐍𝐓𝐈 SULLA MOBILITÀ!

📌 Roma , sul suo sito, fornisce 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢, le cose da sapere, 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐚𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐞𝐝 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐 𝐞 𝟑 𝐝𝐢 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨.

🎯 Trovate qui tutti ii dettagli👇
https://romamobilita.it/it/muoversi-a-roma/giubileo-dei-giovani/come-raggiungere-i-luoghi-del-giubileo

📜 PROGRAMMA:

Lunedì 2️⃣8️⃣ luglio sarà dedicato all’arrivo dei giovani pellegrini e alla sistemazione nei luoghi di accoglienza individuati a Roma e nel Lazio dal Dicastero per l’Evangelizzazione con la collaborazione dell'Ufficio del Commissario Straordinario di Governo, della Protezione Civile Nazionale, della Prefettura e della Questura, del Vicariato di Roma e della Diocesi del Lazio. Per l’accoglienza sono stati messi a disposizione circa 370 parrocchie, 400 strutture scolastiche, 40 siti extra-scolastici tra Case della Protezione Civile, palazzetti e palestre comunali oltre a alcune famiglie che si sono rese disponibili per ospitare i giovani pellegrini.

🏟️ Fiera Roma ospiterà 25.000 ragazzi, offrendo i propri spazi per garantire un’accoglienza sicura e confortevole. Grazie al supporto operativo del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, la struttura diventerà una vera e propria “città nella città”, con presidi medici e servizi h24. Una macchina organizzativa che testimonia l’impegno corale per offrire ai giovani pellegrini non solo uno spazio dove dormire, ma una vera esperienza di comunità, vissuta in piena sicurezza.

Martedì 2️⃣9️⃣ luglio a partire dalle ore 9.00 inizieranno i Dialoghi con la Città, eventi di carattere artistico e culturale sparsi per il territorio della città. È possibile consultare il programma nel dettaglio al link ⬇️: https://www.iubilaeum2025.va/it/pellegrinaggio/calendario-giubileo/GrandiEventi/Giubileo-dei-Giovani/dialogo-29-luglio.html.

Alle ore 19.00 il Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione S.E. Mons. Rino Fisichella presiederà in Piazza San Pietro la Santa Messa di benvenuto, a cui sono invitati tutti gli iscritti al Giubileo.

Mercoledì 3️⃣0️⃣ luglio e giovedì 31 luglio altri eventi di carattere artistico, culturale e spirituale arricchiranno i Dialoghi con la Città a partire dalle 10.30 e fino alle 18.00. In totale saranno più di 70 gli eventi previsti nel programma dei Dialoghi nella settimana del Giubileo dei Giovani, organizzati da più di 30 realtà, enti o associazioni.

Venerdì 1️⃣ agosto, in concomitanza agli eventi dei Dialoghi con la Città, dalle 10.30 presso il Circo Massimo si terrà una Giornata Penitenziale in preparazione alla Veglia con il Santo Padre. Oltre 1000 sacerdoti si sono resi disponibili per il Sacramento della Riconciliazione, in dieci lingue diverse.

Sabato 2️⃣ agosto alle ore 9.00 apriranno i cancelli della grande area allestita a Tor Vergata. Dalle ore 14.00 alle ore 20 sul palco si alterneranno momenti di intrattenimento con musica e testimonianze, con la conduzione di Rudy Zerbi, Lorena Bianchetti e Paola Arriaza Avilés, Luigi Santarelli e Wallace Freitas, Victor Hernandez e Fabyola Inzunza. Tra i vari ospiti che saliranno sul palco il trio italiano, conosciuto in tutto il mondo, Il Volo, Sergio Bernal, Matt Maher, le christian band: The Sun e Reale, Thiago Brado, Missionario Shalom e il coro Hakuna Group Music, nato durante la Giornata Mondiale della Gioventù a Rio de Janeiro nel 2013. Il Coro della Diocesi di Roma diretto da Mons. Marco Frisina, con circa 450 elementi tra coro e orchestra, animerà i momenti dell’arrivo del e della Veglia.

Alle 20.30 inizierà la di preghiera con il Santo Padre, durante la quale tre giovani rivolgeranno a Papa Leone XIV alcune domande sui temi dell’amicizia, del coraggio e della spiritualità. Al termine della Veglia i ragazzi presenti si prepareranno al pernottamento, con tende e sacchi a pelo.

Alle ore 9.00 di domenica 3️⃣ agosto papa Leone celebrerà la Santa Messa sempre a Tor Vergata.

🆘 I servizi di traduzione saranno disponibili scaricando le applicazioni di e , e sarà possibile seguire gli eventi del Giubileo dei Giovani anche in diretta streaming sul canale You Tube di Vatican News.


📘 Tempo di lettura: circa 3 minuti. Oggi Vi consiglio, un film da vedere con i ragazzi ma anche per voi adulti, uscito d...
26/07/2025

📘 Tempo di lettura: circa 3 minuti.

Oggi Vi consiglio, un film da vedere con i ragazzi ma anche per voi adulti, uscito da poco al 📽️ Cinema: "Lilo & Stitch 2025", un film d'animazione statunitense, non italiano.

📆 È stato prodotto dalla Walt Disney Pictures e diretto da Dean DeBlois e Chris Sanders. Il film originale è uscito nel 2002, ed è stato seguito da una serie animata e un remake live-action nel 2025.
🪬Il film racconta la storia di Lilo, una solitaria, e Stitch, un alieno geneticamente modificato, che trova rifugio sulla Terra e diventa parte della sua famiglia. Il film è famoso per la sua rappresentazione della cultura hawaiana e per il dell' e della .

🌺 Il legame commovente tra alieno e umano è tornato in & (2025), una reimmaginazione live-action dell'amato classico , portando Lilo, Stitch e il loro legame unico e stravagante a una nuova .

🌍 Ambientato nelle splendide isole Hawaiane, Lilo (interpretata da una giovane attrice di talento) è cresciuta, ma lei e Stitch continuano le loro avventure selvagge. Il dinamico duo, ancora una volta alla ricerca di appartenenza e famiglia, affronta nuove sfide mentre gli esperimenti degli altri alieni di Stitch, altri dispettosi alieni, iniziano a riaffiorare, minacciando di creare scompiglio sulla Terra.

🔥 Quando il Dr. Jumba (doppiato da un attore familiare) e Pleakley (doppiato da un altro favorito di ritorno), riappaiono, Lilo e Stitch devono lavorare insieme per evitare che gli altri esperimenti causino il caos, il tutto mentre navigano nei cambiamenti della vita, nell'amicizia e su cosa significa essere una famiglia. Mentre i "cugini" di Stitch creano scompiglio, Lilo si ritrova a chiedersi se la sua famiglia sia pronta ad affrontare nuove sfide o se sia ora che si allontanino.

🌟 Lilo & Stitch (2025) è una bellissima miscela di emozioni sentite, umorismo selvaggio e avventura emozionante. Il film esplorerà il vero significato di (famiglia), portando canzoni classiche e nuove, effetti speciali sorprendenti e un'esplorazione più profonda delle origini di Stitch, la sua trasformazione da esperimento caotico a migliore unico di Lilo.

👁️‍🗨️ Lilo, una bambina hawaiana, si prende cura di quello che si pensa essere un cane, senza sapere che si tratta in realtà dell'alieno più ricercato di tutta la galassia in cerca di protezione.
Il nome Stitch, invece significa, Briciola/o, non ha fatto (neanche) un briciolo di lavoro per tutto il giorno.

😱 Stitch parla una lingua aliena chiamata "Tantalog", che è ispirata all'hawaiano. Tuttavia, Stitch è anche in grado di parlare altre lingue, comprese quelle che si trovano nel suo universo, e usa una combinazione di suoni e frasi nel suo idioma alieno. Alcune espressioni comuni di Stitch in Tantalog sono "Ohana" (famiglia) e " " ( , , ecc.).

🎥 Il film si concentra sulla città di Hanapepe, un luogo che si trova sulla costa occidentale di Kauai. Hanapepe è una piccola cittadina che conserva il fascino di un tempo, con edifici storici e un'atmosfera rilassata, perfetta per la crescita di Lilo e per le avventure di Stitch.
La trama del , sia nella versione animata che nel remake live-action, mette in risalto la bellezza delle Hawaii e la sua cultura, mostrando aspetti meno turistici dell'isola.
Oltre a Hanapepe, il film fa riferimento ad altri luoghi dell'isola, come la costa di Napali e la cittadina di Kilauea, con il suo famoso faro. Questi luoghi, insieme alla natura selvaggia e alla cultura locale, contribuiscono a creare un'atmosfera magica e affascinante per la storia di Lilo e Stitch.

🎬 Lilo & Stitch (2025)
Guarda il film: https://tv.autodailyz.com/37590/

🌀 Disney+/ YouTube/ Google TV/ Apple TV/ TIM Vision/ Amazon Prime Video.

Ped. Dr. Antonluca Consiglio

📒 Tempo di lettura: circa 1 minuto.📙 Leggere i libri fa bene? Sì,   libri fa bene. I   offrono numerosi benefici per la ...
23/07/2025

📒 Tempo di lettura: circa 1 minuto.

📙 Leggere i libri fa bene? Sì, libri fa bene.
I offrono numerosi benefici per la mente, il benessere e la crescita personale, sia per i che per gli .

📗 Ecco alcuni dei principali vantaggi della lettura:
- Migliora la funzione cognitiva.
- Stimola la mente, aumenta la memoria, la concentrazione e la capacità di critico.
- Amplia il vocabolario e le capacità espressive.
- Espone a nuove parole e stili di , migliorando l'abilità di comunicazione sia scritta che orale.
- Riduce lo stress.
- Rilassa e aiuta a distaccarsi dalle preoccupazioni quotidiane, offrendo un rifugio sicuro e una pausa dalla routine.
- Promuove l'empatia e la comprensione.
- Permette di immedesimarsi nei personaggi e nelle loro storie, favorendo l'alfabetizzazione emotiva e la comprensione delle diverse prospettive.
- Stimola la creatività e l'immaginazione:

📘 I libri offrono un mondo di possibilità e scenari, stimolando la fantasia e la capacità di creare immagini mentali.
🧠 Protegge la salute del :
Studi dimostrano che la lettura aiuta a mantenere il cervello attivo, contrastando il declino cognitivo e riducendo il rischio di demenza senile.
🧠 Offre un'ampia gamma di .

📕 I libri sono una fonte inesauribile di informazioni e di crescita culturale, aprendo le porte a nuove idee e prospettive.

✴️ Il nostro cervello, cosa fa durante la lettura?
🫟 I benefici della lettura.
🧩 Le mani del lettore.
🌀 9 MOTIVI PER LEGGERE PIÙ SPESSO.

- II sapere nei libri
- II sapere che conta
- Sapere è potere

✒️ Alcune frasi sui libri:
- Un ben scelto ti salva da qualunque cosa,
persino da te stesso. (Daniel Pennac).
- Vivi per essere la meraviglia e l'ammirazione
del tuo tempo. (William Shakespeare).
- La creatività è l'intelligenza che si diverte.
Albert Einstein).
- "Il cervello impara solo se c'è emozione".
(Francisco MCora).

🆘 In sintesi, leggere non è solo un passatempo, ma un'attività che apporta benefici tangibili alla nostra salute mentale, e cognitiva, arricchendo la nostra vita in molti modi.

Buona lettera!!!

Ped. Dr. Antonluca Consiglio

📚 Buoni libro 2025-2026: contributo più elevato degli anni passati, domande online. 📌 Per l'anno scolastico 2025-2026   ...
21/07/2025

📚 Buoni libro 2025-2026: contributo più elevato degli anni passati, domande online.

📌 Per l'anno scolastico 2025-2026 aumenta le somme per la fornitura dei di testo, destinate agli iscritti e alle iscritte alle secondarie di I e II grado, e ai percorsi di e (IeFP), appartenenti a nuclei familiari con un indicatore non superiore a 15.493,71 euro.

🔎 Con i buoni è possibile acquistare libri di testo cartacei e digitali, dizionari e libri di narrativa, software, USB, stampanti, notebook e tablet.

✅ Roma Capitale ha anche confermato l'erogazione dei all'inizio dell' , consentendo alle famiglie l’acquisto senza dover anticipare l'importo del sussidio e attendere i tempi necessari per il rimborso.

❗ Il buono libri viene erogato in formato digitale e dovrà essere utilizzato presso una delle convenzionate.

📩 L'avviso è online. Presentazione delle domande fino al 12 settembre.

🌐 Tutti i dettagli 👉 https://ow.ly/TQgf50WrSwm

In questi mesi, il     "  di  " con i   e i colleghi della mattina, ci siamo dedicati come progetto continuativo anche a...
18/07/2025

In questi mesi, il " di " con i e i colleghi della mattina, ci siamo dedicati come progetto continuativo anche all'attività di : " Artistico", con varie tecniche di pittura su dei cartoncini bianchi 50 cm x 30 cm: spugnato, acrilico, carboncino, acquerello, tempera, pastelli a cera, tessuto, doratura, decoupage e brillantini, etc...

🖼️ Il nome che abbiamo dato a questo progetto è
I quadri di : I colori degli Artisti.
Cioè, 11 Artisti famosi, dove abbiamo ricercato un quadro realizzato con uno dei colori dell'arcobaleno, raggruppando dieci di questi in cerchio, e al centro l'undicesimo quadro: tanti rettangolini, simbolo che li "raccoglie tutti insieme".

📝 I nomi degli Artisti e la spiegazione dei quadri li troverete in ogni singola immagine in dettaglio. ⬇️

🧠 Cosa succede al quando si ?
🔵 Disegnare può avere effetti calmanti e ridurre lo stress. Quando ti concentri su un'attività creativa come il disegno, il cervello rilascia neurotrasmettitori come la , che gioca un ruolo fondamentale nella ricompensa dopo una lunga fatica e può migliorare l' e ridurre l' .

🎨 A cosa fa bene ?
🟢 Accresce la creatività: accostare nuovi colori e realizzare forme e disegni da sfogo alla mente e all' , aumentando la . Riduce lo : concentrarsi su un' come questa permette di ridurre lo stress, di allontanarsi dai pensieri negativi. Il cervello va in uno stato di .

🧩 Come si attiva il cervello durante le attività (ultime due immagini).

Ped. Dr. Antonluca Consiglio

🚊UN TRENO PER IL GIUBILEO: 7000 BAMBINI DECORANO LA METRO A, CON I PROPRI DISEGNI.In occasione del  , sulla Linea A di  ...
16/07/2025

🚊UN TRENO PER IL GIUBILEO: 7000 BAMBINI DECORANO LA METRO A, CON I PROPRI DISEGNI.

In occasione del , sulla Linea A di è entrato in servizio una metro con oltre 340 disegni realizzati da alunni delle scuole primarie della tra i 6 e i 10 anni: alcuni lavori celebrano la città come luogo di , e , mentre altri raccontano la sua trasformazione: il per il Giubileo.

📌 L'iniziativa, promossa da , ha coinvolto 386 classi di 53 scuole primarie romane, per un totale di oltre 7000 . I disegni selezionati, scelti tra 1.741 elaborati ricevuti, rivestono esterni e interni del convoglio e sono stati raccolti in un omonimo.

🗣️ Lo scrive in una nota ATAC, che la settimana scorsa ha celebrato la chiusura del al davanti a oltre 1300 .

📆 Durante l’anno scolastico, ogni classe ha prodotto un disegno collettivo ispirato alla Città Eterna e all’Anno Santo: ne è nato un racconto colorato di storia, trasporto pubblico, inclusione e futuro.

🔵 L’evento finale è stato condotto da Max Giusti, con spettacoli e animazione, alla presenza degli assessori Eugenio Patanè e Claudia Pratelli e del Presidente di ATAC Giovanni Mottura.

🚊 Il treno resterà in servizio per tutto l’anno giubilare, portando con sé l’immaginazione dei più piccoli lungo le della Capitale.

🌐
https://www.atac.roma.it/media/news-e-iniziative/un-treno-per-il-giubileo

In questi giorni, quasi 525mila  , di cui circa 18mila con   stanno affrontando gli esami di maturità. Molti i ragazzi, ...
14/07/2025

In questi giorni, quasi 525mila , di cui circa 18mila con stanno affrontando gli esami di maturità. Molti i ragazzi, che si rifiutano di fare l'orale perché già con gli scritti raggiungono la sufficienza.

⚖️ Così, il , «Chi boicotta l' sarà bocciato», dal prossimo anno l'orale NON sarà un optional e peserà di più, confronto allo scritto.
Tali Comportamenti di questo tipo non saranno più possibili. Se un ragazzo non si presenta all'orale o volontariamente decide di non rispondere alle domande dei docenti, non perché non è preparato, quello può capitare, ma perché vuole "non collaborare" o vuole "boicottare" l'esame, dovrà ripetere l'anno», così il ministro dell' e del Merito, Giuseppe Valditara, replica ai tre casi di studenti che hanno rifiutato di sostenere l'orale in polemica contro il sistema scolastico, abolendo per il futuro questa possibilità di protesta silenziosa.

🗣️ Io, penso che bisogna e , il problema è che nelle , c'è molta tra gli studenti e/o ragazzi e poca collaborazione tra di loro.
E’ però altrettanto vero che vengono valorizzati, al contempo, anche i percorsi individuali: dai Pcto ai piani per gli studenti – atleti, dalla costruzione di un curriculum ad hoc per lo studente all’e-portfolio, che tendono sempre di più allo sgretolamento del collettivo esaltando, invece, la dimensione competitiva.

🆘 Inoltre, esiste anche una ulteriore ipotesi di , che prova a conservare l’idea di un superamento del collettivo-classe per dare spazio a passioni disciplinari del tutto personali, mantenendo però una educazione alla condivisione che possa portare a sperimentare percorsi individuali: è quanto accade in rete, ad esempio, praticamente ogni giorno.

🪬 Seguiamoli di più questi studenti, utilizzando tutte le figure presenti all'interno delle scuole di ogni ordine e grado, come: , , , all'Autonomia e alla Comunicazione (ASACOM), l'Operatore Educativo per l'Autonomia e la Comunicazione ( ), , è ogni risorsa possibile dando modi e tempi adeguati per tutti.

📝 Adottando questi approcci e strategie è possibile creare un ambiente di apprendimento inclusivo che supporti tutti gli studenti nel loro percorso di crescita, valorizzando le loro potenzialità e aiutandoli a raggiungere l'obiettivo e/o il successo è NON mettere l'obbligo dell'orale.

Ped. Dr. Antonluca Consiglio

Oggi con i ragazzi del     "  di  ", ci siamo immersi in un fantastico viaggio tra strumenti musicali 🎷🪕 antichi e moder...
11/07/2025

Oggi con i ragazzi del " di ", ci siamo immersi in un fantastico viaggio tra strumenti musicali 🎷🪕 antichi e moderni 🎻, un archivio con tanti strumenti musicali, presso il degli a Roma, in Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9 A.

🔵 Il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, inaugurato nel 1974, sorge a breve distanza dalla Basilica di San Giovanni in Laterano ed è adiacente alla Piazza Santa Croce in Gerusalemme. Circondato da un’area verde su cui si ergono i resti archeologici del Palazzo Imperiale (Sessorio), dell’Anfiteatro Castrense e del Circo di Eliogabalo, rimane immerso in una atmosfera di silenzio e di pace.

🟠 Il Museo, unico al mondo nel suo genere, al suo interno una straordinaria quantità di strumenti musicali che vanno dall’età al periodo . La maggior parte degli strumenti qui conservati derivano dalla collezione privata di , tenore italiano, cui si è aggiunta, in seguito, un’incredibile serie di strumenti rari e preziosi, per un totale di più di 3000 .

🆓 Ingresso gratuito, ogni prima Domenica del Mese, in occasione delle ricorrenze e/o aperture straordinarie progetto MiC che saranno indicate di anno in anno con decreto ministeriale 330 del 30/06/2016.

📌 Il Museo rientra nel circuito di ROMA PASS e ROMA & PIU' PASS.
- Su "Visita" il museo: troverai tutte le informazioni su Biglietti, Orari, Chiusura, Dove Siamo, Gruppi, Costi etc...

🆘 Per info e appuntamenti: ⬇️
🌐 https://museostrumentimusicali.cultura.gov.it/

🧩 Troverete alla fine del post alcune e sugli strumenti musicali 🎷.
- UNISCI LO STRUMENTO MUSICALE AL SUO NOME;
- UNISCI L'IMMAGINE DEGLI STRUMENTI MUSICALI AL PROPRIO NOME;
- GLI STRUMENTI MUSICALI grandi e piccoli;
- LA VOCE DEGLI STRUMENTI MUSICALI;
- IL TIMBRO DELLA VOCE.

✒️ Alcune frasi sulla Musica:
- La musica ciò che non può essere espresso a e ciò che non può rimanere in . (Victor Hugo).
- La musica ci la cosa più importante che esista: . (Ezio Bosso).

🪬 Trovere qui sotto il link di un mio post dell' 8 Luglio 2024: Quanto fa bene la musica ai ragazzi disabili; ⬇️
🌐https://www.facebook.com/share/p/15CAkMBv14/

Cooperativa Sociale Ambiente e Lavoro Cooperativa Sociale Le mille e una notte

  di    , riapertura iscrizioni 2025/26.🟠 Iscrizioni ai Centri di Formazione Professionale: corsi gratuiti per apprender...
10/07/2025

di , riapertura iscrizioni 2025/26.

🟠 Iscrizioni ai Centri di Formazione Professionale: corsi gratuiti per apprendere un e ottenere una .

🆓 A partire dal 1° luglio, sarà nuovamente possibile presentare la domanda per il prossimo anno formativo a uno dei corsi triennali disponibili

Per i giovani in che non si sono iscritti in tempo utile, a luglio si apriranno nuovamente i termini per l’iscrizione a uno dei dei Centri di Formazione Professionale (CFP) di . Una nuova finestra disponibile per chi intende intraprendere un già a partire dal prossimo anno.

La richiesta potrà essere presentata direttamente presso una delle segreterie dei CFP. Per i giorni e gli orari di apertura e conoscere le sedi, consultare la sezione dedicata.

⛔ Termine ultimo: 31 luglio 2025.

📝 I corsi offerti sono completamente gratuiti e combinano formazione teorica e pratica. Prevedono il rilascio di una qualifica professionale, al termine del terzo anno, e la possibilità di conseguire, con la frequenza del quarto anno, un diploma professionale, fornendo competenze specialistiche e una solida base professionale per l’ingresso nel mondo del lavoro.

🪬 I percorsi attivati riguardano i seguenti ambiti professionali:

- Acconciatura
- Estetica
- Meccanica dei veicoli a motore
- Impianti elettrici civili
- Ristorazione – preparazione pasti
- Operatore Ristorazione preparazione pasti

🌐 https://www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF60567&stem=form_professionale

🟢I Corsi di Città di Roma Capitale già attivati sono:

- Elettricista
- Cuoco
- Estetista
- Termoidraulico
- Meccanico meccatronico
- Informatico cybersecurity
- Cameriere e barman
- Acconciatore
- Addetto reception

🆘 Per ulteriori dettagli sui singoli corsi cliccare sul link corrispondente.

🌐 https://formazione.cittametropolitanaroma.it/

🕳️ Sono aperte, inoltre, le iscrizioni per i Percorsi Formativi individualizzati (PFI) della durata annuale, rivolti a giovani con disabilità di età compresa tra i 16 e i 29 anni, che hanno già assolto l’obbligo scolastico e con un sufficiente livello di autonomia.

Centri di Formazione Professionale della Città metropolitana di Roma

📢  *  di     per persone con  . È possibile fare domanda da martedì 8 luglio* 📅 *Fino al 30 novembre 2025 sarà possibile...
09/07/2025

📢 * di per persone con . È possibile fare domanda da martedì 8 luglio*

📅 *Fino al 30 novembre 2025 sarà possibile presentare la domanda* per entrare nella 2026/2028 del servizio di trasporto individuale per con disabilità

💻 *Procedura online semplificata*

*La domanda si potrà inviare online* tramite la piattaforma accessibile con SPID o CIE attiva sul portale .
👉 tinyurl.com/37xt5csy

🗂️ *Si dovrà allegare in formato digitale la documentazione richiesta*.

🔍 Il sistema consente di verificare lo stato della pratica ed eventuali richieste di integrazione saranno gestite direttamente online

🏢 *Sportello in presenza*
Per chi non può usare la piattaforma digitale è disponibile il front-office di Roma Servizi per la Mobilità, in *via Silvio D’Amico 40, con accesso il martedì e giovedì* su prenotazione

📲 *Prenotazione obbligatoria* tramite app SolariQ o al numero 0657003

👨‍👩‍👧 Per i di utenti , accesso anche senza appuntamento nelle stesse giornate. Il personale fornirà assistenza per la verifica e l’invio della documentazione.

⚠️ Per garantire il * *, la *domanda* dovrà essere inviata online *entro il 31 ottobre 2025*.

ℹ️ Info e modulo per la domanda su 👉 tinyurl.com/y5u7mzr6

Con i ragazzi del     "Progetti di Vita" abbiamo realizzato: IL     E I  .Il sistema solare ha una forza gravitazionale ...
07/07/2025

Con i ragazzi del "Progetti di Vita" abbiamo realizzato: IL E I .

Il sistema solare ha una forza gravitazionale più grande rispetto a tutti i pianeti.

Tutti i pianeti orbitano intorno al sole velocemente e più lentamente quando si allontanano.

📌 I pianeti sono 9, hanno una forma quasi sferica e da una luce riflessa dal Sole.
📌 Esse sono: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno, Plutone.

🌞 Sole: (GIALLO) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano pianeti, satelliti e altri corpi minori diffusi per lo spazio.
🌕 Mercurio: (MARRONE) è il pianeta più interno del sistema solare, più piccolo e il più vicino al sole.
🟢 Venere: (VERDE) è il secondo pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal sole.
🌏 Terra: (CELESTE/VERDE) è il terzo pianeta in ordine di distanza dal sole ed è il più grande dei pianeti.
🔴 Marte: (ROSSO) è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal sole visibile ad occhio n**o; chiamato pianeta rosso per via del suo colore.
🟠 Giove: (ARANCIONE) è il quinto pianeta in ordine di distanza dal sole è più grande di tutto il sistema planetario.
🪐 Saturno: (GRIGIO) è il sesto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal sole ed è il secondo pianeta più massiccio.
🔵 Urano: (BLU) è il settimo pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal sole.
🟣 Nettuno: (VIOLA) è l'ottavo pianeta è più lontano dal sistema solare, per dimensione è il quarto pianeta più grande e il terzo per la sua massa.
🕳️ Plutone: (NERO) è un pianeta nano orbitante nella parte esterna del sistema solare ed è considerato il nono pianeta.

Poi abbiamo:
☄️ La Cometa: è un corpo celeste relativamente piccolo, simile a un asteroide composto da gas
ghiacciati.
🌟 La Stella: è un corpo celeste che brilla di luce propria, perché costituito di materia incandescente.
🌚 La Luna: è l'unico satellite naturale della Terra, un corpo celeste che orbita intorno al nostro pianeta.
✨🌙 Le fasi Lunari ✨🌙.

🌀 Il ciclo lunare è di 29,5 giorni, durante i quali attraversa 8 fasi, ognuna delle quali ha un'energia e un significato unico.

📸 In foto le fasi del ciclo lunare, il nostro "orto Km 0" del Centro Polivalente "Progetti di vita" e i nostri prodotti dell' orto Cortona.

🧩 Troverete alla fine del post alcune foto sulle delle attività svolte dai ragazzi.
🧩 La luna nell'orto: quali ortaggi piantare durante la luna calante 🌖 o crescente 🌘.
🧩 Alcuni disegni dei pianeti da ritagliare ✂️e colorare 🖍️.
🧩 Come realizzarlo: vedi immagine 🖼️.
🧩 Materiale: dei palloncini gonfiabili di plastica piccoli, medi e grandi, della colla vinilica, pennelli, carta da giornale, colori a tempera, dello spago bianco e un cerchio di legno.
🧩 Orto e fasi lunari:
- Luna Fase Crescente: 🌘 Il trapianto è preferibile, in quanto le radici crescono più rapidamente.
- Luna Fase Calante: 🌖 Il trapianto in Autunno è preferibile in questa fase.

🪬 Buona realizzazione e buon divertimento!!!

Dr. Antonluca Consiglio

🔵 SAI QUALI SONO I TUOI  ?𝙄𝙇 𝘾𝙊𝙍𝙍𝙀𝙏𝙏𝙊 𝙇𝙄𝙉𝙂𝙐𝘼𝙂𝙂𝙄𝙊‼️ COMUNICANDO 🔊🗣️ 𝙇𝙄𝘽𝙀𝙍𝙏𝘼' 𝘿𝙄 𝙀𝙎𝙋𝙍𝙀𝙎𝙎𝙄𝙊𝙉𝙀 𝙀 𝘼𝘾𝘾𝙀𝙎𝙎𝙊 𝘼𝙇𝙇'𝙄𝙉𝙁𝙊𝙍𝙈𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 🧠 ...
05/07/2025

🔵 SAI QUALI SONO I TUOI ?

𝙄𝙇 𝘾𝙊𝙍𝙍𝙀𝙏𝙏𝙊 𝙇𝙄𝙉𝙂𝙐𝘼𝙂𝙂𝙄𝙊‼️ COMUNICANDO 🔊

🗣️ 𝙇𝙄𝘽𝙀𝙍𝙏𝘼' 𝘿𝙄 𝙀𝙎𝙋𝙍𝙀𝙎𝙎𝙄𝙊𝙉𝙀 𝙀 𝘼𝘾𝘾𝙀𝙎𝙎𝙊 𝘼𝙇𝙇'𝙄𝙉𝙁𝙊𝙍𝙈𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 🧠 📢

⚖️ In base all’𝙖𝙧𝙩𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤 2️⃣1️⃣ 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘾𝙤𝙣𝙫𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙊𝙉𝙐 sui diritti delle persone con disabilità, gli Stati Parti devono adottare 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙚 𝙡𝙚 𝙢𝙞𝙨𝙪𝙧𝙚 𝙖𝙙𝙚𝙜𝙪𝙖𝙩𝙚 per garantire che le persone con disabilità possano esercitare il 𝙙𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩𝙖' 𝙙𝙞 𝙚𝙨𝙥𝙧𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙙𝙞 𝙤𝙥𝙞𝙣𝙞𝙤𝙣𝙚, incluso il diritto di 𝙧𝙞𝙘𝙝𝙞𝙚𝙙𝙚𝙧𝙚, 𝙧𝙞𝙘𝙚𝙫𝙚𝙧𝙚 𝙚 𝙘𝙤𝙢𝙪𝙣𝙞𝙘𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙣𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞, su 𝙗𝙖𝙨𝙚 𝙙𝙞 𝙪𝙜𝙪𝙖𝙜𝙡𝙞𝙖𝙣𝙯𝙖 𝙘𝙤𝙣 𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙡𝙩𝙧𝙞.

👉 🧠 Apprendere Comunicando di Impegna ogni giorno perché È fondamentale predisporre 𝙨𝙩𝙧𝙪𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞, 𝙖𝙘𝙘𝙤𝙧𝙜𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙚 𝙢𝙚𝙯𝙯𝙞 𝙙𝙞 𝙘𝙤𝙢𝙪𝙣𝙞𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 che rispettino le diverse esigenze e forme di disabilità, affinché 𝙣𝙚𝙨𝙨𝙪𝙣𝙤 𝙫𝙚𝙣𝙜𝙖 𝙚𝙨𝙘𝙡𝙪𝙨𝙤 𝙙𝙖𝙡 𝙙𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙥𝙖𝙧𝙤𝙡𝙖 𝙚 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚.

💬 Le parole contano. L’accessibilità comunicativa è 𝙙𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙤, 𝙣𝙤𝙣 𝙪𝙣𝙖 𝙜𝙚𝙣𝙩𝙞𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙘𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚.

🧩 5 punti: Diritti e Disabilità.
🧩 DIRITTI IN COMUNE: Requisiti fondamentali per una PARTECIPAZIONE EFFETTIVA E SIGNIFICATIVA DEI Bambini E DEGLI Adolescenti.

🟢 L'articolo 21 della Convenzione ONU mira a garantire che le persone con abbiano le stesse opportunità di accesso all' e di delle proprie opinioni di cui beneficiano le persone senza disabilità, rimuovendo le che potrebbero impedirglielo.



Dr. Antonluca Consiglio

Indirizzo

Rome
00132

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 20:00
Martedì 17:00 - 20:00
Mercoledì 14:00 - 20:00
Giovedì 14:00 - 20:00
Venerdì 17:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393518626167

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Apprendere Comunicando pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Apprendere Comunicando:

Condividi