Apprendere Comunicando

Apprendere Comunicando Pedagogista, Specialista dei processi educativi, formativi e di apprendimento. Iscritto all'APEI del Lazio n: 2793.

Disability manager, Educatore professionale socio-pedagogico e Promotore dell'inclusione sociale e professionale dei soggetti disabili. Benvenuti a tutti,
“Apprendere Comunicando” nasce dalla richiesta di molte famiglie che chiedono aiuto e supporto per i lori figli. Una pagina ricca di contenuti originali dedicati alle attività con i ragazzi, che spazia dalla valutazione dei problemi di apprendimento, alla comunicazione, fino alle questioni attinenti alle disabilità, siano esse lievi, gravi o gravissime. Il mio obiettivo è di ricercare nuovi percorsi e strumenti didattici per promuovere l'opportunità di “Apprendere Comunicando” attraverso la realizzazione di attività che abbiano una ricaduta positiva sugli allievi, con una didattica dinamica, coinvolgente e innovativa. Le attività pubblicate sulla pagina saranno il risultato di un lavoro accurato, personale e unico, che condividerò con tutti coloro che mi vorranno seguire. Mi auguro, infine, che questa pagina Facebook possa essere anche di supporto per abbattere e rimuovere i pregiudizi e gli stereotipi, valorizzando la diversità come una risorsa e non come limite.

----------------------------

📌Pedagogista, Specialista dei processi educativi, formativi e di apprendimento. Mi occupo di sviluppare il potenziale umano e apprenditivo del bambino come dell'adulto, attraverso l'osservazione, l'analisi dei bisogni educativi della persona e la strutturazione di interventi di natura pedagogica a supporto dell'inclusione sociale e professionale dei soggetti disabili.
📌Disability management: nell'identificare e risolvere tutti i fattori che impediscono alle persone, con qualsiasi tipo di disabilità, di accedere al lavoro e alla Rete relazionale territoriale.
📌Come pedagogista opero nei servizi e nei presìdi socio-educativi e socio-assistenziali, nei confronti di persone di ogni età, prioritariamente nei seguenti ambiti: educativo, formativo, scolastico, culturale, giudiziario, ambientale, sportivo e motorio, dell’integrazione e della cooperazione internazionale, nonché nei servizi e nei presìdi socio-sanitari limitatamente agli aspetti socio-educativi.
📌Educatore Professionale Socio-Pedagogico, Specializzato nella promozione dei processi di crescita umana e civile: affianco gli allievi normodotati e con disabilità, sul piano psicopedagogico, metodologico ed organizzativo-relazionale, creando parallelismi tra loro correlati ed integrati: attraverso l’esperienza educativa e l’attività di studio e di ricerca, di educazione ed informazione all’interno e all’esterno del contesto scolastico, si possono influenzare positivamente gli atteggiamenti verso la diversità, ed abbattere pregiudizi e stereotipi dovuti alla mancanza di conoscenze adeguate.
📌Sono inoltre specializzato in assistenza socio-sanitaria ed ambulatoriale.
📌Possiedo forti capacità comunicative e organizzative, acquisite in oltre quindici anni di esperienze professionali e migliaia di ore di formazione, in ambito civile e militare.
📌Impegnato quotidianamente nella promozione di attività a supporto dell’inclusione, nella realizzazione di un percorso lineare, in grado di bilanciare capability, caratteristiche bio-psico-sociali e atteggiamenti individuali, insieme dei docenti e dei soggetti normodotati o con disabilità e della diversità come patrimonio collettivo.

Ricordando Ornella Vanoni: Non esiste un "   " legato a  , dato che non era una pedagogista. Tuttavia, si possono trarre...
22/11/2025

Ricordando Ornella Vanoni: Non esiste un " " legato a , dato che non era una pedagogista. Tuttavia, si possono trarre spunti pedagogici dalla sua vita e carriera, come l'importanza dell' attraverso i , (sono istituti educativi, spesso privati, che offrono un'istruzione in lingua straniera "tipicamente inglese" e un'esperienza di vita residenziale, in cui gli studenti vivono e studiano all'interno dello stesso campus), il suo allo (pur con una cultura non accademica) e l' dell' come forma di e .

💚 Ispirazioni dalla biografia di Ornella Vanoni:

🇬🇧 Educazione linguistica: Ha studiato in collegi svizzeri, francesi e britannici, imparando diverse lingue. Questo dimostra l'importanza di un approccio educativo che valorizzi le competenze linguistiche per aprirsi a diverse culture.
🗣️ Apprendimento informale: Nonostante non avesse studiato in modo tradizionale, Vanoni ha conseguito una laurea honoris causa, evidenziando come la conoscenza e l'esperienza di vita possano essere considerate forme di apprendimento valide e equiparabili a quelle accademiche.
🫟 L'arte come strumento pedagogico: La sua carriera musicale e artistica, che l'ha portata a diventare un'icona dello spettacolo, rappresenta una dimostrazione di come l'arte possa essere uno strumento fondamentale per l'educazione, la formazione e l'espressione.
💞 Il ruolo delle relazioni: Le sue relazioni, come quella con Giorgio Strehler, dimostrano l'importanza delle relazioni affettive e intellettuali nell'evoluzione personale e professionale di un individuo.

🌏 Inoltre, Ornella Vanoni, è stata una delle interpreti più iconiche e poliedriche della , con una carriera che ha attraversato oltre settant'anni, spaziando dal teatro alla musica, dalla televisione al cinema.
• La sua discografia conta oltre 100 lavori tra album in studio, live e raccolte, con più di 55 milioni di dischi venduti.
• Collaborazioni e Riconoscimenti: La sua carriera è costellata di collaborazioni con i più grandi autori e artisti italiani, tra cui Lucio Dalla, Fabrizio De André, Ivano Fossati, e Renato Zero.
• Ha partecipato a otto di , ottenendo il secondo posto nel 1968 con "Casa bianca" e ricevendo un premio alla carriera nel 1999.
• È stata l'unica donna a vincere due Tenco.
• Versatilità e : Oltre alla musica, ha dimostrato grande versatilità come attrice (lavorando con Ugo Tognazzi nel film I viaggiatori della sera) e come conduttrice televisiva.
• La sua personalità schietta e ironica l'ha resa un personaggio amato e iconico anche in televisione, "scherzando sempre con le sue battute".

✒️ Alcune frasi di Ornella Vanoni:
• BISOGNA IMPARARE AD AMARSI IN QUESTA VITA...
• BISOGNA IMPARARE A LASCIARSI QUANDO È FINITA E VIVERE OGNI ISTANTE FINO ALL'ULTIMA EMOZIONE COSI SAREMO VIVI.

Grazie e Ciao Ornella...

Oggi, con Nicole coloriamo 🖍️🖌️🫟 per ricordare la     dell'  e dell' , 🌀 La data è stata fissata al 20 novembre perché s...
20/11/2025

Oggi, con Nicole coloriamo 🖍️🖌️🫟 per ricordare la dell' e dell' ,

🌀 La data è stata fissata al 20 novembre perché si ricorda il giorno in cui l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato la Dichiarazione Universale dei diritti del , a New York nel 1959.

🎯 L'Obiettivo 2030: Porre fine a tutte le forme di , traffico e dei e garantire a ogni bambino la registrazione alla e l'accesso ai di base.

🧠 Il motto di Apprendere Comunicando: Educatori & Pedagogisti, per la giornata Internazionale dell'infanzia e dell'adolescenza: dalla parte dei bambini ⛹️ - dalla parte delle bambine 👯.

🧩 Troverete alcune attività, nel Post fatto da me del 20 novembre 2024: al seguente Link ⤵️.
🌐 https://www.facebook.com/share/p/14PjrogBUDc/

Ped. Dr. Antonluca Consiglio

ℹ️ 🦽 𝐑𝐈𝐋𝐀𝐒𝐂𝐈𝐎 𝐓𝐀𝐆𝐋𝐈𝐀𝐍𝐃𝐈 𝐃𝐈𝐒𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈📲💻 Dal 1° dicembre 2025 tutte le operazioni relative al permesso         (CUDE) quali: n...
20/11/2025

ℹ️ 🦽 𝐑𝐈𝐋𝐀𝐒𝐂𝐈𝐎 𝐓𝐀𝐆𝐋𝐈𝐀𝐍𝐃𝐈 𝐃𝐈𝐒𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈

📲💻 Dal 1° dicembre 2025 tutte le operazioni relative al permesso (CUDE) quali: nuovo rilascio, rinnovo, duplicato, aggiornamento targhe, si svolgeranno online sul sito di Roma Servizi per la , accessibile tramite SPID - CIE - CNS.

📢 Contrassegno persone con , la richiesta del permesso diventa digitale.

🪪 Sarà necessario autenticarsi tramite spid, carta di identità elettronica (cie) o carta nazionale dei servizi (cns) per accedere alla piattaforma online👉 https://ow.ly/J0mp50XtWML

🆕 La nuova procedura, digitale e semplificata, ha l'obiettivo di rendere più rapido e comodo l’accesso al servizio.

📆 Il passaggio alla nuova modalità digitale avverrà in modo graduale ⤵️.

🔹 Il 21 novembre sarà l'ultimo giorno utile per presentare le varie richieste relative al contrassegno nei ;
🔹 Dal 24 al 28 novembre le richieste andranno presentate esclusivamente allo sportello permessi di Servizi per la Mobilità, in via Silvio D'Amico 38, solo su appuntamento.

🕐 Orario sportello: 8:30 - 16
🔹 Dal 1 dicembre, il servizio sarà gestito sul sito https://ow.ly/LCeF50XtWMN e anche attraverso lo sportello di via Silvio D'Amico, solo su appuntamento.

ℹ️ Per tutti i dettagli su procedure e scadenze ⤵️.
🌐 https://ow.ly/Fcoq50XtWMK

Ricordando le   e    , Alice ed Ellen Kessler, furono artiste tedesche note per la loro carriera nel mondo dello spettac...
19/11/2025

Ricordando le e , Alice ed Ellen Kessler, furono artiste tedesche note per la loro carriera nel mondo dello spettacolo internazionale, soprattutto in Italia dagli anni '60. Celebri per le loro esibizioni, le canzoni (come "Da-da-un-pa" e "La notte è piccola per noi").

🩰 Carriera: Iniziarono la loro carriera in Germania e ottennero fama internazionale, lavorando con artisti come Frank Sinatra e Fred Astaire. In Italia, diventarono celebri grazie a programmi televisivi di successo e alla loro partecipazione in show e film.

💄 Aspetto e immagine: Erano note per la loro bellezza, l'eleganza e l'inseparabilità, vivendo come un'unica entità.

👀 Sincronia e specularità: L'elemento chiave è la loro assoluta somiglianza e la capacità di muoversi in perfetta sincronia. Un disegno stilizzato le ritrarrebbe in pose identiche e speculari.

🦵 Gambe lunghe: Le loro gambe, considerate rivoluzionarie per l'epoca (celebri i 105 cm), dovrebbero essere un punto focale, magari allungate o messe in risalto da abiti corti.

🩱Abiti e costumi: I loro look erano caratterizzati da mini-dress, paillettes, piume e un'eleganza audace e coordinata. Un'immagine stilizzata potrebbe utilizzare linee pulite per rappresentare questi abiti iconici.

👒 Acconciature: Hanno mantenuto tagli corti e biondi per gran parte della loro carriera, spesso con un effetto bouffant. Le acconciature dovrebbero essere identiche per entrambe.

🫦 Espressione e posa: Spesso avevano espressioni sofisticate e pose da ballerine o modelle, che trasmettevano sicurezza e professionalità.

🏠 Vita personale: Scelsero di non avere figli, un'idea nata anche da un'infanzia difficile segnata dal maltrattamento del padre. La loro scelta di non separarsi mai si è estesa fino alla fine, con il desiderio di morire insieme, espresso in anticipo.

📿 La notizia della loro morte congiunta avvenuta il 17 novembre 2025. Le gemelle furono trovate senza vita nella loro casa a Grünwald, vicino a Monaco, avevano 89 anni e avevano scelto il , in conformità con i loro desideri espressi in precedenza.

🧩 Troverete alcune attività alla fine del post.
Per altre immagini 🖼️, chiede info, saranno inviate privatamente, su richiesta.

Antonluca Consiglio

📕Tempo di lettura: 4 minuti circa.🪬 La " " e la nuova " /2025" introducono novità nel 2025 e dal 2026 per chi assiste pe...
18/11/2025

📕Tempo di lettura: 4 minuti circa.

🪬 La " " e la nuova " /2025" introducono novità nel 2025 e dal 2026 per chi assiste persone con ♿.

🟢 Dal 1° gennaio 2026, i beneficiari avranno 10 ore di extra all'anno per visite e terapie, affiancandosi ai tre giorni già ad oggi previsti. Inoltre, la Legge 106 prevede un non retribuito fino a 24 mesi per chi ha patologie oncologiche, croniche o invalidanti (invalidità ≥ 74%), che mantiene il posto di lavoro ma non permette attività lavorativa.

🆕 Si tratta delle disposizioni contenute nella Legge n. 106/2025, che prevedono 10 ore di permesso extra peri lavoratori con malattie oncologiche, invalidanti e croniche, da usare per visite ed esami.

🆓 Una novità che si affianca al congedo straordinario e al diritto allo smart working già operativi dall'estate di quest'anno.

⚖️ La normativa italiana continua a garantire un ampio sistema di aiuti a chi è in possesso dei requisiti di invalidità civile o del riconoscimento ai sensi della Legge 104.

💶 Tra i principali benefici confermati anche per il 2026 troviamo:

1️⃣ Permessi e congedi retribuiti: i 3 giorni mensili restano validi, così come il congedo straordinario retribuito per i familiari che assistono persone con handicap grave (art. 3 comma 3 Legge 104).
2️⃣ Detrazioni fiscali per disabili: confermate le detrazioni al 19% per l’acquisto di veicoli, gli sconti IVA al 4%, e le esenzioni da bollo e imposta di trascrizione.
3️⃣ Bonus per ausili e strumenti compensativi: restano agevolati gli acquisti di sedie a rotelle, apparecchi ortopedici e strumenti tecnologici per favorire la comunicazione e l’autonomia.
4️⃣ Sostegni economici diretti: invariati assegni di invalidità, pensioni e indennità di accompagnamento.
5️⃣ Bonus barriere architettoniche: la misura resta in vigore fino a fine 2025 con detrazione del 75%, ma dal 2026 cambieranno le condizioni.

🟢 Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore nuove disposizioni che rafforzano i diritti di chi lavora pur convivendo con una disabilità o una .

1️⃣ Permessi retribuiti per esami e terapie:
I lavoratori dipendenti affetti da malattie oncologiche, croniche o invalidanti (con invalidità pari o superiore al 74%) potranno usufruire di 10 ore di permesso retribuito all’anno per effettuare esami diagnostici, cure o trattamenti terapeutici. La stessa possibilità è riconosciuta ai genitori di figli minorenni con le stesse condizioni sanitarie.

2️⃣ Conservazione del posto di lavoro fino a 24 mesi
Una delle novità più rilevanti: chi affronta cure lunghe o periodi di malattia legati alla propria condizione invalidante potrà usufruire di un congedo fino a 24 mesi mantenendo il diritto alla conservazione del posto.

• In pratica, il di non potrà il dipendente per superamento del periodo di comporto, come avviene oggi.

3️⃣ Priorità per il lavoro agile:
Per favorire la continuità lavorativa, la nuova legge riconosce priorità nell’accesso allo smart working ai lavoratori con disabilità o malattie croniche, qualora le mansioni lo consentano.

4️⃣ Digitalizzazione delle pratiche:
Le certificazioni mediche e sanitarie necessarie per accedere a permessi e congedi saranno trasmesse esclusivamente in formato elettronico tramite il Sistema Tessera Sanitaria, semplificando le procedure burocratiche.

📛 Non tutte le novità del 2026 sono positive.
• Il bonus barriere architettoniche subirà un ridimensionamento: la detrazione del 75% scadrà a fine 2025 e salvo proroghe nella Legge di Bilancio, dal 2026 tornerà la detrazione ordinaria del 50% prevista per le ristrutturazioni edilizie.

🚨 🚧 Chi ha in programma lavori per migliorare l’accessibilità ♿ domestica dovrebbe quindi anticipare gli interventi entro dicembre 2025 per beneficiare dell’aliquota più alta.

🆕 Per sfruttare al meglio le e i previsti, è utile:
• Verificare il grado di e la aggiornata.
• Contattare il datore di lavoro o l’ufficio del personale per conoscere le nuove modalità di richiesta dei permessi e dei congedi.
• Monitorare la Legge di Bilancio 2026, che potrebbe introdurre proroghe o modifiche a bonus e detrazioni.
• Anticipare i lavori edilizi per , se possibile entro il 2025.
• Aggiornarsi tramite e , che pubblicheranno le circolari attuative sulle nuove misure.

♿ 🚨 ♿ È disponibile trovare, nel sito dell’Agenzia delle Entrate, una per persone con disabilità , realizzata in tre formati diversi (in versione PDF, in formato fisico e in formato podcast), ciascuno dei quali accessibile e fruibile dalle persone e , con vari chiarimenti e informazioni sulle di maggiore interesse per i e le , oltreché con indicazioni dettagliate sulle specifiche e sui servizi per le persone con disabilità.

• Link, Agenzia delle Entrate - Clicca sotto ⤵️.
🌐 https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/guida-fiscale-per-persone-con-disabilit%C3%A0-visive-a-cura-della-dr-sardegna-?fbclid=IwVERDUAOJpQhleHRuA2FlbQIxMABzcnRjBmFwcF9pZAwzNTA2ODU1MzE3MjgAAR7yGsFGOFgZNQ2YcTOgZBp8hA6SxRAZGqj1ucaTIZBs57r8R1nJVGDSj2Jlbg_aem_L2PsfaxTDgiOdSDw0JW0fw

📌 Nell’approfondimento su scopri:
- I requisiti per ottenere il riconoscimento della 104.
- Le agevolazioni per familiari e caregiver.
- Come leggere il verbale della commissione medica.
- Gli aiuti economici indiretti collegati.

👉 Leggi l’articolo completo qui:
🔗 https://www.disabilinews.com/legge-104-a-chi-spetta-patologie-interessate/

DisabiliNews — informare per orientarsi nei propri diritti.

Ped. Dr. Antonluca Consiglio

Oggi,  : il   dei   e la IX     dei Poveri.(La speranza nasce della  , che la alimenta e sostenta, sul fondamento della ...
16/11/2025

Oggi, : il dei e la IX dei Poveri.

(La speranza nasce della , che la alimenta e sostenta, sul fondamento della **tà, che è la madre di tutte le virtù. E della ca**tà abbiamo bisogno , ). "Sei tu, mio Signore, la mia speranza" (Sal. 71,5). " " Il Messaggio per la IX Giornata Mondiale dei Poveri.

• Azioni e iniziative per i poveri:
- Ambulatorio di San Martino: A novembre 2025, è stato inaugurato in Vaticano l'Ambulatorio di San Martino, destinato ai poveri.
- Celebrazione santa messa nella Basilica di San Pietro ore 10.00.
- Pranzo con i poveri: il pranzo con 1.300 bisognosi nell’Aula Paolo VI, anche una cinquantina trans, Don Conocchia, segno di attenzione per la comunità Lgbt.
- Esortazione apostolica: È stata pubblicata l'esortazione apostolica "Dilexi te", in cui si ribadisce l'importanza della Chiesa per i poveri.
- Il gesto di donare in un Paese dove la povertà cresce e il carrello della spesa si svuota sempre di più: 155mila volontari nei supermercati per aiutare oltre un milione di persone.

🗓️ Il 16 novembre a sono previste principalmente due iniziative: la della e la raccolta punti "Tutti in Campo" con premi FILA.

🪬 La Colletta Alimentare, organizzata da Banco Alimentare, invita a donare generi alimentari a lunga conservazione nei supermercati aderenti.
1. Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
Cosa fare: Acquistare generi alimentari a lunga conservazione (come scatolame, olio, pasta) e donarli ai volontari presenti alle casse dei supermercati.
Dove: Nei supermercati aderenti all'iniziativa a Roma. Per individuare i punti vendita esatti, è consigliabile consultare il sito di Banco Alimentare.

🎯 Obiettivo: Supportare le e le in del .
🧺 Banco Alimentare: Condividere i bisogni per condividere il senso della vita.

📙 Agenda 2030: porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo.

🧩 Troverete alcune attività per la 9° giornata mondiale dei poveri e il Giubileo dei poveri.

Antonluca Consiglio

LA VERA   È RESTARE   IN UN   CHE SPESSO NON LO È!!!"Portalebambini.it"Oggi è la Giornata mondiale della  .📌 A volte la ...
13/11/2025

LA VERA È RESTARE IN UN CHE SPESSO NON LO È!!!
"Portalebambini.it"

Oggi è la Giornata mondiale della .

📌 A volte la gentilezza è confusa con la debolezza, ma noi sappiamo che essere gentili non significa farsi calpestare. Come diceva James Dean, “solo le persone gentili sono veramente forti”.

🙌 La Giornata mondiale della gentilezza ci ricorda che è importante avviare presto con i un e un confronto sulla gentilezza: li porteremo a capire come alcuni semplici gesti, brevi e facili parole o sguardi puri influiscano positivamente sul rapporto con gli altri, permettendo di creare un ambiente sereno in cui vivere bene insieme.

📌 Ecco allora che il 13 novembre, Giornata mondiale della gentilezza, sarà una valida occasione per iniziare una riflessione in classe e per educare pian piano gli alunni a praticare la gentilezza.

👍 Sarà essenziale che gli adulti siano un valido esempio per i bambini affinché si possa creare il clima giusto per respirare l’aria dolce delle buone maniere.

🌈 Come spiegare ai cos'è la gentilezza?
Una persona è gentile quando presta le sue cose e non se ne fa un problema, quando gli viene proposto di aiutare una persona e lo fa volentieri. Si è gentili quando si aiutano le persone, gli si sta vicino in qualsiasi momento bello o brutto che sia.
" una a chi ti è vicino perché possa conservarla gelosemente nel suo cuore per tutta la ".

🧩 CHE MERAVIGLIA USARE UN SACCO DI PAROLE GENTILI, CON UN SACCO DI JUTA. Divertitevi a scrivere tante bellissime parole GENTILI.

🧩 Troverete alcune immagini da colorare 🖌️🎨 e altre attività per la giornata della gentilezza, al seguente link ⤵️.
🌐 https://www.facebook.com/share/p/1ALTeKr6dm/

• Il motto di 🧠 Apprendere Comunicando per la Giornata della gentilezza: La gentilezza è una forma di eleganza. La migliore che io conosca. E c'è ancora gente che la confonde con la .
(Roberto Rigoni).

Ped. Dr. Antonluca Consiglio

📣 È stato presentato ieri, il protocollo d’intesa tra   e il   (    di   delle   del  ) per l’avvio di un progetto bienn...
13/11/2025

📣 È stato presentato ieri, il protocollo d’intesa tra e il ( di delle del ) per l’avvio di un progetto biennale (a.s. 2025/26 e 2026/27) di ricerca e formazione dedicato all’ delle e dei con bisogni speciali nelle scuole dell’infanzia capitoline.

✅ Il progetto prevede un articolato programma di attività tra cui: una condivisa tra ricercatori e insegnanti, una fase di osservazione dei contesti ; laboratori di confronto; seminari e incontri.

🎯 L'obiettivo è rafforzare le competenze professionali del , promuovendo e , nonché sollecitare la nell’ambito della .

• Maggiori informazioni 👉 https://ow.ly/jyk350XqALp

La   di  , ricorrente l’11  , è conosciuta attraverso molti detti popolari come “A San Martino ogni   è  ” e l”Estate di...
11/11/2025

La di , ricorrente l’11 , è conosciuta attraverso molti detti popolari come “A San Martino ogni è ” e l”Estate di San Martino”.

• Esistono diverse tradizioni nei vari paesi.
Si spilla il vino 🍷 novello e si mangiano le castagne 🌰 arrosto e non solo. In Campania, a Napoli e Salerno, secondo un’antica tradizione, gli uomini sono soliti offrire alle loro mogli un vassoio di specialità di torroncini, come premio per la loro fedeltà e per evitare che li tradiscano.

• Infatti San Martino è anche il protettore dei “ ”. Probabilmente questa usanza ha origine dal fatto che, in questo giorno, nel mondo agricolo si svolgesse una importante fiera di animali con le corna, come mucche, tori, buoi e capre. Da qui la fantasia popolare ha visto negli animali con le corna il simbolo dei mariti ed ha scelto questo santo come “patrono dei cornuti”. Pertanto in occasione della festa di San Martino è usanza la sera della vigilia di San Martino di portare dei torroncini alle amate.

🍰 🥮 Per l’occasione le pasticcerie salernitane preparano varie specialità di torroncini artigianali: al cioccolato e rum, o alla nocciola, o al limone, o al caffè, fino ad arrivare al mandorlato duro e morbido.In Romagna per la festa di San Martino, nota come festa dei “becchi” o dei “cornuti”, i biscotti tradizionali hanno spesso la forma di corna. Anche in Sicilia i biscotti di San Martino sono descritti comu li corna (duri come le corna).

🪄 LA LEGGENDA:
"L'Estate di San Martino dura tre giorni e un pochino"è un popolare detto che accompagna la leggenda dell'Estate di San Martino, una tradizione popolare italiana che celebra la fine dell'estate e l'inizio
dell'autunno.

• Si narra che un freddo giorno d'autunno, molto probabilmente proprio l'11 novembre, Martino uscendo a cavallo da una delle porte della città di Amiens, in Francia, si è imbattuto in un uomo molto
povero, n**o e infreddolito. San Martino ha avuto pietà dell'uomo e ha deciso di aiutarlo. Cosi ha tagliato il suo mantello di lana donandogli la metà.
Pare che dopo pochi istanti abbia smesso di
piovere, sia spuntato il sole e la
temperatura sia diventata più mite. Quella notte Martino ha sognato Gesù rivelando di essere lui il mendicante. Quindi per commemorare quell'11 novembre San Martino mantiene la sua promessa (quasi) ogni anno, regalando un'interruzione dalla
morsa del freddo e un periodo piacevole e mite.

🪬 LA TRADIZIONE:
L'Estate di San Martino nei Paesi anglosassoni viene chiamata "Indian Summer"(letteralmente Estate Indiana) ed è nota anche nelle culture francofone e
iberofone.
Questa festività in alcune parti d'Italia è associata alla vendemmia e alla raccolta delle olive. In effetti questa piccola pausa di piacevole clima è vista come un momento di transizione e cambiamento verso l'inverno che sta per arrivare.

🗣️ UNA SPIEGAZIONE SCIENTIFICA:
L'Estate di San Martino ha anche una spiegazione scientifica. Secondo molti esperti l'alta pressione, le alte temperature e il bel tempo sono dovuti all'espansione dell'anticiclone dalla Spagna verso tutto il Mediterraneo.

👮 SAN MARTINO, DA MILITARE A SANTO:
Martino da Tours è nato intorno al 317 da una nobile famiglia. Si è convertito al cristianesimo dopo l'episodio del mantello ed è stato battezzato. Dopo vent'anni di carriera militare è diventato Vescovo di
Tours nel 371. Ha fondato il monastero di Ligugé, il più antico d'Europa.

🍷 SAN MARTINO NELLA LETTERATURA:
L'estate di San Martino è celebrata in diverse poesie e presta il nome anche al titolo di un romanzo. Ricordiamo:
• una famosa poesia di Giosuè Carducci, intitolata appunto San Martino.
• una poesia di Giovanni Pascoli Novembre è dedicata all'Estate di San Martino.
• anche Cesare Pavese ha dedicato una poesia al periodo intitolata Estate di San Martino.
• L'Estate di San Martino (Nachsommer,
1857)è uno dei romanzi più celebri di Stifter.

🥮 RICETTA DOLCE SICILIANO: di San Martino.
Ingredienti:
• 500 gr. Farina rimacinata
• 500 gr. Farina 0 Manitoba
• 100 gr. farina 00
• 1 cubetto di lievito di birra
• 20 ml. di olio di girasole
• 200 gr. di zucchero
• 30 gr. di anice
• 2 cucchiai di miele

Procedimento:
Impastare con acqua tiepida e fare lievitare 2 ore.
Poi fare piccole palline e far lievitare di nuovo un ora. Infornare per 40 minuti. Appena sfornati spennellare con acqua e zucchero.

🧩 Troverete alcune attività alla fine del post.
🧩 Il mio disegno di San Martino.
🧩 Proverbi e tante immagini da colorare.

Buon divertimento!!!
Buona festa di San Martino.

Antonluca Consiglio

Oggi, 🧠 Apprendere Comunicando, vuole ricordare il     o    , il   d’orchestra di   con    , lo   d'oro, nonché uno dei ...
09/11/2025

Oggi, 🧠 Apprendere Comunicando, vuole ricordare il o , il d’orchestra di con , lo d'oro, nonché uno dei direttori d'orchestra e arrangiatori più riconoscibili nel panorama .

🪄 Nella sua carriera ha collaborato con grandi nomi della canzone italiana e internazionale, da Gino Paoli a Roberto Vecchioni, Zucchero e Ornella Vanoni, ma non solo è stata una persona che ha cercato di valorizzare la 🎼 Musica, il linguaggio universale 🗣️ che consente a tutti, soprattutto ai giovani, di sentirsi liberi, di vincere la solitudine e il disagio condividendo emozioni 💓 e passioni, perchè come ha detto il Maestro Vessicchio, “la 🎶 musica è la di ogni popolo”, presso L'istituto Itt. Giorgi di Brindisi il 04 novembre del 2018.

📔Dove per l’occasione, Beppe Vessicchio ha presentato il suo libro “La fa crescere i pomodori”, in cui si raccolgono, oltre ai suoi di e privata, anche le personali opinioni sulla musica, importante e forte, talmente tanto da riuscire persino ad aiutare la crescita sana delle piante.

🎶🎵Il maestro Giuseppe Vessicchio, detto Peppe o Beppe, è morto all'ospedale San Camillo di Roma l'8 novembre 2025 per una una polmonite interstiziale precipitata rapidamente. Aveva 69 anni.

Buon Viaggio Maestro 🧔!!!

Dr. Antonluca Consiglio

Oggi continuiamo a parlare, delle     sulla " " (insegnamento assistito con animali), si basano sugli Interventi Assisti...
07/11/2025

Oggi continuiamo a parlare, delle sulla " " (insegnamento assistito con animali), si basano sugli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), che si dividono in tre tipologie:
1️⃣ Terapia Assistita con gli Animali (TAA).
2️⃣ Educazione Assistita con gli Animali (EAA).
3️⃣ Attività Assistita con gli Animali (AAA).

🆘 Queste linee guida mirano a definire standard di qualità, sicurezza e coerenza negli interventi che coinvolgono animali, garantendo il benessere sia degli utenti che degli animali, e stabilendo requisiti per operatori e strutture.
Gli interventi possono avere fini terapeutici, educativi o ricreativi e vengono personalizzati in base agli obiettivi specifici.

🗣️ Tipologie di intervento:

🦮 Terapia Assistita con gli Animali (TAA): Interventi individualizzati per supportare terapie mediche esistenti e trattare disturbi fisici, psichici, motori o emotivi, con obiettivi ben definiti e basati su indicazioni sanitarie.
⛑️ Educazione Assistita con gli Animali (EAA): Interventi educativi per promuovere risorse e potenzialità di crescita, socializzazione e autostima, sia individuali che di gruppo.
🪬 Attività Assistita con gli Animali (AAA): Interventi di tipo ludico-ricreativo e di socializzazione per migliorare la qualità della vita e la corretta interazione uomo-animale.

🧩 LINEE GUIDA: fondamentali per un rapporto sicuro.
🧩 Come funziona l'educazione assistita con gli animali: (EAA).
🧩 10 consigli racchiusi in un Decalogo della Felicità per vivere al meglio il rapporto tra il proprio cane e tutti i membri della famiglia.
🧩 La Carta d'identità 🪪 del tuo Cane 🦮.
🧩 Il libretto Sanitario del tuo Cane 🐶.

Ped. Dr. Antonluca Consiglio

🤵    : alcuni scatti estivi e invernali con la mia   "Viola", insieme a Mariarita, L., Emma, Nicole e tanti altri ragazz...
05/11/2025

🤵 : alcuni scatti estivi e invernali con la mia "Viola", insieme a Mariarita, L., Emma, Nicole e tanti altri ragazzi/e.

🗣️ gli e/o educazione con gli animali e i (EAA), è un approccio Educativo/Pedagogico che utilizza l'interazione con gli animali per promuovere lo sviluppo personale, sociale e cognitivo.

🌀 Questa pratica si basa sull'idea che il contatto con gli animali possa avere un impatto positivo sul , sulle capacità e sull' .

🪬 Benefici dell'educazione assistita con gli animali:
1️⃣ Sviluppo emotivo:
Gli animali possono offrire un senso di sicurezza, ridurre lo stress e favorire l'espressione delle emozioni.
2️⃣ Sviluppo sociale:
L'interazione con gli animali può migliorare le capacità di comunicazione, l'empatia e le relazioni interpersonali.
3️⃣ Sviluppo cognitivo:
Gli animali possono stimolare la curiosità, l'attenzione e la concentrazione, favorendo l'apprendimento.
Inclusione:

L'EAA può essere particolarmente utile per con , offrendo un'opportunità di e .

🟨 Educazione al rispetto:
L'interazione con gli animali può insegnare il rispetto per la vita, la diversità e l'ambiente.
🟩 Autostima e Responsabilità:
Prendere cura di un animale insegna ai bambini a essere responsabili, migliorando il loro senso di autoefficacia e autostima.
🟦 Consapevolezza della Diversità:
Il contatto con un cane aiuta i bambini a comprendere e rispettare linguaggi e comportamenti diversi dai propri, trasformando la diffidenza in tolleranza e curiosità.
🟥 Miglioramento della Sicurezza:
La presenza del cane crea un senso di sicurezza affettiva nel bambino, che favorisce l'equilibrio emotivo e la socializzazione.
🟧 Benessere Fisico:
L'interazione con il cane, che includa passeggiate e giochi, incoraggia l'attività fisica, contrastando il rischio di obesità infantile.

🤵 L' con i cani e i bambini promuove e favorisce lo sviluppo di , rispetto, autostima e competenze relazionali, insegnando ai bambini a comprendere e rispettare la diversità, connessione con la natura, rispetto degli spazi e delle emozioni, i bisogni degli animali attraverso lo sviluppo socio-emotivo, cognitivo e fisico dei bambini grazie alla relazione con l'animale.

🤵 La Pet-Education, guidata da professionisti, insegna il rispetto per l'animale, l'empatia, e le competenze comunicative. I benefici includono maggiore autostima e sicurezza, migliori capacità linguistiche e di lettura, e una maggiore propensione all'interazione sociale.
🟢 È fondamentale la di un adulto per garantire un'interazione sicura e rispettosa, insegnando ai bambini a comprendere e non invadere gli spazi dell'animale.

🤵 La Pet-Education ( ) o gli Interventi Assistiti con Animali ( ). Questa metodologia promuove il benessere psicofisico dei bambini, li incoraggia alla cura e li aiuta a sviluppare un senso di responsabilità, creando un legame positivo basato sulla fiducia reciproca e sull'amore incondizionato del cane.

Anche 🦮 Viola è su Instagram: se volete seguirla, ecco il link. ⬇️
🌐https://www.instagram.com/viola_goldenlife?igsh=MTQ3Y3N6aGNrMW9sbg==

Antonluca Consiglio

Indirizzo

Rome
00132

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 20:00
Martedì 17:00 - 20:00
Mercoledì 14:00 - 20:00
Giovedì 14:00 - 20:00
Venerdì 17:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393518626167

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Apprendere Comunicando pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Apprendere Comunicando:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram