AMD Associazione Medici Diabetologi

AMD Associazione Medici Diabetologi AMD promuove la ricerca in campo diabetologico, clinico e terapeutico e collabora con le altre istituzioni che hanno finalità e interessi comuni.

Il 13 luglio 1974 a Montecatini nasce AMD. Nel 1995 stipula un protocollo d’intesa con la Società Italiana di Medicina Generale per la gestione integrata del paziente diabetico e nel 2001 elaborano insieme le relative linee-guida. Nel 2004 la Scuola AMD per formatori ottiene la certificazione ISO 9000, riconfermata nel 2013. Oggi AMD comprende oggi oltre 2000 iscritti ed è articolata in 18 sezioni regionali, coordinate da un Consiglio Direttivo Nazionale.

Il Pumpkin Spice Latte (PSL) è una bevanda autunnale creata per la prima volta da una nota multinazionale di caffetterie...
10/10/2025

Il Pumpkin Spice Latte (PSL) è una bevanda autunnale creata per la prima volta da una nota multinazionale di caffetterie statunitensi nel 2003 e che è presto diventato un simbolo della stagione.

Gli ingredienti base sono caffè, latte, purea di zucca e spezie come cannella, noce moscata, chiodi di garofano e talvolta zenzero, che ricordano il sapore della torta di zucca americana (pumpkin pie). Per aggiungere dolcezza viene anche usato lo sciroppo di vaniglia.

Ma quale composizione nutrizionale dobbiamo aspettarci?

I valori cambiano notevolmente a seconda della marca, della porzione e degli ingredienti specifici utilizzati, specialmente per quanto riguarda la quantità di zuccheri e grassi.
L'aggiunta di sciroppi e zucchero nella preparazione è il principale fattore che aumenta l'apporto calorico e i carboidrati, il tipo di latte (intero, scremato, vegetale) influisce sull'apporto di grassi e calorie. L'aggiunta di topping come panna montata e altri incrementa ulteriormente calorie e grassi. Inoltre la dimensione della tazza è fondamentale per determinare il valore nutrizionale totale.

E allora ben tornato autunno con le sue bontà, ma... "Think before you drink"!

Alcuni scatti dalla traversata dello Stretto di Messina: un’esperienza unica che testimonia come il   non rappresenti un...
06/10/2025

Alcuni scatti dalla traversata dello Stretto di Messina: un’esperienza unica che testimonia come il non rappresenti un limite, ma la possibilità di vivere non solo in equilibrio, bensì con straordinarietà, affrontando insieme sfide eccezionali come questa.

Un grazie di cuore ai nuotatori, alle Istituzioni, agli organizzatori e a tutti coloro che hanno reso possibile questa impresa, sostenendola con passione e convinzione.

Ieri, presso l'Università di Messina, in occasione della conferenza stampa di presentazione dell'evento "Le sfide si aff...
03/10/2025

Ieri, presso l'Università di Messina, in occasione della conferenza stampa di presentazione dell'evento "Le sfide si affrontano INSIEME", AMD ha lanciato un messaggio forte e chiaro: il diabete non è un limite, ma una condizione da affrontare con consapevolezza, supporto e grazie alle innovazioni oggi disponibili.

Domani questo messaggio prenderà forma concreta: per il secondo anno consecutivo, persone con diabete, medici e "amici della diabetologia" attraverseranno a nuoto lo Stretto di Messina per dimostrare che l’attività fisica è parte integrante della cura e che, con il giusto Team, ogni sfida può essere affrontata.

Appuntamento sabato 4 ottobre, alle ore 11.45, sulla spiaggia di Capo Peloro, per una traversata che è molto più di un gesto sportivo: è inclusione, salute e voglia di mettersi in gioco.

L’evento si inserisce all’interno della due-giorni di approfondimento scientifico “Il diabete mellito di tipo 1 – Sfide e opportunità oltre il compenso glicemico”, dedicata a temi cruciali come aderenza terapeutica, obesità, innovazione, coinvolgimento attivo dei pazienti e dimensione psicologica.

In diretta da Messina, la conferenza stampa per presentare la 2° edizione della Traversata dello Stretto di Messina.
02/10/2025

In diretta da Messina, la conferenza stampa per presentare la 2° edizione della Traversata dello Stretto di Messina.

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.

La festa dei   ha origine negli Stati Uniti nel 1978 su proposta di Marian McQuade, una casalinga e madre di quindici fi...
02/10/2025

La festa dei ha origine negli Stati Uniti nel 1978 su proposta di Marian McQuade, una casalinga e madre di quindici figli che voleva celebrare il ruolo dei nonni nell'educazione dei nipoti.
In Italia, la ricorrenza è stata ufficialmente istituita nel 2005 dal Parlamento, fissando il 2 ottobre come data in coincidenza con la festa degli Angeli Custodi per sottolineare il ruolo protettivo e amorevole dei nonni nella famiglia.

Questa giornata celebra il loro prezioso contributo nella società, il supporto emotivo e la trasmissione dei valori familiari, rafforzando così il legame tra le generazioni.
Ricordiamoci quindi di tutelare i nostri nonni sostenendoli quando necessario, prestando attenzione al loro stile di vita, incentivando iniziative di prevenzione come gli screening,il controllo periodico degli esami bioumorali e del benessere cardio-vascolare. Tutto questo può fare la differenza e preservare quanto più possibile lo stato di salute dei nostri amati nonni!

Nuovo appuntamento con gli AMD Scientific Talk7 ottobre 2025 – ore 17:00“La vaccinazione nelle persone con diabete: quan...
01/10/2025

Nuovo appuntamento con gli AMD Scientific Talk
7 ottobre 2025 – ore 17:00
“La vaccinazione nelle persone con diabete: quando l’integrazione può fare la differenza”.
Un confronto multidisciplinare sul valore delle vaccinazioni nella gestione delle persone con diabete e sull’importanza di un approccio integrato tra specialisti, medicina generale e sanità pubblica.

Modera:
Riccardo Candido, Presidente AMD

Con:

Ariella Breda – Servizio di Profilassi e Prevenzione, ASUGI
Alessandra Clerico – Endocrinologia, ASL Città di Torino
Alessandro Rossi – MMG e Presidente SIMG

Vi aspettiamo qui:https://aemmedi.it/wp-content/uploads/2025/09/TALK.7OTTOBRE.pdf

Torna a Messina l’appuntamento che unisce diabete, sport e tecnologia. 📍 2 ottobre ore 16.00 - Conferenza stampa in dire...
29/09/2025

Torna a Messina l’appuntamento che unisce diabete, sport e tecnologia.

📍 2 ottobre ore 16.00 - Conferenza stampa in diretta streaming sul nostro canale YouTube.
📍 3 ottobre ore 11.00 - Traversata a nuoto dello Stretto di Messina insieme alle persone con diabete e amici della diabetologia
📍 3-4 ottobre - Evento formativo “Il diabete mellito di tipo 1- Sfide ed opportunità oltre il compenso glicemico""

Un’iniziativa promossa da AMD che coniuga scienza, prevenzione e impegno sportivo.
Segui tutti gli aggiornamenti sui nostri canali social!

27/09/2025

Sta per iniziare il XXV Congresso Nazionale AMD, un’occasione unica per confrontarci sulle ultime novità in diabetologia, tra ricerca, innovazione e formazione.

Ce ne parla in questo video, il Presidente di Fondazione AMD Graziano Di Cianni.

Tra gli argomenti immancabili, gli Annali AMD, che da quasi vent’anni ci permettono di misurare le performance della diabetologia italiana e di migliorarle costantemente.
Un cenno speciale anche all’iniziativa benefica sostenuta da FondAMD a favore della popolazione Sahrawi: un gesto concreto di solidarietà per portare salute e speranza a chi ne ha più bisogno.

Guarda il video e unisciti a noi a Bologna!

Cambiamento climatico e  : un legame spesso sottovalutatoIl riscaldamento globale non è solo un problema ambientale: ha ...
25/09/2025

Cambiamento climatico e : un legame spesso sottovalutato
Il riscaldamento globale non è solo un problema ambientale: ha effetti concreti sulla salute, soprattutto per chi convive con il diabete.
Scopri come 👇

Il cambiamento climatico è anche una sfida per la salute pubblica. Prepararsi significa proteggere non solo il pianeta, ma anche le persone più vulnerabili.

23/09/2025

Si avvicina il nostro appuntamento più atteso: il 𝟮𝟱° 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗔𝗠𝗗, un momento fondamentale di confronto, crescita e condivisione per tutta la comunità diabetologica.

Quest’anno il focus sarà su innovazione terapeutica, tecnologica e assistenziale: tre leve strategiche per affrontare le sfide future della diabetologia italiana in un contesto in costante trasformazione.

Un appuntamento da non perdere per tutti coloro che vogliono contribuire a costruire, insieme, la diabetologia di domani.

Guarda il videomessaggio del Presidente AMD Riccardo Candido e scopri perché non puoi mancare!

📍Vi aspettiamo numerosi a 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮, 𝟭𝟱-𝟭𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱

Sono trascorsi due intensi anni dal successo del Congresso Nazionale AMD 2023 e con entusiasmo diamo ufficialmente il vi...
19/09/2025

Sono trascorsi due intensi anni dal successo del Congresso Nazionale AMD 2023 e con entusiasmo diamo ufficialmente il via al countdown per la prossima edizione!

📍Vi aspettiamo dal 15 al 18 ottobre 2025 presso il Bologna Congress Center per il Congresso Nazionale AMD 2025, intitolato:
“𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚”.

Sarà un’occasione unica per aprire il confronto su innovazione, integrazione e personalizzazione della cura: tre pilastri che stanno ridefinendo la gestione del .

Il programma includerà sessioni plenarie, tavole rotonde e workshop clinico-pratici, con il coinvolgimento non solo dei diabetologi, ma di tutti gli stakeholder del sistema diabete: istituzioni, associazioni, professionisti di diverse specialità.

Segnate la data in agenda! Vi aspettiamo numerosi per costruire insieme il futuro della nostra disciplina.

Consulta il programma e iscriviti:
https://aemmedi.it/topics-xxv-congresso-nazionale-amd-bologna-15-18-ottobre-2025/

Indirizzo

Viale Delle Milizie, 96
Rome
00192

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AMD Associazione Medici Diabetologi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AMD Associazione Medici Diabetologi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram