23/07/2025
📡 “Telco ed energia: in aumento le iniziative per favorire la 'transizione gemella'”.
🔄 Il concetto di “transizione gemella” si riferisce alla creazione di un rapporto sinergico tra sfera digitale ed ambientale, permettendo in questo modo il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo digitale sotto il vincolo del rispetto degli standard di sostenibilità.
📊 In questa direzione va la survey di I-Com sull’evoluzione di questo binomio, dalla quale emerge come l’80% delle imprese considera l’energia un asset strategico in ottica ESG, mentre per il 70% rappresenta un driver competitivo e di innovazione. Persistono, tuttavia, ancora alcune criticità in campo energetico che ostacolano una proficua interazione tra le due dimensioni.
📈 Ciononostante, sono numerosi gli operatori che si sono dotati di indicatori energetici per la fase di monitoraggio. Tra i più utilizzati figurano il consumo complessivo in MWh (90%), le Emissioni Scope 2/3 (80%) e, in percentuale inferiore ma comunque consistente, il Power Usage Effectiveness (70%).
🤝 Sul fronte della collaborazione tra mondo telco ed energy, anche se il 42,86% delle imprese ha dichiarato di non avere in programma l’offerta di servizi o bundle integrati, il 28,57% è già attivo su questo mercato e il restante 28,58% è in fase di progettazione o comunque lo considera come un tema strategico al quale porre attenzione in futuro.
👥 Particolare attenzione è prestata agli aspetti della governance, dove nel 70% dei casi ad occuparsi del tema è un team dedicato o una business unit energy, in particolare l’80% degli operatori sta sviluppando competenze nell’ambito energy management e sostenibilità operativa e il 70% in quella energy data analytics/IA per l’ottimizzazione delle risorse.
Per saperne di più leggi l’approfondimento del ricercatore I-Com Matteo Cassoli 👇
Il rapporto tra Telco ed energia è in netto miglioramento, come emerge da un'indagine campionaria condotta da I-COM e Join Group.