StemWay Biotech

StemWay Biotech La banca delle cellule staminali cordonali e dei test genetici per tutta la famiglia

www.stemwaybiotech.com

09/05/2025
Presentato al Milano Longevity Summit lo studio sull’uso delle cellule staminali “Bambine” per combattere patologie come...
10/04/2025

Presentato al Milano Longevity Summit lo studio sull’uso delle cellule staminali “Bambine” per combattere patologie come il Parkinson, i tumori e le patologie della cornea.
L’incoraggiante sperimentazione è condotta dal premio Nobel giapponese Shinya Yamanaka, massimo esperto mondiale sulla riprogrammazione cellulare. Il premio Nobel ha partecipato al Simposio nel capoluogo Lombardo insieme a oltre cento esperti di genetica, longevità e medicina del futuro. Risultati molto incoraggianti stanno emergendo dalle prime dieci sperimentazioni cliniche condotte in Giappone, che utilizzano terapie cellulari con cellule staminali pluripotenti indotte Ipsc (cellule ottenute riprogrammando le cellule staminali adulte in cellule staminali “bambine”) per la cura di patologie come il Parkinson, la degenerazione maculare, i tumori, i difetti della cartilagine e della cornea. A quasi vent'anni dalla prima pubblicazione scientifica sulle Ipsc (capaci di differenziarsi in qualsiasi tessuto del corpo umano), sono già state sviluppate sette linee cellulari che possono essere utilizzate per terapie cellulari a basso rischio di rigetto nel 40% della popolazione giapponese. Grazie a queste cellule sono partiti i dieci studi clinici in corso, ancora su piccolissimi numeri di pazienti, da cui stanno emergendo dati molto positivi "sia per quanto riguarda l'efficacia che la sicurezza", ha sottolineato il Prof. Yamanaka. Per estendere l'uso di queste terapie cellulari a tutta la popolazione mondiale, i ricercatori giapponesi stanno sviluppando dieci linee cellulari modificate grazie all'editing genetico per renderle maggiormente compatibili con tutti i sistemi immunitari dei riceventi. Una terza strategia, più costosa e ancora da sviluppare, punta a ottenere cellule staminali pluripotenti indotte dal singolo paziente, con tecnologie automatizzate che potrebbero però abbattere notevolmente i costi.

L’incoraggiante sperimentazione porta il nome del premio Nobel giapponese e massimo esperto mondiale sulla riprogrammazione cellulare, presente al simposio che da oggi al 29 marzo riunisce nel capoluogo lombardo oltre cento esperti di genetica, longevità e medicina del futuro

Test del DNA Fetale (NIPT): Innovazione genetica per la diagnosi prenataleLa rivoluzione della genetica medica, attualme...
05/02/2025

Test del DNA Fetale (NIPT): Innovazione genetica per la diagnosi prenatale

La rivoluzione della genetica medica, attualmente in corso, ha coinvolto anche la genetica prenatale. Il Test prenatale NIPT (Non invasive Prenatal Test), conosciuto anche come Test del DNA fetale, consiste in una indagine predittiva non invasiva, totalmente priva di rischi sia per la gestante che per il feto. Durante la gravidanza frammenti di DNA fetale e della placenta circolano nel sangue materno, pertanto, mediante un semplice prelievo ematico materno, questa indagine consente di isolare e quantificare il DNA del feto, al fine di indagare la presenza di alcune anomalie cromosomiche.
Il Test del DNA fetale è stato messo a punto con l’obiettivo di anticipare al primo trimestre di gravidanza, la diagnosi di determinate patologie che possano mettere a rischio la salute del feto. Questo è possibile grazie alla tecnologia di sequenziamento di nuova generazione, che consente di quantificare e analizzare la piccola frazione di DNA fetale presente nel sangue materno, a partire dalla decima settimana di gravidanza. Mediante il NIPT è possibile evitare tutte quelle amniocentesi inutili, che solitamente venivano effettuate dopo un Bitest alterato, riducendo drasticamente il ricorso a procedure invasive che comportano un rischio per la salute del feto e della gestante.
Il NIPT indaga prevalentemente anomalie cromosomiche come le Aneuploidie, in particolare quelle relative ai cromosomi 13, 18 e 21, che nell’insieme rappresentano oltre il 70% delle anomalie cromosomiche oggi note. Il periodo ottimale per eseguire il test è tra la undicesima e la tredicesima settimana di gestazione, ma è eseguibile anche successivamente.
I NIPT più affidabili utilizzano la sofisticata tecnica NGS (Next Generation Sequencing), l'insieme delle tecnologie di sequenziamento degli acidi nucleici che hanno in comune la capacità di sequenziare, in parallelo, milioni di frammenti di DNA. E’importante però segnalare che questo test non sostituisce mai le indagini ecografiche; per questo motivo si suggerisce di eseguire il test contestualmente a un’ecografia con misurazione della translucenza nucale, che escluda a priori eventuali anomalie chiaramente visibili già in un’epoca gestazionale precoce, e che possa fornire eventuali elementi utili per l’interpretazione del test.
Il Test del DNA fetale è un esame assolutamente rivoluzionario, perché grazie alle nuove tecnologie risulta essere molto affidabile, in particolare per le anomalie cromosomiche dei cromosomi 13 (sindrome di Patau), 18 (Sindrome di Edwards) e 21(trisomia 21 Sindrome di Down), in cui la sensibilità del test è altissima.
Sebbene il NIPT sia estremamente affidabile, come per tutti i test genetici, esistono dei limiti biologici, pertanto, si tratta di un Test di Screening che, in caso di riscontro positivo, deve sempre essere confermato dall’indagine diagnostica invasiva, sebbene nessun Test possa escludere totalmente a priori la possibilità di avere un figlio affetto da una patologia genetica.
StemWay Biotech Ltd.

Per maggiori informazioni www.stemwaybiotech.com

15 Novembre 2024Giornata mondiale del sangue del cordone ombelicale 2024: scopri il potere del sangue del cordone ombeli...
15/10/2024

15 Novembre 2024

Giornata mondiale del sangue del cordone ombelicale 2024: scopri il potere del sangue del cordone ombelicale nella terapia cellulare e nella lotta contro il cancro

Sicuro e affidabile GenoSearch Mamma è un un esame privo di rischio abortivo e infettivo, viene eseguito in Italia e gar...
12/09/2024

Sicuro e affidabile

GenoSearch Mamma è un un esame privo di rischio abortivo e infettivo, viene eseguito in Italia e garantisce un backup presso il laboratorio Illumina, negli Stati Uniti.
La sensibilità e la specificità del GenoSearch Mamma Test sono prossime al 99,9% garantendo un’alta attendibilità del test.
GenoSearch Mamma utilizza la tecnologia MPS Illumina e l'algoritmo VeriSeq NIPT di Illumina.
Per maggiori informazioni www.stemwaybiotech.com

Questa serie di video fornisce alcune informazioni di base sui test genetici prenatali per aiutarti a prendere decisioni in base a ciò che per te conta di pi...

Sensibile preciso e validato Il Test GenoSearch Mamma consente di ottenere un risultato accurato con una FF (Frazione Fe...
12/09/2024

Sensibile preciso e validato

Il Test GenoSearch Mamma consente di ottenere un risultato accurato con una FF (Frazione Fetale) > 4% e presenta una bassa percentuale di fallimento.

GenoSearch Mamma utilizza la tecnologia MPS Illumina e l'algoritmo VeriSeq NIPT di Illumina.
Per maggiori informazioni visita il sito www.stemwaybiotech.com

Questa serie di video fornisce alcune informazioni di base sui test genetici prenatali per aiutarti a prendere decisioni in base a ciò che per te conta di pi...

TEST PRENATALE NIPTGenoSearch Mamma è un test di screening prenatale non invasivo che rileva il rischio di anomalie crom...
12/09/2024

TEST PRENATALE NIPT

GenoSearch Mamma è un test di screening prenatale non invasivo che rileva il rischio di anomalie cromosomiche analizzando il DNA fetale libero attraverso un campione di sangue della mamma.

GenoSearch Mamma utilizza la tecnologia MPS Illumina e l'algoritmo VeriSeq NIPT di Illumina. La metodologia MPS permette di «contare» le sequenze di DNA prodotte in seguito al sequenziamento.
Visita il sito www.stemwaybiotech per maggiori informazioni

Questa serie di video fornisce alcune informazioni di base sui test genetici prenatali per aiutarti a prendere decisioni in base a ciò che per te conta di pi...

Indirizzo

Representative Office: Via Di Settebagni 390
Rome
00139

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando StemWay Biotech pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a StemWay Biotech:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Prevenzione e Medicina Personalizzata

La più moderna e corretta impostazione sanitaria non è più soltanto quella che mira alle migliori terapie, personalizzate sulla capacità individuale di rispondere ai diversi trattamenti sanitari, ma quella di aiutare le persone a rimanere in salute per il più lungo periodo possibile della propria vita. Per questo StemWay Biotech, oltre ad offrire servizi di conservazione di cellule staminali per soluzioni terapeutiche innovative e personalizzate su numerosissime gravi patologie, ha ora sviluppato anche un ampia offerta di test genetici predittivi per consentire a ciascuna persona di individuare le proprie predisposizioni genetiche ad alcune gravi patologie, attivare i comportamenti e stili di vita più corretti per favorire la non insorgenza di queste patologie ma anche effettuare un efficace monitoraggio diagnostico sulle stesse, per un approccio terapeutico tempestivo, personalizzato e di ottimale esito. Tutto questo non è il FUTURO della medicina e della prevenzione, bensì il PRESENTE.