Studio Associato AISME Intervento Psicopedagogico

Studio Associato AISME Intervento Psicopedagogico Presso lo Studio Associato AISME Intervento psicopedagogico è possibile seguire percorsi psicologici.

Un nuovo servizio arricchisce la nostra équipe!
03/02/2025

Un nuovo servizio arricchisce la nostra équipe!

AISME si trasferisce!
28/01/2025

AISME si trasferisce!

Un anniversario importante. Un impegno per il futuro, con nuova energia, nuovi servizi, fiducia immutata nella forza del...
07/01/2025

Un anniversario importante. Un impegno per il futuro, con nuova energia, nuovi servizi, fiducia immutata nella forza del lavoro insieme.

10/12/2024
Per mano ai nonniI nonni non sono solo figure capaci di dare amore incondizionato e attenzione ai nipoti. Sono sempre di...
14/10/2024

Per mano ai nonni

I nonni non sono solo figure capaci di dare amore incondizionato e attenzione ai nipoti. Sono sempre di più figure di riferimento stabili, dei co-educatori con un ruolo chiave nello sviluppo emotivo, sociale e cognitivo dei bambini. La loro presenza affidabile, soprattutto laddove i genitori sono per molte ore fuori casa per lavoro, è poi un bene per tutta la famiglia.
C’è anche un altro aspetto da considerare. Chi di noi non ha fatto l’esperienza di sentirsi raccontare dai propri nonni storie di famiglia, tradizioni culturali, eventi, modi di fare le cose (per esempio ricette di cucina, piccoli trucchi per riparare le cose)? E quanto volentieri ricordiamo quei momenti! Attraverso le loro storie abbiamo ricevuto un patrimonio di valori e saperi pratici che altrimenti con tutta probabilità si perderebbero. Ecco perché è molto importante non sottovalutare la loro presenza nella rete educativa che circonda un bambino e un giovane, senza sovraffaticarli di compiti e responsabilità che non possono sostenere (se sono nonni l’età non è giovane!) ma anche senza relegarli al ruolo di semplici custodi, dimenticando quanto la continuità generazionale sia arricchente per i piccoli nel loro percorso educativo.

Quando il bullismo va in reteIl modo digitale ha sicuramente molti meriti, come accorciare le distanze e aumentare i mod...
07/10/2024

Quando il bullismo va in rete

Il modo digitale ha sicuramente molti meriti, come accorciare le distanze e aumentare i modi per conoscere. È vero però che alcuni problemi sociali e educativi hanno trovato nel web un modo per acquisire forza e vigore. Uno di questi è il bullismo, che migrando in rete diventa cyberbullismo. L’assenza di contatti diretto tra vittima e bulli non toglie forza all’aggressione, anzi la rende più potente perché non ha più barriere definite. Le prevaricazioni possono diventare virali e diffondersi in maniera incontrollata, segnando in modo profondo le vittime. Quello che è condiviso in rete inoltre rimane lì per un tempo indefinito, anche per anni.
È importante che questi rischi siano ben presenti agli adulti, per primi genitori e insegnanti. Come fare? Negare l’uso delle tecnologie? Se pure fosse possibile (e non lo è) sarebbe inutile e anzi farebbe perdere ai ragazzi tante occasioni di apprendere e di socializzare, di aprire orizzonti nuovi. Al contrario facciamoci promotori delle competenze digitali, aiutiamo i nostri giovani a distinguere le informazioni che potrebbero essere fuorvianti o false, a separare i fatti dalla finzione e a cercare fonti di informazione affidabili. È un modo per aiutare i nostri ragazzi (e spesso solo loro) a proteggersi e a trasformare il loro essere nativi digitali in un valore non solo personale ma anche sociale.

Con immenso dolore e infinita costernazione per la sua improvvisa e prematura scomparsa lo Studio AISME saluta l'amico c...
03/09/2024

Con immenso dolore e infinita costernazione per la sua improvvisa e prematura scomparsa lo Studio AISME saluta l'amico carissimo e collega prezioso Stefano Zucca. Il ricordo della sua umanità, della sua competenza e dedizione al lavoro educativo sono la forza che alimenta l'impegno a portare avanti il progetto costruito insieme tanti anni fa e che oggi ha una ragione nuova per esistere: rendere onore alla splendida persona che sei stato. Fai buon viaggio

Indirizzo

Via Di Boccea N. 753
Rome
00166

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
20:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Associato AISME Intervento Psicopedagogico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Associato AISME Intervento Psicopedagogico:

Condividi

Digitare

é possibile fare tirocinio con noi?

Il nostro impegno per la formazione si esprime da sempre anche nell'accoglienza di giovani laureati in Psicologia che svolgono il percorso di tirocinio post laurea, indispensabile per l’accesso all'Esame di Stato. Attualmente sono attive convenzioni con:


  • Università Europea di Roma

  • Università degli Studi Niccolò Cusano – Telematica Roma