09/10/2025
ARTROSI: riconoscerla per tempo e gestirla con consapevolezza
All’inizio può sembrare solo un disturbo passeggero: un fastidio al ginocchio dopo una lunga passeggiata, una lieve rigidità alle mani al risveglio. Ma quel “piccolo segnale” può evolvere. Riconoscerlo presto fa la differenza.
🔍 Che cos’è l’artrosi?
L’artrosi è una patologia articolare degenerativa: la cartilagine che ammortizza i capi ossei si consuma gradualmente. Senza questa protezione naturale, le ossa “strofinano”, generando dolore, infiammazione e rigidità.
Le articolazioni più colpite sono:
🔹 Ginocchia
🔹 Anche
🔹 Colonna vertebrale
🔹 Mani
Non nasce all’improvviso, ma si sviluppa nel tempo: coglierla in anticipo consente un meglio controllo.
🩺 I segnali da non trascurare
L’artrosi può manifestarsi in modi diversi, ma questi sintomi sono spesso presenti:
Dolore articolare
→ all’inizio solo durante il movimento, poi anche a riposo o di notte
Rigidità mattutina
→ articolazioni “bloccate” appena svegli o dopo inattività
Gonfiore / calore locale
→ l’articolazione può apparire più voluminosa e calda
Rumori articolari
→ scricchiolii o crepitii durante il movimento
Limitazioni funzionali
→ gesti quotidiani che diventano pesanti: salire le scale, girare il busto, aprire barattoli
Se ti riconosci anche in uno solo di questi, non aspettare.
🤝 Il mio supporto per te
L’artrosi non si elimina, ma si può affrontare efficacemente: rallentarne gli effetti e riprendere il benessere è l’obiettivo. Ecco come posso intervenire:
✅ Metodo Mézières & rieducazione posturale → lavoro globale su postura e catene muscolari, per alleggerire le articolazioni
✅ Terapia manuale e osteopatica → mobilizzazioni, tecniche dolci per ridurre dolore e tensioni
✅ Esercizi funzionali personalizzati → per rinforzare stabilità e supporto muscolare
✅ Strategie pratiche quotidiane → consigli utili per muoverti meglio e proteggere le articolazioni
Prendersi cura delle articolazioni significa più che alleviare i dolori: significa migliorare la qualità della vita. Se senti che qualcosa cambia nel tuo corpo e vuoi capire come affrontare la cosa nel modo giusto, sono a tua disposizione.
👨⚕️ Dott. Carlo Colantuoni
Fisioterapista e Osteopata
📍 Via Camillo Serafini 22, Roma
📞 333 223 7462