Centro Nazionale Sportivo Libertas

Centro Nazionale Sportivo Libertas Ente autonomo di promozione e diffusione sportiva, culturale, turistica e ricreativa, di volontariat
(1)

Nato nel 1945, per volere di Alcide De Gasperi nel quadro della ricostruzione morale e materiale del Paese, è stato riconosciuto dal CONI con delibera del 24 Giugno 1976 e dal Ministero dell'Interno con il decreto del 27 Dicembre 1979 quale Ente Nazionale con carattere assistenziale. Il Centro Nazionale Sportivo Libertas, Ente senza scopo di lucro, promuove ed incrementa il libero associazionismo,

cura la formazione di liberi quadri direttivi e tecnici, attua programmi di avvio e di addestramento alla pratica fisico-sportiva, organizza manifestazioni promozionali amatoriali ed agonistiche, favorendo l'affiliazione dei propri organismi societari alle Federazioni Sportive Nazionali. Cura i rapporti operativi con gli Enti Locali e con il CONI, sia al centro che in periferia, ed assume anche iniziative tendenti all'incremento dell'edilizia sportiva ed alla gestione degli impianti. Organizza convegni sull'avviamento allo sport e seminari di studio riservati ai suoi quadri Dirigenti e Tecnici, al fine di approfondire la materia tecnica, scientifica, organizzativa delle più importanti discipline sportive, pre-sportive, e di medicina dello sport. All'impegno sportivo il Centro Nazionale Libertas affianca quello in campo sociale, svolgendo attività di formazione professionale, di volontariato nel settore della protezione civile, cura la costituzione di consorzi, di cooperative e di altre forme associative. Formula ed attua programmi culturali, turistici e per il tempo libero. E' attivamente impegnato anche in campo internazionale, mantenendo rapporti e scambi con numerosi Paesi europei ed extra-europei. Il Centro Nazionale Sportivo Libertas opera attraverso i suoi organismi di base quali Associazioni, Club e Circoli Libertas, presenti in tutte le province d'Italia ed anche all'estero, nonchè attraverso Centri di promozione e di formazione fisico-sportiva, culturale e ricreativa, Centri Olimpia e Centri di avviamento allo sport.

Il Centro Regionale Libertas Liguria, in collaborazione con il Centro Provinciale Libertas Savona, Anas Provinciale e As...
20/08/2025

Il Centro Regionale Libertas Liguria, in collaborazione con il Centro Provinciale Libertas Savona, Anas Provinciale e Asd Stile Libero organizza per domenica 28 settembre ad Albisola Superiore e Albissola Marina il Campionato Nazionale Libertas in acque Libere. Alla manifestazione che rientra nel progetto I’ am Ponente, sarà presente l’olimpionica Rachele Bruni.

Per informazioni e adesioni: 340 102 8608 e-mail: stilelibero2022@gmail.com

Regolamento campionato nazionale Libertas Acque Libere 28_9_2025 Albisole

l Centro Regionale Libertas Liguria, in collaborazione con la Asd La Fortezza Savona e la Asd Come Una Volta, con il sup...
17/08/2025

l Centro Regionale Libertas Liguria, in collaborazione con la Asd La Fortezza Savona e la Asd Come Una Volta, con il supporto del responsabile nazionale Libertas Pallapugno e attività affini, ha intenzione di organizzare dal giorno 20 novembre 2025 al giorno 22 novembre 2025 ad Albissola Marina, il Campionato Nazionale di pallapugno leggera Libertas. La manifestazione, organizzata in collaborazione con il Comitato Regionale Fipap Liguria presieduto da Giacomo Raineri è riservata alle categorie maschili, femminili e miste e possono aderire tutte le società affiliate alla Libertas e alla Fipap per l’anno 2025. Categorie. Maschile Under 12, Under 15, Maschile Over 16, Femminile Under 12, Under 15, Femminile Over 16, Mista Over 15, Mista Over 16. Ogni società potrà partecipare con più squadre composte da un massimo di 6 giocatori. Per info: crliguria@libertasnazionale.it

Buon Ferragosto alla grande Famiglia della Libertas80 anni insieme a Voi!
15/08/2025

Buon Ferragosto alla grande Famiglia della Libertas
80 anni insieme a Voi!

E’ partito in questi giorni con le attività preparatorie, il progetto “Liguria Attiva: in movimento per la salute ed il ...
01/08/2025

E’ partito in questi giorni con le attività preparatorie, il progetto “Liguria Attiva: in movimento per la salute ed il benessere”, coordinato dal Centro Regionale Libertas Liguria e finanziato dalla Regione Liguria nell’ambito del bando per la promozione di stili di vita attivi per le persone over 65.

Da settembre e fino alla fine di novembre, il progetto offrirà ai partecipanti occasioni gratuite di praticare attività fisica per due volte la settimana, sia all’interno di impianti sportivi sia all’aperto, in tutta la Liguria. Aderiscono infatti al progetto, da Ponente a Levante: ASD Polis V.T.S. di Ventimiglia, Polisportiva del Finale ASD, ASD La Fortezza di Savona, MDUE Gym Club ASD di Savona, Bola Loca Padel Club ASD di Albisola Superiore, ASD Centro di Formazione Fisico Sportiva di Ronco Scrivia, ASD M TOTAL FIT della Spezia e i 4 Comitati Provinciali Libertas di Imperia, Savona, Genova e Spezia.

L’offerta comprende diverse discipline da praticare in gruppo: ginnastica dolce e posturale, trekking e passeggiate nelle aree verdi cittadine e/o nei boschi, camminate sulla spiaggia, fitness, nordic walking, pilates, ballo e ballo da sala, padel. Si prevede, meteo permettendo, di poter svolgere alcune delle attività ordinarie all’aperto, nel Bosco delle Ninfe a Savona, all’altopiano delle Manie a Finale Ligure e nei giardini pubblici della Spezia.

Verranno organizzati inoltre 4 gruppi di cammino, uno per ciascuna provincia, con passeggiate su itinerari con valore aggiunto storico e/o paesaggistico che comprendono località come i Balzi Rossi, i Giardini Hambury, la pista ciclabile dell’ex ferrovia in provincia di Imperia, la Via Julia Augusta da Albenga ad Alassio, il Bosco delle Ninfe sulle alture di Savona, il litorale savonese, la frazione Banchetta di Ronco Scrivia, il Sentiero Azzurro e la Via dell’Amore nel Parco delle Cinque Terre e l’Isola Palmaria.

Verranno svolti inoltre 2 incontri formativi per la promozione di stili di vita sani che includano un esercizio fisico regolare, con consigli e indicazioni sulle corrette abitudini alimentari come base di un invecchiamento attivo. Gli incontri si svolgeranno in presenza ma verranno trasmessi online, registrati e messi a disposizione delle ASD, per favorire la massima partecipazione.

Afferma il presidente del Centro Regionale Libertas Liguria, Roberto Pizzorno: “Dopo il successo del progetto attuato lo scorso anno, dedicato allo sport come elemento che favorisce il benessere fisico e psicologico attraverso la socializzazione, cominciamo quest’anno un altro percorso finalizzato alla promozione degli stili di vita sani nella popolazione più adulta. E’ un segmento di popolazione molto significativo, specie in Liguria che è notoriamente la regione più vecchia d’Europa. Adottare stili di vita sani, con una corretta alimentazione e il giusto movimento fisico, aiuta a mantenere alti livelli di salute e autonomia e vivere una terza età attiva e soddisfacente”.

CAMPIONATO NAZIONALE CALCIO LIBERTAS: IL 31 LUGLIO SI CHIUDONO LE ADESIONIScadono il prossimo 31 luglio le iscrizioni al...
28/07/2025

CAMPIONATO NAZIONALE CALCIO LIBERTAS: IL 31 LUGLIO SI CHIUDONO LE ADESIONI

Scadono il prossimo 31 luglio le iscrizioni al Campionato Nazionale di calcio Libertas over 18 e over 40 che si svolgerà in Liguria, e precisamente a Savona, stadio Valerio Bacigalupo, per il calcio ad 11, e al Centro Polisportivo di Pian d'Invrea, a Varazze, per il calcio a 7 e 5. La manifestazione organizzata dal Centro Regionale Libertas Liguria in collaborazione con la commissione tecnica calcio Libertas, si svolgerà dal 5 al 7 settembre 2025 . Per iscrizioni e informazioni: Roberto Pizzorno (3485440956), Felicino Vaniglia ( 3479003209), Amabile Bonafede (3392982496) e Daniele Tonino ( 333 933 3119).
Fotografi Sportivi Carla N.
Panathlon Ascoli Piceno e Fermo Centro Regionale Sportivo Libertas FVG CONIFederazione Italiana dello Sport Universitario - FederCusi
PALLAPUGNO BORMIDABarisciani Marco Raffaella Delsanto Luca Gallone Corsi Libertas per Tecnici Sportivi Polisportiva San Francesco Savona Fabio CaiazzoCONI

07/07/2025
🏆 Al via la 2ª edizione del WaterPolo World Festival!Da oggi fino al 9 luglio, la piscina olimpionica del Residence Mare...
06/07/2025

🏆 Al via la 2ª edizione del WaterPolo World Festival!

Da oggi fino al 9 luglio, la piscina olimpionica del Residence Mare Pineta ospita 28 squadre U12 e U14 da tutta Italia e Malta, in una grande festa della pallanuoto giovanile 🎉

Organizzato da PallaNuotoItalia con 100% Waterpolo e il patrocinio di Libertas Nazionale, il torneo unisce sport, fair play e passione 🏊‍♂️💥

Grandi emozioni all’apertura con le autorità locali e il DT FIN Fabio Conti, che ha elogiato l’iniziativa come esempio di crescita per il nostro sport 🇮🇹

🎖I vincitori saranno premiati durante la Cerimonia delle Medaglie d’Oro Libertas l’11 ottobre allo Stadio Maradona!

Atletica Villanuova '70 e Atletica Jacobs il 05 e 06 luglio hanno partecipato ai campionati nazionali su pista a Casarsa...
06/07/2025

Atletica Villanuova '70 e Atletica Jacobs il 05 e 06 luglio hanno partecipato ai campionati nazionali su pista a Casarsa della Delizia in provincia di Pordenone.. Grande partecipazione dei due sodalizi in rappresentanza della provincia di Brescia con numerosi atleti impegnati. Garibaldi Tommaso della Asd Jacobs si aggiudica il titolo di campione nazionale nel salto in lungo categoria Cadetti. Neva Celeste della Asd Atletica Villanuova '70 ottiene un ottimo quinto posto nel salto in alto nella categoria Ragazze. Sempre della Academy Jacobs accompagnato da Gianni Lombardi primo allenatore di Marcel Jacobs e da tt i preparatori atletici : Jacob Sramel vince il titolo mt 100 allievi (vanta un personale di 10"88 sesto risultato nelle classifiche europee), Negrotti Anna Lisa 3 posto nel salto in lungo.
Motivo di orgoglio di tutta la Libertas di Brescia e provincia che ringrazia Il direttore tecnico, la libertas pordenone e tutto lo staff organizzatore per questa altra importante occasione offerta di fare sport insieme portando alta la bandiera Libertas.

Scattato a Casarsa della Delizia, in Friuli, il 70mo Campionato nazionale Libertas di atletica leggeraOggi siamo tutti f...
05/07/2025

Scattato a Casarsa della Delizia, in Friuli, il 70mo Campionato nazionale Libertas di atletica leggera

Oggi siamo tutti friulani, al via il 70esimo Campionato nazionale Libertas di atletica leggera. A Casarsa della Delizia, in provincia di Pordenone sono in 1150 gli atleti gara tra Friuli Veneto Lombardia Emilia Abruzzo, Sicilia Marche Sardegna che partecipano all’evento- organizzato dalla Libertas Casarza in collaborazione con il Centro Regionale Libertas Friuli ed il Centro Provinciale Libetas Pordenone. Afferma Lorenzo Boscaro responsabile tecnico della Libertas: “Un ringraziamento particolare alla Libertas Casarsa dell’ex consigliere nazionale libertas Adolfo Molinari responsabile organizzativo dei campionati e al presidente provinciale Ivo Neri e al presidente regionale Lorenzo Cella che sostengono e supportano questi campionatie un ringraziamento a tutte le associazioni italiane libertas che dalla Sicilia all’alto Friuli che stanno partecipando a questi campionato campionato”.

Il Centro Regionale Libertas Liguria, in collaborazione con il Centro Provinciale Libertas Savona, Anas Provinciale e As...
04/07/2025

Il Centro Regionale Libertas Liguria, in collaborazione con il Centro Provinciale Libertas Savona, Anas Provinciale e Asd Stile Libero organizza per domenica 28 settembre ad Albisola Superiore e Marina il Campionato Nazionale Libertas in acque Libere. Alla manifestazione sarà presente l’olimpionica Rachele Bruni

Per informazioni e adesioni: 340 102 8608 e-mail: stilelibero2022@gmail.com

Luciano Buonfiglo è il nuovo presidente del CONISi sono svolte questa mattina al Salone d'Onore del Coni le elezioni del...
26/06/2025

Luciano Buonfiglo è il nuovo presidente del CONI

Si sono svolte questa mattina al Salone d'Onore del Coni le elezioni del presidente e della Giunta del Coni Nazionale che governerà per il prossimo quadriennio olimpico 2025-2028. Con 47 voti, su 81 a disposizione (quorum 41) è stato eletto Luciano Buonfiglio, attuale presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak. Buonfiglio ha battuto, al primo turno, Luca Pancalli presidente uscente del Cip, che si è fermato a 34. Luciano Buonfiglio è il dodicesimo presidente nazional del Coni e succede a Giovanni Malagò che ha gestito il Coni, Ente di diritto pubblico, per 12 anni. A Luciano Buonfiglio i migliori auguri di buon lavoro da parte della grande famiglia del Centro Nazionale Sportivo Libertas.

23/06/2025

Footable Italia e FISpT Italia uniscono le forze: nasce una nuova era per lo sport inclusivo!

È ufficiale: Footable Italia e la Federazione Italiana Sport per Tutti (FISpT Italia) hanno firmato oggi un protocollo d’intesa che promette di rivoluzionare il panorama sportivo nazionale! Un’intesa vibrante, energica, carica di entusiasmo e visione: l’obiettivo? Portare il Footable in ogni angolo d’Italia e farne un motore di inclusione, movimento e divertimento per tutte e tutti!

Il protocollo sancisce una collaborazione strategica tra il brand Footable – realtà innovativa che ha dato vita a uno sport dinamico, accessibile e multisensoriale – e FISpT Italia, punto di riferimento nazionale per la promozione dello sport come strumento di benessere, socialità e crescita personale.

Grazie a questa alleanza, il Footable si prepara a entrare in palestre, scuole, centri sportivi spiagge e piazze con un’offerta formativa strutturata, eventi locali e nazionali, e una rete di istruttori certificati pronti a diffondere la passione per uno sport che unisce tutti: bambini, adulti, atleti, persone con disabilità. Nessuno resta fuori dal campo!

“È un giorno storico per Footable,” – dichiara con entusiasmo Valerio Martinelli, uno dei fondatori di Footable Italia – “Questa partnership con FISpT Italia ci permette di trasformare una visione in una vera e propria rivoluzione sportiva. Il nostro motto è ‘Gioca chiunque, gioca ovunque’, e da oggi possiamo davvero renderlo realtà.”

“Siamo felici di accogliere Footable nella grande famiglia FISpT,” aggiunge Filippo Maria Capatti, Segretario Generale FISpT Italia. “Lo sport per tutti è il nostro DNA, e Footable incarna perfettamente questi valori. È dinamico, coinvolgente e soprattutto inclusivo: non potevamo chiedere di meglio!”

Le attività prenderanno il via già a partire dall’estate 2025, con un evento di lancio sul litorale romano, più precisamente il 05 luglio a Ostia Stabilimento "Elmi", a cui seguiranno momenti di formazione per tecnici e operatori, e una grande campagna di sensibilizzazione per far conoscere il Footable a nuovi pubblici. Perché il futuro dello sport è accessibile, colorato e in movimento. E con Footable, quel futuro è già qui!
italiana sport per tutti

Indirizzo

Viale Dell’Università, 11
Rome
00185

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 18:00

Telefono

+39068840769

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Nazionale Sportivo Libertas pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Nazionale Sportivo Libertas:

Condividi

Our Story

Nato nel 1945, per volere di Alcide De Gasperi nel quadro della ricostruzione morale e materiale del Paese, è stato riconosciuto dal CONI con delibera del 24 Giugno 1976 e dal Ministero dell'Interno con il decreto del 27 Dicembre 1979 quale Ente Nazionale con carattere assistenziale. Il Centro Nazionale Sportivo Libertas, Ente senza scopo di lucro, promuove ed incrementa il libero associazionismo, cura la formazione di liberi quadri direttivi e tecnici, attua programmi di avvio e di addestramento alla pratica fisico-sportiva, organizza manifestazioni promozionali amatoriali ed agonistiche, favorendo l'affiliazione dei propri organismi societari alle Federazioni Sportive Nazionali. Cura i rapporti operativi con gli Enti Locali e con il CONI, sia al centro che in periferia, ed assume anche iniziative tendenti all'incremento dell'edilizia sportiva ed alla gestione degli impianti. Organizza convegni sull'avviamento allo sport e seminari di studio riservati ai suoi quadri Dirigenti e Tecnici, al fine di approfondire la materia tecnica, scientifica, organizzativa delle più importanti discipline sportive, pre-sportive, e di medicina dello sport. All'impegno sportivo il Centro Nazionale Libertas affianca quello in campo sociale, svolgendo attività di formazione professionale, di volontariato nel settore della protezione civile, cura la costituzione di consorzi, di cooperative e di altre forme associative. Formula ed attua programmi culturali, turistici e per il tempo libero. E' attivamente impegnato anche in campo internazionale, mantenendo rapporti e scambi con numerosi Paesi europei ed extra-europei. Il Centro Nazionale Sportivo Libertas opera attraverso i suoi organismi di base quali Associazioni, Club e Circoli Libertas, presenti in tutte le province d'Italia ed anche all'estero, nonchè attraverso Centri di promozione e di formazione fisico-sportiva, culturale e ricreativa, Centri Olimpia e Centri di avviamento allo sport.