Centro Nazionale Sportivo Libertas

Centro Nazionale Sportivo Libertas Ente autonomo di promozione e diffusione sportiva, culturale, turistica e ricreativa, di volontariat
(1)

Nato nel 1945, per volere di Alcide De Gasperi nel quadro della ricostruzione morale e materiale del Paese, è stato riconosciuto dal CONI con delibera del 24 Giugno 1976 e dal Ministero dell'Interno con il decreto del 27 Dicembre 1979 quale Ente Nazionale con carattere assistenziale. Il Centro Nazionale Sportivo Libertas, Ente senza scopo di lucro, promuove ed incrementa il libero associazionismo, cura la formazione di liberi quadri direttivi e tecnici, attua programmi di avvio e di addestramento alla pratica fisico-sportiva, organizza manifestazioni promozionali amatoriali ed agonistiche, favorendo l'affiliazione dei propri organismi societari alle Federazioni Sportive Nazionali. Cura i rapporti operativi con gli Enti Locali e con il CONI, sia al centro che in periferia, ed assume anche iniziative tendenti all'incremento dell'edilizia sportiva ed alla gestione degli impianti. Organizza convegni sull'avviamento allo sport e seminari di studio riservati ai suoi quadri Dirigenti e Tecnici, al fine di approfondire la materia tecnica, scientifica, organizzativa delle più importanti discipline sportive, pre-sportive, e di medicina dello sport. All'impegno sportivo il Centro Nazionale Libertas affianca quello in campo sociale, svolgendo attività di formazione professionale, di volontariato nel settore della protezione civile, cura la costituzione di consorzi, di cooperative e di altre forme associative. Formula ed attua programmi culturali, turistici e per il tempo libero. E' attivamente impegnato anche in campo internazionale, mantenendo rapporti e scambi con numerosi Paesi europei ed extra-europei. Il Centro Nazionale Sportivo Libertas opera attraverso i suoi organismi di base quali Associazioni, Club e Circoli Libertas, presenti in tutte le province d'Italia ed anche all'estero, nonchè attraverso Centri di promozione e di formazione fisico-sportiva, culturale e ricreativa, Centri Olimpia e Centri di avviamento allo sport.

Si chiudono il 30 settembre le iscrizioni alla  terza edizione  del campionato di calcio a 7 Ordini professionali ed Int...
26/09/2025

Si chiudono il 30 settembre le iscrizioni alla terza edizione del campionato di calcio a 7 Ordini professionali ed Interforze " L'iniziativa è curata dal Centro comunale LIbertas Messina grazie all'immenso lavoro del responsabile comuale settore calcio a 7 Gianfranco Interisano,

Per informazioni : ccslibertasmessina2@outlook.it@
Roberto Pizzorno Polisportiva San Francesco Savona Giorgio Santoni Barisciani Marco
Luca Gallone CONI Corsi Libertas per Tecnici Sportivi Ciccio Gramasi

DOMENICA AD ALBISSOLA MARINA IL CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS ACQUE LIBERE CON L'OLIMPIONICA RACHELE BRUNISarà presente ...
24/09/2025

DOMENICA AD ALBISSOLA MARINA IL CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS ACQUE LIBERE CON L'OLIMPIONICA RACHELE BRUNI

Sarà presente anche la vice campionessa olimpica di Rio 2016, Rachele Bruni, al Campionato nazionale Libertas in acque libere in programma per domenica a partire dalle 8,30 ad Albissola Marina al Lido Spa Resort . L’iniziativa, promossa dal Centro Regionale Libertas Liguria, con organizzazione affidata alla Asd Stile Libero e coordinata dalla ex campionessa in acque libere, Nicole Cirillo avrà il seguente programma. Alle dal Lido Spa Resort partenza del mezzo miglio, alle 10, 45 il via dei 400 metri Kids, mentre alle 11,30 il miglio in Linea, con partenza dalla Lega Navale Albisola Superiore e arrivo Lido Spa Resort Albissola Marina. Alle 12,50, al Lido Spa Resort le staffette, a cui faranno seguito le premiazioni. Nel pomeriggio, dalle 15,30 masterclass con Rachele Bruni alla Lni Albisola Superiore (passeggiata Eugenio Montale 2) a cui seguirà e rinfresco offerto da Lega Navale Albisola Superiore. L’evento rientra nell’ambito del circuito I’ m Ponente open water ed è patrocinato e supportato dal centro regionale Libertas Liguria, dai comuni di Albisola Superiore e Albissola Marina, dalla fondazione De Mari e da supporter tecnici.
Polisportiva San Francesco Savona Roberto Pizzorno CNSLibertas
Toscana Comitato Regionale Roberto Pizzorno Corsi Libertas per Tecnici Sportivi UIL - Unione Italiana del Lavoro

La Libertas presenta un nuovo progetto sportivo: la disciplina del “Calcio Camminato”.Partendo da tornei svolti a livell...
22/09/2025

La Libertas presenta un nuovo progetto sportivo: la disciplina del “Calcio Camminato”.
Partendo da tornei svolti a livello locale si organizzeranno poi fasi interregionali e nazionali. Le manifestazioni saranno proposte in categorie suddivise per le seguenti fasce d’età:
Over 50, Over 60, Over 70 Maschile, Over 40 e Over 50 Femminile
E’ concessa massima autonomia organizzativa ai territoriali. Nulla vieta all’organizzatore locale di proporre categorie con atleti di età inferiore o superiore a quanto proposto o di prevedere la partecipazione di alcuni atleti fuori quota ma sarebbe comunque auspicabile omologare le categorie per agevolare poi eventuali manifestazioni a carattere interregionale o nazionale. Le manifestazioni interregionali e nazionali avranno infatti regole uniche ed eguali per tutti. Solo il responsabile nazionale potrà autorizzare e delegare i territori per l’organizzazione di eventi interregionali e nazionali. Nei comitati interessati dove non si riuscirà ad organizzare una propria attività si cercherà di
favorire, mediante apposite convenzioni, la partecipazione all’attività Libertas anche di organismi e/o associazioni non affiliate ma operanti sul territorio. In questa prima fase infatti
il successo della disciplina consisterà nel saper valorizzare tutte le esperienze e le particolarità delle realtà locali.

Il responsabile Nazionale Calcio camminato Libertas
Comini Paolo
telefono: 331 6018563
mail : redazione@lcfc.it

I 75 ANNI DELLA LIBERTAS A RIMINI FESTEGGIATI INSIEME AL VESCOVO NICOLO' ANSELMIBellissima giornata quella di sabato 13 ...
16/09/2025

I 75 ANNI DELLA LIBERTAS A RIMINI FESTEGGIATI INSIEME AL VESCOVO NICOLO' ANSELMI

Bellissima giornata quella di sabato 13 settembre2025, per ricordare i 75° anniversario della presenza Libertas a Rimini.

La cerimonia si è’ celebrata nei locali presso la parrocchia Nostra Signora di Fatima a Rivabella di Rimini.

Molte le persone presenti delle varie società ed i tanti collaboratori, con il presidente Oreste Livi visibilmente molto emozionato e cariche istituzionali e del Coni presenti alla cerimonia.

Dopo un breve saluto di don Gianluca, ha portato i saluti del Sindaco l’assessore Francesca Mattei, il delegato del Coni Rodolfo Zavatta e Luciano Morri che ha portato il saluto del Presidente Nazionale Libertas Andrea Pantano.

Bellissima la relazione dell’amico Werter Corbelli che ha dettagliatamente ripercorso le tappe ed i grandi eventi, le iniziative di tutti questi anni.

Premiato per il suo grande impegno e la sua passione il presidente Oreste Livi con la Stella d'oro al merito sportivo consegnata dal rappresentante del Coni, riconoscimento molto gradito e che ha subito riconosciuto soprattutto con un grazie a tutti i rappresentanti della asd

“Un grazie veramente a tutti, alle tantissime persone conosciute con le quali si sono creati affetti, simpatie e momenti di fratellanza, in effetti questi sono i veri sentimenti del mondo dello sport.

Dopo la cerimonia abbiamo partecipato alla Santa Messa a ricordo di coloro che ci hanno preceduto.

A seguire, pranzo conviviale con tutti i partecipanti e la gradita presenza del vescovo mons. Nicolò Anselmi il quale non voleva mancare per un saluto affettuoso alla Libertas ed al suo presidente.

08/09/2025
Il campo polisportivo dei Piani di Invrea di  Varazze ha ospitato la finale del  campionato nazionale Libertas di calcio...
08/09/2025

Il campo polisportivo dei Piani di Invrea di Varazze ha ospitato la finale del campionato nazionale Libertas di calcio a 5. Il successo è andato alla Danieli che nella finale tutta friulana ha superato il Perdegada per 6-5. Al terzo posto ancora una squadra friulana, il Torriana che ha piegato i lombardi della Polisportiva Lomellina per 10-2. Alla cerimonia di premiazione presente il vice presidente vicario del Centro Nazionale Sportivo Libertsas, Amabile Bonafede, il responsabile nazionale calcio Libertas, Tonino Daniele, il responsabile calcio Friuli Venezia Giulia Marco Dri, ed il responsabile calcio Libertas Liguria, Felicino Vaniglia, il presidente del Centro Regionale Libertas Lombardia Lorenzo Fusani ed il presidente del Centro Regionale Libertas Liguria, Roberto Pizzorno. Alla manifestazione di Varazze hanno partecipato 8 squadre. L'evento ha avuto il patrocinio dei comuni di Savona e Varazze, Provincia di Savona, Regione Liguria e Coni Liguria.

07/09/2025

Savona: Intervento del presidente del Centro Regionale Libertas Liguria Roberto Pizzorno al Campionato Nazionale Libertas calcio a 11, dall'assessore allo sport del comune di Savona, Francesco Rossello e del presidente della Associazione Chicchi di riso onlus ed ex presidente del Savona calcio Enzo Grenno.

07/09/2025

Savona campionato nazionale calcio a 11 Libertas abbinato al Memorial Valentino Persenda. I ringraziamenti della famiglia Persenda.

Campionato Nazionale calcio Libertas a 11: i friulani del Cordenons sul tetto più altoI friulani del Cordenos hanno conq...
07/09/2025

Campionato Nazionale calcio Libertas a 11: i friulani del Cordenons sul tetto più alto

I friulani del Cordenos hanno conquistato, al campo sportivo “Augusto Briano” di Santuario, il campionato nazionale di calcio over 18 abbinato alla prima edizione del “Memorial Valentino Persenda, bandiera del Savona calcio degli anni sessanta. In finale la compagine di Pordenone ha battuto per 4-1 lo Sclaunicco, compagine della provincia di Udine. Al terzo posto i Veterani Libertas Liguria, guidata dal commissario tecnico Felicino Vaniglia (primi negli over 40). La manifestazione è stata organizzata dalla Commissione Nazionale Calcio Libertas coordinata da Daniele Tonino in collaborazione con il Centro Regionale Libertas Liguria ed il Centro Provinciale Libertas Savona. Alla cerimonia di premiazione presente l'assessore allo sport del comune di Savona, Francesco Rossello, il presidente Regionale Libertas Liguria, Ro Roberto Pizzorno , il presidente della Associazione Chicchi di riso Savona, ed ex presidente del Savona calcio, Enzo Grenno. La manifestazione ha avuto il patrocinio dei comuni di Savona e Varazze, Provincia di Savona, Regione Liguria e Coni Liguria.

L'Asd Slaunicco è la seconda finalista del campionato nazionale calcio Libertas a 11 in svolgimento al campo Augusto Bri...
06/09/2025

L'Asd Slaunicco è la seconda finalista del campionato nazionale calcio Libertas a 11 in svolgimento al campo Augusto Briano di Savona. Alle 17 una finale tutta friullana che assegna il lo scudetto Libertas

Con le gare sporting Danieli (Friuli) New team Nissena (Sicilia) e virtus don Bosco (Liguria)  Lomellina (Lombardia) si ...
06/09/2025

Con le gare sporting Danieli (Friuli) New team Nissena (Sicilia) e virtus don Bosco (Liguria) Lomellina (Lombardia) si apre ufficialmente il campionato nazionale di calcio a 5 Libertas in svolgimento sul campo polisportivo dei Piani di Varazze, in provincia di Savona

Il Adv Cordenons vince in semifinale per 6-1 contro Veterani Liguria e accede alla finale per il primo posto del Campion...
06/09/2025

Il Adv Cordenons vince in semifinale per 6-1 contro Veterani Liguria e accede alla finale per il primo posto del Campionato Nazionale Libertas calcio 'Memorial Valentino Persenda" in programma al Briano di Savona alle 15.

Indirizzo

Viale Dell’Università, 11
Rome
00185

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 18:00

Telefono

+39068840769

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Nazionale Sportivo Libertas pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Nazionale Sportivo Libertas:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Nato nel 1945, per volere di Alcide De Gasperi nel quadro della ricostruzione morale e materiale del Paese, è stato riconosciuto dal CONI con delibera del 24 Giugno 1976 e dal Ministero dell'Interno con il decreto del 27 Dicembre 1979 quale Ente Nazionale con carattere assistenziale. Il Centro Nazionale Sportivo Libertas, Ente senza scopo di lucro, promuove ed incrementa il libero associazionismo, cura la formazione di liberi quadri direttivi e tecnici, attua programmi di avvio e di addestramento alla pratica fisico-sportiva, organizza manifestazioni promozionali amatoriali ed agonistiche, favorendo l'affiliazione dei propri organismi societari alle Federazioni Sportive Nazionali. Cura i rapporti operativi con gli Enti Locali e con il CONI, sia al centro che in periferia, ed assume anche iniziative tendenti all'incremento dell'edilizia sportiva ed alla gestione degli impianti. Organizza convegni sull'avviamento allo sport e seminari di studio riservati ai suoi quadri Dirigenti e Tecnici, al fine di approfondire la materia tecnica, scientifica, organizzativa delle più importanti discipline sportive, pre-sportive, e di medicina dello sport. All'impegno sportivo il Centro Nazionale Libertas affianca quello in campo sociale, svolgendo attività di formazione professionale, di volontariato nel settore della protezione civile, cura la costituzione di consorzi, di cooperative e di altre forme associative. Formula ed attua programmi culturali, turistici e per il tempo libero. E' attivamente impegnato anche in campo internazionale, mantenendo rapporti e scambi con numerosi Paesi europei ed extra-europei. Il Centro Nazionale Sportivo Libertas opera attraverso i suoi organismi di base quali Associazioni, Club e Circoli Libertas, presenti in tutte le province d'Italia ed anche all'estero, nonchè attraverso Centri di promozione e di formazione fisico-sportiva, culturale e ricreativa, Centri Olimpia e Centri di avviamento allo sport.