Adenocarcinoma pancreas - info utili

Adenocarcinoma pancreas - info utili Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Adenocarcinoma pancreas - info utili, Medicina e salute, Rome.

Correlazione tra autotaxina e tumore al pancreas. Alcuni link per approfondimenti: https://www.ansa.it/canale_saluteeben...
26/01/2024

Correlazione tra autotaxina e tumore al pancreas. Alcuni link per approfondimenti:
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2024/01/02/scoperto-un-nuovo-bersaglio-contro-il-cancro-al-pancreas_8b10fb0f-7f98-4e78-a4ae-fd522fa8107e.html

https://www.regione.veneto.it/article-detail?articleId=13937161

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC10758691

TGFβ inhibition skews cancer-associated fibroblasts toward an inflammatory phenotype that secretes autotaxin to drive adaptive resistance in PDAC, revealing autotaxin as a therapeutic target and biomarker of galunisertib response.The TGFβ ...

25/01/2024

Pochi giorni fa la fondatrice di questa pagina ha lasciato la vita terrena. Non se ne è andata... è sempre tra di noi ma in una forma diversa. Non ho avuto l'onore di conoscerla di persona ma "solo" la fortuna di incontrarla virtualmente accomunati dal destino, lei lato paziente, io caregiver, di trovare quante più informazioni possibili sulla malattia. Avevamo un desiderio comune: divulgare e dare spazio ad informazioni concretamente utili che non recassero dispiaceri e tristezze, già ahime presenti. L'esempio di Moira è di pura ed eterna consapevolezza, lucidità e solidarietà. Ognuno di noi può fare la sua parte e contribuire nell'aiutare il prossimo in una comune battaglia. Aiutarsi; scambiarsi informazioni; condividere e divulgare sono tutte attività che possono fare la differenza contro questa patologia e Moira era connubio perfetto di tutto ciò. Ciao Moira 💜

TROMBOCITOPENIA - PIASTRINE BASSE. UN AIUTO DAGLI INTEGRATORISuccede spessissimo che la chemioterapia debba essere sospe...
20/11/2023

TROMBOCITOPENIA - PIASTRINE BASSE.
UN AIUTO DAGLI INTEGRATORI

Succede spessissimo che la chemioterapia debba essere sospesa per alcuni valori ematici che si abbassano troppo: globuli rossi, bianchi o piastrine. Per queste ultime non c'e' altro rimedio che aspettare che il loro valore rientri nei range normali.
Si può però tentare di dare una mano al fisico con un integratore a base di estratto di foglie di papaya che, oltre ad essere un naturale aiuto per ristabilire il numero di piastrine, e' un buon supporto per la milza e per il midollo osseo-
In questi casi e' consigliabile sempre un confronto con il proprio medico e oncologo.
Allegati: link di alcuni integratori a base di estratto di foglie di papaya e tutti gli studi, alcuni molto recenti, in merito al suo uso in caso di trombocitopenia.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/...
https://www.herbalgoodnessco.com/.../papaya-leaf-extract...
https://www.ebay.it/itm/404616186617?mkevt=1&mkcid=1...
https://www.vitalabo.it/.../foglie-di-papaya-in-capsule...

09/09/2023

🗣 I trattamenti chemioterapici spesso inducono forme di trombocitopenia come effetto collaterale e consistente nel danneggiamento delle cellule del midollo osseo responsabili della formazione delle piastrine 🩸. La principale conseguenza è la sospensione e, a volte interruzione, del trattamento chemioterapico per insufficienza delle piastrine. In base alle nostre esperienze dirette, spesso gli oncologi attuano come rimedio quello di attendere passivamente che il corpo ricominci a produrre piastrine al fine di riprendere, ove possibile, il trattamento chemioterapico. Vogliamo segnalare a gran voce che esiste un farmaco a supporto della produzione delle piastrine: REVOLADE 50 MG 💊 (eltrombopag). Parlatene con i Vostri oncologi che frequentemente ignorano questo rimedio per far sì che la terapia subisca meno interruzioni e ritardi possibili.

02/09/2023

Si segnala la seguente sperimentazione clinica:

- A chi è indirizzata e in cosa consiste ? La sperimentazione mira all'impiego di una tecnica di ablazione laser in ecoendoscopia volta a indurre in necrosi la neoplasia pancreatica. È rivolta a soggetti con diagnosi di adenocarcinoma pancreatico duttale, stadio III e stadio IV.

- Dove ? Policlinico Campus Biomedico di Roma

- Sperimentatore Principale ? Dott. Francesco Maria Di Matteo

- Contatti ? Serena Stigliano, 3381203363, s.stigliano@policlinicocampus.it; Francesco Maria Di Matteo, 06225411657, f.dimatteo@policlinicocampus.it

- Link ?

LE NUOVE TERAPIE IN CASO DI MUTAZIIONI GENETICHECerchiamo di spiegare in maniera molto semplice Cosa e’ un test NGSA cos...
01/09/2023

LE NUOVE TERAPIE IN CASO DI MUTAZIIONI GENETICHE
Cerchiamo di spiegare in maniera molto semplice
Cosa e’ un test NGS
A cosa serve
Quanto costa
Dove si puo’ fare
Il test NGS (Next Generation Sequencing) e’ un test che puo’ essere eseguito sia sul sangue del paziente che su un campione di tessuto del suo tumore.
Grazie a questo test possono essere analizzati piu’ di 340 geni per verificare se nel corso dell’evoluzione della malattia possono essere avvenute delle mutazioni . In certi casi, non ancora quantificabili, queste mutazioni possono essere trattate con delle terapie molecolari già esistenti, sempre più disponibili. Questo permette di evitare terapie e tossicità inutili.
Al momento il test più completo e’ quello messo a punto da Roche.
• Il test non e’ mutuabile né rimborsabile dal sistema sanitario nazionale ed e’ completamente a carico del paziente.
• Esiste la possibilita’ di accedere ad alcuni trial che prevedono la fruibilità gratuita del test
• Descrizione della legge sulla Molecular Tumor Board
Il costo del test e’ di circa 3200 euro.
Il prelievo del sangue puo’ essere eseguito anche presso il domicilio del paziente al quale verraà indicato tutto il percorso per poter inviare il campione ematico o di tessuto al laboratorio Roche in Germania. I tempi di risposta sono di circa 2 settimane.
Idealmente il test dovrebbe essere eseguito
• al momento della diagnosi della malattia, cosi da avere subito un quadro chiaro della sua struttura genetica e scegliere le terapie migliori
• nel momento in cui le terapie non ottengono più buoni risultati sul controllo della malattia e si può sospettare che il tumore si stia “difendendo” attraverso delle mutazioni genetiche

Vi suggeriamo la lettura di alcuni link cosi da rendere più chiara la spiegazione di quello che crediamo sarà parte fondamentale dell'oncologia dell'immediato futuro.

https://www.youtube.com/watch?v=x6VmnBKBArk
il Prof. Melisi risponde ad alcune domande sull'utilizzo dell'ngs

https://www.youtube.com/watch?v=2-3_l7uTqXg
Laura Rosi racconta la sua storia di cura e guarigione proprio grazie ad un test ngs

https://www.foundationmedicine.it/
spiegazione più tecnica direttamente dai siti Roche

Fra le varie opzioni terapeutiche valutabili per la cura delle neoplasie del pancreas, riportiamo quelle che oggi offre ...
29/08/2023

Fra le varie opzioni terapeutiche valutabili per la cura delle neoplasie del pancreas, riportiamo quelle che oggi offre la RADIOLOGIA INTERVENTISTA (o interventistica). Ma che cosa e' la Radiologia Interventista? Usiamo la descrizione molto chiara del sito dello IEO, ovvero " una moderna branca della medicina, ad altissimo contenuto tecnologico, che si occupa della gestione mini-invasiva di problematiche cliniche. Essa rappresenta il connubio tra la diagnostica strumentale e l’attività clinico-chirurgica, derivando in origine da una branca super-specialistica della Radiologia Diagnostica".
In parole povere, oltre alla chemioterapia e alla radioterapia, esistono delle terapie locali che possono aiutare moltissimo a ridurre il tumore, soprattutto le metastasi epatiche. Riportiamo alcune tecniche possibili
- Termoablazione (con radiofrequenza o micro-onde): è un intervento mini-invasivo che con approccio percutaneo consente di distruggere le cellule tumorali di masse epatiche, renali e polmonari o in altri distretti del corpo (surreni, impianti peritoneali etc). In caso di metastasi ossee, questa tecnica terapeutica consente di controllare rapidamente ed in modo non invasivo il dolore.

- Chemioembolizzazione: mediante l’utilizzo di appositi cateteri (piccoli tubi di materiale plastico), è possibile raggiungere i vasi arteriosi che alimentano alcune masse tumorali in organi come il fegato e iniettare selettivamente alte concentrazioni di farmaco antitumorale ed in seguito occludere il vaso stesso. Il duplice effetto di questa terapia locale è quello di ottenere la morte cellulare in virtù delle alte concentrazioni di chemioterapico utilizzate e dell’ischemia del tessuto patologico derivante dall’occlusione del vaso arterioso tributario.

Embolizzazione con microparticelle: è un intervento simile al precedente, il cui scopo è però quello di interrompere solo l’apporto ematico alle lesioni tumorali. Sfruttando il potere altamente “embolizzante” di particelle estremamente piccole (40 micron) in grado di penetrare profondamente nella trama vascolare patologica, il tumore viene del tutto isolato dall’apporto ematico, determinandone in questo modo la morte per “asfissia”. Rispetto alla precedente, questa terapia è indicata esclusivamente per i tumori primitivi del fegato (epatocarcinoma) ed ha il vantaggio, non utilizzando farmaci chemioterapici, di non danneggiare il parenchima epatico sano periferico alla lesione trattata.




Embolizzazione con microspirali: è un intervento che consente di controllare le emorragie causate da traumi o da interventi chirurgici. Raggiungendo dall’interno il vaso o i vasi responsabili del sanguinamento arterioso, in modo estremamente selettivo e non invasivo è possibile occluderlo e arrestare in modo definitivo il sanguinamento.



Chemioterapia locoregionale: questa procedura consente il trattamento chemioterapico intrarterioso locoregionale di organi colpiti da tumori solidi. In particolare questo trattamento viene indicato in caso di tumori primitivi e/o metastatici del fegato. Nonostante l’alta concentrazione di farmaci chemioterapici impiegati, gli effetti collaterali tipici della chemioterapia sistemica non si manifestano, mentre appaiono potenziati gli effetti antitumorali locali. Una delle possibili indicazioni di questo trattamento è il controllo della malattia epatica particolarmente diffusa e non candidata ad altre terapie. In alcuni casi è possibile ricondurre il paziente all’intervento chirurgico prima non possibile, grazie alla riduzione dimensionale dei tumori sottoposti a questa terapia.

Chemioembolizzazione: mediante l’utilizzo di appositi cateteri (piccoli tubi di materiale plastico), è possibile raggiungere i vasi arteriosi che alimentano alcune masse tumorali in organi come il fegato e iniettare selettivamente alte concentrazioni di farmaco antitumorale ed in seguito occludere il vaso stesso. Il duplice effetto di questa terapia locale è quello di ottenere la morte cellulare in virtù delle alte concentrazioni di chemioterapico utilizzate e dell’ischemia del tessuto patologico derivante dall’occlusione del vaso arterioso tributario.



Embolizzazione con microparticelle: è un intervento simile al precedente, il cui scopo è però quello di interrompere solo l’apporto ematico alle lesioni tumorali. Sfruttando il potere altamente “embolizzante” di particelle estremamente piccole (40 micron) in grado di penetrare profondamente nella trama vascolare patologica, il tumore viene del tutto isolato dall’apporto ematico, determinandone in questo modo la morte per “asfissia”. Rispetto alla precedente, questa terapia è indicata esclusivamente per i tumori primitivi del fegato (epatocarcinoma) ed ha il vantaggio, non utilizzando farmaci chemioterapici, di non danneggiare il parenchima epatico sano periferico alla lesione trattata.

L’altra classe di terapia, più recente, si chiama radioembolizzazione. Fra i primi in Italia nel 2007 ad utilizzarla i medici della radiologia dell'Istituto Nazionale Tumori di Milano . Si esegue sempre il cateterismo arterioso del fegato e si rilasciano delle particelle che contengono Yttrio 90, un isotopo radioattivo che esegue una radioterapia assolutamente locale.

Chemioterapia locoregionale: questa procedura consente il trattamento chemioterapico intrarterioso locoregionale di organi colpiti da tumori solidi. In particolare questo trattamento viene indicato in caso di tumori primitivi e/o metastatici del fegato. Nonostante l’alta concentrazione di farmaci chemioterapici impiegati, gli effetti collaterali tipici della chemioterapia sistemica non si manifestano, mentre appaiono potenziati gli effetti antitumorali locali. Una delle possibili indicazioni di questo trattamento è il controllo della malattia epatica particolarmente diffusa e non candidata ad altre terapie. In alcuni casi è possibile ricondurre il paziente all’intervento chirurgico prima non possibile, grazie alla riduzione dimensionale dei tumori sottoposti a questa terapia.

Link utili:
https://www.sanitaebenessere.it/limportanza-della-radiologia-interventistica-nella-cura-dei-tumori/

https://www.ieo.it/it/CHI-SIAMO/Come-siamo-organizzati/Le-divisioni/Radiologia-Interventistica-URIDV/

https://www.sanitaebenessere.it/il-ruolo-rivoluzionario-della-radiologia-interventistica-in-oncologia/

Fra i vari reparti di Radiologia Interventista Oncologica :
IEO Milano
Humanitas Milano
Istituto Nazionale Tumori Milano
Aoup Pisa
Policlinico Gemelli Roma
Istituto Giovanni Paolo II Bari

I ricercatori dell’MD Anderson Cancer Center dell’Università del Texas hanno scoperto un ruolo funzionale delle mutazion...
29/08/2023

I ricercatori dell’MD Anderson Cancer Center dell’Università del Texas hanno scoperto un ruolo funzionale delle mutazioni di KRAS nel cancro del pancreas e hanno rapidamente tradotto questi risultati in un nuovo approccio terapeutico che combina un inibitore di KRAS G12D con inibitori del checkpoint immunitario per KRAS G12D in stadio iniziale e avanzato del cancro del pancreas mutante. Link:
https://blogpinali.wordpress.com/2023/08/28/immunoterapia-con-linibitore-del-kras-per-eliminare-il-cancro-al-pancreas/?fbclid=IwAR0_UcAl3b1wbblGT9MlfAvlCxX5LJgPVmy1Y2N17Ez2NxZ58SpEe26biaw

I ricercatori dell’MD Anderson Cancer Center dell’Università del Texas hanno scoperto un ruolo funzionale delle mutazioni di KRAS nel cancro del pancreas e hanno rapidamente tradotto qu…

SEMPRE PIU' RADIOTERAPIA ONCOLOGICA DI PRECISIONEL’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona) è la prima...
27/08/2023

SEMPRE PIU' RADIOTERAPIA ONCOLOGICA DI PRECISIONE

L’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona) è la prima struttura in Italia e nel Sud Europa a disporre di Elekta Unity, un’assoluta innovazione nel campo della Radioterapia Oncologica di precisione. Il sistema MR-Linac Elekta Unity è stato ideato grazie alla progettazione di un acceleratore Lineare (Linac) di ultima generazione integrato con una Risonanza Magnetica (RM) ad alto campo (1,5 Tesla -la stessa usata dai radiologi per fare diagnosi-).
Questa innovazione tecnologica consente al radioterapista oncologo di monitorare e correggere in tempo reale la posizione e le caratteristiche del bersaglio tumorale da colpire e dei tessuti sani circostanti da proteggere (Adaptive radiation therapy), rendendo la radioterapia altamente personalizzata in base alle caratteristiche della posizione e dell’anatomia del paziente.

Al momento questo tipo di apparecchiatura sarà dedicata a quattro situazioni cliniche in accordo ad un protocollo di studio osservazionale (in accordo con la rete Oncologica Veneta):
1. tumore della prostata
2. tumore del pancreas
3. pazienti con oligometastasi
4. ritrattamenti

Per Visite : Dott. Alongi
per tutte le informazioni: www.sacrocuore.it
Video con spiegazioni: https://www.youtube.com/watch?v=AfyTclg6cjU

L’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (VR) è la prima struttura in Italia e nel Sud Europa a disporre di Elekta Unity, un'assoluta innovazione ...

27/08/2023

Questa pagina nasce con la finalità di pubblicare e divulgare informazioni utili per pazienti e caregivers in merito all'adenocarcinoma del pancreas. Qualora gli utenti iscritti avessero voglia di suggerire o segnalare un'informazione potete inviare un messaggio privato alla pagina e sarà premura degli amministratori valutarne il contenuto, se in linea con gli standard e con il fine della pagina stessa, allo scopo di pubblicarlo.

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Adenocarcinoma pancreas - info utili pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi