D4 - VIDEOSHOW

D4 - VIDEOSHOW Società di produzione, postproduzione, doppiaggio e distribuzione di contenuti audiovisivi con sede a Roma.

Oggi alle 19.25 su Rai5 andrà in onda la replica di "DUILIO CAMBELLOTTI, ARTE SENZA FINE".Artista infaticabile, si è esp...
27/03/2025

Oggi alle 19.25 su Rai5 andrà in onda la replica di "DUILIO CAMBELLOTTI, ARTE SENZA FINE".

Artista infaticabile, si è espresso in tutti i campi e attraverso tutte le tecniche. A guidarlo è stata una sola urgenza: comunicare la bellezza al maggior numero di persone possibile.

Una produzione D4 srl in collaborazione con Rai Cultura, scritto e diretto da Claudia Pampinella, fotografia e montaggio di Beatrice Palladini Iemma, narrazione storica di Caterina Brazzi Castracane, musiche di Matteo Cremolini.

https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2025/03/Duilio-Cambellotti-Arte-senza-fine-dc8c9b81-59b3-4bae-9ce4-0a1c99be9b63-ssi.html

This is "DUILIO CAMBELLOTTI, ARTE SENZA FINE_trailer" by Clelia Iemma D4 on Vimeo, the home for high quality videos and the people who love them.

Per chi se lo fosse perso ecco il link per rivedere "Stelle paralimpiche", andato in onda oggi su Rai3!Il docufilm per c...
05/01/2025

Per chi se lo fosse perso ecco il link per rivedere "Stelle paralimpiche", andato in onda oggi su Rai3!

Il docufilm per conoscere la storia di grandi campioni e grandi campionesse che con il loro esempio hanno lasciato una scia luminosa destinata a splendere sempre di più.

Prodotto da Clelia Iemma e Beatrice Palladini Iemma per D4 srl, in collaborazione con Rai Documentari, per la regia di Michelangelo Gratton.

Un'idea di Luca Pelosi e Michelangelo Gratton.
Fotografia e montaggio di Beatrice Palladini Iemma.
Musiche di Piero Bellisario.

Con la partecipazione straordinaria di Paola Minaccioni e le testimonianze di Claudio Arrigoni insieme alla famiglia Marson, Paola Fantato, Simone Barlaam, Martina Caironi PLY e Luca Pancalli.

Grandi campioni che con le loro gesta e la loro storia sono di ispirazione per la nostra società

Questa sera su Rai3 alle ore 23,10 per conoscere la storia di grandi campioni e grandi campionesse che con il loro esemp...
01/09/2024

Questa sera su Rai3 alle ore 23,10 per conoscere la storia di grandi campioni e grandi campionesse che con il loro esempio hanno lasciato una scia luminosa destinata a splendere sempre di più.

Prodotto da Clelia Iemma e Beatrice Palladini Iemma per D4 srl ,in collaborazione con Rai Documentari, per la regia di Michelangelo Gratton.
Un'idea di Luca Pelosi e Michelangelo Gratton.
Fotografia e montaggio di Beatrice Palladini Iemma.
Musiche di Piero Bellisario.
Con la partecipazione straordinaria di Paola Minaccioni e le testimonianze di Claudio Arrigoni insieme alla famiglia Marson, Paola Fantato, Simone Barlaam, Martina Caironi e Luca Pancalli.

La storia del movimento paralimpico italiano

27/08/2024

Il 1 settembre in seconda serata su Rai3 andrà in onda "Stelle paralimpiche", il nostro ultimo documentario che ripercorre la nascita e l'evoluzione del movimento paralimpico italiano, con la regia del nostro Michelangelo Gratton.

Tante immagini inedite, documenti storici straordinari per raccontare come, negli sport per disabili, dalla sport-terapia si sia arrivati al professionismo, come si siano evolute le protesi e gli ausili e, soprattutto, le gesta di campioni come Roberto Marson, il più grande atleta paralimpico di tutti i tempi.

Con la partecipazione di Paola Minaccioni e le testimonianze di Claudio Arrigoni, "Stelle paralimpiche" è prodotto da Clelia Iemma e Beatrice Palladini Iemma per la D4, in collaborazione con Rai Documentari e con il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico.

Soggetto di Luca Pelosi e Michelangelo Gratton
Fotografia e il montaggio di Beatrice Palladini Iemma
Musiche di Piero Bellisario
Produttori Rai Gianluca Casagrande e Silvia Barite

Hanno partecipato la famiglia Marson, Paola Fantato, Martina Caironi, Simone Barlaam, Luca Pancalli.

Un ringraziamento ad Alessio Romeo, Marco Colaiuda, Sara Boschi e Andrea Mazzamauro.

Stasera alle ore 21 su Rai5 - Art Night "DUILIO CAMBELLOTTI, ARTE SENZA FINE".Artista infaticabile, si è espresso in tut...
27/03/2024

Stasera alle ore 21 su Rai5 - Art Night "DUILIO CAMBELLOTTI, ARTE SENZA FINE".

Artista infaticabile, si è espresso in tutti i campi e attraverso tutte le tecniche. A guidarlo è stata una sola urgenza: comunicare la bellezza al maggior numero di persone possibile.

Una produzione D4 srl in collaborazione con Rai Cultura, scritto e diretto da Claudia Pampinella, fotografia e montaggio di Beatrice Palladini Iemma, narrazione storica di Caterina Brazzi Castracane, musiche di Matteo Cremolini

Trailer:

This is "DUILIO CAMBELLOTTI, ARTE SENZA FINE_trailer" by Clelia Iemma D4 on Vimeo, the home for high quality videos and the people who love them.

27/03/2024

Mercoledì 27 marzo alle 21.15 su con Neri Marcorè presenta: “Duilio Cambellotti Arte senza fine”

Artista infaticabile, prolifico in modo inesauribile con più di 8000 opere realizzate, Cambellotti si è espresso in tutti i campi e attraverso tutte le tecniche, eppure a guidarlo è stata una sola urgenza: comunicare la bellezza al maggior numero di persone possibile. È stato grafico, illustratore, disegnatore, pittore, scultore, ceramista, scenografo, costumista, decoratore, arredatore, incisore: un artista di respiro europeo, che ha sempre posto l’uomo e la natura al centro della sua ricerca.

Un appuntamento da non perdere il 27 marzo alle ore 21 su Rai5 - Art Night "DUILIO CAMBELLOTTI, ARTE SENZA FINE".Artista...
22/03/2024

Un appuntamento da non perdere il 27 marzo alle ore 21 su Rai5 - Art Night "DUILIO CAMBELLOTTI, ARTE SENZA FINE".

Artista infaticabile, si è espresso in tutti i campi e attraverso tutte le tecniche. A guidarlo è stata una sola urgenza: comunicare la bellezza al maggior numero di persone possibile.

Una produzione D4 srl in collaborazione con Rai Cultura, scritto e diretto da Claudia Pampinella, fotografia e montaggio di Beatrice Palladini Iemma, narrazione storica di Caterina Brazzi Castracane, musiche di Matteo Cremolini

Trailer:
https://vimeo.com/919102381/214f9f018b

07/02/2023

Venerdì 10 febbraio alle 21.20 andrà in onda su Rai3

"IO RICORDO - La terra dei miei padri"

di Michelangelo Gratton
prodotto da Clelia Iemma e Beatrice Palladini Iemma per la D4 srl
in collaborazione con Rai Documentari

Per chi si fosse pers* la nostra serie Storie Straordinariamente Normali, le sei puntate sono tutte disponibili su TIMVI...
20/11/2020

Per chi si fosse pers* la nostra serie Storie Straordinariamente Normali, le sei puntate sono tutte disponibili su TIMVISION! 🤩 ♥️

Michelangelo Gratton Beatrice Palladini Iemma Carmine Capozucco Playmedia Clelia Iemma Lisiano Rossetti Andrea Mazzamauro

FCA Autonomy Offcarr Wheelchairs Ottobock
ASI Nazionale O.Ma.R - Osservatorio Malattie Rare Comitato Italiano Paralimpico

Guarda film, serie tv, cartoni animati e programmi tv su TIMVISION, in streaming online o su smart TV, tablet e smartphone

"Io sono il Colonnello", l'incredibile storia di Carlo Calcagni!Questa sera andrà in onda la sesta puntata di Storie Str...
02/11/2020

"Io sono il Colonnello", l'incredibile storia di Carlo Calcagni!

Questa sera andrà in onda la sesta puntata di Storie Straordinariamente Normali, diretta dal nostro Michelangelo Gratton

La puntata sarà introdotta come sempre dalla pluricampionessa Martina Caironi 🎬 👏

Dalle ore 23:00 su Tv2000 canale 28DT e 157 Sky

La serie Storie Straordinariamente Normali, ideata e diretta da Michelangelo Gratton, è stata prodotta dalla D4 Srl con il sostegno di FCA Autonomy, Offcarr Wheelchairs e Ottobock e il patrocinio di Comitato Italiano Paralimpico e O.Ma.R - Osservatorio Malattie Rare e ASI Nazionale.

Non perdetevela!!!

Storie Straordinariamente Normali: Carlo Calcagni – Colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito, intossicato dai metalli pesanti durante la missione di pace in B...

🤩 A stasera! ♥️
26/10/2020

🤩 A stasera! ♥️

Storie Straordinariamente Normali - Lunedì 19 ottobre ore 23.05 su Tv2000 (canale 28) Alessandro Ossola – atleta paralimpico e giovatore di golf, amputato ad...

👉  La passione per lo sport, per i viaggi, per il proprio lavoro... La passione come gioia e sofferenza... Le storie di ...
26/10/2020

👉 La passione per lo sport, per i viaggi, per il proprio lavoro... La passione come gioia e sofferenza... Le storie di 4 giovani che hanno fatto del loro destino un’opportunità 💪
Alessandro Ossola, Federica Maspero, Marta Nocent e Vincenzo Boni sono i protagonisti della quinta puntata di Storie Straordinariamente Normali "Il destino e la passione" presentata dalla pluricampionessa Martina Caironi 💪 👍 🎬 👏

Questa sera dalle ore 23:00 su Tv2000
Canale 28DT e 157 Sky

Prodotto dalla D4 Srl di Clelia Iemma e Lisiano Rossetti con il sostegno di FCA Autonomy, Offcarr Wheelchairs e Ottobock e il patrocinio di Comitato Italiano Paralimpico, O.Ma.R - Osservatorio Malattie Rare e ASI Nazionale

Storie Straordinariamente Normali è ideato e diretto da Michelangelo Gratton
Immagini e montaggio di Beatrice Palladini Iemma
Musiche originali e immagini con il drone di Carmine Capozucco Playmedia
Mix audio di Andrea Mazzamauro
FINP Federazione Italiana Nuoto Paralimpico Fispes

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

0636000067

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando D4 - VIDEOSHOW pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a D4 - VIDEOSHOW:

Condividi