Elleventi

Elleventi Organizzazione completa di congressi, convegni, seminari e meetings. Eventi aziendali personalizzati

Elleventi contatta direttamente le aziende che vogliono sponsorizzare il congresso. Pensiamo al meglio per rendere la partecipazione al convegno gradevole, curata in tutti i dettagli.

Auguri per una serena Pasqua 🐣
19/04/2025

Auguri per una serena Pasqua 🐣

Vi informiamo che oggi, 16 aprile 2025, alle ore 17:00 si terrà il webinar FCSAOpen dal titolo "DOAC GENERICI: OPPORTUNI...
16/04/2025

Vi informiamo che oggi, 16 aprile 2025, alle ore 17:00 si terrà il webinar FCSAOpen dal titolo "DOAC GENERICI: OPPORTUNITA’ PER IL SISTEMA E PROBLEMI ORGANIZZATIVI". Per partecipare al webinar che sarà tenuto dal Dott. Nicola Magrini è possibile registrarsi gratuitamente al seguente indirizzo: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_c9jyWzXWSzaTNnCga4b0-Q

27/01/2025

La Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi (SISET) si sta impegnando da tempo per il riconoscimento del ruolo dell’Esperto in Emostasi e Trombosi nel nostro Sistema Sanitario Nazionale (SSN).
Nel 2020 è stata istituita una Commissione ad hoc sull’Esperto in Emostasi e Trombosi (CEET) che ha il compito di interfacciarsi con tutti i segmenti istituzionali e sociali coinvolti in questa problematica (Ministero della Salute, Regioni, Associazioni Pazienti) e nel 2022 è stato istituito un Master Nazionale di II° livello in Emostasi e Trombosi in cui la SISET ha un ruolo fondamentale di docenza.
Nell’ambito di queste attività il Consiglio Direttivo della SISET nel 2024 ha incaricato la CEET di produrre un Libro Bianco sullo stato dell’assistenza in Emostasi e Trombosi in Italia.

Il Libro Bianco si pone come obiettivo ambizioso la definizione delle competenze dell’Esperto in Emostasi e Trombosi (recuperando i contenuti dell’importante documento intersocietario del 2012) ma soprattutto di effettuare una mappatura il più completa possibile dello stato dell’arte della nostra disciplina in Italia identificando concretamente strutture e competenze.

Gli scopi che il Consiglio Direttivo SISET si è posto sono molteplici:
- Descrivere le conoscenze scientifiche, le competenze professionali e le funzioni all’interno del SSN dell’Esperto in Emostasi e Trombosi, suddivise per livelli in base alla complessità della struttura di appartenenza. Inoltre, evidenziare l'importanza dell’integrazione dell’esperienza clinica con la diagnostica di laboratorio specialistica per tale figura professionale, che spesso trova la sua massima espressione nei Centri Emostasi e Trombosi.
- Avere un documento identitario che dia maggiore visibilità e forza alla Società attraverso i canali di comunicazione istituzionale e mediatica, e che aiuti a difendere la nostra disciplina superspecialistica dalle manovre, purtroppo sempre più frequenti, di omologazione in realtà generaliste per motivazioni economiche ma anche di ignoranza dei termini dei problemi.
- A livello locale dare visibilità ai centri esperti in emostasi e trombosi e dare loro forza contrattuale dall’essere riconosciuti come tali in una rete nazionale.
- Produrre un documento conoscitivo che possa essere utilizzato in tavoli istituzionali politici per documentare la necessità di istituire nuove realtà assistenziali in zone che ne sono sprovviste e per discutere sulla possibilità di trovare nuove soluzioni per il riconoscimento accademico dell'Esperto in Emostasi e Trombosi, ad oggi orfano di uno specifico percorso didattico eccetto il già citato Master Nazionale e alcuni Master locali.
- Fornire a operatori sanitari e a pazienti un importante prontuario sulla locazione delle offerte assistenziali per permettere la possibilità di indirizzare i casi più rari o più problematici a centri di riferimento sia in termini di assistenza clinica sia in termini di diagnostica di laboratorio. E contemporaneamente offrire una mappatura che aiuti l’identificazione dei centri di assistenza di primo livello nel territorio per permettere un supporto il più possibile capillare e prossimo al domicilio dei pazienti. Tale mappatura è stata effettuata nel corso del 2024 e sarà periodicamente aggiornata.

Giancarlo Castaman, Presidente SISET
Valerio De Stefano, Past President SISET
Elvira Grandone, Vice Presidente SISET

https://www.siset.org/libro_bianco/

14/12/2024

© Copyright 2009-2024 plurisettimanale telematico reg. tribunale di Roma n. 93/2010 P.iva 10786801000 Testata iscritta all'USPI

06/11/2024

Il presidente De Stefano: 'Condividere conoscenze, interessi ed entusiasmo per progressi ricerca'

06/11/2024
Webinar SISET, oggi alle 17:00
22/04/2024

Webinar SISET, oggi alle 17:00

Vi ricordiamo che oggi, 22 aprile 2024 dalle ore 17:00 alle ore 18:00, si terrà il WEBINAR SISET "Il tromboembolismo in corso di EPN: strategie di inibizione del complemento"
Docente: Prof. Antonio Maria Risitano (Avellino)
Il webinar sarà moderato dal Dott. Alberto Tosetto (Vicenza)
Per partecipare è necessario registrarsi gratuitamente al seguente indirizzo: https://us06web.zoom.us/webinar/register/9017121328309/WN_qEdX5UQHQ-SFtEFFdxKF8Q

16/03/2024

Ciao Armando, le persone uniche non si dimenticano

SISET Società Italiana per lo Studio dell'Emostasi e della Trombosi

Malattie emorragiche e trombotiche: casi clinici e aspetti particolariCremona 1 marzo 2024
01/03/2024

Malattie emorragiche e trombotiche: casi clinici e aspetti particolari
Cremona 1 marzo 2024

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elleventi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elleventi:

Condividi