Fondazione GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell'Adulto)

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Fondazione GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell'Adulto)

Fondazione GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell'Adulto) Fondazione GIMEMA onlus – Franco Mandelli
per lo sviluppo della ricerca scientifica sulle malattie del sangue

Scrivi a: redazione@gimema.it

La Fondazione GIMEMA lavora per promuovere la ricerca clinica accademica, diffondere cultura e sapere scientifico, organizzare ed erogare formazione nel campo delle malattie ematologiche e della ricerca clinica.

BLOOD CANCER SUMMIT - Bridging research, innovation and careUna giornata di dialogo interdisciplinare, testimonianze e v...
26/09/2025

BLOOD CANCER SUMMIT - Bridging research, innovation and care
Una giornata di dialogo interdisciplinare, testimonianze e visioni, per accendere nuove prospettive.

📅 1° OTTOBRE 2025 | 🕰️ 9:30 – 18:30
📍 ACCADEMIA DI SAN LUCA | P.zza dell’Accademia di San Luca, 77 (Roma)

👉Registrati qui: https://isheonline.com/modulo-registrazione-blood-cancer.../

💪💓🩸
25/09/2025

💪💓🩸

📝  Il protocollo GIMEMA LAL1913 è un programma terapeutico sviluppato in Italia per adulti con leucemia linfoblastica ac...
25/09/2025

📝 Il protocollo GIMEMA LAL1913 è un programma terapeutico sviluppato in Italia per adulti con leucemia linfoblastica acuta Philadelphia-negativa, ispirato alle terapie pediatriche. I risultati del trial clinico di fase II, pubblicati nel 2023, sono stati molto positivi, con oltre il 90% dei pazienti trattati che ha raggiunto la remissione completa dalla malattia.
Un nuovo studio real life del gruppo Campus ALL ha valutato gli esiti del trapianto allogenico nei pazienti trattati con questo protocollo.

Un studio real life ha valutato gli esiti del trapianto allogenico nei pazienti con leucemia linfoblastica acuta Ph- trattati con protocollo G

BLOOD CANCER SUMMITBridging research, innovation and care__Una giornata di dialogo interdisciplinare, testimonianze e vi...
24/09/2025

BLOOD CANCER SUMMIT
Bridging research, innovation and care
__
Una giornata di dialogo interdisciplinare, testimonianze e visioni, per accendere nuove prospettive.

📅 1° OTTOBRE 2025 | 🕰️ 9:30 – 18:30
📍 ACCADEMIA DI SAN LUCA | P.zza dell’Accademia di San Luca, 77 (Roma)

👩‍💻 LINK DI REGISTRAZIONE https://isheonline.com/modulo-registrazione-blood-cancer-summit-2025/

🔴 📣 DIRETTA STREAMING – ore 11, martedì 23 settembrePresentazione del Libro Bianco “UNITI PER LA MIELOFIBROSI. Verso un ...
23/09/2025

🔴 📣 DIRETTA STREAMING – ore 11, martedì 23 settembre
Presentazione del Libro Bianco “UNITI PER LA MIELOFIBROSI. Verso un futuro migliore. Analisi dei bisogni e proposte operative per la gestione della mielofibrosi”
__

Un importante momento di confronto tra le principali Associazioni di Pazienti impegnate nella mielofibrosi, clinici e Istituzioni, sui bisogni ancora disattesi di chi vive con questa patologia rara

La partecipazione è gratuita. È possibile collegarsi a questo link Zoom e seguire la diretta streaming
⬇️
https://us02web.zoom.us/j/82723356528

Con la collaborazione e il patrocinio di:
AIL Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma - Aipamm - Aprotion Romano Fasanari Onlus - FAVO - Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia - Fondazione Renata Quattropani ETS - La Lampada di Aladino
e il patrocinio della Fondazione GIMEMA e di
MPN Advocates Network e Società Italiana di Psico-Oncologia
e il contributo non condizionante di
GSK

Un’occasione unica per riflettere sull’evoluzione dell’ematologia con uno sguardo etico, umano e tecnologicamente avanza...
22/09/2025

Un’occasione unica per riflettere sull’evoluzione dell’ematologia con uno sguardo etico, umano e tecnologicamente avanzato.

GIMEMA International Meeting
New Frontiers in Hematologic Research: Quality of Life and Artificial Intelligence

🗓️ 3 ottobre 2025, 9.00 – 17.00
📍 Sala della Protomoteca, Campidoglio – Roma

Per iscrizioni 👉 https://manage.ercongressi.it/event/subscription/384

Per scaricare il programma aggiornato dell'evento link nel primo commento ⤵️

18/09/2025

🌐 IMPACT-AML è un progetto europeo che mira a sviluppare un sistema condiviso di raccolta dati e a migliorare le strategie di cura per la leucemia mieloide acuta recidivante/refrattaria. Tra i partner del consorzio anche la Fondazione GIMEMA.

Si tratta di un’iniziativa europea ambiziosa, che si pone diversi obiettivi:
1️⃣ sviluppare un sistema condiviso di raccolta dati sulla AML R/R
2️⃣ creare una biobanca
3️⃣ standardizzare la valutazione sulla malattia minima residua (MRD)
4️⃣ condurre uno studio clinico pragmatico randomizzato (RPCT) per valutare le terapie

📣 DIRETTA STREAMING dell'evento di presentazione del Libro Bianco “UNITI PER LA MIELOFIBROSI. Verso un futuro migliore. ...
17/09/2025

📣 DIRETTA STREAMING dell'evento di presentazione del Libro Bianco “UNITI PER LA MIELOFIBROSI. Verso un futuro migliore. Analisi dei bisogni e proposte operative per la gestione della mielofibrosi”

Martedì 23 settembre 2025 – Diretta streaming
Ore 11:00
__

Un importante momento di confronto tra le principali Associazioni di Pazienti impegnate nella mielofibrosi, clinici e Istituzioni, sui bisogni ancora
disattesi di chi vive con questa patologia rara

La partecipazione è gratuita. È possibile collegarsi a questo link Zoom e
seguire la diretta streaming
⬇️
https://us02web.zoom.us/j/82723356528

Con la collaborazione e il patrocinio di:
AIL Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma - Aipamm - Aprotion Romano Fasanari Onlus - FAVO - Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia - Fondazione Renata Quattropani ETS - La Lampada di Aladino
e il patrocinio della Fondazione GIMEMA e di
MPN Advocates Network e Società Italiana di Psico-Oncologia
e il contributo non condizionante di
GSK

🍂  Ci sono terapie che sembrano fatte su misura per poche persone: quelle giovani, forti, senza altre malattie. Ma cosa ...
16/09/2025

🍂 Ci sono terapie che sembrano fatte su misura per poche persone: quelle giovani, forti, senza altre malattie. Ma cosa succede quando a bussare alla porta della medicina più innovativa sono i pazienti definiti “fragili”?
Chi è affetto da linfoma a grandi cellule B e presenta comorbidità è spesso escluso dalla terapia CAR-T per timori di tossicità. Ma i risultati di uno studio bicentrico, condotto tra Roma e Parigi, mostra che la fragilità non implica un fallimento. Frail is not fail.

Chi è affetto da LBCL e presenta comorbidità è spesso escluso dalla terapia CAR-T, ma uno studio mostra che anche i pazienti “fragili”...

🎗️ Oggi, 15 settembre, è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sul Linfoma, nata su proposta della Lymphoma Coalitio...
15/09/2025

🎗️ Oggi, 15 settembre, è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sul Linfoma, nata su proposta della Lymphoma Coalition.
Lo scopo di questa giornata è diffondere i risultati delle ultime ricerche riguardo al trattamento dei linfomi, sensibilizzando su aspetti fondamentali come l’importanza della ricerca e i problemi legati alla malattia.

🔢 Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 15.000 nuovi casi di linfoma. La percentuale di guariti da una patologia linfomatosa, però, è molto alta.

🔬 I progressi nella ricerca e le terapie innovative, come le CAR-T e gli anticorpi bispecifici, stanno facendo la differenza nella cura di questa patologia.

💛 Per questo è importante aumentare la consapevolezza, coinvolgere l'opinione pubblica, informare sui sintomi, sostenere i pazienti nel loro percorso e soprattutto promuovere l'importanza della ricerca.

Lymphoma Coalition
Fondazione Italiana Linfomi ETS
AIL Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma

🦴  In un articolo pubblicato sulla prestigiosa rivista Leukemia, gli autori propongono una nuova visione dell’ematopoies...
11/09/2025

🦴 In un articolo pubblicato sulla prestigiosa rivista Leukemia, gli autori propongono una nuova visione dell’ematopoiesi clonale, descrivendola non solo come un processo neoplastico statico ma come un fenomeno dinamico e sensibile a fattori esterni e stress ambientali.

Il fenomeno dell’ematopoiesi clonale è un processo dinamico e sensibile a fattori esterni e stress ambientali.

Indirizzo

Via Casilina, 5
Rome
00182

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 17:00
Martedì 07:00 - 17:00
Mercoledì 07:00 - 17:00
Giovedì 07:00 - 17:00
Venerdì 07:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell'Adulto) pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell'Adulto):

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram