Gecom

Gecom International security service GECOM s.p.a. La Società, è inoltre in possesso di autorizzazione Prefettizia ex ART: 134 del T.U.L.P.S.

rappresenta il frutto di un ambizioso progetto che nasce dall’esigenza dei più importanti Gruppi della Grande Distribuzione,Gruppi Bancari, Enti e Multinazionali, di operare attraverso un unico interlocutore sull’intero territorio Nazionale ed Internazionale. La nostra struttura è tra le più dinamiche e all’avanguardia, con l’impegno di adeguarsi continuamente alle esigenze di una domanda in continua crescita in un mercato sempre più competitivo. e pertanto autorizzata allo svolgimento di attività di vigilanza. Grazie alla nostra innovativa Central Station, ubicata in Firenze, siamo in grado di poter centralizzare, gestire e supervisionare su tutto il territorio nazionale, impianti di allarme - sistemi di videosorveglianza – apparati GPS, per la localizzazione di mezzi mobili o persone. Avvalendosi di personale operativo altamente qualificato e di maturata esperienza nel settore della sicurezza, con Sedi Operative in Roma – Perugia – Arezzo - Firenze - Milano, ci interponiamo come una tra le poche organizzazioni in grado di rendere un servizio di General Contract Strutturato, interponendo le nostre risorse operative tra il cliente e la struttura incaricata del servizio stesso, al fine di ottenere per il cliente l’obiettivo di avere minori costi di gestione e problemi organizzativi, sia sotto l’aspetto amministrativo che tecnico operativo. GECOM è Azienda Certificata UNI EN ISO 9001:2000, 14001, 10891 e OHSAS 18001.

Le telecamere degli ospedali in rete h24 con la Questura in collaborazione con Securshop. Varese apripista in Italia.Mar...
27/11/2024

Le telecamere degli ospedali in rete h24 con la Questura in collaborazione con Securshop. Varese apripista in Italia.

Martedì 26 Novembre, nel corso di una partecipata cerimonia alla quale hanno preso parte il Prefetto di Varese e i Sindaci dei Comuni di Varese, Busto Arsizio e Gallarate, il Questore Carlo Mazza e i Direttori delle Aziende Socio – Sanitarie Territoriali dei Sette Laghi e della Valle Olona, dott. Giuseppe Micale e dott.ssa Daniela Bianchi hanno firmato i protocolli operativi per la condivisione nella Centrale Operativa della Questura delle immagini di videosorveglianza dei pronto soccorso relativi ai presidi ospedalieri del territorio della provincia.

L’evento rappresenta un importante passo in avanti nella collaborazione tra istituzioni e il mondo della sanità per garantire maggiore sicurezza al personale sanitario, con un sistema integrato di videosorveglianza che permetterà una rapida gestione delle emergenze e una risposta efficace agli eventi critici.

E' la prima esperienza di questo tipo in tutt’Italia.

Leggi gli articoli 👇

https://www.varesenoi.it/2024/11/26/leggi-notizia/argomenti/varese/articolo/giro-di-vite-alle-aggressioni-a-medici-e-infermieri-locchio-della-polizia-vigila-in-diretta-nei.html

https://www.malpensa24.it/telecamere-ospedali-questura-varese/

Altro importante riconoscimento ottenuto dall’azienda Securshop, il premo “Fedeltà al lavoro e Sviluppo Economico 2024 ”...
18/09/2024

Altro importante riconoscimento ottenuto dall’azienda Securshop, il premo “Fedeltà al lavoro e Sviluppo Economico 2024 ” nell’ambito Innovazione - Digitale Impresa 4.0, consegnato al Presidente Luca Leonessi, ieri, Martedì 17 Settembre, nel corso di una cerimonia pubblica al Teatro Petrarca di Arezzo, alla presenza delle autorità cittadine e dei rappresentanti delle associazioni economiche di categoria.

Il presidente della Camera di Commercio di Arezzo-Siena, Massimo Guasconi, sottolinea come con questo premio si intenda “celebrare l’impegno e la capacità di aziende e imprenditori del territorio che si sono particolarmente distinti per produzioni o attività, per l’ingegno o per la capacità di presidio dei mercati internazionali.”

https://www.lanazione.it/cronaca/fedelta-al-lavoro-premiate-le-aziende-di-coldiretti-arezzo-iiow93rr

https://www.arezzonotizie.it/attualita/premio-fedelta-lavoro-2024.html

Si è riunito questa mattina, presieduto dal Prefetto di Asti alla presenza dei vertici delle FF.OO. della Provincia, il ...
06/09/2024

Si è riunito questa mattina, presieduto dal Prefetto di Asti alla presenza dei vertici delle FF.OO. della Provincia, il "Tavolo per la sicurezza dell’Ospedale Civile di Asti" a cui ha partecipato l'Assessore alla Sanità della Regione Piemonte.

Nonostante, infatti, i positivi risultati raggiunti in termini di sicurezza e funzionalità del locale Pronto Soccorso, grazie alla sinergia tra le FF.OO. e la locale Dirigenza ASL, si è resa necessaria una ulteriore riflessione sulla possibilità di innalzare ulteriormente le strategie di prevenzione volte a mantenere un’ambiente sanitario adeguato sia in termini di professionalità che di tranquillità.
Nel corso dei lavori, il presidente di Gecom, Luca Leonessi, ha presentato il proprio esclusivo sistema di videosorveglianza Securshop, che sarà parte integrante del piano di sicurezza e prevenzione.
Il sistema, collegato in tempo reale con le centrali delle forze dell'ordine, consentirà infatti, un monitoraggio costante e interventi immediati in caso di aggressioni, contribuendo a rendere l'ospedale un modello per la sicurezza sanitaria nella regione.

Leggi gli articoli qui sotto:

https://lnkd.in/d4H9kUiy

https://lnkd.in/dWh5MKkb

26/03/2024
21/03/2024

La Nuova di Venezia e Mestre ha pubblicato oggi un articolo sul futuro della sicurezza sulle nostre amate spiagge di Jesolo.

Il progetto "Spiagge Sicure" sta portando innovazione e tranquillità sul litorale, con un investimento imponente di oltre 3 milioni di euro per l'installazione di 1000 telecamere e l'adozione di tecnologie all'avanguardia come l'intelligenza artificiale a supporto dei bagnini.

🤝 Grazie alla sinergia tra Veneto Sicurezza Group, Securshop_Official e Gecom, stiamo gettando le basi per una Jesolo più sicura e serena, dove la tranquillità di tutti è al primo posto.

Ringraziamo ancora La Nuova di Venezia e Mestre per aver portato questa iniziativa all'attenzione di tutti.

Omar Mandruzzato Daniel Mazzei Mandruzzato Luca Leonessi

06/03/2024

Siamo entusiasti di annunciare che venerdì 22 marzo 2024, Veneto Sicurezza, Securshop e Gecom inaugureranno la loro nuovissima sede nella prestigiosa torre Merville a Jesolo (VE)! 🎉🔐

Questa inaugurazione segna un traguardo importante per noi e per il territorio che proteggiamo tutti i giorni.

La nuova sede non è solo un luogo di lavoro, ma uno spazio di innovazione tecnologica per creare soluzioni all'avanguardia a tutela di ciò che conta di più per voi e per noi: la vostra sicurezza.

25/11/2022

"Io dico basta, e tu?" Anna Falchi

Mai Più Soli® è un’applicazione per smartphone (sia Apple che Android) ideata per la prevenzione e la sicurezza delle persone in movimento


Con il semplice utilizzo dello smartphone è possibile difendere e salvaguardare la propria incolumità, il proprio patrimonio, i propri beni mobili e la propria attività, potendo fare affidamento su una centrale operativa attiva 24 ore su 24 che sarà sempre al tuo fianco e che prenderà in carico ogni eventuale situazione di pericolo.

Securshop

25/11/2022

Sempre vicini a Voi con Mai Più Soli.
Visita il link in bio per saperne di più.
Anna Falchi Securshop

Nel mondo la violenza contro le donne interessa 1 donna su 3.
In Italia i dati ISTAT mostrano che il 31,5% delle donne ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Le forme più gravi di violenza sono esercitate da partner, parenti o amici. Gli stupri sono stati commessi nel 62,7% dei casi da partner.
Secondo il Rapporto Istat 2018 sulle vittime di omicidi il 54,9% degli omicidi di donne sono commessi da un partner o ex partner, il 24,8% da parenti, nell’1,5% dei casi da un’altra persona che la vittima conosceva (amici, colleghi, ecc.)
Questi dati evidenziano le gravi dimensioni del fenomeno, che costituisce un rilevante problema di sanità pubblica, oltre che una violazione dei diritti umani.

25/11/2022

Oggi, 25 novembre, si celebra nel mondo la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, che in questa data invita i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica su una delle più devastanti violazioni dei diritti umani.

Noi la celebriamo con uno strumento concreto in grado di tutelarci e non farci più sentire sole. Anna Falchi Securshop

In occasione dello studio "Rischi e opportunità delle nuove modalità di checkout", condotto da Crime&Tech, con il suppor...
24/10/2022

In occasione dello studio "Rischi e opportunità delle nuove modalità di checkout", condotto da Crime&Tech, con il supporto di Checkpoint Systems Italia e in collaborazione con l’Associazione Laboratorio per la Sicurezza, Gecom ha messo a disposizione i dati presenti sul proprio portale .

Gecom ha sempre ritenuto importante lo strumento del proprio portale, mettendo a disposizione dei propri clienti la e l’ delle informazioni per dare maggiore alla loro .

Il rapporto è disponibile al seguente link:
https://www.crimetech.it/index.php?file=projects&id_progetto=31&id_page=8

https://www.radioantenna3.it/podcast/cna-via-al-sistema-video-allarme-antirapina/CNA Pesaro e Urbino, ha avviato un prog...
18/10/2022

https://www.radioantenna3.it/podcast/cna-via-al-sistema-video-allarme-antirapina/

CNA Pesaro e Urbino, ha avviato un progetto che coinvolge i propri associati denominato: Mille occhi sulla provincia di Pesaro e Urbino. Si tratta di un unico sistema di video allarme antirapina, collegato direttamente con le sale operative delle Forze dell’Ordine della città ed ottenuto grazie ad un accordo con le Società SB Company e Securshop by Gecom. Ai nostri microfoni: Moreno Bordoni, Segretario Provinciale di Cna Pesro e Urbino, Antonio Cargnelutti, Titolare e Tecnico di SB Company e a Luca Leonessi, Presidente di Secur Shop by Gecom.

CNA Pesaro e Urbino, ha avviato un progetto che coinvolge i propri associati denominato: Mille occhi sulla provincia di Pesaro e Urbino. Si tratta di un unico sistema di video allarme antirapina, collegato direttamente con le sale operative delle Forze dell’Ordine della città ed ottenuto grazie a...

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Gecom posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Gecom:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram