ONA Responsabilità Medica

ONA Responsabilità Medica L’ONA ha costituito il Dipartimento di Malasanità e il Giornale della Salute

Editore: Osservatorio Nazionale Amianto
Via Crescenzio 2 (RM) – 00193 –
Presidente: avv. Ezio Bonanni
Direttore responsabile: Ilaria Cicconi
Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
Edizione online: autorizzazione N° 34/2022 dell’8 marzo 2022
Edizione cartacea: autorizzazione N° 35/2022 dell’8 marzo 2022

08/09/2025

Nella tela del narcisista. Tutto quello che volevate sapere sul narcisismo e il pensiero del professor Vittorio Lingiardi

09/07/2025

PFAS: condannati 11 imputati per reato di disastro ambientale doloso e avvelenamento delle acque. Condannati 11 vertici della Miteni

01/03/2025

Microplastiche nel cervello: riscontrate in quantità allarmanti, il 50% in più rispetto a otto anni fa. Cosa sono e quali i pericoli

Vi aspettiamo lunedì 27 gennaio 2025 alle 9.00 presso il Salone d'Onore CONI Roma con "Dall'ONA all'ONU - Sostenibilità ...
24/01/2025

Vi aspettiamo lunedì 27 gennaio 2025 alle 9.00 presso il Salone d'Onore CONI Roma con "Dall'ONA all'ONU - Sostenibilità ambientale e sport".

Per un'Italia libera dall'amianto e del fair play.
Auspichiamo la partecipazione per la mobilitazione per la messa al bando globale dell'amianto e per la sua bonifica in Italia e la tutela delle vittime e dei familiari, e dei loro diritti.

̀

06/10/2024

Impotenza: cause e possibili cureParleremo dell’impotenza fisica e psicologica con il dottor Andrea Militello, urologo, andrologo

09/09/2024

Cecità: lo sguardo sul mondo di Josè Saramago. “Secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo...

➡️Parlano dell'ONA anche su 𝐀𝐧𝐬𝐚.𝐢𝐭📌𝙐𝙧𝙖𝙣𝙞𝙤 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙫𝙚𝙧𝙞𝙩𝙤 𝙚 𝙖𝙢𝙞𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙢𝙞𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞: 𝙞𝙡 𝙘𝙖𝙨𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙩𝙚𝙣𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙎𝙚𝙧𝙜𝙞𝙤 𝘾𝙖𝙗𝙞𝙜𝙞𝙤𝙨𝙪. 𝙄𝙡...
27/08/2024

➡️Parlano dell'ONA anche su 𝐀𝐧𝐬𝐚.𝐢𝐭

📌𝙐𝙧𝙖𝙣𝙞𝙤 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙫𝙚𝙧𝙞𝙩𝙤 𝙚 𝙖𝙢𝙞𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙢𝙞𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞: 𝙞𝙡 𝙘𝙖𝙨𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙩𝙚𝙣𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙎𝙚𝙧𝙜𝙞𝙤 𝘾𝙖𝙗𝙞𝙜𝙞𝙤𝙨𝙪. 𝙄𝙡 𝙏𝙧𝙞𝙗𝙪𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙞 𝙑𝙚𝙧𝙤𝙣𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙙𝙖𝙣𝙣𝙖 𝙞 𝙢𝙞𝙣𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘿𝙞𝙛𝙚𝙨𝙖 𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙤📌

Il 𝐓𝐫𝐢𝐛𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐫𝐨𝐧𝐚 ha accolto il ricorso presentato dal tenente di fanteria alpino 𝐒𝐞𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐛𝐢𝐠𝐢𝐨𝐬𝐮, malato di leucemia mieloide cronica a causa dell'esposizione a vari cancerogeni, e ha condannato i 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 a riconoscerlo 𝐯𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 e a liquidare i benefici spettanti per legge ⚖

👇𝑳𝒆𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒑𝒊ù 𝒂𝒍 𝒔𝒆𝒈𝒖𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒍𝒊𝒏𝒌👇

Il Tribunale di Verona ha accolto il ricorso presentato dal tenente di fanteria alpino Sergio Cabigiosu, malato di leucemia mieloide cronica a causa dell'esposizione a vari cancerogeni, e ha condannato i Ministeri della Difesa e dell'Interno a riconoscerlo... (ANSA)

⚖𝙎𝙚𝙣𝙩𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙘𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙚 𝙫𝙞𝙩𝙩𝙞𝙢𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙖𝙢𝙞𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙪𝙧𝙖𝙣𝙞𝙤 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙫𝙚𝙧𝙞𝙩𝙤: 𝙡𝙖 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙤𝙡𝙤𝙣𝙣𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙍𝙖𝙛𝙛𝙖𝙚𝙡𝙚 𝘼𝙘𝙦𝙪𝙖𝙛𝙧𝙚𝙙𝙙𝙖La ...
27/08/2024

⚖𝙎𝙚𝙣𝙩𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙘𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙚 𝙫𝙞𝙩𝙩𝙞𝙢𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙖𝙢𝙞𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙪𝙧𝙖𝙣𝙞𝙤 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙫𝙚𝙧𝙞𝙩𝙤: 𝙡𝙖 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙤𝙡𝙤𝙣𝙣𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙍𝙖𝙛𝙛𝙖𝙚𝙡𝙚 𝘼𝙘𝙦𝙪𝙖𝙛𝙧𝙚𝙙𝙙𝙖

La 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐝’𝐚𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐋’𝐀𝐪𝐮𝐢𝐥𝐚 ha condannato il Ministero della Difesa a risarcire con 250𝙢𝙞𝙡𝙖 𝙚𝙪𝙧𝙤 il figlio del 𝐂𝐨𝐥𝐨𝐧𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐞 𝐀𝐜𝐪𝐮𝐚𝐟𝐫𝐞𝐝𝐝𝐚, morto a 50 anni per un cancro al rene. La malattia è stata causata dall’esposizione all’amianto e all’uranio impoverito durante il servizio militare. La decisione è arrivata dopo che l’𝐚𝐯𝐯𝐨𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐄𝐳𝐢𝐨 𝐁𝐨𝐧𝐚𝐧𝐧𝐢, presidente dell’𝐎𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐦𝐢𝐚𝐧𝐭𝐨, aveva presentato un ricorso per ottenere il riconoscimento dei diritti del giovane orfano, negati in primo grado.



👇𝑮𝒖𝒂𝒓𝒅𝒂 𝒊𝒍 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒊𝒛𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑻𝑮𝑹 𝑨𝒃𝒓𝒖𝒛𝒛𝒐👇

TGR Abruzzo. Le ultime notizie della regione Abruzzo aggiornate in tempo reale. - Edizione del 24/08/2024 - 14:00

08/08/2024

Alzheimer: nuovo test per diagnosticarlo Un test del sangue con un tasso di attendibilità del 90 % per questa patologia

📌𝐀𝐦𝐢𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐫𝐚𝐭𝐨. 𝐈𝐍𝐀𝐈𝐋 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐧𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐢𝐧𝐝𝐞𝐧𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐝𝐨𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐮𝐜𝐜𝐨 ⚖️La vedova, assistita dall...
08/08/2024

📌𝐀𝐦𝐢𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐫𝐚𝐭𝐨. 𝐈𝐍𝐀𝐈𝐋 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐧𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐢𝐧𝐝𝐞𝐧𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐝𝐨𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐮𝐜𝐜𝐨

⚖️La vedova, assistita dall’avvocato 𝙀𝙯𝙞𝙤 𝘽𝙤𝙣𝙖𝙣𝙣𝙞, presidente dell’𝙊𝙨𝙨𝙚𝙧𝙫𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙉𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝘼𝙢𝙞𝙖𝙣𝙩𝙤, riceverà un risarcimento previdenziale che comprende una rendita mensile, oltre alle maggiorazioni previste dal Fondo Vittime Amianto, per un risarcimento pari a circa 150𝙢𝙞𝙡𝙖 𝙚𝙪𝙧𝙤💰

𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐢ù 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐢𝐧𝐤👇👇👇

Amianto a Casale Monferrato. INAIL condannata a indennizzare la vedova di Vincenzo Patrucco, deceduto per un mesotelioma

⚖️💰𝐀𝐯𝐨𝐧 𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐚𝐥𝐜𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐭𝐨. 𝐌𝐚𝐱𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐚𝐫𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚Il 𝐭𝐚𝐥𝐜𝐨, ampiamente utilizzato in prodotti cosmetici e p...
06/08/2024

⚖️💰𝐀𝐯𝐨𝐧 𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐚𝐥𝐜𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐭𝐨. 𝐌𝐚𝐱𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐚𝐫𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚
Il 𝐭𝐚𝐥𝐜𝐨, ampiamente utilizzato in prodotti cosmetici e per la cura della persona, è stato al centro di polemiche che riguardano la sua contaminazione dall’𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐭𝐨, minerale pericoloso e cancerogeno. Le controversie legali di 𝐀𝐯𝐨𝐧 relative all’amianto nei suoi prodotti iniziano a emergere pubblicamente nel 2020, quando l’azienda ha affrontato quasi 130 cause legali.

𝙇𝙚𝙜𝙜𝙞 𝙡'𝙖𝙧𝙩𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙡𝙚𝙩𝙤 👇👇👇

Avon e il talco all’amianto. Maxirisarcimento di 24,4 milioni di dollari alla famiglia di Cipriano Ramirez, morto di mesotelioma

Indirizzo

Via Crescenzio 2
Rome
00193

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ONA Responsabilità Medica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ONA Responsabilità Medica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

L’Osservatorio Nazionale Amianto, per espressa volontà dell'Avv. Ezio Bonanni, che in prima persona, tutela, rappresenta e difende i cittadini vittime di malasanità. L’impegno più importante è quello della prevenzione intesa che consiste nella diagnosi precoce (con riferimento alla esposizione ad amianto e cancerogeni lavorativi) e in molti casi la malasanità si palesa nel ritardo diagnostico e nella negligenza ed erroneità delle cure. L’iniziale costatazione dell’assenza di efficace sorveglianza sanitaria, e di danni provocati a coloro che per essere stato esposti ad amianto hanno poi contratto patologie asbesto correlato, ha portato poi alla consapevolezza di una più generalizzata violazione dei diritti dei pazienti e dei loro famigliari. Il fatti stesso che ci siano questi casi non annulla l’impegno e le capacità e i risultati della stragrande maggioranza di coloro (medici, paramedici etc.) che giorno dopo giorno salvano centinaia di vite umane in Italia come nel resto del pianeta, ad iniziare da i medici volontari che nell’Associazione ONA dedicano anche il loro tempo libero alla cura dei pazienti. Per ottenere assistenza dall’Associazione ONA Onlus è sufficiente, dopo aver visitato il sito: https://osservatorioamianto.jimdo.com/dipartimenti/malasanit%C3%A0-e-risarcimento-danni/, inoltrare una comunicazione all’indirizzo email: osservatorionazionaleamianto@gmail.com. Tutti i cittadini possono segnalare i casi di malasanità e chiedere assistenza medica e legale attraverso i servizi offerti dall’Osservatorio Nazionale Amianto.