10/08/2025
✨GAMBE AL MARE SÌ, MA SENZA STRESS DA BILANCIA ✨
🔍 Cosa incide sugli inestetismi?
✔️ Fattori ormonali
✔️ Predisposizione genetica
✔️ Alimentazione ricca di sodio, zuccheri semplici e grassi saturi
✔️ Scarsa idratazione
✔️ Stile di vita sedentario
✔️ Stress cronico e qualità del sonno
✅ Come rimediare?
💡Scegli alimenti antiossidanti, ad azione idratante, lipidi strutturali e ad azione antinfiammatoria, nutrienti utili alla sintesi di collagene e alla rigenerazione tissutale, alimenti ad azione depurativa 👇🏼
🫐 Frutti rossi (mirtilli, more, lamponi): ricchi di antociani, potenti antiossidanti che proteggono le cellule epiteliali.
🍅 Pomodoro cotto: ricco di licopene, un carotenoide con azione antiossidante e fotoprotettiva (Ridley et al., 2010).
🌱 Tè verde: contiene catechine (EGCG), che migliorano l’elasticità cutanea e riducono l’infiammazione (Katiyar, 2013).
🥑 Vitamina E (presente in semi oleosi, avocado, oli vegetali): agisce in sinergia con la vitamina C nel ridurre la perossidazione lipidica nelle membrane cellulari.
🐟 Omega-3 (pesce azzurro, semi di lino, noci): favoriscono la produzione di ceramidi e fosfolipidi cutanei, essenziali per l’idratazione (Kim et al., 2006)
🥒 Cetriolo, anguria, lattuga: ricchi d’acqua e di silicio, utile per il metabolismo del collagene.
🥝 Vitamina C (citrus, kiwi, peperoni): cofattore della prolina-idrossilasi e lisina-idrossilasi, enzimi chiave nella sintesi del collagene (Pullar et al., 2017).
🫘 Zinco (ostriche, carne magra, legumi): fondamentale per la proliferazione cellulare e la guarigione epidermica.
🥜 Rame (frutta secca, semi): partecipa alla lisil ossidasi, enzima implicato nella reticolazione del collagene e dell’elastina.
🍳 Aminoacidi specifici: glicina, prolina, idrossiprolina (uova, carne magra).
🥬 Verdure amare come cicoria, carciofi, tarassaco, per stimolare la funzione biliare.
💌 Salva il post per la tua spesa estiva
Buon weekend ☀️
E