Psicologa, Psicoterapeuta - Dott.ssa Micol Lucantoni

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Psicologa, Psicoterapeuta - Dott.ssa Micol Lucantoni

Psicologa, Psicoterapeuta - Dott.ssa Micol Lucantoni Psicologa,
Psicoterapeuta, Esperta in psicologia giuridica

“La relazione psicoterapeutica non deve essere un’educata conversazione o una chiacchiera da salotto, ma deve avere il c...
16/05/2025

“La relazione psicoterapeutica non deve essere un’educata conversazione o una chiacchiera da salotto, ma deve avere il carattere dell’immediatezza: lo psicoterapeuta non deve mai mentire, né cercare di compiacere o impressionare. Deve restare se stesso, il che significa che deve aver lavorato con se stesso”. (Erich Fromm)

02/05/2025

Mentre i genitori delle vittime precipitano nell’ergastolo del dolore, i carnefici si consegnano all’ergastolo giudiziario con raggelante incoscienza Accade i…

20/04/2025
15/04/2025
RIFLESSIONI LA GRAVIDANZA un LEGAME INDISSOLUBILE Durante la gravidanza, alcune cellule del bambino migrano nel flusso s...
13/04/2025

RIFLESSIONI

LA GRAVIDANZA un LEGAME INDISSOLUBILE

Durante la gravidanza, alcune cellule del bambino migrano nel flusso sanguigno della madre e poi ritornano al bambino. Si chiama "microchimerismo materno-fetale".⁠
Per 41 settimane, le cellule si mescolano e circolano avanti e indietro e, dopo la nascita del bambino, molte di queste cellule rimangono nel corpo della mamma, lasciando un'impronta permanente nei tessuti, nelle ossa, nel cervello e nella pelle della madre, e spesso rimangono lì per decenni.
Ogni altro figlio che una madre avrà in seguito lascerà un'impronta simile sul suo corpo.
Anche se una gravidanza non va a termine, o se si ha un ab**to, queste cellule migrano comunque nel flusso sanguigno.
Le ricerche hanno dimostrato che se il cuore di una madre è ferito, le cellule fetali si precipiteranno sul sito della lesione, e si trasformeranno in diversi tipi di cellule specializzate nella riparazione del cuore.

Il bambino aiuta a riparare la madre, mentre la madre costruisce il bambino.

Questo è spesso il motivo per cui alcune malattie svaniscono durante la gravidanza.

È incredibile come il corpo della madre protegga il bambino a tutti i costi, e il bambino protegga e ricostruisca la madre in cambio, in modo da potersi sviluppare in sicurezza e sopravvivere.

Pensiamo per un momento alle voglie della gravidanza. Di cosa aveva bisogno la mamma, che il bambino le facesse desiderare?

Gli studi hanno anche dimostrato la presenza di cellule del feto nel cervello di sua madre 18 anni dopo il parto.
Che meraviglia è?"

Da un articolo di Nargis Kizalbash

Art by Enric Huguet

“Vorrei sapere come chiudere bene quest’anno durissimo, Lloyd”“Il modo migliore per chiudere un anno è lasciarlo aperto,...
31/12/2024

“Vorrei sapere come chiudere bene quest’anno durissimo, Lloyd”
“Il modo migliore per chiudere un anno
è lasciarlo aperto, sir”
“E perché mai, Lloyd?”
“Così le cose buone potranno seguirci
per ricordarci la nostra fortuna, sir”
“E quelle cattive?”
“Potremmo guardarle per ricordarci la nostra forza, sir”
“Buon anno, vecchio mio”
“A lei, sir. A lei."

23/12/2024

🎁 Prendetevi cura di voi stessi, lasciatevi abbracciare, pretendete la libertà di esaudire i vostri sogni 🌲

25/11/2024
20/11/2024

👇 meet.google.com/xyg-jnrj-dcn
OPEN DAY gratuito 23 novembre ore 15.00

🎁 Non perdere l'occasione a te riservata: solo se ti iscrivi entro il 30 novembre potrai usufruire di una Borsa di Studio da 600 euro!

All'interno del percorso di studi della Scuola è possibile conseguire i seguenti titoli, acquisendo ogni anno nuove competenze e nuove esperienze:

✅ Conduttore Training Autogeno e RAT
✅ Diploma di Psicologia Giuridica
✅ Diploma di Psicologia delle Dipendenze
✅ Diploma di Specializzazione in Psicoterapie Brevi ad approccio Strategico

Vuoi saperne di più su come diventare Psicoterapeuta Strategico?
Partecipa agli Open Day gratuiti on line, potrai toccare con mano la Scuola di Specializzazione dell'ISP incontrando il corpo docente.

Scrivici a info@istitutopsicoterapie.it per ricevere comodamente il link via e-mail, o clicca sul pulsante Invia Messaggio per informazioni e supporto in qualsiasi momento.

Da oltre 20 anni l'Istituto per lo Studio delle Psicoterapie forma colleghe e colleghi nei vari campi applicativi, fornendo strumenti, tecniche e strategie utili per la pratica professionale, rendendo gli allievi partecipi a progetti di ricerca in ambito sia nazionale che internazionale.

Per maggiori informazioni clicca su
https://bit.ly/DiventaPsicoterapeutaStrategico

Oppure chiamaci ai numeri
06 4434 0019 – 328 606 8080

01/11/2024

Quando sperimentiamo pensieri negativi ed emozioni a valenza negativa molto intense, le aree cerebrali del sistema limbico, tra cui l’amigdala, si iper-attivano.

Allo stesso tempo, alcune aree della corteccia prefrontale (come la corteccia prefrontale ventromediale) si attivano per “spegnere” il sistema limbico e regolare le nostre emozioni.

In alcuni disturbi psichici (ad es. disturbi d’ansia o disturbo post traumatico da stress), la corteccia prefrontale ventromediale non riesce a spegnere il sistema limbico iper-attivato. Di conseguenza, chi soffre di tali disturbi vive emozioni negative più intense e durature. La psicoterapia ci dà l’opportunità di imparare a regolare emozioni, pensieri e stati interni (come impulsi e ansia).

Questo comporta cambiamenti in aree della corteccia cerebrale e aree subcorticali, come l’amigdala.

La psicoterapia, in particolare a orientamento cognitivo comportamentale:
➖produce cambiamenti nella struttura, nel funzionamento e nella neurochimica del cervello (Cozolino, 2017; Brooks & Stein, 2015)
➖attiva nuove aree cerebrali, non attive prima del trattamento (Barsaglini et al., 2014)
➖normalizza l’iper-attivazione di alcune aree del cervello tipica di alcuni disturbi psichici (Beutel et al., 2010).

👉Leggi l’articolo su State of Mind, segui il link in bio!

17/10/2024

👇 meet.google.com/xyg-jnrj-dcn
OPEN DAY gratuito 18 ottobre ore 14.00

🎁 Non perdere l'occasione a te riservata: solo se ti iscrivi entro il 31 ottobre potrai usufruire di una Borsa di Studio da 800 euro!

All'interno del percorso di studi della Scuola è possibile conseguire i seguenti titoli, acquisendo ogni anno nuove competenze e nuove esperienze:

✅ Conduttore Training Autogeno e RAT
✅ Diploma di Psicologia Giuridica
✅ Diploma di Psicologia delle Dipendenze
✅ Diploma di Specializzazione in Psicoterapie Brevi ad approccio Strategico

Vuoi saperne di più su come diventare Psicoterapeuta Strategico?
Partecipa agli Open Day gratuiti on line, potrai toccare con mano la Scuola di Specializzazione dell'ISP incontrando il corpo docente.

Scrivici a info@istitutopsicoterapie.it per ricevere comodamente il link via e-mail, o clicca sul pulsante Invia Messaggio per informazioni e supporto in qualsiasi momento.

Da oltre 20 anni l'Istituto per lo Studio delle Psicoterapie forma colleghe e colleghi nei vari campi applicativi, fornendo strumenti, tecniche e strategie utili per la pratica professionale, rendendo gli allievi partecipi a progetti di ricerca in ambito sia nazionale che internazionale.

Per maggiori informazioni clicca su
https://bit.ly/DiventaPsicoterapeutaStrategico

Oppure chiamaci ai numeri
06 4434 0019 – 328 606 8080

30/08/2024

Indirizzo

Via S. Martino Della Battaglia 31
Rome
00185

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 19:00

Telefono

+393714495010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa, Psicoterapeuta - Dott.ssa Micol Lucantoni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Chi sono

Sono la Dott.ssa Micol Lucantoni

Psicologa Clinica, iscritta all'Albo degli Psicologi del Lazio, con il n. 21631, Esperta in Psicologia giuridica e Psicodiagnostica Forense, specializzata in Psicoterapia Breve ad Approccio Strategico.

La passione che nutro per la psicologia è nata molti anni fa quando mi accorsi che la forza della mente che opera nella vita quotidiana, le relazioni e le emozioni che legano le persone possono, contro ogni aspettativa, cambiare la strada che ognuno di noi percorre.