Impari-Amo a NON andare in crisi quando c'è una CRISI

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Impari-Amo a NON andare in crisi quando c'è una CRISI

Impari-Amo a NON andare in crisi quando c'è una CRISI Sostegno psicologico per genitori di persone che soffrono di Epilessia. In collaborazione con l'AIE.

10 Febbraio - Giornata Internazionale dell'Epilessia.
11/02/2025

10 Febbraio - Giornata Internazionale dell'Epilessia.

La Giornata Internazionale per l’Epilessia c’è da molti anni ma ogni volta l’emozione è sempre profonda.
Volgiamo ringraziare tutti voi per aver partecipato e per il vostro supporto.
GRAZIE!

https://fondazionelice.it/international-epilespy-day-2025/

        www.dottoressagiuliaoliveti.jimdofree.com
06/04/2024



www.dottoressagiuliaoliveti.jimdofree.com

“Impari-Amo a NON andare in crisi quando c'è una CRISI!”

Si organizzano “Gruppi di sostegno psicologico per genitori di persone che soffrono di Epilessia” (Bambini, Adolescenti, Adulti).
Obiettivo del Gruppo è la condivisione delle emozioni, delle paure, delle ansie, delle angosce, legate all'arrivo di una crisi; ed anche, quello di permettere una riflessione su ciò che accade, su quello che prova chi assiste alla crisi, e su come comportarsi con chi sta avendo o ha appena avuto una crisi.
Si rifletterà anche sull'importanza di 'non farsi prendere dal panico', del 'riuscire a dare un sostegno', e del tranquillizzare chi si è sentito male, perché questo potrà aiutarlo a stare meglio subito dopo la crisi, ed anche ad essere meno in ansia per l'arrivo delle crisi future.
Inoltre, come già accennato, uno degli obiettivi principali del gruppo sarà quello di poter “aiutare i genitori ad avere un contenimento”, a sentirsi sostenuti, e a capire meglio cosa è importante fare, e cosa è importante non fare quando la crisi arriva, sia da un punto di vista fisico e, soprattutto, da un punto di vista psicologico.

I gruppi includeranno da un minimo di 5 ad un massimo di 10 persone; si svolgeranno a Roma, ogni settimana, ed avranno la durata di 1 ora e 30 minuti.

LE PERSONE INTERESSATE, CHE DESIDERINO PRENOTARSI, ED AVERE INFORMAZIONI, POSSONO CONTATTARE LA PSICOTERAPEUTA, LA DOTTORESSA GIULIA OLIVETI.
CONTATTI:
MAIL: giu.oli.go@gmail.com
CELL.: 339/5809386 (inviare un sms e sarete ricontattati).

      www.dottoressagiuliaoliveti.jimdofree.com
06/03/2024



www.dottoressagiuliaoliveti.jimdofree.com

“Impari-Amo a NON andare in crisi quando c'è una CRISI!”

Si organizzano “Gruppi di sostegno psicologico per genitori di persone che soffrono di Epilessia” (Bambini, Adolescenti, Adulti).
Obiettivo del Gruppo è la condivisione delle emozioni, delle paure, delle ansie, delle angosce, legate all'arrivo di una crisi; ed anche, quello di permettere una riflessione su ciò che accade, su quello che prova chi assiste alla crisi, e su come comportarsi con chi sta avendo o ha appena avuto una crisi.
Si rifletterà anche sull'importanza di 'non farsi prendere dal panico', del 'riuscire a dare un sostegno', e del tranquillizzare chi si è sentito male, perché questo potrà aiutarlo a stare meglio subito dopo la crisi, ed anche ad essere meno in ansia per l'arrivo delle crisi future.
Inoltre, come già accennato, uno degli obiettivi principali del gruppo sarà quello di poter “aiutare i genitori ad avere un contenimento”, a sentirsi sostenuti, e a capire meglio cosa è importante fare, e cosa è importante non fare quando la crisi arriva, sia da un punto di vista fisico e, soprattutto, da un punto di vista psicologico.

I gruppi includeranno da un minimo di 5 ad un massimo di 10 persone; si svolgeranno a Roma, ogni settimana, ed avranno la durata di 1 ora e 30 minuti.

LE PERSONE INTERESSATE, CHE DESIDERINO PRENOTARSI, ED AVERE INFORMAZIONI, POSSONO CONTATTARE LA PSICOTERAPEUTA, LA DOTTORESSA GIULIA OLIVETI.
CONTATTI:
MAIL: giu.oli.go@gmail.com
CELL.: 339/5809386 (inviare un sms e sarete ricontattati).

14/02/2024
12 Febbraio 2024Giornata Internazionale dell'Epilessia. 💜
12/02/2024

12 Febbraio 2024
Giornata Internazionale dell'Epilessia. 💜

12/02/2024

📢 Il 12 febbraio si celebra la Giornata mondiale dell’epilessia.
🔬Ne parliamo con Rosa Cervellione, presidentessa della Federazione Italiana Epilessie - FIE e facciamo il punto sulla malattia con Aglaia Vignoli, direttrice della Neuropsichiatria dell’infanzia e adolescenza presso l’ASST GOM Niguarda e professoressa all’ Università degli Studi di Milano.
👉 https://www.telethon.it/storie-e-news/news/dalla-ricerca/epilessia-che-cose-e-il-punto-sulla-ricerca-telethon/?utm_source=facebook&utm_medium=social_organic

12 FEBBRAIO 2024"GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'EPILESSIA". 💜Credo sia molto importante ricordare quanto l'Epilessia "colg...
10/02/2024

12 FEBBRAIO 2024
"GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'EPILESSIA". 💜

Credo sia molto importante ricordare quanto l'Epilessia "colga di sorpresa" non solo la persona che ne soffre, ma tutti quelli che sono intorno a lei/lui in quel momento, tutti quelli che soccorrono la persona, e che spesso assistono a tutta la sofferenza, fisica e psichica che la crisi comporta.
Proprio per questo motivo, ho deciso di scrivere questo progetto, e di iniziare questo gruppo, perchè anche la famiglia, e/o i parenti, soffrono quando la crisi arriva, e per questo motivo necessitano di un sostegno, che permetta loro di spaventarsi meno, e di sapere come comportarsi.

▶️ "Impari-Amo a NON andare in crisi quando c'è una CRISI!” ◀️

Si organizzano “Gruppi di sostegno psicologico per genitori di persone che soffrono di Epilessia” (Bambini, Adolescenti, Adulti).
Obiettivo del Gruppo è la condivisione delle emozioni, delle paure, delle ansie, delle angosce, legate all'arrivo di una crisi; ed anche, quello di permettere una riflessione su ciò che accade, su quello che prova chi assiste alla crisi, e su come comportarsi con chi sta avendo o ha appena avuto una crisi.
Si rifletterà anche sull'importanza di 'non farsi prendere dal panico', di 'riuscire a dare un sostegno', e di 'tranquillizzare chi si è sentito male ', perché questo potrà aiutarlo a stare meglio subito dopo la crisi, ed anche ad essere meno in ansia per l'arrivo delle crisi future.
Inoltre, come già accennato, uno degli obiettivi principali del gruppo sarà quello di poter “aiutare i genitori ad avere un contenimento”, a sentirsi sostenuti, e a capire meglio cosa è importante fare, e cosa è importante non fare quando la crisi arriva, sia da un punto di vista fisico e, soprattutto, da un punto di vista psicologico.

I gruppi includeranno da un minimo di 5 ad un massimo di 10 persone; si svolgeranno a Roma, ogni 15 giorni, ed avranno la durata di 1 ora e 30 minuti.
Raggiunto il gruppo minimo di partecipanti (5), si deciderà la data per un incontro con la Psicoterapeuta per presentare il lavoro che verrà fatto.
▶️ Le persone interessate, che desiderino prenotarsi, ed avere informazioni, possono contattare la Psicoterapeuta, la Dott.ssa Giulia Oliveti - Psicologa .

Contatti:
Mail: giu.oli.go@gmail.com
Cell.: 339/5809386

19/12/2023

“Impari-Amo a NON andare in crisi quando c'è una CRISI!”

Si organizzano “Gruppi di sostegno psicologico per genitori di persone che soffrono di Epilessia” (Bambini, Adolescenti, Adulti).
Obiettivo del Gruppo è la condivisione delle emozioni, delle paure, delle ansie, delle angosce, legate all'arrivo di una crisi; ed anche, quello di permettere una riflessione su ciò che accade, su quello che prova chi assiste alla crisi, e su come comportarsi con chi sta avendo o ha appena avuto una crisi.
Si rifletterà anche sull'importanza di 'non farsi prendere dal panico', del 'riuscire a dare un sostegno', e del tranquillizzare chi si è sentito male, perché questo potrà aiutarlo a stare meglio subito dopo la crisi, ed anche ad essere meno in ansia per l'arrivo delle crisi future.
Inoltre, come già accennato, uno degli obiettivi principali del gruppo sarà quello di poter “aiutare i genitori ad avere un contenimento”, a sentirsi sostenuti, e a capire meglio cosa è importante fare, e cosa è importante non fare quando la crisi arriva, sia da un punto di vista fisico e, soprattutto, da un punto di vista psicologico.

I gruppi includeranno da un minimo di 5 ad un massimo di 10 persone; si svolgeranno a Roma, ogni settimana, ed avranno la durata di 1 ora e 30 minuti.

LE PERSONE INTERESSATE, CHE DESIDERINO PRENOTARSI, ED AVERE INFORMAZIONI, POSSONO CONTATTARE LA PSICOTERAPEUTA, LA DOTTORESSA GIULIA OLIVETI.
CONTATTI:
MAIL: giu.oli.go@gmail.com
CELL.: 339/5809386 (inviare un sms e sarete ricontattati).

25/09/2023

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Impari-Amo a NON andare in crisi quando c'è una CRISI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare