
17/09/2025
Sabato 27 settembre a Roma
Il Ce.Ps.A. è un centro di consulenza psicologica e di psicoterapia psicoanalitica
Piazza Dante 7
Rome
00183
Lunedì | 09:00 - 20:00 |
Martedì | 09:00 - 20:00 |
Mercoledì | 09:00 - 20:00 |
Giovedì | 09:00 - 20:00 |
Venerdì | 09:00 - 20:00 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Psicoanalisi Applicata - Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Il Ce.Ps.A. è un centro di consulenza psicologica e psicoterapia rivolto a tutti coloro che stanno attraversando un momento di malessere o difficoltà psicologica. Il Ce.Ps.A. è aperto a bambini, adolescenti, adulti, anziani, coppie e famiglie di ogni genere e orientamento. Al fine di favorire l'accesso ai nostri servizi al Ce.Ps.A. non vengono applicate tariffe fisse ma vengono calibrate per ogni singolo caso. A Roma il Ce.Ps.A. dispone di due sedi dove si riceve su appuntamento dal lunedì al venerdì, garantendo la massima disponibilità di orari e la minima attesa possibile per il primo colloquio. Si riceve presso: Centro medico Artemide 95, via Sannio 61 e il Centro di Psicoterapia in Piazza Dante 7
Il Ce.Ps.A. appartiene all’Associazione Nazionale “Consultori di Psicoanalisi Applicata” (C.Ps.A.) che riunisce Consultori (Centri e Servizi) operanti nel territorio nazionale. Scopo dell'associazione è di coordinare il lavoro clinico e la ricerca scientifica nel campo della salute mentale e del sociale. L’equipe del Ce.Ps.A., costituita da psicologi e psicoterapeuti a orientamento psicoanalitico, opera a partire da un ascolto attento alla singolarità del soggetto e alla particolarità della sua sofferenza. Il riferimento teorico-clinico è l'insegnamento psicoanalitico di Sigmund Freud e Jacques Lacan. Il Ce.Ps.A., inoltre, partecipa al Programma Internazionale di Psicoanalisi a Orientamento Lacaniano (P.I.P.O.L.) promosso dall'Eurofederazione di Psicoanalisi (E.F.P) e dall'Associazione Mondiale di Psicoanalisi (A.M.P.).
Il Ce.Ps.A. prevede diversi momenti di intervento: Tre colloqui preliminari di consulenza psicologica gratuita. Al termine di questa fase verrà indicato l’eventuale percorso psicologico più adatto per la situazione specifica, valutando la necessità o meno di un trattamento psicoterapico. Percorsi di sostegno psicologico. Percorsi di psicoterapia a orientamento psicoanalitico. Al fine di dare a tutti coloro che ne facessero domanda la possibilità di avere accesso ad un servizio di consulenza psicologica e psicoterapia, al Ce.Ps.A. non vengono applicate tariffe fisse ma vengono calibrate per ogni singolo caso.