Marta Di Grado Psicologa Psicoterapeuta

Marta Di Grado Psicologa Psicoterapeuta Psicologa e Psicoterapeuta sistemico-relazionale, a Roma e online (specialmente con italiani all’e

Una volta uno psicoterapeuta mi disse che sarei diventata un ottimo contenitore per la rabbia dei e delle mie pazienti. ...
07/01/2024

Una volta uno psicoterapeuta mi disse che sarei diventata un ottimo contenitore per la rabbia dei e delle mie pazienti. Non so se è così, ma so che fare da cuscino a Selma mi riesce piuttosto bene 💜

Grazie alla nostra iniziativa siamo riuscitǝ a sostenere insieme l'organizzazione PCRF, che si occupa di fornire cure me...
19/12/2023

Grazie alla nostra iniziativa siamo riuscitǝ a sostenere insieme l'organizzazione PCRF, che si occupa di fornire cure mediche ai bambini Palestinesi, raccogliendo più di 310 euro. Chi ha deciso di partecipare al nostro evento online di meditazione mindfulness e autoipnosi ha versato direttamente la somma all'ente benefico e, com'è successo anche per il nostro precedente evento di beneficenza a marzo, hanno deciso di unirsi all'iniziativa anche persone che non potevano partecipare ma desideravano comunque contribuire alla causa. La solidarietà è uno dei valori che ci guida, ed è confortante ricordarci che insieme possiamo fare ogni volta qualcosa di piccolo ma estremamente significativo. Vi ringraziamo dunque per esservi unitǝ a noi, e ringraziamo PCRF per aver accolto con entusiasmo la nostra idea. Più avanti continueremo occasionalmente a proporvi questo tipo di eventi solidali, dunque rimanete sintonizzatǝ!
Vi auguriamo delle feste serene.
Con affetto Fabiana e Marta💚💜

Quando ascolto le mie pazienti in studio, tante immagini entrano nella stanza della terapia. Quella passeggiata mano nel...
10/12/2023

Quando ascolto le mie pazienti in studio, tante immagini entrano nella stanza della terapia. Quella passeggiata mano nella mano sulla sabbia che L. ha fatto col suo primo amore; la paura che ha provato G. quando, gonfiando i palloncini per il suo decimo compleanno, ha avuto il terrore che nessuno dei compagnetti si presentasse alla sua festa; lo sguardo che ogni sera F. rivolge alla luna pensando a sua mamma; l'azzurro delle tende che B. ha comprato quando si è finalmente trasferita nella sua nuova e desiderata casa. Assisto ai ricordi più preziosi ma anche ai fardelli che portano con sé. Come lo Zarathustra di Nietzsche che, avendo assistito alla morte del funambolo che camminava sospeso sul vuoto, decide di portarlo sulle proprie spalle per offrirgli una degna sepoltura. E, come scrive Recalcati, se il funambolo è simbolo dell'impossibilità di vivere a pieno la vita senza rischiare il fallimento, Zarathustra è esempio della necessità di seppellire i nostri morti, vivere i lutti di chi abbiamo amato e delle nostre vecchie identificazioni, portare tutto questo con noi per poi lasciarlo andare e avanzare con passo più leggero. A volte tutto questo - le orme sulla sabbia, i palloncini in volo, il viaggio della luna e il fruscio delle tende - accade nella stanza.
[Immagine realizzata da me e con l'Intelligenza Artificiale]

Abbiamo deciso di tornare con il nostro appuntamento di beneficenza e di devolvere il ricavato totale del nostro appunta...
01/12/2023

Abbiamo deciso di tornare con il nostro appuntamento di beneficenza e di devolvere il ricavato totale del nostro appuntamento di mindfulness e autoipnosi a PCRF, un'organizzazione che dal 1992 si batte per fornire cure mediche gratuite ai bambini gravemente malati in Palestina. Ci teniamo a riproporvi questo tipo di appuntamento (dopo quello di marzo, in occasione del quale avete devoluto la somma di partecipazione al centro antiviolenza Lucha y Siesta a Roma) perché pensiamo che ognunə di noi possa, nel suo piccolo, offrire un gesto d'aiuto (soprattutto oggi, considerate le circostanze drammatiche che troppi bambini stanno vivendo in Medio Oriente). Partecipando all'incontro, dunque, ognunə regalerà qualcosa a se stessə e al tempo stesso offrirà un aiuto concreto a chi in questo momento ne ha un urgente bisogno. Anche stavolta, sono ben accette le donazioni anche nel caso in cui non riusciate a partecipare all'incontro ma vogliate comunque unirvi all'iniziativa. Vi basterà contattarci e inviarci la copia del bonifico di 30 euro indirizzato all'iban IT32H0872670220000000037379 (destinatario PCRF-Italia).
Se volete documentarvi sul lavoro umanitario di questa organizzazione, potete visitare il loro sito www.pcrf.net/italy o la pagina facebook https://www.facebook.com/PcrfItalia.
Vi ringraziamo e speriamo che saremo in tantə a unire le nostre forze per questa importante causa, costruendo insieme una piccola ma comunque preziosa catena di solidarietà! Vi aspettiamo con gratitudine e affetto.
Marta e Fabiana 💜💚

Prenditi il tempo per fare ciò che rende la tua anima felice.                              ***estesse
25/11/2023

Prenditi il tempo per fare ciò che rende la tua anima felice. ***estesse

Ci sono delle parti di noi che a volte trascuriamo, dimentichiamo, crediamo siano andate p***e o che siano irrecuperabil...
21/11/2023

Ci sono delle parti di noi che a volte trascuriamo, dimentichiamo, crediamo siano andate p***e o che siano irrecuperabili. La meditazione e l'autoipnosi sono per noi delle strade maestre per riscoprire quelle parti, per esplorare il mondo che vive dentro di noi. Riferendosi alla meditazione mindfulness, Mark Williams scrive che la pratica di consapevolezza è come un paracadute che possiamo utilizzare nella vita di tutti i giorni, e che può salvarci dalle emergenze o dalle frenesie quotidiane. E questo paracadute va tessuto ogni giorno. Tesserlo insieme, lo sapete, per noi è un arricchimento, laddove il gruppo diventa cassa di risonanza di intuizioni e sentimenti. Alla fine dell'incontro, infatti, queste sono state le parole di V.: "Ero scettica inizialmente perché non pensavo di poter sperimentare dei benefici così immediati attraverso la mindfulness e l'autoipnosi... e invece, questo momento condiviso con le altre partecipanti mi ha permesso di ricordarmi che non sono l'unica che prova dolore o difficoltà, e che ognun* a modo proprio può riuscire a trovare la forza e la strada per stare meglio".
Vi ringraziamo per esservi lasciate accompagnare anche questa volta da noi in questo viaggio e speriamo di rivedervi presto per il prossimo appuntamento a dicembre, che sarà arricchito da qualcosa di speciale di cui vi parleremo presto 💜💚

Ogni giorno, respiri circa 20.000 volte. Ma è molto probabile che in certe giornate tu non viva con consapevolezza nessu...
28/10/2023

Ogni giorno, respiri circa 20.000 volte. Ma è molto probabile che in certe giornate tu non viva con consapevolezza nessuno o quasi nessuno di questi respiri. Eppure ancorarci al respiro è di vitale importanza, per vivere con più consapevolezza e armonia ciò che accade intorno e soprattutto dentro di noi. Praticandole in prima persona e poi con le nostre pazienti, la mindfulness e l'autoipnosi ci hanno insegnato che è possibile trovare proprio in noi quel luogo di serenità e sicurezza di cui abbiamo tutt* estremo bisogno. Come scrive Jon Kabat-Zinn, "se sappiamo abbandonarci al momento presente in tutta la sua pienezza, forse scopriremo che il momento attuale merita la nostra fiducia".
Vi diamo appuntamento venerdì 10 novembre per il nostro prossimo incontro di gruppo online, come ogni volta non vediamo l'ora di goderci questo momento insieme 😊
➡️ L'appuntamento si terrà su Zoom e ha un costo di 30 euro (dato che si tratta di una prestazione sanitaria, è in parte detraibile). Come sempre il gruppo è a numero chiuso quindi vi chiediamo di iscrivervi quanto prima per riservare il vostro posto (se dopo esservi iscritte siete impossibilitate a partecipare causa imprevisti, la registrazione dell'audio di mindfulness e autoipnosi da noi guidata vi sarà inviata via mail, in modo che possiate recuperarla in un momento successivo).
A presto 💜💚

Per A. è stato come stare in una stanza vuota in cui nulla aveva il potere di distrarla da se stessa e dal suo sentire; ...
22/07/2023

Per A. è stato come stare in una stanza vuota in cui nulla aveva il potere di distrarla da se stessa e dal suo sentire; G. si è ritrovata a viaggiare con la mente e a immaginare un'istantanea del suo futuro; per V. è stato come dormire ma rimanendo al tempo stesso lucida e consapevole, abbandonarsi al flusso ma sapendo esattamente dove si è e cosa si sta cercando. F. invece ha rivissuto con grande emozione dei momenti significativi della sua vita che si sono affacciati inaspettatamente nella sua mente. Vivere sessioni di mindfulness e autoipnosi in gruppo ha per noi un grande fascino perché ci permette di meravigliarci ogni volta del potere che la nostra mente ha, se solo le diamo la possibilità di mostrarcelo. Osserviamo sempre con grande stupore come queste esperienze mentali siano così peculiari e diverse una dall'altra, uniche e irripetibili. La mindfulness ci aiuta ad osservare il presente e l'autoipnosi ad accedere ad uno stato di coscienza profondo in cui attivare nuovi schemi di associazioni e potenzialità (come scrive Erickson). Insieme, questi strumenti creano qualcosa di sorprendente. L'apporto del gruppo corona il tutto permettendoci di sentirci interconnessi gli uni agli altri, "umani tra gli umani", come scrive Kohut parlando del bisogno d'appartenenza che ci contraddistingue.
In foto, un'istantanea del gruppo con alcuni dei feedback che ci avete inviato 🙂 Come sempre vi ringraziamo di aver partecipato, vi diamo un abbraccio e ci rivediamo a settembre! 💜💚

“Ma io ci sono davvero dentro me stessa e dentro la mia vita?” è una domanda che forse a volte ti sei posta. Quando hai ...
29/06/2023

“Ma io ci sono davvero dentro me stessa e dentro la mia vita?” è una domanda che forse a volte ti sei posta. Quando hai quella sensazione di andare avanti col pilota automatico, o di correre come il criceto nella ruota. Noi crediamo che regalarti un momento per stare con te stessa con l'aiuto della mindfulness e dell'autoipnosi sia un bellissimo modo per ritrovarti e riconoscerti. Finalmente torniamo a proporvi il nostro appuntamento di gruppo online, dopo alcuni mesi in cui purtroppo le nostre agende ci hanno impedito di farlo. Lo facciamo perché ce lo avete chiesto con entusiasmo e perché ci teniamo che questo spazio di autenticità continui a esistere: un luogo in cui ognuna di voi può depositare le sue emozioni, i suoi pensieri e tutto ciò che vorrà che in questo spazio sia custodito. Come al solito, prima vi guideremo verso questo stato di profonda e rigenerante consapevolezza (grazie alla mindfulness e all'autoipnosi) e poi avverrà la fase di condivisione in cui potrete liberamente esprimervi e raccontare (di voi, di cosa avete provato, di come state), elaborando insieme ciò che emerge.
Ci teniamo a ricordarvi che i nostri gruppi sono da anni luoghi sicuri in cui non c'è giudizio ma ascolto, confronto e supporto reciproco. Sono momenti in cui sperimentare quello che Thich Nhat Hanh ha chiamato l'Interessere, ovvero l'interconnessione tra gli esseri viventi e non.
➡️L'appuntamento si terrà su zoom e ha un costo di 30 euro, dato che i posti sono limitati vi chiediamo di iscrivervi quanto prima in modo da riservare il vostro.
Come sempre saranno benvenute le nuove partecipanti e bentrovate quelle storiche e affezionate.
Vi aspettiamo nei commenti o in privato per informazioni e iscrizioni💜💚

L'8 marzo, il giorno della festa della donna, si terrà il nostro evento di meditazione online il cui ricavato totale que...
22/02/2023

L'8 marzo, il giorno della festa della donna, si terrà il nostro evento di meditazione online il cui ricavato totale questa volta destineremo in beneficenza al centro antiviolenza .
Noi crediamo moltissimo nel valore della solidarietà e nei benefici che derivano dall'interconnessione tra esseri umani, a maggior ragione tra noi donne. Perciò siamo felici di sostenere attivamente, in occasione di una data così significativa, questa associazione che si batte ogni giorno in favore delle donne e contro ogni forma di violenza di genere. Abbiamo pensato quindi di celebrare così l'8 marzo: ogni partecipante si regalerà il nostro consueto incontro di meditazione online, e al tempo stesso darà un aiuto concreto alle altre donne attraverso la propria donazione.
L'incontro si terrà su Zoom, e per iscrivervi vi basterà contattarci e poi mandarci la copia dell'avvenuto bonifico della quota di partecipazione (20 euro) indirizzato a Lucha y Siesta (iban IT05W0538705074000035191015; causale donazione evento meditazione "un tempo per noi"). Dopodichè vi arriverà il link via mail per accedere alla videochiamata.
Siamo molto emozionate all'idea di vivere insieme questa giornata all'insegna della cooperazione, dando a questa data il giusto valore e significato.
Vi aspettiamo!💚💜



In un periodo dell'anno in cui molti stanno pubblicando sfavillanti reel di riepilogo di un 2022 scoppiettante, a me pia...
06/01/2023

In un periodo dell'anno in cui molti stanno pubblicando sfavillanti reel di riepilogo di un 2022 scoppiettante, a me piace pubblicare una foto di grande normalità: io, in un martedì qualsiasi (tornata dalla seduta con la mia terapeuta), con vestiti qualsiasi e pensieri qualsiasi. Dal primo gennaio i nostri feed di ig sono colmi di ricordi di aperitivi a Mykonos, tramonti alle Canarie, ristoranti stellati, baci in riva al mare. Non ho nulla contro i resoconti annuali né contro il mostrarci (ci piace essere visti e apprezzati ed è piu che umano), solo che i bilanci preferisco farli nel privato per non partecipare a quella che spesso sembra una gara a chi ha fatto di più. Quindi condivido una foto, dicevo, di normalità, un po' a rivendicare quello che Adler chiamava "il diritto di essere normali". Non superiori, non inferiori, non necessariamente straordinari. Sui social apprezzo molto chi svela quel lato di sé e della vita che ha a che fare con i dubbi, i timori, il rimuginio, il senso di inadeguatezza, tutte quelle turbolenze che a un certo punto ci tocca attraversare e che ci ricordano che, anche se non sembra, tutti noi stiamo combattendo battaglie molti simili. Ma di carattere sono troppo riservata per pensare di parlare di me in questo senso. Quindi mi limito a ricordarti di non paragonarti agli altri e di darti il permesso di essere normale; di conquistare e accettare, usando le parole di Sylvia Plath, il diritto di vivere nei tuoi termini, umani e imperfetti 💜
#2023

Quanti sono in una giornata i momenti in cui ti connetti profondamente con te stessa? Spesso, purtroppo, pochi. Per ques...
22/12/2022

Quanti sono in una giornata i momenti in cui ti connetti profondamente con te stessa? Spesso, purtroppo, pochi. Per questo crediamo tanto nella meditazione come metodo per garantirci degli spazi in cui essere presenti a noi stesse. E nel gruppo come contenitore potente per esplorarci. Quindi grazie per esservi unite a noi nell'incontro di domenica scorsa: grazie a chi partecipa ai nostri appuntamenti da anni e a chi ha voluto sperimentare per la prima volta queste tecniche (meditazione mindfulness e autoipnosi) con noi. Io e , in questo natale sempre più consumistico, desideravamo regalarvi qualcosa che non fosse "usa e getta" e non avesse a che fare con un benessere effimero, ma con un benessere più profondo che costruiamo dentro di noi tutte quelle volte che ci dedichiamo veramente a noi stesse, con amore e consapevolezza 💚💜

Indirizzo

Via Merulana 38, Roma
Rome
00185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marta Di Grado Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Marta Di Grado Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare

Dott.ssa Marta Di Grado

Psicologa e Psicoterapeuta sistemico-relazionale, a Roma e online (specialmente con italiani all’estero). Sono esperta in tecniche di rilassamento e terapeuta EMDR livello II. Mi occupo di adulti, coppie e famiglie. I miei ambiti di intervento principali riguardano l’ansia, l’ambito relazionale e alimentare.