
21/04/2024
Roma nacque sul Palatino, tra le capanne.
Prima delle case di Augusto e di Livia, dei templi e dei palazzi imperiali che siamo abituati a conoscere, il colle doveva apparire così agli occhi dei suoi primi abitanti: strutture a pianta rettangolare piuttosto piccole con pali che costituivano l’ossatura delle pareti e un palo centrale che doveva sorreggere la copertura. La porta, su uno dei lati brevi, era preceduta da un piccolo portico sostenuto da due pali. Al centro della capanna era invece un focolare, cuore della vita quotidiana.
Ecco qui il plastico che riproduce il villaggio di capanne del Germalo (altura del colle Palatino), realizzato dall’architetto Alberto Davico nel 1950; è oggi esposto nella Sala I del Museo Palatino.
Buon compleanno, Roma! 🎊
museitaliani Ministero della Cultura