Dott.ssa Serena Capurso Biologo Nutrizionista Roma

Dott.ssa Serena Capurso Biologo Nutrizionista Roma Biologo Nutrizionista
Viale Carso 67, Roma
0689026496 - 3923359441
medicarodi@gmail.com

Sono iscritta all'Ordine dei Biologi num 060502 e Socio AINut (Associazione Italiana Nutrizionisti) mi sono avvicinata al campo dell’alimentazione durante la mia carriera sportivo-agonistica per migliorare le prestazioni atletiche, e soprattutto per migliorare il mio rapporto con il cibo e le emozioni che intorno al cibo ruotano. Il mio approccio è non solo dietetico, ma anche educativo e comporta

mentale e prevede un percorso di conoscenza alimentare in grado di portare la persona ad un graduale miglioramento dello stile di vita e ad una cultura del benessere che va oltre la sola dieta. Considero ogni persona unica, con condizioni fisio-patologiche specifiche, proprie abitudini alimentari e per questo motivo, per ottenere risultati consistenti e duraturi, sia da un punto di vista salutare che estetico fornisco consigli dietetici personalizzati, costruiti in base alle caratteristiche specifiche del paziente (l’età, le patologie accertate, le abitudini di vita, il rapporto con il cibo) considerando ognuno come un insieme di corpo, mente ed emozioni.

5 spuntini estivi freschi, facili e veloci, pronti in meno di 5 minuti!🥣Yogurt greco con frutti rossi e menta: ricco di ...
29/07/2025

5 spuntini estivi freschi, facili e veloci, pronti in meno di 5 minuti!

🥣Yogurt greco con frutti rossi e menta: ricco di proteine, aiuta a controllare la fame, tanti antiossidanti e calcio in un solo spuntino! Aggiungi un po’ di menta per maggiore freschezza!

🍡Ghiacciolo o gelato homemade alla frutta: frulla frutta fresca con acqua di cocco (se vuoi usa frutta precedentemente congelata per ottenere l’effetto di un sorbetto), versa negli stampi da ghiacciolo e congela. Idratante, colorato e senza zuccheri aggiunti, perfetto per rinfrescarti a metà pomeriggio!

🥕Crackers o pane carasau (ma anche azzimo perché no!) con humus di ceci e verdure crude: fonte di fibre e proteine vegetali, gusto, croccantezza e cremosità in equilibrio! Ottimo anche come mini-aperitivo leggero.

🍉Frutta fresca con frutta secca: abbinamenti come albicocche e mandorle o anguria e pistacchi, ma anche con un po’ di scaglie di cocco! Dolce, croccante e appagante! Un mix delicato di zuccheri naturali e grassi buoni!

🍌Smoothie veloce con banana e bevanda vegetale (o latte vaccino) con l’aggiunta di cocco e se vuoi un po’ di cannella, cacao o caffè! Una merenda energizzante e saziante, puoi anche aggiungere un po’ di ghiaccio per un effetto “frappè”!

E ora, quale di questi spuntini proverai per primo? Salva il post per quando avrai fame e poco tempo e tagga un’amica che ti ripete sempre “non so cosa mangiare a merenda”! ❤️

💵 Economici🫘 Fonte di proteine vegetali, ferro, fosforo, calcio e tanti altri nutrienti importanti per la nostra salute💩...
02/03/2025

💵 Economici
🫘 Fonte di proteine vegetali, ferro, fosforo, calcio e tanti altri nutrienti importanti per la nostra salute
💩 Ricchi di fibre (poi non mi venite a dire che avete un intestino pigro eh!)
🌍 Sostenibili (a livello ambientale: ridotte emissioni e ridotto consumo di risorse terrestri)

Non è necessario seguire un regime alimentare totalmente vegetale o vegetariano per consumarli con maggiore frequenza, ma basta semplicemente prendere l’abitudine di cucinarli più spesso.

Dovremmo consumarli ALMENO 2-3 volte la settimana, ma le statistiche ci dicono che non siamo un popolo così virtuoso, ed è f***e considerando che viviamo nella Patria della DIETA MEDITERRANEA!

Detto ciò, per mangiarli con gioia (e senza che l’intestino gridi vendetta) vi suggerirei di fare attenzione a 3 cose:
🛒 non trascurare la praticità: la maggior parte di noi può anche comprarli già cotti, anzi, una dispensa bene organizzata è fondamentale per mangiare bene, quindi consiglio sempre di tenere qualche confezione di legumi cotti per i pasti più veloci o per quando non abbiamo avuto tempo e modo di prepararli.
🥘 chi ha un digerente un po’ più delicato può usare delle accortezze nella preparazione, un po’ di tempo fa avevo scritto un post a riguardo, magari lo ricondivido nelle storie di oggi (o scorrete il feed).
🦄 serve un po’ di fantasia per creare ricette sempre diverse, ma non trascuriamo le preparazioni più tradizionali che danno sempre tanta soddisfazione!
(E poi qui sui social è davvero pieno di profili di chef o cuochi o amatori che condividono ricette a base vegetale! Mi vengono in mente: )

In foto: le mie amate lenticchie al curry ❤️

Le feste di Natale possono essere un periodo meraviglioso, ma anche impegnativo per molti di noi: possono aumentare stre...
21/12/2024

Le feste di Natale possono essere un periodo meraviglioso, ma anche impegnativo per molti di noi: possono aumentare stress e pressioni riguardo la vita personale e il cibo. Se ti senti sopraffatto o stai affrontando delle difficoltà, sappi che non sei solo. 💚

A te che non vedi l’ora che passino i momenti a tavola, vorrei solo dire che la nutrizione non riguarda solo il cibo che mettiamo nel nostro corpo, ma anche l'amore e la cura che riserviamo a noi stessi e agli altri. Prenditi del tempo per ascoltare il tuo corpo, per nutrire la tua anima e per condividere momenti preziosi con chi ami.

Non importa quale sia la tua situazione, voglio che tu sappia che ogni piccolo passo verso il benessere è importante e meritevole di celebrazione.
La vera bellezza delle feste risiede nella condivisione e nell'affetto delle persone che ci fanno sentire accolte.

Ma ricorda anche che non c'è bisogno di digiunare prima o dopo un pasto abbondante per "compensare". Ogni pasto è un'opportunità per nutrire il corpo e l'anima, senza sensi di colpa. 💛

Invece di strafare o punirti con diete restrittive, cerca di ascoltare il tuo corpo e onorare i suoi bisogni. Mangia con consapevolezza, goditi ogni boccone e sii gentile con te stesso. La chiave è l'equilibrio: un singolo pasto non definisce la tua salute o il tuo benessere.

A te che invece stai sereno e spensierato, chiedo di guardare nel tuo piatto anche a Natale, di non giudicare quello e come mangiano gli altri commensali, di non commentare il corpo di nessuno, di non fare domande scomode che possono mettere in difficoltà gli altri.

Vedrai, sarà una festa migliore senza giudizi e solo con la voglia di stare insieme!

“La gentilezza è rivoluzionaria”Ahimè lo sappiamo tutti: è più facile vedere intorno a noi gesti perfidi piuttosto che g...
13/11/2024

“La gentilezza è rivoluzionaria”

Ahimè lo sappiamo tutti: è più facile vedere intorno a noi gesti perfidi piuttosto che gentili.
Soprattutto attraverso uno schermo, perché sui social si fa presto a sfogare le proprie frustrazioni aggredendo gli altri.
I commenti sul corpo in primis: haters, che sfogano la loro rabbia sul web in maniera compulsiva e persecutoria. Per loro essere “odiatori” è quasi una professione, ma dietro nascondono personalità problematiche.

Ma c’è una frase che ho sentito in giro e mi piace molto: “Il modo in cui le persone ti trattano è un riflesso di come sono loro. Non di chi sei tu”.

Per me non esiste un altro atto tanto semplice quanto potente della gentilezza.

Un gesto amorevole, un sorriso, una risposta cordiale, una mano tesa.
Una parola detta per curare anziché per ferire.

Ma poi succede che noi siamo molto spesso i peggiori giudici di noi stessi, ci puniamo e critichiamo continuamente, non ci permettiamo di sbagliare, e molto spesso ci sabotiamo.

Invece un gesto gentile con noi stessi crea un fondamento di autostima e fiducia e ci permette di affrontare le sfide della vita in modo più positivo e resiliente.
Migliora la gestione dello stress e delle emozioni negative.

Quando siamo gentili in primis con noi, siamo in grado di riconoscere e accettare le nostre imperfezioni, senza giudizio.
Ci diamo la possibilità di imparare dagli errori e di crescere come individui.

Quando siamo gentili con noi stessi ci poniamo anche nella condizione di riconoscere quali comportamenti o situazioni non sono salutari e dobbiamo cambiare.

Quindi iniziamo da noi, e poi facciamo anche “atti di gentilezza a casaccio”.

E ricordiamoci: Per quanto piccolo, nessun atto di gentilezza è sprecato (Esopo)

Non è che uno vuole per forza mettere alternative complicate alla solita colazione eh, ma a volte serve una  “spinta gen...
07/11/2024

Non è che uno vuole per forza mettere alternative complicate alla solita colazione eh, ma a volte serve una “spinta gentile” per provare qualche sapore nuovo, serve mettersi in discussione per scoprire che magari quel tempo che penso di non avere per fare una colazione diversa da caffè + 1 biscotto in croce, me lo posso ritagliare, serve una motivazione in più per concedersi dieci minuti di coccola in beato silenzio a inizio giornata.
Poi magari capisco anche che è una bellissima nuova abitudine che mi fa iniziare meglio la giornata!

O in alcuni casi no.

A volte invece si riesce a variare tutti i pasti principali tranne che la colazione “di sempre”, che ci ricorda un momento dolce a noi caro, in quel “latte” posso ritrovare un profumo o un sapore che non voglio cambiare…e così sia, non succede mica niente!

Non dobbiamo fare le cose controvoglia, dobbiamo farle perché capiamo che ci fanno stare bene. Se il nostro corpo ci manda dei segnali di malessere, dobbiamo accoglierli e capire che possiamo cambiare. Lo possiamo fare per noi.

❤️

La vostra colazione preferita quale è ? Dateci qualche bella idea!

Quindi buona colazione con i pancake, con il pane il b***o e la marmellata, con le uova, con il porridge, con lo yogurt……..

🐝

Se condivido con voi i miei pasti, non è mai per dirvi: “fate come faccio io”, ma è solo per stimolare la fantasia dei p...
28/10/2024

Se condivido con voi i miei pasti, non è mai per dirvi: “fate come faccio io”, ma è solo per stimolare la fantasia dei più pigri!

Inizia con oggi una rubrica: la schiscetta br**ta, poco instagrammabile, ma facile, comoda e funzionale!

Portare il pranzo da casa, per chi lavora fuori tutti i giorni, può essere utile non solo a gestire meglio i pasti familiari (e non andare “a caso”), ma anche a risparmiare qualche soldo.

Tips utili:
Cucina le verdure in abbondanza in modo da averle a disposizione per più pasti.
Io poi nella maggior parte dei casi (non sempre però), preferisco pasti “freddi” e veloci a pranzo, e cibi più elaborati e cucinati a cena, ma il Mondo è bello perché è vario, quindi ognuno può scegliere ciò che più lo soddisfa.

🐟 tonno, cicoria, pomodori e wasa
🧀 mozzarella, cicoria, fagiolini e wasa
🍗 pollo, fagiolini e pane
🧆 burger, insalata, pomodori e wasa
🥚 riso, lenticchie e uova

Ti piace l’idea di questa nuova rubrica?
Fammelo sapere nei commenti! ⬇️

Prendi una carota (e/o una zucchina e/o una patata)Prendi la grattugiaCompi l’azione di grattare la suddetta verdura con...
02/10/2024

Prendi una carota (e/o una zucchina e/o una patata)
Prendi la grattugia
Compi l’azione di grattare la suddetta verdura con il succitato utensile da cucina.
Ammischia tutto utilizzando l’arricciaspiccia (dicesi forchetta).
I più eclettici potranno addirittura aggiungere una spolverata del formaggio a pasta dura DOP che vantiamo come eccellenza nel nostro Paese (il grana dai!).
Versa tutto in un padellino precedentemente unto con dell’oro verde (io sono olio pugliese addicted), copri con un coperchio e attendi quel momento in cui, carico di tensione nervosa, anche un po’ in transagonistica, ti senti pronto per spadellare e con un colpo sicuro di polso fai compiere alla frittata un volo carpiato che la riporterà sul padellino nuovamente per terminare la cottura.
(Per i meno esperti: aiutatevi banalmente con un piatto 🤣).

La ricetta è servita.
La frittata pure.
Buon appetito.

“Finchè li festeggi è tutto a posto” si dice no?Ed effettivamente questo è il mio pensiero più vado avanti con gli anni ...
15/09/2024

“Finchè li festeggi è tutto a posto” si dice no?
Ed effettivamente questo è il mio pensiero più vado avanti con gli anni (più invecchio direte voi).

Non tutti hanno la possibilità di soffiare queste candeline, ed è per questo che io voglio sempre onorare la settimana (mica il giorno) del mio compleanno!

Sono consapevole che gli acciacchi sono sempre più inversamente proporzionali al tempo che ho per prendermene cura.

Sono consapevole del corpo che cambia, e mi sono ormai arresa alla necessità di tingere i capelli e di mettere una bella crema antiage sul viso, non perché io mi aspetti di ringiovanire ma perché mi sembra di prendermi cura di me, e mi fa stare bene.

È l’anno del “cambio sport” definitivo. Lo so, lo avevo già detto qualche anno fa e ci ero ricascata, ma penso che stavolta sia giusto così.
Sia ben chiaro, sempre con una palla mi metterò a giocare eh, però più piccola e con meno amiche intorno ❤️.

Do il benvenuto a questi 27 anni (si scrive 27 e si legge quarantatré) anche con un nuovo progetto di lavoro, che non andrà a sostituire il mio sia chiaro, ma ho deciso di investire anche in altro, e tra pochi giorni spero di raccontarvi tutto!

Mi rendo conto di essere passata dal pensare al futuro come una cosa che accadrà, a qualcosa che devo fare accadere (in qualche modo) io.

E questo è anche un po’ un augurio che faccio a voi. Come quando alle elementari ero più contenta di condividere la felicità con gli altri dando i regalini di fine festa agli invitati piuttosto che godere da sola dei regali ricevuti: prendetevi cura di voi, createvi il vostro futuro, godete di quello che avete, perché è sicuramente molto più di quanto può avere qualcun altro.

Love u all ❤️

Quanti motivi ci sarebbero per introdurre più spesso i legumi nella nostra dieta?Tantissimi!Ne cito solo uno: far del be...
10/09/2024

Quanti motivi ci sarebbero per introdurre più spesso i legumi nella nostra dieta?
Tantissimi!
Ne cito solo uno: far del bene al nostro Pianeta!

E quindi ecco qualche consiglio che scoprirai scorrendo il carosello, se anche tu li ami, ma non li consumi spesso perché ti gonfiano!

Provaci!
❤️

Mangiare bene e fare sport regolarmente sono spesso considerate “esagerazioni”.“Oh ma stai sempre a dieta che mangi così...
29/08/2024

Mangiare bene e fare sport regolarmente sono spesso considerate “esagerazioni”.

“Oh ma stai sempre a dieta che mangi così?!”

Chi porta il pranzo a lavoro invece di consumare in fretta un tramezzino.
Chi modera le proprie porzioni o semplicemente ascolta il proprio senso di sazietà senza “sfondarsi” all’all you can eat ogni fine settimana.
Chi decide di non mangiare “per forza” la pizza a cena fuori.
Ma anche banalmente chi cerca di variare in modo equilibrato i propri pasti.
Tutti “fissati”.
🫣

Questo purtroppo succede perché il termine dieta ha negli anni assunto connotazioni negative e anziché ad uno stile alimentare sano, viene associato all’idea di privazione e restrizione alimentare, molto spesso anche con l’esclusione di alcune categorie di alimenti.
Per non parlare del gusto! “Sano” non può di certo essere “buono” no?!
Ma quando mai!

Consiglio, la prossima volta che qualcuno (che non ha ancora imparato a farsi i fatti suoi e a guardare nel proprio piatto), con fare ironico ti domanderà se stai sempre a dieta, rispondigli che tu non stai a dieta, ma semplicemente mangi sano!

E a te è mai successo di ricevere commenti di questo tipo?

Mia colazione “fav ever”: le uova!E non me fate vedè solo gli albumi perché divento una bestia!🤣Siete giustificati solo ...
27/08/2024

Mia colazione “fav ever”: le uova!
E non me fate vedè solo gli albumi perché divento una bestia!
🤣
Siete giustificati solo se vi avanzano perché avete usato i tuorli per fare la carbonara.
🍳
Domande, dubbi, commenti, proverbi, miti, frasi fatte sulle uova sono bene accetti nei commenti 💛

25 Luglio 💙 25 Agosto
25/08/2024

25 Luglio 💙 25 Agosto

Indirizzo

Viale Carso 67
Rome
00195

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Serena Capurso Biologo Nutrizionista Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Serena Capurso Biologo Nutrizionista Roma:

Condividi

Digitare