Pagina Raimondo Villano

Pagina Raimondo Villano Diplomazia, Affari, Ong, Societa', Storia, Sanita', Informatica e Telecomunicazioni, Cultura, Arte,

Nel quinto anniversario della scomparsa, in memoria di Sergio ZAVOLI (Ravenna, 21 set 1923 - Trevignano Romano, 4 ago 20...
03/08/2025

Nel quinto anniversario della scomparsa, in memoria di Sergio ZAVOLI (Ravenna, 21 set 1923 - Trevignano Romano, 4 ago 2020), già Presidente della Rai (1980-86), Senatore della Repubblica (2001-18), Presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai (2009-13), Giornalista autore di importanti programmi – tra cui “La notte della Repubblica” – e di saggi su argomenti storici, Cavaliere di gran croce dell’Ordine al merito della Repubblica italiana (dal 1989).

* * *

In foto: Raimondo VILLANO con Sergio ZAVOLI nel Senato della Repubblica.

La cruna dell’ago: meridiani farmaceutici tra etica laica e morale cattolica, vincitore della LXV edizione del Premio na...
10/07/2025

La cruna dell’ago: meridiani farmaceutici tra etica laica e morale cattolica, vincitore della LXV edizione del Premio nazionale Fondazione Elide Stramezzi dell’A.S.A.S.-Mi.B.A.C., conferito (Roma, 22 nov 2007) in quanto contributo per l’assunzione di “consapevolezza di una elevata cultura di vita per portare avanti con coraggio una professione tesa ai più alti valori umani e cristiani”; (patrocinio Asas-Mi.BAC; apprezzato dal Capo dello Stato, dal Santo Padre e da numerose altre personalità istituzionali civili e religiose; pres. Gr. Uff. Prof. Giulio TARRO, Candidato Nobel Medicina; ISBN 978-88-904235-09, DOI: 10.13140/RG.2.2.34865.25445, 3 ed., pp. 398; 2008): “Sua Santità auspica che, nel rispetto della verità e della ca**tà, si approfondisca sempre più il dialogo fra ragione e fede per porre in luce i fondamenti convergenti che sostengono le azioni degli uomini e delle società” (Mons. Gabriele CACCIA, Assessore della Segreteria di Stato); Gr. Uff. Prof. Giulio TARRO: “l’opera riempie un vuoto nella trattazione italiana in un campo sempre più seguito e, senza dubbio, di grandi prospettive; l’autore, già foriero di contributi originali, fornisce agli studiosi di scienze farmaceutiche e farmacologia una serie di preziose informazioni e riflessioni. È, perciò, altamente meritoria quest’opera di sviscerare per un folto stuolo di lettori e studiosi della materia”. Card. Fiorenzo ANGELINI, Presid. Em. Pastorale Operatori Sanitari - Santa Sede: “nell’opera l’autore dà prova di voler portare avanti con coraggio l’azione cristiana e di sostanziale apostolato laico. Si apprezza nel libro una visione della humanitas che, mentre è sensibile alle istanze di una società in continua e vorticosa trasformazione, sa fare nel contempo tesoro del patrimonio ereditato dal passato”. Cav. Gr. Croce On. Dr. Giacomo LEOPARDI, Presid. Federaz. Ordini Farmacisti Italiani: “Caro Villano, ho metaforicamente attraversato la cruna del Tuo ago, trovando riflessioni, considerazioni e materiali che hanno illuminato di senso e prospettive altre e alte la professione farmaceutica. Che, una volta di più, Ti è riconoscente per il Tuo sforzo continuo e concreto finalizzato ad accrescerne contenuti e profondità, in una visione che - correttamente - si preoccupa di andare ben oltre quegli aspetti purtroppo più immediatamente e banalmente percepibili”.

Nota: dettaglio documentale istituzionale estratto dall’attività internazionale del mese di maggio svolta dalla presiden...
08/07/2025

Nota: dettaglio documentale istituzionale estratto dall’attività internazionale del mese di maggio svolta dalla presidenza Villano 2000/01 R.I. in ambito Zona 12 CEEMA Europa/Africa.

03/07/2025
Camera: Nikon D 850 - Ph: Raimondo Villano
30/06/2025

Camera: Nikon D 850 - Ph: Raimondo Villano

Auguri per il 77° genetliaco a Sua Em.za Rev.ma il Signor Cardinale Raymond Leo BURKE, Patrono emerito del Sovrano Milit...
29/06/2025

Auguri per il 77° genetliaco a Sua Em.za Rev.ma il Signor Cardinale Raymond Leo BURKE, Patrono emerito del Sovrano Militare Ordine di Malta, nato il 30 giugno 1948 a Richland Center (diocesi di La Crosse, Wisconsin, USA). Nel 1971 è a Roma, dove come alunno del Pontificio Collegio Americano del Nord studia teologia alla Pontificia Università Gregoriana fino al 1975, anno in cui, il 29 giugno, è ordinato sacerdote in piazza San Pietro da Papa Paolo VI insieme con altri 358 diaconi di tutto il mondo. Nel 1980 torna alla Gregoriana per il dottorato in Diritto canonico. Ultimati gli studi, nell’aprile 1984 è nominato moderatore della Curia e Vice-Cancelliere della diocesi di La Crosse e nel contempo Vicario giudiziale aggiunto. Nel 1989 è per la terza volta a Roma: GIOVANNI PAOLO II lo nomina Difensore del vincolo del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. Dopo cinque anni, il 10 dicembre 1994, Papa WOJTYLA gli affida il governo pastorale della diocesi natale (La Crosse); il 6 gennaio 1995, nella Basilica vaticana, il Papa gli conferisce l’ordinazione episcopale (conconsacranti: gli allora Arcivescovi — oggi Cardinali — Giovanni Battista RE e Jorge María MEJÍA. Il 2 dicembre 2003 è promosso alla sede arcivescovile metropolitana di Saint Louis, dove si insedia il 26 gennaio 2004. Nei cinque anni di ministero pastorale riorganizza la Curia arcidiocesana. Nello stesso anno, e fino al 2006, ricopre anche il delicato incarico di Visitatore Apostolico per i seminari negli Stati Uniti. Nella Conferenza episcopale nazionale USA fa parte di vari comitati. È autore di numerose pubblicazioni di argomento giuridico e dal 1984 è associato alla Canon Law Society of America e alle omonime associazioni di Gran Bretagna e Irlanda, Canada, Australia e Nuova Zelanda. Il 27 giugno 2008, BENEDETTO XVI lo nomina Presidente del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, con sede nello storico palazzo della Cancelleria; nello stesso giorno assume pure il ruolo di Presidente della Suprema Corte dello Stato della Città del Vaticano e dal successivo 7 ottobre quello di Presidente della Commissione per gli avvocati. Dall’8 novembre 2014 al 19 giugno 2023 è Patrono del Sovrano Militare Ordine di Malta. Partecipa: al conclave del marzo 2013, che elegge Papa FRANCESCO; al conclave del 2025, che elegge Papa LEONE XIX. Creato e pubblicato da BENEDETTO XVI – nel Concistoro del 20 novembre 2010 – Cardinale del Titolo di Sant’Agata de’ Goti, Diaconia elevata pro hac vice a Titolo presbiteriale (3 maggio 2021). È Membro: del Dicastero delle Cause dei Santi; degli Organismi di Giustizia - Tribunale Supremo della Segnatura Apostolica.
__________________

In foto di repertorio: il Cavaliere di Grazia Magistrale Raimondo VILLANO con il Cardinalis Patronus del Sovrano Militare Ordine di Malta S.Em.za Rev.ma il Signor Cardinale Raymond Leo BURKE (Roma, 2015).

A tutti, con particolare gioia, per i gentili e graditi auguri !
25/06/2025

A tutti, con particolare gioia, per i gentili e graditi auguri !

In foto: il Presidente Raimondo VILLANO e il Giornalista della RAI Ermanno CORSI si coordinano in avvio di gestione di u...
22/06/2025

In foto: il Presidente Raimondo VILLANO e il Giornalista della RAI Ermanno CORSI si coordinano in avvio di gestione di un convegno rotariano (2001).

22/06/2025

Raimondo Villano Diritto alla tutela della salute; capacità di risposta del sistema sanitario ai bisogni di salute; evoluzione universalistica ed egualitaria dell’assistenza sanitaria italiana; punti di criticità del sistema sanitario nazionale; problema di giustizia distributiva e allocazione d...

Auguri per l’80° genetliaco a Sua Em.za Rev.ma il Signor Cardinale Robert SARAH, Prefetto emerito della Congregazione pe...
15/06/2025

Auguri per l’80° genetliaco a Sua Em.za Rev.ma il Signor Cardinale Robert SARAH, Prefetto emerito della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, nato a Ourous, in Guinea, il 15 giugno 1945. Papa Giovanni Paolo II lo ha eletto Arcivescovo metropolita di Conakry il 13 agosto 1979, a soli 34 anni. Nel 1994 è stato Segretario speciale del Sinodo per l’Africa. Ha partecipato anche ai Sinodi del 2009, 2012, 2014, 2015, 2018 e 2019. Il 1° ottobre 2001 Giovanni Paolo II lo ha nominato Segretario della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli. Il 7 ottobre 2010, Papa Benedetto XVI lo ha scelto come Presidente del Pontificio Consiglio Cor Unum. Lo stesso Pontefice lo ha creato Cardinale il 20 novembre 2010, della diaconia di San Giovanni Bosco su via Tuscolana, elevata poi pro hac vice a titolo presbiterale. È il primo Cardinale guineano nella storia della Chiesa. Il 23 novembre 2014 Papa Francesco lo ha nominato Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, incarico svolto fino al 20 febbraio 2021.
Papa Leone XIV ha nominato il Card. Robert SARAH inviato speciale papale: ruolo, nuovo e senza precedenti nella Chiesa, che comporta la rappresentanza del Papa in specifiche missioni diplomatiche o ecclesiastiche, spesso in regioni in conflitto o richiedenti una delicata mediazione. Sua Em.za è membro dei Dicasteri: per le Chiese Orientali; delle Cause dei Santi; per l’Evangelizzazione, Sezione per la Prima Evangelizzazione e le Nuove Chiese Particolari; per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. Il Card. SARAH ha inoltre partecipato nel 2013 al conclave che ha eletto Papa Francesco e nel 2025 a quello che ha eletto Papa Leone XIV.
__________________
In foto di repertorio: il Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti SER Card. Robert SARAH e il Consigliere Diplomatico Cav. Raimondo VILLANO (Città del Vaticano).

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pagina Raimondo Villano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pagina Raimondo Villano:

Condividi