AniCura Policlinico Veterinario Roma Sud

AniCura Policlinico Veterinario Roma Sud Servizi a 360° per tutti i nostri amici animali.
⚕️Pronto Soccorso attivo H24.

Siamo una struttura d'eccellenza che si avvale della collaborazione di medici veterinari, infermieri specializzati e personale amministrativo che condividono la stessa filosofia, nella convinzione che il rispetto per la vita animale sia un valore etico assoluto. SERVIZI:

-Pronto soccorso
-Chirurgia
-Medicina interna
-Neurologia
-Ortopedia
-Dermatologia
-Oftalmologia
-Oncologia
-Cardiologia
-Terap

ia intensiva
-Odontostomatologia
-Medicina Sportiva
-Diagnostica per Immagini
-Laboratorio analisi
-Fisioterapia
-Algologia o Terapia del Dolore
-Animali esotici

Un' enorme meraviglia pelosa insieme alla Dott.ssa Greta De Vita.💙
22/08/2025

Un' enorme meraviglia pelosa insieme alla Dott.ssa Greta De Vita.💙

20/08/2025

Lui è Pito-Pito, un cane di 9 anni.
Ha sempre vissuto in canile e purtroppo non è mai stato adottato perchè considerato “brutto”.
Ha comunque vissuto serenamente grazie ad un'associazione che si è sempre occupata di lui.
Improvvisamente ha cominciato ad avere delle crisi convulsive ed è stato riferito al nostro Reparto di Neurologia.
La Dott.ssa Boccanera lo ha operato per meningioma cerebrale utilizzando il sistema CUSA che è un ablatore tissutale ad ultrasuoni che permette minima invasività, veloce ripresa e massimi risultati.
Nel video potete vederlo al risveglio post-operatorio, coccolato dalla dolce mano della Dott.ssa Biancullo, e durante la visita di controllo nei giorni successivi.
Qui tifiamo tutti per Pito Pito!💙

La Dott. Elisa Licciardello e un affettuso paziente, carico di riconoscenza.
18/08/2025

La Dott. Elisa Licciardello e un affettuso paziente, carico di riconoscenza.

Aperti H24, anche oggi. Buon Ferragosto.😎
15/08/2025

Aperti H24, anche oggi.
Buon Ferragosto.😎

𝗜𝗢 𝗩𝗢𝗟𝗘𝗩𝗢 𝗔𝗡𝗗𝗔𝗥𝗘 𝗔𝗟 𝗠𝗔𝗥𝗘Ieri sera, a cena, lei dice borbottando: “Quest'anno voglio cambiare, voglio stare al mare per u...
13/08/2025

𝗜𝗢 𝗩𝗢𝗟𝗘𝗩𝗢 𝗔𝗡𝗗𝗔𝗥𝗘 𝗔𝗟 𝗠𝗔𝗥𝗘
Ieri sera, a cena, lei dice borbottando: “Quest'anno voglio cambiare, voglio stare al mare per un mese.”
Tutti quanti: “Che meraviglia, tutti insieme!!”
“Che bello!!! - penso io - La famiglia sono anch'io, e già sogno il mare e le corse furibonde. Lui che gioca con la palla, quella bella, quella gialla... Io che la rincorro, la prendo e la riporto indietro...”
Dopo, in camera da letto, c'è stata una discussione:
“Come facciamo con il cagnolino?”
“Arrangiati, sei tu il padrone!!!” ...
Questa mattina presto lui mi chiama: “Dai, andiamo.”
Mi mette il collarino un po' troppo stretto, ma non sto lì a brontolare... Dopo andiamo al mare!!!!
Salgo in macchina saltando, e quasi quasi faccio un capitombolo.
E partiamo, ma... Come mai così lontano?
Scendiamo e lui mi fa una grande pena, chissà quanta fatica fa a portare quella catena... Poi l'attacca al mio collare. “Certo - penso io - vorrà giocare.” ...
L'attorciglia attorno a un palo... Cosa vorrà fare?
La sua macchina riparte... “Dai, sarà uno scherzetto come quando si nasconde e io lo ritrovo, questo furbetto!”
Passa il tempo, viene sera ed io ci penso...
“Sarà per quella volta che ho fatto un po' di p**ì sotto il letto della bambina? Sarà per il divano che ho rosicchiato?”
Viene la notte, fredda e scura, e lui lo sa che ho paura... Ma se torna lo perdono, io non sono come un umano.
Mi addormento lì per terra, senza bere né mangiare...
Io vorrei, ma per quanto mi sforzi, non riesco più a sognare...
Io volevo solo andare al mare..
Pensateci bene prima di prendere un cane...
(dal web)

L’algologia veterinaria o terapia del dolore si occupa dello studio e del trattamento del dolore negli animali, esattame...
13/08/2025

L’algologia veterinaria o terapia del dolore si occupa dello studio e del trattamento del dolore negli animali, esattamente come avviene per l’uomo.
Durante la visita, l’algologo si focalizza sul dolore che il paziente mostra più o meno chiaramente, anche se in alcuni casi è particolarmente difficile individuarlo a causa della natura di alcuni animali che tendono a nasconderlo.
Il medico riconosce le cause che comportano dolore nel cane e nel gatto, formula una diagnosi e imposta un’adeguata terapia.
Nel nostro Policlinico Veterinario è possibile prenotare una visita con il Dott. Iacobellis o con la Dott.ssa Boccanera, perfezionati in Algologia o Terapia del Dolore.
Chiedi informazioni o prenota un appuntamento chiamando il nostro centralino, inviando un'e-mail o un messaggio WhatsApp.
06 7236171
391 1099112 WhatsApp (dal lun al sab dalle 10 alle 16)
info@cvrs.it

Nuovo servizio di prenotazione online cliccando sul link:📌 bit.ly/online_prenotazioneUna sempre crescente efficienza, ve...
12/08/2025

Nuovo servizio di prenotazione online cliccando sul link:
📌 bit.ly/online_prenotazione
Una sempre crescente efficienza, venendo incontro alle vostre necessità!
Rimangono sempre attivi, per tutte le prenotazioni ed esigenze, lo 06 7236171 e il numero WhatsApp 391 1099112.

Ecco un maledetto forasacco trovato nella zona pelvica. In foto le “cacciatrici” di forasacchi, le Dott.sse Fava, Puggio...
11/08/2025

Ecco un maledetto forasacco trovato nella zona pelvica.
In foto le “cacciatrici” di forasacchi, le Dott.sse Fava, Puggioni e Aveni.

Un'equipe fantastica ha aiutato una gatta a partorire con cesareo i suoi 4 gattini.In foto: mamma Iris, i nuovi nati e, ...
08/08/2025

Un'equipe fantastica ha aiutato una gatta a partorire con cesareo i suoi 4 gattini.
In foto: mamma Iris, i nuovi nati e, da destra a sinistra, i Dottori Giandomenico Ferrante, Alessandra Pagliaccia e i Tecnici Veterinari Manuela Tessitore e Serena Pavoni.

Questa meravigliosa paziente si chiama Molly. Una domenica mattina è arrivata in regime di pronto soccorso per vomito ri...
06/08/2025

Questa meravigliosa paziente si chiama Molly.
Una domenica mattina è arrivata in regime di pronto soccorso per vomito ricorrente, acutizzato in pochi giorni.
Dopo l'ecografia addominale immediata e lo studio radiografico del torace, sospettiamo un' ernia duodeno-gastrico-esofagea con dislocazione dello stomaco nel torace.
I proprietari acconsentono alla proposta di risoluzione chirurgica con carattere di urgenza.
In sala operatoria è stata confermata la diagnosi: un'intussuscezione dello stomaco che aveva erniato nel torace.
E' stata una chirurgia particolarmente delicata e complessa, ma abbiamo sciolto velocemente la prognosi della paziente che,
migliorando giorno per giorno, è tornata presto a casa.

Il successo del caso clinico di Molly si deve a:
- Dott. Davide Canovai (Pronto Soccorso)
- Dott.ssa Camilla Fava (Diagnostica per Immagini)
- Dott.ssa Maria Florencia Fusco (Chirurgia)
- Dott. Giandomenico Ferrante (Terapia Intensiva e Anestesia)

04/08/2025

💧 Fontanella: solo una moda… o una vera risorsa per il benessere del tuo gatto?

Ecco perché può essere davvero utile ⬇️

1️⃣ Aiuta il gatto a bere di più
L’acqua in movimento stimola curiosità e interesse: diversi studi hanno dimostrato che molti gatti bevono di più se l’acqua scorre, rispetto alla ciotola classica.

2️⃣ Fa bene alla salute delle vie urinarie e dei reni
Bere più acqua significa diluire l’urina, prevenire cristalli e aiutare i reni a lavorare meglio – fondamentale per gatti di ogni età, ma soprattutto quelli più anziani o alimentati a secco.

3️⃣ È un arricchimento ambientale!
Non è solo questione di sete: la fontanella è un oggetto dinamico che rende la casa più interessante per il gatto. Nuovi suoni, nuovi stimoli… un piccolo mondo tutto da esplorare!

💡 Tips utili:
Prova a lasciare ciotola e fontanella a disposizione in punti diversi della casa. Ogni gatto ha le sue preferenze: tu offrigli le opzioni, lui saprà scegliere 😸

Un'equipe fantastica ha dato sollievo ad un cane (e alla sua famiglia!) dopo aver sofferto per molti giorni senza riusci...
01/08/2025

Un'equipe fantastica ha dato sollievo ad un cane (e alla sua famiglia!) dopo aver sofferto per molti giorni senza riuscire a capire l'origine del malessere. L'animale aveva un forasacco interdigitale che, nella foto, la Dott.ssa Fusco tiene in mano.
🔵 Dott. Paolo Fonti: Ecografista
🔵 Dott.ssa Maria Florencia Fusco: Chirurga
🔵 Dott. Paolo Pumilia: Radiologo
🔵 Dott.ssa Naomi Consalvo: Anestesista

Indirizzo

Via Pilade Mazza 24
Rome
00173

Telefono

+39067236171

Sito Web

https://bit.ly/online_prenotazione

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AniCura Policlinico Veterinario Roma Sud pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AniCura Policlinico Veterinario Roma Sud:

Condividi