
21/09/2025
🔬 Nutrizione e ciclo mestruale: seguire i cambiamenti ormonali
Il ciclo femminile è costituito da più fasi ed ognuna è caratterizzata da variazioni ormonali che influenzano energia, metabolismo e bisogni nutrizionali. Vediamole insieme!
🌱 Fase follicolare (inizio ciclo → ovulazione)
👉 Gli estrogeni iniziano a salire, portando più energia e migliorando la sensibilità insulinica.
🍴 Favorisci alimenti freschi e leggeri: pesce, uova, carni bianche, verdure ricche di fibre e frutti di stagione per supportare vitalità e benessere.
🌸 Fase ovulatoria
👉 Estrogeni al picco: metabolismo attivo, massima vitalità.
🍴 Ottimi alimenti antiossidanti (frutti di bosco, verdure colorate), grassi buoni da avocado, semi oleosi e pesce azzurro per sostenere equilibrio ormonale e fertilità.
🌙 Fase luteale (post-ovulazione → pre-mestruazione)
👉 Aumenta il progesterone, cala la sensibilità insulinica e possono comparire gonfiore e desiderio di zuccheri.
🍴 Sostieni il corpo con verdure ricche di magnesio (zucchine, spinaci, cavolo), frutta secca, cacao amaro e proteine di qualità: aiutano umore ed energia senza picchi glicemici.
❤️ Fase mestruale
👉 Estrogeni e progesterone crollano: il corpo si prepara a rigenerarsi. Possibile calo di ferro e maggior bisogno di riposo.
🍴 Prediligi alimenti ricchi di ferro (carne rossa, pesce, uova) abbinati a verdure ricche di vitamina C per favorirne l’assorbimento. Brodi e cibi caldi aiutano a sostenere il corpo.
👉 Conoscere il ritmo ormonale e nutrirsi in sintonia significa sostenere energia, equilibrio e benessere lungo tutto il mese.