
12/07/2025
Oliver Sacks: Un Neurologo che ha raccontato l'Anima Umana
Il 9 luglio ricorreva la nascita di Oliver Sacks, un neurologo considerato tra i più brillanti studiosi e narratori nel campo della medicina. Ci ha lasciato numerosi scritti che esplorano la neurologia e la neuropsicologia in modo coinvolgente, appassionante e, soprattutto, profondamente umano.
Se desideri immergerti nel suo mondo, ecco alcuni dei suoi testi più celebri e altri un po' più di nicchia, ma che meritano comunque di essere letti e conosciuti:
* L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello: Forse il testo più noto di Sacks. Racconta esperienze cliniche e descrive casi di pazienti con varie lesioni cerebrali che hanno prodotto comportamenti singolari e imprevedibili.
* Un antropologo su Marte: Un'altra raccolta di racconti clinici in cui Sacks, con la sua consueta maestria, si addentra nelle vite dei pazienti con problemi neurologici.
* Risvegli: Questo testo ha dato origine al celebre film con Robin Williams e Robert De Niro. Narra la storia di pazienti che, dopo quarant'anni di "sonno", vennero risvegliati grazie a un farmaco somministrato dallo stesso Sacks.
"E' un libro che vorrei consigliare a tutti: medici e malati, lettori di romanzi e di poesia, cultori di psicologia e di metafisica, vagabondi e sedentari, realisti e fantastici. La prima musa di Sacks è la meraviglia per la molteplicità dell'universo." (Pietro Citati)