鈔錢部署

鈔錢部署 Trattandosi di un tipo di approccio relazionale può essere applicato nei vari contesti di vita del bambino: casa, studio, scuola. Applicatore Metodo Feuerstein.

L'associazione Gleam vuole essere un punto di riferimento per le persone autistiche – o con altre condizioni del neurosviluppo – e per le loro famiglie, accompagnandole in tutto l’arco della loro vita nei diversi contesti della realtà sociale. GLEAM si occupa di:
Disturbi dello Spettro Autistico
Disprassia
Disturbi di Linguaggio
Disturbo Specifico dell'Apprendimento
Disturbo da deficit dell'Atte

nzione e Iperattività
Disturbo di regolazione

Il metodo Developmental Individual difference Relationshipbased, in breve DIR, incarna perfettamente i principi in cui crediamo, il nostro modo di “vedere” l’autismo e la neuroatipicità. Il DIR/floortime è un approccio evolutivo che dà molta importanza alla sfera emotiva ed affettiva e che considera la relazione come la cornice entro la quale avvengono gli apprendimenti più significativi, che promuovono lo sviluppo del bambino.

È un metodo basato sullo sviluppo, che enfatizza cioè l’importanza di identificare il livello di sviluppo funzionale ed emotivo raggiunto dal bambino (D), che tiene conto delle differenze individuali nelle modalità di processare le informazioni sensoriali e motorie, come elementi chiave per la costruzione di pattern per il rapporto con l'esterno e il rapporto con le persone (I). Si tratta anche di un modello centrato sulla creazione di relazioni emotive significative come promotori di sviluppo e d'apprendimento veri (R).
È un metodo quindi, che considera il bambino in maniera complessiva. Inoltre coinvolge direttamente i genitori nel trattamento affinché, aiutati dal terapista, possano comprendere il profilo sensoriale del piccolo per porre le base per la costruzione di una relazione affettiva significative. All'interno dello studio vengono applicate le seguenti metodologie:

- PROMPT (Prompts for Restructuring Oral Muscolar Phonetic Target): un approccio multidimensionale sviluppato per il trattamento cognitivo-comunicativo- linguistico che riconoscono nel deficit del controllo motorio e articolatorio una parte importante delle difficoltà sperimentate dal paziente.

- ORAL MOTOR THERAPY: Le tecniche Oral Motor, attraverso la stimolazione sensoriale, consentono la creazione di automatismi della sfera orale attraverso l'elaborazione, la fissazione e la memorizzazione degli engrammi motori favorenti la creazione di unno schema motorio orale.
- METODO FEUERSTEIN: è un approccio metacognitivo applicabile in ambito educativo e riabilitativo. E' applicabile partire dall'età prescolare e/o per casi di particolare difficoltà. Lavorano nello studio le seguenti figure professionali:

Nicoletta Baiocco - Logopedista e Dott.ssa in Psicologia
Terapista PROMPT (2° livello di formazione). Ha frequentato il DIR 101, in formazione per il livello successivo. nicolettabai@gmail.com

Barbara Purpi - Educatrice Professionale
Expert DIR Floortime Provider e Training Leader. barbara.purpi@gmail.com

Irene Cortese - Educatrice Professionale
Terapista DIR/floortime Basic Certificate, in formazione per il livello successivo. Terapista Teacch. ire.cortese@gmail.com

Irene Aliperta - Terapista della Neuropsicomotricità
Terapista DIR/floortime Basic Certificate
aliperta.irene@gmail.com

Fiorella Guaragna - Psicologa clinica di comunità
Specializzata in Disturbi dell'Apprendimento-Procedure di Valutazione, Riabiliazione e Potenziamento cognitivo. Terapista Teacch e CAA con bambini con Disturbo dello Spettro Autistico
Formata alla somministrazione dell'ADOS-2 Autism Diagnostic Observation Schedule. fiorella.guaragna@tiscali.it

Valeria Aguiari - Logopedista
Terapista PROMPT (2’ livello – Bridging). Terapista DIR/Floortime Basic Certificate, in formazione per il livello successivo. logo.aguiari@gmail.com

Eccoci, alle prese con il nostro laboratorio “Nei Panni Di…” Grazie ilBauleMagico ÀP, Accademia Popolare dell'Antimafia ...
06/05/2023

Eccoci, alle prese con il nostro laboratorio “Nei Panni Di…”
Grazie ilBauleMagico ÀP, Accademia Popolare dell'Antimafia e dei Diritti Associazione daSud per la bellissima esperienza, e grazie a tutti i bimbi. ❤️

Sabato 6 maggio ci siamo anche noi! Vi aspettiamo!
28/04/2023

Sabato 6 maggio ci siamo anche noi! Vi aspettiamo!

✨ INVECE IL CENTO C'È • MILLESTORIE • Kids Festival ✨
La seconda giornata del Festival di Associazione daSud in collaborazione con ilBauleMagico!

🎈 Sabato 6 maggio

ore 10.30 > 💙 TIMMY TROVA UN CUORE
Lettura ad alta voce del primo libro pubblicato dallo scrittore ed illustratore Francesco Abbadessa.

a seguire > 📙 laboratorio interattivo

ore 16.00 > 🔥 LETTURE INTORNO AL FUOCO
Letture intorno ad un fuoco (finto) tratte da “L’alfabeto delle emozioni” di Rita Poggioli e Elena Pensiero con la classe IV dell’IC Fontanile Anagnino.

ore 17.00 > 📖 NEI PANNI DI... con Associazione Gleam
Lettura ad alta voce di Tararì Tararera, libro per tutte le età di Emanuela Bussolati. Grazie al suo linguaggio speciale, formato da suoni onomatopeici, questo testo è accessibile davvero a tutti i bambini e tutte le bambine: quelli che non hanno accesso al testo scritto, ai bambini di qualsiasi comunità che parlano qualsiasi lingua e già dai primi mesi di vita!

a seguire > 👧 laboratorio pratico a cura di Gleam pensato per far avvicinare i bambini alla sensorialità dei loro amici neuroatipici attraverso la sperimentazione di ipo o ipersensorialità visive, uditive, tattili e propriocettive.

📍 BiblioÀP, via Contardo Ferrini 83
🟢 Ingresso gratuito con sottoscrizione tessera annuale daSud (al costo di 5 euro) / gratuita per gli under 21

LETTURE PER TUTTI! Un piccolo riassunto di quello che è stato il nostro sabato, dedicato all’inclusione, con letture in ...
01/04/2023

LETTURE PER TUTTI!
Un piccolo riassunto di quello che è stato il nostro sabato, dedicato all’inclusione, con letture in CAA.
Grazie a tutti, grazie ad ÀP, Accademia Popolare dell'Antimafia e dei Diritti Associazione daSudilBauleMagico

Vi aspettiamo domani, sabato 1 aprile, con le nostre LETTURE PER TUTTI! Grazie all’Associazione daSud, ad ÀP, Accademia ...
31/03/2023

Vi aspettiamo domani, sabato 1 aprile, con le nostre LETTURE PER TUTTI!
Grazie all’Associazione daSud, ad ÀP, Accademia Popolare dell'Antimafia e dei Diritti e a ilBauleMagico

Anche quest’anno cogliamo l’occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, per porre l’attenzione sul tema dell’inclusione, da sempre al centro della nostra mission e dei nostri progetti. L’associazione Gleam, in collaborazione con ÀP, Accademia Popolare dell'Antimafia e dei Diritti, Associazione daSud e ilBauleMagico sono lieti di invitarvi sabato 1 APRILE alle 10.30 presso Áp accademia, in via Contardo Ferrini 83 all’iniziativa LETTURE PER TUTTI, dedicata ai vostri bimbi: vi aspettano letture di libri illustrati in CAA seguite da un laboratorio creativo. La lettura ad alta voce, importante spazio di condivisione tra bambini e genitori e strumento fondamentale per la crescita emotiva, linguistica e cognitiva di ogni bambino, si arricchisce della traduzione del testo in simboli che lo rende accessibile a tutti. La CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) oltre a rendere fruibile la lettura a tutti e a qualsiasi età, stimola l’acquisizione della letto-scrittura, supporta lo sviluppo del linguaggio verbale e del pensiero e facilita l’apprendimento della lingua italiana in bambini che parlano altre lingue.
vato della gioia di leggere un buon libro.
Leggeremo insieme "Il circo dei colori" di Chiara Bordoni e Emanuela Bussolati (ed. La Coccinella Editrice); seguirà un laboratorio sui colori a partire dal volume "Piccolo blu e piccolo giallo" di Leo Lionni (ed. Babalibri)

Letture inclusive affinché nessun bambino sia privato della gioia di leggere un buon libro!
Non mancate!

Vi aspettiamo, sabato 1 Aprile
29/03/2023

Vi aspettiamo, sabato 1 Aprile

✨ Nuovo appuntamento per le bimbe e i bimbi di !

📌 Questo sabato, 1 aprile, ci vediamo con un appuntamento speciale delle nostre in collaborazione con ilBauleMagico e Gleam

💙 In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, sperimenteremo la CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) per porre l'attenzione sul tema dell'inclusione e dell'accessibilità alla lettura per tutte le bimbe e i bimbi.

📖 Caratterizzate dalla traduzione del testo in simboli, che le rendono accessibili a tutti e tutte, le letture in CAA, oltre a rendere fruibile la lettura a qualsiasi età, stimolano l’acquisizione della letto-scrittura, supportano lo sviluppo del linguaggio verbale e del pensiero e facilitano l’apprendimento della lingua italiana in bambini/e che parlano altre lingue.

🎡 Leggeremo insieme "Il circo dei colori" di Chiara Bordoni e Emanuela Bussolati (ed. La Coccinella Editrice); seguirà un laboratorio sui colori a partire dal volume "Piccolo blu e piccolo giallo" di Leo Lionni (ed. Babalibri)

📆 Vi aspettiamo, come sempre, alle ore 10.30 nella nostra , in via Contardo Ferrini 83. Non mancate!

Associazione daSud IIS Enzo Ferrari | Fondazione Paolo Bulgari Con i Bambini

Anche quest’anno cogliamo l’occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, per porre l’attenzione ...
22/03/2023

Anche quest’anno cogliamo l’occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, per porre l’attenzione sul tema dell’inclusione, da sempre al centro della nostra mission e dei nostri progetti. L’associazione Gleam, in collaborazione con ÀP, Accademia Popolare dell'Antimafia e dei Diritti, Associazione daSud e ilBauleMagico sono lieti di invitarvi sabato 1 APRILE alle 10.30 presso Áp accademia, in via Contardo Ferrini 83 all’iniziativa LETTURE PER TUTTI, dedicata ai vostri bimbi: vi aspettano letture di libri illustrati in CAA seguite da un laboratorio creativo. La lettura ad alta voce, importante spazio di condivisione tra bambini e genitori e strumento fondamentale per la crescita emotiva, linguistica e cognitiva di ogni bambino, si arricchisce della traduzione del testo in simboli che lo rende accessibile a tutti. La CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) oltre a rendere fruibile la lettura a tutti e a qualsiasi età, stimola l’acquisizione della letto-scrittura, supporta lo sviluppo del linguaggio verbale e del pensiero e facilita l’apprendimento della lingua italiana in bambini che parlano altre lingue.
vato della gioia di leggere un buon libro.
Leggeremo insieme "Il circo dei colori" di Chiara Bordoni e Emanuela Bussolati (ed. La Coccinella Editrice); seguirà un laboratorio sui colori a partire dal volume "Piccolo blu e piccolo giallo" di Leo Lionni (ed. Babalibri)

Letture inclusive affinché nessun bambino sia privato della gioia di leggere un buon libro!
Non mancate!

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando 鈔錢部署 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a 鈔錢部署:

Condividi