Accademia della Medicina Legale

Accademia della Medicina Legale Associazione Medico Giuridica per una informazione corretta della medicina legale e del risarcimento

Sito di informazione medico giuridica per la tutela del cittadino

La dinamica dei fatti e la morte endouterinaLa gravida veniva ricoverata il 31 maggio 2016, primi-gravida oltre la quara...
14/08/2025

La dinamica dei fatti e la morte endouterina
La gravida veniva ricoverata il 31 maggio 2016, primi-gravida oltre la quarantaduesima settimana, con diagnosi di gravidanza post-termine, i relativi tracciati quel giorno non manifestavano alcuna anomalia. Il giorno successivo, stante l’assenza di contrazioni, era stato somministrato il farmaco per indurle il parto e, dei cinque tracciati, l’ultimo (ore 22:36) aveva evidenziato sin dall’inizio il peggioramento delle condizioni del feto. Dalle ore 1.50 essendo emersa una condizione di sofferenza fino alle 4.30, allorquando il tracciato era divenuto “certamente patologico”. Neppure allora era stato praticato il taglio cesareo, effettuato inutilmente solo due ore dopo.
La Corte d’appello di Napoli...

Confermata la condanna dell’ostetrica per la morte endouterina di una neonata, causata dal mancato monitoraggio del tracciato

Ancora si deve precisare la regola giuridica?
01/08/2025

Ancora si deve precisare la regola giuridica?

Il caso affronta il tema del concorso di cause naturali e condotta umana nel risarcimento del danno da contagio con HCV

01/08/2025

Il caso affronta il tema del concorso di cause naturali e condotta umana nel risarcimento del danno da contagio con HCV

Carmelo Galipò ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom di domani 25 Giugno ore 18.00.Argomento: XII Tavola R...
24/06/2025

Carmelo Galipò ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom di domani 25 Giugno ore 18.00.

Argomento: XII Tavola Rotonda: Il rischio Latente, il danno da lucida agonia e da perdita anticipata della vita. La scienza medica si fonda con quella giuridica.
Ora: 25 giu 2025 06:00 PM Roma
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/84227853169?pwd=KEPXGnmbEunBHrbhZ6zryAo7gOk4Mo.1

ID riunione: 842 2785 3169
Codice d’accesso: 861410

Zoom is the leader in modern enterprise cloud communications.

Tale Proposta Inail, oltre ad essere autorevole ed importante per la prevenzione delle infezioni ospedaliere, la  medesi...
07/06/2025

Tale Proposta Inail, oltre ad essere autorevole ed importante per la prevenzione delle infezioni ospedaliere, la medesima può svolgere, di riflesso, una importante tappa di prevenzione nell’ambito di eventuali fenomeni like -Sars Covid 19, temuti a causa di sempre più frequenza di venute a contatto tra animali di allevamento ed animali selvatici.

Proposta Legge Inail sulle Infezioni: una importante tappa di prevenzione Pubblicato il 22 Gennaio 202522 Gennaio 2025da Dr. Carmelo Galipò Tale Proposta Inail, oltre ad essere autorevole ed importante per la prevenzione delle infezioni ospedaliere, la medesima può svolgere, di riflesso, una impor...

04/06/2025

TAVOLA ROTONDA GRATUITA DI OGGI ORE 18. ULTIMO AVVISO.
Incertezza statistica e incertezza scientifica: l’obiettivo è quello di costruire, passo dopo passo, le competenze necessarie ad avviare un rinnovamento che sia prima di tutto mentale – e solo in un secondo momento operativo – nel modo in cui affrontiamo la statistica medica...
In sintesi gli argomenti specifici che si tratteranno:

Distinzione tra incertezza statistica e incertezza scientifica: imparare a leggere correttamente le stime intervallari.
Sorpresa statistica (S-value): un’alternativa intuitiva al P-value per quantificare la discrepanza tra i dati osservati e le previsioni dei modelli statistici.
Inferenza descrittiva: valutare il grado di compatibilità dei dati numerici con tutte le possibili ipotesi identificate sui processi che potrebbero averli generati.
Approccio della compatibilità statistica vs. approccio della significatività statistica: superare il desiderio di finalismo e il bisogno di risposte nette.
Presentazione incondizionale dei risultati nei documenti ufficiali: riassumere gli esiti prima di commentarli così da favorire trasparenza e interpretazioni indipendenti.
Valutazioni multivariate: considerare vantaggi e svantaggi situazionali, evitando la semplificazione dicotomica tra “efficace” e “non efficace”.
Protocolli decisionali sensibili alla direzionalità degli errori: minimizzare gli errori in base alla loro rilevanza contestuale, non alla sola frequenza.
Discussione di casi concreti in ambito medico e sanitario: analisi dei problemi ricorrenti e delle possibili strategie di mitigazione.

Ecco il link per iscriversi gratuitamente:
https://us02web.zoom.us/meeting/register/TPfxu-SQQ_um9OfDHjJeug

Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.

VII Tavola Rotonda del 9 Aprile ore 17.15Si può giustificare la c.d. "Complicanza" in medicina? Se si, in quale modo? Es...
05/04/2025

VII Tavola Rotonda del 9 Aprile ore 17.15

Si può giustificare la c.d. "Complicanza" in medicina? Se si, in quale modo? Esiste un metodo che faccia terminare il gravido contenzioso nei tribunali di tutta italia?
Possono i consulenti di ufficio risalire alla causa di giustificazione e, quindi, della non colpevolezza del sanitario?
Ecco si parlerà anche di questo nella Tavola Rotonda gratuita del 9 Aprile delle ore 17.15 con due relatori specialisti della responsabilità sanitaria:
- Il Cons. dott. Stefano Giaime Guizzi (III sez. Cass. Civile)
- Il dr. Carmelo Galipò, medico legale (Pres. Accademia della Medicina Legale).

Di seguito il link per iscriversi alla tavola rotonda prima che i 500 posti disponibili per il collegamento da remoto finiscano:

https://us02web.zoom.us/meeting/register/eTe3Wd_9Sh-yFXZdRdd3QA

Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.

Welcome! You are invited to join a meeting: Gli Oneri Probatori delle parti e le c.d. complicanze: un metodo che fa la differenza. After registering, you will receive a confirmation email about joining the meeting.

Sapete come si risarcisce una perdita di chance? Qualcuno lo spiega mai in un corso di formazione?Ecco allora sei invita...
23/03/2025

Sapete come si risarcisce una perdita di chance? Qualcuno lo spiega mai in un corso di formazione?
Ecco allora sei invitato a seguire la tavola rotonda gratuita della SIAF con una riunione in Zoom il 26 marzo ore 18.00.

Perdita di chance: assoluta incertezza causale o incertezza liquidatoria? Proviamo ad indicare un metodo.

Relatori: Cons. Giuseppe Cricenti (III sez. Cass. civile) - Avv. Lorenzo Locatelli (foro di Padova)

Quando: 26 mar 2025 06:00 PM Roma

Iscriviti in anticipo per questa riunione:
https://us02web.zoom.us/meeting/register/3Ik_U-F9SLqh7ONFnYCODg

Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.

Welcome! You are invited to join a meeting: La perdita di chance: assoluta incertezza causale o liquidatoria?. After registering, you will receive a confirmation email about joining the meeting.

Gentilissimi colleghi e avvocati, siete invitati alla prossima tavola rotonda della SIAF e dell'Accademia della Medicina...
09/03/2025

Gentilissimi colleghi e avvocati, siete invitati alla prossima tavola rotonda della SIAF e dell'Accademia della Medicina Legale sulla perdita di chance del 26 marzo ore 18.00 .

Titolo:

Perdita di chance: assoluta incertezza causale o incertezza liquidatoria? Proviamo ad indicare un metodo.

Relatori: Cons. Giuseppe Cricenti (III sez. Cass. civile) - Avv. Lorenzo Locatelli (foro di Padova)

Quando: 26 mar 2025 06:00 PM Roma

Iscriviti in anticipo per questa riunione:

https://lnkd.in/dJUz_UaJ

Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.

Welcome! You are invited to join a meeting: La perdita di chance: assoluta incertezza causale o liquidatoria?. After registering, you will receive a confirmation email about joining the meeting.

Domani la tavola rotonda inizierà in orario alle 18 in punto, organizzatevi per domani ogni minuto perso rappresenta una...
04/03/2025

Domani la tavola rotonda inizierà in orario alle 18 in punto, organizzatevi per domani ogni minuto perso rappresenta una perdita tecnica non indifferente. Si snocciolerà veramente tutto sul nesso di causa in quanto fino a ieri sera ho interagito con i relatori chiedendo loro molte cose specifiche delle quali nessuno parla. Ciao e buona giornata

Sei invitato a una riunione in Zoom.
Quando: 5 mar 2025 06:00 PM Roma

Iscriviti in anticipo per questa riunione:
https://us02web.zoom.us/meeting/register/owRVonENQ9S_NdnDjiItig

Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.

Welcome! You are invited to join a meeting: I nessi di causa in civile ed in penale: nei meandri del noto e dell'ignoto 2. After registering, you will receive a confirmation email about joining the meeting.

Per i giudici di Appello è da escludersi la legittimazione del proprietario a proporre domanda ex art. 144 contro il pro...
22/02/2025

Per i giudici di Appello è da escludersi la legittimazione del proprietario a proporre domanda ex art. 144 contro il proprio assicuratore. Ma secondo la Cassazione, nel ritenere che l’azione avrebbe dovuto essere proposta non nei confronti dell’assicuratore con azione diretta, ma nei confronti del conducente, il Giudice di appello è incorso...

Il danneggiato, proprietario della moto ma passeggero al momento dell'incidente, propone azione diretta nei confronti dell'assicurazione

III Tavola Rotonda gratuita SIAF- Accademia della Medicina Legale sul contenzioso INPS.Quali i comuni errori nelle ctu e...
11/02/2025

III Tavola Rotonda gratuita SIAF- Accademia della Medicina Legale sul contenzioso INPS.
Quali i comuni errori nelle ctu e nelle ctp, cosa c'è di nuovo e di efficace nel DL 62/2024 sulle disabilità. Analisi di un caso clinico con note critiche particolari. Una seduta da non perdere.
Relatori: Prof. Massimo Martelloni (COMLAS) - Avv. Silvia Assennato
Di seguito il link per la partecipazione di domani 12 Febbraio dalle ore 18 alle 20.
Ora: 12 feb 2025 06:00 PM Roma
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/84926056348?pwd=Nl3Wj3F27Nb4UnvmzZRfInfPgOZCVP.1

ID riunione: 849 2605 6348
Codice d’accesso: 008167

Indirizzo

Via Lucrezio Caro 50
Rome
00193

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Accademia della Medicina Legale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Accademia della Medicina Legale:

Condividi