Udifarm

Udifarm Professionisti nel campo audiologico e audioprotesico.Innovazione&tecnologia al servizio del paziente

Controllo completo dell'udito, applicazioni di apparecchi acustici, riabilitazione uditiva, trattamento degli acufeni con il sistema S-Cochlear

Anche tu guidi con il finestrino dell'aria abbassato? 🚗🌬️ Attenzione perchè può danneggiare l’orecchio!👂Durante l’estate...
05/08/2025

Anche tu guidi con il finestrino dell'aria abbassato? 🚗🌬️ Attenzione perchè può danneggiare l’orecchio!👂

Durante l’estate è piacevole guidare con il finestrino abbassato, ma le correnti d’aria dirette all’orecchio possono causare disturbi anche seri. Un gesto che sembra innocuo, infatti, può favorire l’insorgere di infiammazioni dell’orecchio esterno o medio, come l’otite da corrente d’aria, molto comune nei mesi caldi.

Ma cosa può davvero succedere se l’orecchio resta esposto all’aria in movimento? 👇🏻

❌ Fastidio o dolore localizzato
❌ Sensazione di ovattamento o calo temporaneo dell’udi
❌ Possibili vertigini o acufeni in soggetti predisposti

👉 Il consiglio? Usa l’aria condizionata con moderazione e mai con il getto diretto verso il viso o le orecchie. Se proprio vuoi tenere il finestrino abbassato, cerca di evitare che il flusso colpisca direttamente un solo lato della testa.

Proteggere l’udito significa anche prestare attenzione a piccoli gesti quotidiani, soprattutto d’estate! ☀️

——————
- Corso Trieste, 17/B, Roma
📞 06 4426 0799
📲 Follow

Pressione in cabina + tappi di cerume = orecchie doloranti! ✈️👂 Durante il decollo e l’atterraggio, la pressione dell’ar...
01/08/2025

Pressione in cabina + tappi di cerume = orecchie doloranti! ✈️👂

Durante il decollo e l’atterraggio, la pressione dell’aria cambia rapidamente. Normalmente, il nostro orecchio medio si adatta grazie alla tromba di Eustachio, che regola l’equilibrio tra pressione interna ed esterna.

Ma se hai un tappo di cerume o hai catarro tubarico, questo meccanismo può bloccarsi. Il risultato?

🔹 Sensazione di ovattamento
🔹 Dolore acuto all’orecchio
🔹 Difficoltà a sentire bene durante il volo

💡 Prima di partire, se hai sofferto di tappi di cerume o provi spesso dolore durante il volo:

• Fai controllare le orecchie da uno specialista
• Evita il fai-da-te con cotton fioc
• Usa spray o soluzioni auricolari solo su consiglio medico

Un piccolo controllo prima del volo può evitarti grandi fastidi in aria! 👂🛫

"Non si può dire nulla di più saggio che ascoltare."— Walter Benjamin
30/07/2025

"Non si può dire nulla di più saggio che ascoltare."
— Walter Benjamin

Anche l’alimentazione aiuta a proteggere l’udito 🥑👂Sapevi che quello che mangi può fare la differenza per la salute dell...
28/07/2025

Anche l’alimentazione aiuta a proteggere l’udito 🥑👂

Sapevi che quello che mangi può fare la differenza per la salute delle tue orecchie? Alcuni nutrienti, infatti, aiutano a mantenere in salute le cellule dell’orecchio interno e a migliorare la circolazione sanguigna, fondamentale per un buon udito.

Ecco cosa non dovrebbe mai mancare sulla tua tavola:
✔️ Antiossidanti (come vitamina C ed E): aiutano a proteggere le cellule dall’invecchiamento.
✔️ Omega-3 (presenti nel pesce azzurro, noci e semi): migliorano la circolazione e proteggono dall’infiammazione.
✔️ Magnesio (in verdure a foglia verde e legumi): utile contro i danni da rumore.

Una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura, pesce e cereali integrali, può essere un vero alleato per il tuo udito. Mangiare bene non fa bene solo al cuore, ma anche alle orecchie! 🥗💚

La tua salute uditiva conta. Vieni a trovarci in Corso Trieste, 17/B – Roma.

Lo sapevi che... il rumore più forte mai udito dall’uomo fu l’eruzione di un vulcano?🌋🔊 Un’esplosione che fece il giro d...
25/07/2025

Lo sapevi che... il rumore più forte mai udito dall’uomo fu l’eruzione di un vulcano?
🌋🔊 Un’esplosione che fece il giro del mondo!

Nel 1883, il vulcano Krakatoa, in Indonesia, esplose con una potenza così devastante da essere considerato il suono più forte mai registrato nella storia.

🔹 Quanto era forte?

- Il boato fu sentito a oltre 5.000 km di distanza
- Onde d’urto fecero più volte il giro del pianeta
- Chi era vicino all’eruzione rimase istantaneamente sordo per l’intensità dell’esplosione

Un evento straordinario che dimostra quanto l’udito sia potente… ma anche fragile. Esposizioni a suoni troppo forti, anche nella vita quotidiana, possono causare danni permanenti.

💡 Proteggere le orecchie in ambienti rumorosi non è solo prudenza: è cura di sé.

"Il tuo udito ti accompagna in ogni emozione: trattalo con cura."- Anonimo
23/07/2025

"Il tuo udito ti accompagna in ogni emozione: trattalo con cura."
- Anonimo

21/07/2025

Stanco di sentirti dire che non c'è niente da fare per il tuo acufene?

Con S-Cochlear, l'app innovativa per la gestione emotiva e psicologica dell'acufene, la speranza diventa concreta.
Prenota ora la tua visita audiologica e, incluso nel costo della visita, riceverai subito un codice omaggio per sperimentare gratuitamente per 10 giorni questo approccio rivoluzionario.

Per qualsiasi dubbio sul tuo udito, ti aspettiamo da Udifarm in Corso Trieste, 17/B – Roma.

Fai fatica a capire da dove provengono i suoni? 🎧❓Ti capita di sentire un rumore ma non riuscire a localizzarne la prove...
18/07/2025

Fai fatica a capire da dove provengono i suoni? 🎧❓
Ti capita di sentire un rumore ma non riuscire a localizzarne la provenienza? Questo sintomo, spesso trascurato, può indicare un disequilibrio tra le due orecchie o una riduzione dell’udito in una sola di esse.

🔬 Perché succede?
Il nostro cervello elabora la posizione dei suoni confrontando le informazioni ricevute da entrambe le orecchie. Se una di queste lavora meno o in modo alterato, il cervello riceve segnali “confusi”, rendendo difficile capire da quale direzione arrivi un suono.

Le cause possono essere diverse:
✔️ Perdita uditiva monolaterale (da un solo orecchio);
✔️ Disturbi dell’orecchio interno;
✔️ Esiti di infezioni o traumi acustici.

⚠️ Perché non ignorarlo?
Questa difficoltà non solo può creare disagio nella vita quotidiana, ma aumenta anche i rischi in situazioni in cui la percezione precisa dei suoni è importante (es. nel traffico o in ambienti rumorosi).

✔️ Cosa fare?
Una valutazione audiometrica completa permette di identificare il problema e, se necessario, avviare un percorso di riabilitazione o l’utilizzo di ausili acustici personalizzati.

📩 Se ti accorgi di avere difficoltà nel localizzare i suoni, Udifarm ti aspetta in Corso Trieste, 17/B – Roma.

"Se ascolti in silenzio, sentirai anche ciò che le parole non dicono."— Ernest Hemingway
16/07/2025

"Se ascolti in silenzio, sentirai anche ciò che le parole non dicono."
— Ernest Hemingway

🗣️ Dottore, mi spiega?💬 "Come faccio a capire se ho bisogno di un apparecchio acustico?"Questa è una domanda molto comun...
14/07/2025

🗣️ Dottore, mi spiega?
💬 "Come faccio a capire se ho bisogno di un apparecchio acustico?"

Questa è una domanda molto comune. Capire se è arrivato il momento di usare un apparecchio acustico non è sempre semplice, soprattutto perché spesso il calo dell’udito avviene in modo graduale.

Ecco alcuni segnali a cui prestare attenzione:
👂 Fai spesso ripetere le frasi agli altri
📺 Aumenti il volume di TV o radio
👥 Hai difficoltà a seguire conversazioni in ambienti rumorosi
📞 I dialoghi al telefono ti sembrano ovattati

Se ti riconosci in queste situazioni, la cosa migliore da fare è prenotare un controllo dell’udito.

Ricorda: l’apparecchio acustico non è un segno di debolezza, ma uno strumento per tornare a vivere appieno le relazioni e i suoni della vita.

📩 Hai domande? Scrivici nei commenti o in DM per il prossimo appuntamento di “Dottore, mi spiega?”

Non trascurare il tuo udito. Udifarm è in Corso Trieste, 17/B – 00198 Roma.

Hai avuto un fischio improvviso seguito da un calo dell’udito? 🚨👂Se hai percepito un fischio improvviso nell’orecchio ac...
11/07/2025

Hai avuto un fischio improvviso seguito da un calo dell’udito? 🚨👂

Se hai percepito un fischio improvviso nell’orecchio accompagnato da una diminuzione dell’udito, non aspettare: potrebbe trattarsi di ipoacusia improvvisa.

🔬 Cos’è l’ipoacusia improvvisa?

Si tratta di una perdita uditiva che si manifesta in modo repentino, spesso senza una causa apparente. Colpisce di solito un solo orecchio e può essere accompagnata da:

✔️ Fischi o ronzii (acufeni);
✔️ Sensazione di orecchio pieno o ovattato;
✔️ In alcuni casi, vertigini.

⚠️ Perché è un’urgenza?

L’ipoacusia improvvisa è considerata un’emergenza medica. Intervenire entro le prime 24-48 ore dall’insorgenza aumenta in modo significativo le probabilità di recuperare l’udito.

✔️ Cosa fare?

Non sottovalutare il sintomo. È necessario un controllo specialistico immediato con esami audiometrici approfonditi per definire la causa e iniziare subito il trattamento più indicato.

📩 Se hai avvertito un calo improvviso dell’udito, contattaci il prima possibile per una valutazione urgente.

"Chi parla semina, chi ascolta raccoglie."— Pitagora
09/07/2025

"Chi parla semina, chi ascolta raccoglie."
— Pitagora

Indirizzo

Corso Trieste, 17
Rome
00198

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Udifarm pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Udifarm:

Condividi

Digitare

Chi siamo? E cosa ne pensiamo, noi di Udifarm, dei problemi di sordità?

Quando si parla di sordità si allude immediatamente all’anziano etichettato come sordo e deriso perché capisce una cosa per un’altra. In realtà, le difficoltà uditive sono molto più diffuse e non si possono più attribuire esclusivamente alla terza età dal momento che il problema dilaga anche tra i giovanissimi. Siamo tutti sottoposti involontariamente ad un forte bombardamento acustico nella società in cui viviamo, che si può subire per questioni professionali, ma succede anche comunemente che molti ragazzi si sottopongono volontariamente a un affaticamento uditivo indotto dall’elevata intensità di suoni nelle discoteche o dalle cuffiette nell’orecchio.

Il nostro suggerimento è quello di non trascurare mai l’udito, riteniamo che la prevenzione uditiva sia essenziale per evitare problemi più seri perché è chiaramente impossibile ottenere risultati miracolosi quando il residuo uditivo è fortemente compromesso. Consigliamo, quindi, di affidarsi ad uno specialista per i controlli audiometrici annuali e di ricorrere con fiducia agli ausili audio protesici quando ci si trova sotto la soglia di guardia, sia che riguardi un orecchio solo, sia che riguarda esclusivamente le frequenze acute.

Il nostro staff è costituito da professionisti nel campo audiologico e audioprotesico, il cui obiettivo è quello di prendersi cura del problema del paziente come se fosse il proprio e inoltre esso è dotato di competenze multidisciplinari che permettono di avere una visione più ampia del problema, riuscendo molto spesso a trovare soluzioni personalizzate più consoni alla reale esigenza manifestata dal paziente. L’approccio verso il cliente prevede anche una considerazione degli aspetti psicologici e delle sue necessità quotidiane, a seconda dello stile di vita esistono differenziazioni notevoli, che ci portano a consigliare protesizzazioni diverse.

Siamo sempre pronti a intervenire a favore del paziente in ogni circostanza nei nostri studi o a domicilio. La nostra filosofia è quella di lasciare un’impronta positiva e sana!