Udifarm

Udifarm Professionisti nel campo audiologico e audioprotesico.Innovazione&tecnologia al servizio del paziente

Controllo completo dell'udito, applicazioni di apparecchi acustici, riabilitazione uditiva, trattamento degli acufeni con il sistema S-Cochlear

Ipoacusia neurosensoriale: che cos’è e come si manifesta?L’ipoacusia neurosensoriale è una delle forme più comuni di per...
21/11/2025

Ipoacusia neurosensoriale: che cos’è e come si manifesta?

L’ipoacusia neurosensoriale è una delle forme più comuni di perdita uditiva e riguarda un’alterazione delle cellule ciliate cocleari o del nervo acustico. È una condizione che può progredire lentamente oppure presentarsi in modo improvviso, e spesso è accompagnata da acufeni.

🔬 Perché si verifica?
Le cause più frequenti includono:
• Invecchiamento uditivo (presbiacusia): fisiologica degenerazione delle strutture cocleari.
• Esposizione prolungata al rumore: danneggia irreversibilmente le cellule ciliate.
• Fattori genetici: predisposizione familiare.
• Patologie metaboliche o vascolari: che alterano l’ossigenazione dell’orecchio interno.
• Traumi acustici: rumori intensi e improvvisi.

🔍 Sintomi più comuni:
– Difficoltà a comprendere il parlato, soprattutto in ambienti rumorosi
– Sensazione di “suoni distorti” o meno nitidi
– Acufeni associati
– Necessità di aumentare il volume della TV o dello smartphone

🩺 Perché è importante una diagnosi precoce?
L’identificazione tempestiva tramite esame audiometrico permette di valutare correttamente il grado di perdita uditiva e individuare soluzioni come apparecchi acustici o percorsi di rieducazione sonora, migliorando significativamente la qualità della vita.

📘 Continua a seguire per conoscere meglio come funziona il nostro sistema uditivo.

——————
- Corso Trieste, 17/B, Roma
📞 06 4426 0799
📲 Follow

Sintomi che non devi ignorare: Mal d’orecchio ricorrenteTi capita spesso di avvertire un dolore all’orecchio che va e vi...
19/11/2025

Sintomi che non devi ignorare: Mal d’orecchio ricorrente

Ti capita spesso di avvertire un dolore all’orecchio che va e viene?
Potrebbe sembrare un fastidio passeggero… ma non sempre lo è. 👂⚠️

Il mal d’orecchio ricorrente può essere un campanello d’allarme per:
- Infiammazioni del condotto uditivo
- Accumulo di cerume
- Problemi alla mandibola (ATM) che si riflettono sull’orecchio
- Infezioni non completamente risolte
- Pressione o congestione nasale persistente

Ignorarlo significa rischiare che il sintomo peggiori o diventi cronico.

👉 Se il dolore dura più di qualche giorno, si ripresenta spesso o peggiora, è importante effettuare un controllo dell’udito per capire la causa e intervenire in modo mirato.

——————
- Corso Trieste, 17/B, Roma
📞 06 4426 0799
📲 Follow

17/11/2025

Ma lo stress può influire sull’udito? 🤯👂

Quando siamo stressati, il corpo rilascia ormoni che possono alterare la circolazione sanguigna e aumentare la tensione muscolare… e questo può tradursi in ronzii, fischi o una sensazione di “ovattamento”.

�Non sempre è un problema grave, ma è un segnale che non va ignorato.

�Se noti cambiamenti persistenti, un controllo è sempre la scelta migliore.

——————
- Corso Trieste, 17/B, Roma
📞 06 4426 0799

Ma perché… la nostra voce ci sembra diversa quando la sentiamo registrata?Hai mai ascoltato un messaggio vocale e pensat...
14/11/2025

Ma perché… la nostra voce ci sembra diversa quando la sentiamo registrata?

Hai mai ascoltato un messaggio vocale e pensato: “Ma davvero parlo così?” 🎙️😅
Tranquillo, succede a tutti — e c’è una spiegazione scientifica!

👉 Quando parliamo, sentiamo la nostra voce in due modi:
attraverso l’aria (come la sentono gli altri)
e attraverso le vibrazioni delle ossa del cranio, che rendono il suono più profondo e caldo.
👉 Quando ascolti una registrazione, invece, senti solo la voce “trasmessa dall’aria”, priva di quelle vibrazioni interne: per questo ci appare più acuta e diversa.

È un fenomeno completamente normale e non indica alcun problema uditivo — anche se può sorprendere la prima volta!

👇 A te piace la tua voce registrata o ti fa strano sentirla?

——————
- Corso Trieste, 17/B, Roma
📞 06 4426 0799
📲 Follow

12/11/2025

Senti un fischio nelle orecchie? Non sei fuori di testa, ma potresti avere un problema uditivo noto come acufene...

——————
- Corso Trieste, 17/B, Roma
📞 06 4426 0799
📲 Follow

10/11/2025

Medical Ear Center è un centro acustico di riferimento a Montepaone Lido, Catanzaro, Soverato e Lamezia Terme.

Ti senti spesso “fuori fase”, come se l’equilibrio fosse alterato? 😵‍💫👂Ti capita di sentirti instabile, come se l’ambien...
10/11/2025

Ti senti spesso “fuori fase”, come se l’equilibrio fosse alterato? 😵‍💫👂
Ti capita di sentirti instabile, come se l’ambiente attorno a te si muovesse o mancasse il senso dell’equilibrio? Questo tipo di sensazione può avere un’origine uditiva e vestibolare.

🔬 Cosa succede?
L’orecchio interno non serve solo a sentire, ma contiene anche il sistema vestibolare, responsabile dell’equilibrio. Se questo sistema non funziona correttamente, il cervello riceve informazioni contrastanti su movimento e posizione del corpo.

Le cause più comuni includono:
✔️ Labirintite o altre infiammazioni dell’orecchio interno;
✔️ Disturbi vestibolari (come la vertigine parossistica posizionale benigna – VPPB);
✔️ Problemi circolatori o di pressione, che possono influenzare la percezione dell’equilibrio;
✔️ Acufeni e ipoacusia, spesso associati a disturbi dell’orecchio interno.

⚠️ Perché non ignorarlo?
Il senso di instabilità può compromettere la sicurezza nella vita quotidiana e, se trascurato, peggiorare nel tempo. In alcuni casi è un segnale precoce di disturbi vestibolari o cardiovascolari.

✔️ Cosa fare?
Un controllo audiovestibolare consente di valutare il funzionamento dell’orecchio interno e, se necessario, di integrare con esami come l’holter pressorio o test di equilibrio specifici.

📩 Se ti capita spesso di sentirti “fuori fase”, contattaci per una valutazione completa. L’equilibrio inizia dall’udito.

——————
- Corso Trieste, 17/B, Roma
📞 06 4426 0799
📲 Follow

07/11/2025

Con altoparlanti discreti integrati nelle montature, i Nuance Audio Glasses amplificano l'ascolto, offrendo una confortevole soluzione 2 in 1 da indossare tutti i giorni.

Che tu sia alla ricerca di occhiali con speaker integrati o un’alternativa più semplice ai tradizionali apparecchi acustici, Nuance Audio ti offre un modo intelligente per non perdere la connessione con il mondo attorno a te.

Vieni a provarli da Udifarm!

——————
- Corso Trieste, 17/B, Roma
📞 06 4426 0799
📲 Follow

Lo sapevi che... le orecchie non smettono mai di crescere?👂📏 È vero: le orecchie continuano a crescere per tutta la vita...
05/11/2025

Lo sapevi che... le orecchie non smettono mai di crescere?

👂📏 È vero: le orecchie continuano a crescere per tutta la vita!
A differenza di molte altre parti del corpo, le orecchie (e anche il naso) non si fermano mai del tutto nella loro crescita. Questo accade perché sono composte in gran parte da cartilagine, un tessuto che con il tempo tende a rilassarsi e allungarsi.

🔹 Dopo i 30 anni, le orecchie crescono in media di 0,2 mm all’anno
🔹 Non è un segno di invecchiamento improvviso, ma un processo naturale e graduale

💡 Ecco perché le orecchie degli anziani appaiono spesso più grandi: non è un’illusione ottica, ma il risultato del tempo!

——————
- Corso Trieste, 17/B, Roma
📞 06 4426 0799
📲 Follow

"Ci sono molte persone che non ascoltano mai."— Ernest Hemingway
31/10/2025

"Ci sono molte persone che non ascoltano mai."
— Ernest Hemingway

29/10/2025

Conoscevi il fenomeno della deafferentazione? Se no, scoprilo in questo video 😉👇🏻

Indirizzo

Corso Trieste, 17
Rome
00198

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:30 - 13:00
14:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Udifarm pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Udifarm:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi siamo? E cosa ne pensiamo, noi di Udifarm, dei problemi di sordità?

Quando si parla di sordità si allude immediatamente all’anziano etichettato come sordo e deriso perché capisce una cosa per un’altra. In realtà, le difficoltà uditive sono molto più diffuse e non si possono più attribuire esclusivamente alla terza età dal momento che il problema dilaga anche tra i giovanissimi. Siamo tutti sottoposti involontariamente ad un forte bombardamento acustico nella società in cui viviamo, che si può subire per questioni professionali, ma succede anche comunemente che molti ragazzi si sottopongono volontariamente a un affaticamento uditivo indotto dall’elevata intensità di suoni nelle discoteche o dalle cuffiette nell’orecchio.

Il nostro suggerimento è quello di non trascurare mai l’udito, riteniamo che la prevenzione uditiva sia essenziale per evitare problemi più seri perché è chiaramente impossibile ottenere risultati miracolosi quando il residuo uditivo è fortemente compromesso. Consigliamo, quindi, di affidarsi ad uno specialista per i controlli audiometrici annuali e di ricorrere con fiducia agli ausili audio protesici quando ci si trova sotto la soglia di guardia, sia che riguardi un orecchio solo, sia che riguarda esclusivamente le frequenze acute.

Il nostro staff è costituito da professionisti nel campo audiologico e audioprotesico, il cui obiettivo è quello di prendersi cura del problema del paziente come se fosse il proprio e inoltre esso è dotato di competenze multidisciplinari che permettono di avere una visione più ampia del problema, riuscendo molto spesso a trovare soluzioni personalizzate più consoni alla reale esigenza manifestata dal paziente. L’approccio verso il cliente prevede anche una considerazione degli aspetti psicologici e delle sue necessità quotidiane, a seconda dello stile di vita esistono differenziazioni notevoli, che ci portano a consigliare protesizzazioni diverse.

Siamo sempre pronti a intervenire a favore del paziente in ogni circostanza nei nostri studi o a domicilio. La nostra filosofia è quella di lasciare un’impronta positiva e sana!