PsyMed

PsyMed PsyMed Roma Centro Polispecialistico Area Psicologica e Medica

✨✨𝗥𝗶𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼𝗿𝗲𝗮 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗠𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔𝗥𝗜 🪖🫡In questi anni di attività, mi è capitato di accogli...
13/06/2024

✨✨𝗥𝗶𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼𝗿𝗲𝗮 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗠𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔𝗥𝗜 🪖🫡

In questi anni di attività, mi è capitato di accogliere in studio ragazzi che volevano entrare a far parte delle 𝑭𝒐𝒓𝒛𝒆 𝑨𝒓𝒎𝒂𝒕𝒆.
Si tratta di un concorso molto duro nel quale sono valutate diverse qualità, le attitudini e lo stato fisico, psichico e di salute dei candidati.

👉Il caso qui sotto è di una giovane donna che si è rivolta a me per stimare e migliorare la sua 𝑪𝑶𝑴𝑷𝑶𝑺𝑰𝒁𝑰𝑶𝑵𝑬 𝑪𝑶𝑹𝑷𝑶𝑹𝑬𝑨, parametro valutato durante le visite mediche nel concorso e, spesso, motivo di scarto!

Come si evince dalle immagini, con un lavoro di qualche mese:

✔️𝐿𝑎 % 𝑑𝑖 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑠𝑠𝑎 è rientrata nei limiti stabiliti dal concorso
✔️𝐿𝑎 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎 𝑚𝑎𝑔𝑟𝑎 è notevolmente migliorata e ciò ha garantito alla ragazza anche una eccellente performance durante le “prove fisiche”
✔️La ragazza ha acquistato sicurezza, parametro che le ha portato ad affrontare con più serenità tutte le prove del concorso

👉𝐈l r𝐢s𝐮l𝐭a𝐭o???

Il percorso fatto insieme si è concluso in maniera brillante risultando IDONEA con grande soddisfazione di entrambe 😊

🧂🧂TU quanto SALE consumi? 🧐Il consumo di sale giornaliero per individui risulta eccessivo:🔴Nel mondo si stima una media ...
15/05/2024

🧂🧂TU quanto SALE consumi? 🧐

Il consumo di sale giornaliero per individui risulta eccessivo:
🔴Nel mondo si stima una media di 10.78g/die (periodo 2019)
🔴In Italia si stima una media di 9,5g/die negli uomini e 7,3g/die per le donne (periodo 2018-2019)

L’OMS raccomanda un consumo massimo di 5 grammi di sale da cucina/die per gli adulti, pari a 2 g di Sodio e cioè a 1 cucchiaino circa.

⚠️Il consumo eccessivo di sale ( e quindi di Sodio) favorisce un aumento del rischio di edema e di pressione arteriosa, malattie del cuore, dei vasi, dei reni e può predisporre ad un aumento del rischio di tumori dello stomaco e ad osteoporosi.

🚨Attenzione al contenuto di sale negli alimenti che può essere
🧂Naturale: carne, pesce, frutta, verdure
🧂Aggiunto: prevalentemente prodotti industriali e confezionati/preparati (cibi in scatola o precotti, sughi pronti, snacks salati ma anche dolci, ketchup, salumi..)

📋🥫Leggere le etichette nutrizionali può aiutarci a tenere a bada il consumo di sale giornaliero e quindi a fare scelte più consapevoli per la nostra salute!

😉Di seguito alcuni consigli per ridurre la quantità di sale!!

🔺🔻Colazione “consapevole”🔻🔺🤔È difficile trovare in commercio biscotti con una buona qualità degli ingredienti.🙄Spesso ci...
11/04/2024

🔺🔻Colazione “consapevole”🔻🔺

🤔È difficile trovare in commercio biscotti con una buona qualità degli ingredienti.
🙄Spesso ci si imbatte in packaging (confezioni) accattivanti, che ritraggono il prodotto facendolo apparire invitante, genuino e adatto ad un’alimentazione sana anche se non è così!!

In questa confezione ci sono alcune diciture messe in evidenza:
➡️Farina integrale macinata a pietra
➡️fonte di Fibre
➡️con Zucchero di canna
➡️senza Olio di palma

Dunque mi aspetto di trovare un prodotto sano all’interno, ma leggendo l’etichetta sul retro degli ingredienti mi accorgo dell inganno 😰

➡️Io credo di consumare un prodotto integrale ma la farina integrale è presente solo per il 13%
➡️credo di assumere zucchero di canna (anche se non è uno zucchero integrale di canna quindi anche di bassa qualità) ma è presente solo per il 3%
➡️credo di assumere un buon quantitativo di fibre ma in realtà il contenuto è irrisorio (la farina integrale è pochissima!)

🔻In un’epoca in cui siamo attratti (ed ingannati) molto da ciò che vediamo, il mio consiglio è di sviluppare un sano senso critico: ruotare le confezioni e leggere la lista degli ingredienti può renderci consapevoli di ciò che effettivamente stiamo acquistando!!

A noi la (consapevole) scelta 😉

I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione rappresentano una sfida sempre più diffusa nella società contemporanea....
15/03/2024

I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione rappresentano una sfida sempre più diffusa nella società contemporanea.
Tra questi, l’anoressia nervosa, la bulimia nervosa e il disturbo da binge eating sono tra i più conosciuti e diffusi. Queste condizioni non riguardano solo l’aspetto fisico, ma coinvolgono profondamente l’equilibrio psicologico e emotivo dei soggetti colpiti.

🔴 L’importanza di un intervento precoce e multidisciplinare è cruciale nel trattamento di questi disturbi. Coinvolgere professionisti della salute mentale, come psicologi e psichiatri, insieme a nutrizionisti e medici, permette di affrontare i diversi aspetti fisici e psicologici del disturbo, garantendo una cura completa e mirata.

🟠 I casi di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione sono in costante aumento tra i giovani, con un’età di esordio che tende sempre più a ridursi. Questo fenomeno è spesso legato a molteplici fattori, tra cui la pressione sociale legata all’aspetto fisico, l’iperconnessione attraverso i social media e il costante confronto con ideali irrealistici di bellezza.

🟣 La giornata mondiale del fiocchetto lilla è un’importante occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su questi disturbi e promuovere l’importanza della PREVENZIONE e dell’INTERVENTO PRECOCE.

🟢 Educare i giovani sull’importanza di una sana alimentazione e di una relazione positiva con il cibo è fondamentale per prevenire l’insorgenza di questi disturbi. Inoltre, promuovere un ambiente in cui si favorisca l’accettazione di sé stessi e la diversità corporea può contribuire a ridurre la diffusione di ideali estetici irrealistici e dannosi.

🔵 È essenziale agire con tempestività e con un approccio olistico nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, specialmente considerando l’aumento dei casi tra i giovani. La sensibilizzazione, la prevenzione e l’accesso a un supporto multidisciplinare sono fondamentali per affrontare questa sfida e promuovere il benessere psicofisico delle persone colpite.

3.. 2.. 1.. siamo pronti?!???Dopo le festività ricche di sapori e indulgenze, è il momento perfetto per ritrovare l'equi...
08/01/2024

3.. 2.. 1.. siamo pronti?!???

Dopo le festività ricche di sapori e indulgenze, è il momento perfetto per ritrovare l'equilibrio e abbracciare uno stile di vita sano!
Riprendiamo le buone abitudini alimentari e scegliamo cibi nutrienti per iniziare il nuovo anno con energia e benessere.

Ma 🚨Attenzione ⚠️:
anche se la tentazione è tanta, diffidiamo da rimedi drastici in quanto otterremmo, nel lungo periodo, solo effetti contrari!!

Sono disponibile per qualsiasi dubbio, chiarimento, consulenza, supporto morale 🤗💪☺️

Indirizzo

Scalea Ugo Bassi 42
Rome
00153

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30
Sabato 09:00 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PsyMed pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a PsyMed:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare