14/10/2025
Secondo le principali linee guida pediatriche internazionali, come quelle dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dell’American Academy of Pediatrics (AAP), ecco cosa si raccomanda:
👶 Età 3–6 anni: quanto tempo davanti alla TV (o altri schermi)?
Massimo 1 ora al giorno, di contenuti di alta qualità (educativi, adatti all’età).
Meglio se in compagnia di un adulto, che aiuti il bambino a capire ciò che guarda.
Evitare schermi durante i pasti e almeno 1 ora prima di dormire, perché possono disturbare il sonno.
⚠️ Perché limitare il tempo davanti allo schermo
Troppo tempo davanti a TV, tablet o smartphone può influire su:
Sviluppo del linguaggio e attenzione
Qualità del sonno
Comportamento e regolazione emotiva
Attività fisica (spesso ridotta)
✅ Buone pratiche
Prediligi programmi o cartoni educativi e lenti (es. “Masha e Orso”, “Peppa Pig”, “Daniel Tiger”, ecc., ma in dosi limitate).
Guarda con lui, commentando ciò che succede: questo trasforma il tempo davanti allo schermo in un momento interattivo.
Favorisci il gioco reale, lettura e attività all’aperto come principali strumenti di crescita.