Psicologa Chiara Patruno

Psicologa Chiara Patruno Mi chiamo Chiara Patruno sono una Psicologa Dinamico Clinica dell’Infanzia dell’Adolescenza e della Famiglia. Iscrizione Ordine Psicologi Lazio n.19513

Consulenza e sostegno psicologico “Sportello di ascolto”;

Colloquio anamnestico e psicodiagnostico;

Gestione del trauma (separazione, abbandono, lutto, licenziamento, ecc.);

Consulenza e Colloqui Individuali: Stress (lavorativo, quotidiano, ambientale), Disturbi d’ansia e dell’umore, Attacchi di panico e fobie;

Consulenze Familiari Difficoltà nella sfera affettiva, relazionale e sessuale, Dipendenze affettive e alimentari;

Sostegno e consulenza alla genitorialità e alla coppia (prematurità);

Colloqui in gravidanza e postpartum;

Visite domiciliari;

Sostegno psico-educativo Difficoltà scolastiche, lavorative e sociali;

Interventi di prevenzione e sicurezza nelle scuole Autostima e autoefficacia;

Organizzazione di attività di aggregazione e laboratori creativi;

Interventi di prevenzione dei comportamenti aggressivi con i gruppi classe;

Interventi di promozione del benessere nelle scuole con i gruppi classe; Disagio giovanile;

Selezione formazione e tutoraggio dei peer-educator;

Interventi di Unità di Strada;

Prevenzione del bullismo nelle scuole;

Prevenzione del fenomeno della tossicodipendenza;

Somministrazione e codifica test: SCL-90; Millon; DAS; EPDS; PDSS; STAI; PSI-R; ANRQ; PAAS; MAAS;

Somministrazione e codifica scale di valutazione intelligenza infanzia: Brunet-Lemzine; Bayley; Griffith GMDS-R;

Somministrazione e codifica: Disegno della Famiglia; Genogramma.

Secondo le principali linee guida pediatriche internazionali, come quelle dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS...
14/10/2025

Secondo le principali linee guida pediatriche internazionali, come quelle dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dell’American Academy of Pediatrics (AAP), ecco cosa si raccomanda:
👶 Età 3–6 anni: quanto tempo davanti alla TV (o altri schermi)?
Massimo 1 ora al giorno, di contenuti di alta qualità (educativi, adatti all’età).
Meglio se in compagnia di un adulto, che aiuti il bambino a capire ciò che guarda.
Evitare schermi durante i pasti e almeno 1 ora prima di dormire, perché possono disturbare il sonno.
⚠️ Perché limitare il tempo davanti allo schermo
Troppo tempo davanti a TV, tablet o smartphone può influire su:
Sviluppo del linguaggio e attenzione
Qualità del sonno
Comportamento e regolazione emotiva
Attività fisica (spesso ridotta)
✅ Buone pratiche
Prediligi programmi o cartoni educativi e lenti (es. “Masha e Orso”, “Peppa Pig”, “Daniel Tiger”, ecc., ma in dosi limitate).
Guarda con lui, commentando ciò che succede: questo trasforma il tempo davanti allo schermo in un momento interattivo.
Favorisci il gioco reale, lettura e attività all’aperto come principali strumenti di crescita.

Ecco 4 modi pratici per aiutare tuo figlio ad affrontare la mattina con più serenità e gioia nell’entrare a scuola:Crear...
02/10/2025

Ecco 4 modi pratici per aiutare tuo figlio ad affrontare la mattina con più serenità e gioia nell’entrare a scuola:
Creare una routine rassicurante
La prevedibilità dà sicurezza ai bambini. Preparare lo zaino la sera, scegliere insieme i vestiti e avere un piccolo rituale del mattino (una canzone, una colazione speciale o un abbraccio lungo) rende l’inizio della giornata più leggero.
Trasformare il distacco in un momento positivo
Saluti brevi, chiari e affettuosi aiutano a evitare ansia e incertezze. Un “rituale del saluto” personalizzato (batti il cinque, un cuoricino con le mani, una frase speciale) può rendere l’ingresso un momento piacevole.
Valorizzare la scuola come luogo di scoperte
Parlare in modo positivo di maestre, compagni e attività, raccontando piccole cose belle che succedono lì, aiuta a creare entusiasmo e aspettativa positiva.
Coinvolgere il bambino nella preparazione
Dare piccole responsabilità (scegliere la merenda, decidere un libro da portare o preparare un disegno da mostrare) aumenta il senso di autonomia e lo motiva a vivere la giornata con più curiosità e voglia di partecipare.

Indirizzo

Via Roberto Sanseverino
Rome
00176

Orario di apertura

Giovedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Chiara Patruno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Chiara Patruno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare