Prof. Lino Di Rienzo Businco

Prof. Lino Di Rienzo Businco Centro di Otorinolaringoiatria e Audiologia a Roma
Trattamenti endoscopici mini-invasivi e rigenerativi high tech Il Prof.

Lino Di Rienzo Businco, Medico Chirurgo Otorinolaringoiatra e audiologo, si occupa di orecchio, naso e gola, in adulti e bambini. Attento al benessere dei pazienti, offre servizi di prevenzione e le più sofisticate e complete attrezzature diagnostiche che, unite all'indagine video endoscopica, con microtelecamere e ottiche di dimensioni pediatriche, individuano le patologie con le ostruzioni. Sofisticati software elaborano i dati dei test e informano sulla gravità e lo stadio della malattia con conseguente diagnosi clinica e terapie accurate nella stessa seduta della prima visita. L'estrema microinvasività raggiunta dalle tecniche più moderne, permetterà all'eventuale soluzione chirurgica di risolvere, in un unico intervento, due, tre talvolta quattro diverse patologie ed ostruzioni, alcune irrisolvibili con le tecniche utilizzate in passato. Il tutto attraverso i canali naturali delle vie respiratorie, senza bisturi e senza i tamponi con il recupero del benessere respiratorio ed il rapido ritorno alle normali attività. Il professore è Accademico Lancisiano, Responsabile ORL Scuola Medica Ospedaliera, Presidente SIDERO Onlus. Primo operatore in oltre 7000 interventi miniinvasivi ORL, relaziona i colleghi nei più importanti congressi del settore riguardo la chirurgia ORL rigenerativa, con radiofrequenze di ultima generazione, dilatativa, navigata e balloon assistita, con un moderno approccio integrato.

Oggi, 1 ottobre 2025, il Centro Businco e UBRI Institute sono stati ospiti d’onore presso l’Università dell’Indonesia pe...
01/10/2025

Oggi, 1 ottobre 2025, il Centro Businco e UBRI Institute sono stati ospiti d’onore presso l’Università dell’Indonesia per una giornata scientifica ai massimi livelli accademici.

Abbiamo inaugurato una nuova collaborazione ufficiale con l’Università e l’Ospedale Universitario di Jakarta, che include un programma strutturato di formazione e aggiornamento continuo per i medici locali.
L’introduzione di protocolli UBRI e tecnologie biomediche all’avanguardia con attività clinico-scientifiche condivise per il trattamento di:

— malattie respiratorie
— patologie neurologiche
— disturbi genetici
— condizioni oncologiche

Insieme al comitato scientifico completo di UBRI Institute, abbiamo presentato le linee di ricerca più innovative e gli strumenti terapeutici più aggiornati, validati dal nostro gruppo.

In questa cornice prestigiosa, con una platea di oltre 300 persone ho ricevuto onorificenze accademiche, ho tenuto lectio magistralis e incontrato i più alti rappresentanti dell’Accademia scientifica indonesiana, che condividono con noi la visione di una medicina evoluta, integrata, internazionale.

Costruire ponti tra ricerca e pratica clinica, tra paesi e visioni, è per noi motivo di profondo orgoglio e motivazione quotidiana.

“Scientific Meetings, Lectures & Workshops” a Jakarta, ho avuto l’onore di presentare e inaugurare una nuova alleanza sc...
30/09/2025

“Scientific Meetings, Lectures & Workshops” a Jakarta, ho avuto l’onore di presentare e inaugurare una nuova alleanza scientifica di valore globale.
Durante la sessione inaugurale, ho presentato in anteprima Neurorevital, un’innovazione biomedica dedicata al trattamento non invasivo delle neuro-infiammazioni e delle degenerazioni cerebrali.
Indicazioni cliniche:

- Demenza e decadimento cognitivo
- Ictus e post-ictus
- Nevralgie, acufeni, ansia, depressione

Un passo concreto verso una medicina personalizzata, biofisica e centrata sul benessere integrale della persona.
È stata inoltre ufficializzata la collaborazione tra:
UBRI Institute, Mandaya Royal Hospital Indonesia, Fondazione Policlinico Universitario Gemelli IRCCS e Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Un progetto condiviso che porterà alla nascita di una Divisione di Otorinolaringoiatria ad Alta Tecnologia presso Mandaya Hospital, basata sui protocolli integrati, le tecnologie biofisiche e i dispositivi brevettati sviluppati dal mio gruppo di ricerca.

Un Estratto dal mio discorso di apertura:
“Grazie per aver avuto l’opportunità di incontrare persone così ispiranti qui al Mandaya Hospital, come il Dott. Edy, il Dott. Ben e il Dott. Abdillah, che condividono con noi la visione di mettere il paziente al centro di ogni sforzo, con attenzione al suo benessere e alla qualità della vita.

Voglio garantirvi che impiegherò tutta la mia responsabilità e fedeltà, come Presidente di e Co-Fondatore di UBRI Institute, per portare avanti la missione del nostro Direttore Scientifico Prof. Bruno Brandimarte:condividere un approccio integrato per il benessere dell’essere umano, nel rispetto della sua dignità, attraverso lo sviluppo di protocolli e tecnologie biofisiche innovative.”

Dal 29 settembre al 5 ottobre 2025, il Centro Businco parteciperà alla convention internazionale“Scientific Meetings, Le...
26/09/2025

Dal 29 settembre al 5 ottobre 2025, il Centro Businco parteciperà alla convention internazionale
“Scientific Meetings, Lectures & Workshops”, promossa da Mandaya Royal Hospital Indonesia, Gemelli Hospital e UBRI Institute.

Durante l’evento, terrò sessioni di chirurgia in diretta per mostrare le più moderne metodiche chirurgiche ORL e l’impiego delle tecnologie biomediche d’avanguardia che utilizziamo ogni giorno nella nostra pratica clinica.

Inoltre, condurremo 4 lezioni teorico-pratiche dedicate ai protocolli integrati per la diagnosi, la prevenzione e la manutenzione della salute respiratoria, sviluppati in collaborazione con UBRI Institute.
Un momento di alto valore scientifico e umano, che ci permette di condividere visione, competenze e innovazione con il mondo, portando il nostro modello clinico al centro del dialogo.

Insomma vogliamo raggiungere una condivisione internazionale di modelli innovativi di cura, basati su medicina di precisione, approcci mini-invasivi e validazione scientifica

Siamo fieri di rappresentare l’eccellenza italiana in un contesto globale e di portare la nostra esperienza in un progetto che connette scienza, innovazione e collaborazione internazionale.

La medicina evolve, e il Centro Businco è in prima linea.

Centro Businco & Fondazione Integria insieme per la prevenzione ha aderito alla Make Sense Campaign, l’iniziativa intern...
19/09/2025

Centro Businco & Fondazione Integria insieme per la prevenzione

ha aderito alla Make Sense Campaign, l’iniziativa internazionale promossa da AIOCC / EHNS per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo.

In occasione della campagna, la Fondazione – con il supporto del Centro Businco – ha offerto visite completamente gratuite, con l’obiettivo di riconoscere per tempo segni e sintomi spesso sottovalutati. Perché intervenire subito può davvero fare la differenza.

Un sincero grazie: alle persone che hanno partecipato con fiducia, agli specialisti che hanno messo a disposizione la loro professionalità, alle istituzioni che sostengono questa causa.

Fondazione Integria e Centro Businco continueranno a dare voce alla prevenzione, ricordando che la salute è un bene comune da proteggere con l’impegno di tutti.

Mio figlio è sempre stanco, irritabile e russa”.�Spesso è qui che iniziano le domande di tanti genitori. E la risposta n...
16/09/2025

Mio figlio è sempre stanco, irritabile e russa”.�Spesso è qui che iniziano le domande di tanti genitori. E la risposta non è sempre un semplice raffreddore.
Le adenoidi e le tonsille ingrossate possono ostacolare il flusso d’aria, disturbare il sonno, influire sull’umore, sull’attenzione e persino sull’udito del bambino.

Al Centro Businco ce ne occupiamo ogni giorno con:�- Diagnosi precise e non invasive
- Approccio pediatrico dedicato�- Trattamenti personalizzati, anche mini-invasivi

📍Una visita ORL pediatrica può fare la differenza.�Perché la prevenzione comincia da un respiro libero.

👉 Scorri il carosello per saperne di più.�Contattaci per prenotare una Visita al Centro Businco

Alla Vuelta, la squadra Visma-Lease a Bike ha creato scalpore: alcuni corridori avevano rimosso i peli nasali per “respi...
03/09/2025

Alla Vuelta, la squadra Visma-Lease a Bike ha creato scalpore: alcuni corridori avevano rimosso i peli nasali per “respirare meglio”.

È una trovata che risponde più alla moda o alla cultura dell’influencer che all’efficacia scientifica.

I peli delle narici svolgono una funzione protettiva primaria, filtrano muco e croste e non ostacolano la respirazione. Rimuoverli è inutile e potenzialmente pericoloso, con rischi di follicolite o ascessi.

Il vero ostacolo respiratorio è spesso l’ipertrofia dei turbinati, che richiede diagnosi con rinoscopia e trattamenti mini-invasivi certificati (palloncini vibratori, radiofrequenze) per ottenere risultati reali, rapidi e sicuri.
Atleti e influencer, ascoltate la scienza, non i trend.
La performance si costruisce con protocolli validati, non con scorciatoie.

Ciclismo Vuelta, influencer, sportivi: la ceretta al naso per respirare meglio. La nuova trovata della Visma-Lease a Bik...
31/08/2025

Ciclismo Vuelta, influencer, sportivi: la ceretta al naso per respirare meglio.

La nuova trovata della Visma-Lease a Bike, la squadra di Jonas Vingegaard, che si presenta alla Vuelta di Spagna (con partenza da Torino) per provare vincerla. Nel ciclismo di alto livello si è pronti a tutto per guadagnare un singolo secondo e anche personaggi pubblici, atleti e persone che vorrebbero incrementare le loro performance respiratorie ricorrono a stratagemmi dettati dalla moda, dall’emulazione o da fake news.

Nell’intervista per l’agenzia PPN spieghiamo perché questa è una strategia da NON seguire per rischi e inutilità ai fini delle performance sportive e respiratorie.



Il Prof. Lino Di Rienzo Businco, otorinolaringoiatra e audiologo del UBRI Institute e dell’Ospedale San Giovanni Battista di Roma, spiega perché la ceretta ai peli del naso è inutile per respirare meglio e indica le reali cause dell’ostruzione nasale e le soluzioni efficaci...

Anche Il Messaggero parla di noi.Un articolo dedicato a un gesto tanto comune quanto rischioso: l’uso del cotton fioc, s...
29/08/2025

Anche Il Messaggero parla di noi.
Un articolo dedicato a un gesto tanto comune quanto rischioso: l’uso del cotton fioc, soprattutto d’estate.

Dietro un’abitudine apparentemente innocua si nasconde il rischio di lesioni, timpano danneggiato e infezioni auricolari.

Spesso i migliori risultati in medicina nascono da piccoli gesti consapevoli.
Educare alla prevenzione – anche attraverso consigli semplici – fa la differenza.

📍Al Centro Businco ci impegniamo ogni giorno per diffondere cultura scientifica e garantire il massimo benessere uditivo, con strumenti diagnostici e terapeutici all’avanguardia.

🔗 Leggi l’articolo su .it

https://www.fondazioneintegria.it/La filosofia Integria:La filosofia diagnostica, terapeutica e di manutenzione clinica ...
19/08/2025

https://www.fondazioneintegria.it/

La filosofia Integria:
La filosofia diagnostica, terapeutica e di manutenzione clinica di Integria è basata su un approccio integrato per raggiungere il benessere integrale della Persona, con l’obiettivo del ripristino della sua piena integrità fisica, psichica e spirituale.
Attraverso la Ricerca biomedica e le Sperimentazioni messe in atto presso il suo Istituto di Ricerca di Biofisica Ultrastrutturale.

Insieme, trasformiamo la ricerca in cura. Ricerca scientifica, formazione e informazione, su protocolli e tecniche mediche di mininvasività atte a ridurre l’impatto traumatico sul paziente

COTTON FIOC ED ESTATE: UNA RELAZIONE DA INTERROMPEREDurante l’estate con l’aumentare dei bagni e delle docce, capita spe...
16/08/2025

COTTON FIOC ED ESTATE: UNA RELAZIONE DA INTERROMPERE

Durante l’estate con l’aumentare dei bagni e delle docce, capita spesso di avvertire l’orecchio chiuso. Questo può essere dovuto a cerume che accumulato dentro il condotto uditivo che si gonfia perché imbevuto di acqua, o a del muco che risale attraverso la tuba auricolare partendo dal naso per raggiungere l’orecchio. Il risultato è sempre lo stesso, la sensazione di sordità o ovattamento uditivo (con disequilibrio e talvolta acufeni o rumori uditivi) che non passa e ci costringe a scelte improvvisate spesso pericolose o dannose.

A tal proposito, utilizzare il Cotton fioc in questi casi è davvero una soluzione sbagliata. 1. si rischia di graffiare la delicata pelle che riveste il condotto uditivo procurando dolore o peggio infezione con otite esterna dell’orecchio. 2. si compatta e si spinge più in profondità il tappo di cerume nel tentativo di portarne via una minima parte, peggiorando la situazione di occlusione uditiva. 3. il pericolo più temibile è rappresentato dalla perforazione della membrana timpanica legata alla eccessiva pressione del Cotton fioc sul tappo che agisce come uno stantuffo sul timpano, sfondandolo con conseguenze potenzialmente molto gravi quali infezioni e sordità.

Il messaggio da portare a casa è sempre fare osservare l’orecchio, possibilmente da parte di uno specialista per capire la causa della occlusione uditiva, e preferire gocce o lavaggi all’uso dei Cotton fioc che rappresentano sempre comunque un rischio inutile alla soluzione del problema.


https://www.primapaginanews.it/articoli/cotton-fioc-ed-estate-una-relazione-da-interrompere-i-rischi-per-l-udito-e-le-alternative-sicure-548532? =_

CHIUSURA ESTIVA ☀️ Informiamo tutti i nostri amici e pazienti che il   riprenderà regolarmente le attività Lunedì 1 Sett...
31/07/2025

CHIUSURA ESTIVA ☀️
Informiamo tutti i nostri amici e pazienti che il riprenderà regolarmente le attività Lunedì 1 Settembre.
Restiamo comunque disponibili per eventuali urgenze.

Buone Vacanze 🏖

Indirizzo

Via Agrigento, 6
Rome
00161

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 17:00

Telefono

+390644249821

Sito Web

http://www.fondazioneintegria.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prof. Lino Di Rienzo Businco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Prof. Lino Di Rienzo Businco:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare