Aiutarsi Prevenendo
Organizzazione sanitaria senza fini di lucro
Prestazioni specialistiche
08/08/2025
La DiagnostiCare Onlus rimarrà chiusa per FERIE ESTIVE dall'11 Agosto al 24 Agosto. Per tutte le info potete scriverci quì o mandare una mail a info@diagnosticare-onlus.it e verrete ricontattati non appena possibile.
Vi auguriamo delle BUONE VACANZE ☀
29/10/2024
Nel novembre del 2023 siamo stati in India, esattamente nel villaggio di Pallahara, nello stato dell'Orissa.
Un villaggio che accoglie tanti bambini con alle spalle problemi familiari, economici e sociali.
Oltre alle cure, quello che vogliamo portare, sempre, è anche un sorriso, sincero, spontaneo e a cuore aperto.
Buona visione!
Nel novembre del 2023 siamo stati in India, esattamente nel villaggio di Pallahara, nello stato dell'Orissa.Un villaggio che accoglie tanti bambini e bambine...
15/08/2024
Nel giugno del 2023 siamo stati in Madagascar, esattamente nel comune e villaggio di Manazary, nella regione di Itasy.
Un villaggio munito di dispensario medico, per curare al meglio tutte le persone del posto e anche fuori il comune.
Oltre alle cure, quello che vogliamo portare, sempre, è anche un sorriso sincero, spontaneo e a cuore aperto.
Buona visione e... a breve anche il video sulla missione dell'India sul finire del 2023!
Nel giugno del 2023 siamo stati in Madagascar, esattamente nel comune e villaggio di Manazary, nella regione di Itasy.Un villaggio munito di dispensario medi...
06/08/2024
CHIUSURA ESTIVA ☀️
Avvisiamo tutti i nostri pazienti che il poliambulatorio rimarrà chiuso dal 09 al 25 Agosto e tutti i sabati del mese.
Ne approfittiamo per augurarvi delle buone vacanze 💙
Lo Staff di DiagnostiCare Onlus
31/07/2024
Nel dicembre del 2022 siamo stati in India, esattamente nel villaggio di Pallahara, nello stato dell'Orissa.
Un villaggio che accoglie tanti bambini con alle spalle problemi familiari, economici e sociali.
Oltre alle cure, quello che vogliamo portare, sempre, è anche un sorriso, sincero, spontaneo e a cuore aperto.
Buona visione!
A breve, esattamente a Ferragosto, il prossimo video: Madagascar2023!
Nel dicembre del 2022 siamo stati in India, esattamente nel villaggio di Pallahara, nello stato dell'Orissa.Un villaggio che accoglie tanti bambini e bambine...
25/04/2024
Alcuni scatti del nostro prezioso Massimiliano Zaganelli durante la missione Madagascar 2024 📸
Un dispensario affollato, una sala di attesa colma, c'è chi attende di farsi curare, chi invece alla fine va via con un vestitino nuovo e profumato o con una bon bon in tasca🍬 , tutti i volontari impegnati con il medesimo obiettivo: portare la propria esperienza a servizio degli altri.
Il viaggio che ti insegna a guardare il mondo da un'altra prospettiva 🌍
Ancora un immenso grazie a tutti i nostri pazienti che contribuiscono giornalmente a far sì che questo sia possibile 🙏🏻
13/04/2024
MADAGASCAR 2024 🇲🇬
i nostri collaboratori al lavoro nel villaggio di Manazary 💪🏻
l'emozione di tornare in questa terra è sempre più forte e spinge tutta l'Associazione a porsi nuovi obiettivi. ♥️
un immenso grazie a tutti i nostri pazienti che contribuiscono giornalmente a far sì che questo sia possibile! 🙏🏻
19/12/2023
Riparte il Progetto Torresina nel Cuore, Quartiere Cardio Protetto già dal 2013!
Il 27 Gennaio tutti i volontari potranno rinnovare il loro Certificato di Esecutori BLS-D, partecipando al corso che si terrà presso il Nido nel Verde di Torresina.
Speriamo di vedere anche tanti nuovi partecipanti per ampliare la rete di possibili soccorritori abilitati all'uso dei defibrillatori già installati nel quartiere.
Iscrizioni presso la DiagnostiCare Onlus, in via di Torrevecchia n.590 da oggi fino al 15 Gennaio. Il corso è offerto dall'associazione DiagnostiCare Onlus; è però previsto un contributo di €15,00 per l'iscrizione del corso alla regione, rilascio del tesserino, pocket mask e Manuale dell'American Heart Association.
Vi aspettiamo numerosi per continuare a garantire la sicurezza del vostro quartiere!
09/10/2023
Come abbiamo annunciato pochi giorni fa, a inizio novembre torneremo in missione in India, nel villaggio di Pallahara
Torna, quindi, il progetto "Una bottiglia solidale". Con l'acquisto di una bottiglia di vino fai felici i bambini e le bambine del villaggio, e contribuisci anche al resto dei progetti della Onlus nel corso di tutto l'anno.
06/10/2023
Finalmente ci siamo🥳
Ma prima di partire per il nostro viaggio di novembre in India siamo felici di invitarvi alla nostra Cena Solidale.
Trascorreremo una serata, tutti insieme, all'insegna del buon cibo e tanto, tanto divertimento🙃
Vi aspettiamo VENERDI’ 20 OTTOBRE presso il Salaria Sport Village alle ore 20.30.
Di seguito e nella locandina troverete tutti i riferimenti per la prenotazione.
Non mancateeee🤩
04/08/2023
È tempo di concedersi una pausa estiva:
La Diagnosticare Onlus chiude per ferie dal 5 al 23 Agosto📣
Potete comunque continuare a contattarci tramite mail o Facebook, risponderemo alla riapertura💬
Torneremo con il doppio delle energie con nuove idee, progetti e tanto entusiasmo per prenderci cura dei nostri pazienti☀️
“Aiutarsi prevenendo”
Buona estate dalla Diagnosticare Onlus🌅⛱️
13/07/2023
L’estate è ormai iniziata da ben 3 settimane! 😎
È consigliato acquisire le giuste accortezze per trascorre un estate in sicurezza 🛟
Tramite questo post vi aiuteremo a scoprire come difendersi da questo caldo asfissiante, grazie alle indicazioni fornite dal Ministero della Salute. ☀️
“Aiutarsi prevenendo”
Indirizzo
Via Di Torrevecchia 590/Centro Commerciale Il Fontanile 2º Piano Rome 00168
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DiagnostiCare Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
DiagnostiCare Onlus nasce nel 2010 per iniziativa di un gruppo di professionisti del settore sanitario che già da anni operano come volontari per organizzazioni di assistenza socio-sanitaria in diversi paesi africani.
L’obiettivo della nostra Onlus è offrire sul territorio prestazioni sanitarie di diagnostica e di terapia medico-chirugica per chi, a causa di difficoltà socio economiche, non può accedere a strutture sanitarie private e per problemi di salute che richiedono accertamenti medici con carattere di urgenza, non può attendere i tempi necessari per usufruire del Servizio Sanitario Nazionale.
Grazie alla collaborazione di medici specialisti nelle diverse branche della medicina è stato possibile organizzare un poliambulatorio ove per le prestazioni sanitarie non è prevista alcuna tariffa di pagamento. L’utente lascia un’offerta alla DiagnostiCare adeguata alle proprie possibilità economiche.
La nostra esperienza, insieme a quella di organizzazioni simili, ci ha confermato che da tali introiti è possibile sostenere le spese necessarie per le attività svolte e mantenere ed implementare nel tempo la tecnologia indispensabile per migliorare il nostro servizio.
La DiagnostiCare, oltre ai proventi per le prestazioni sanitarie offerte, riceve donazioni da parte di aziende e/o privati che, a conoscenza del nostro modello e intento, vogliono contribuire nel sostenere tale iniziativa.
La DiagnostiCare, in quanto Onlus è un’organizzazione senza fini di lucro. E’ infatti previsto dal suo statuto che eventuali utili dovranno essere in parte reinvestiti per il rinnovo delle tecnologie necessarie, ed in parte utilizzati per sostenere iniziative di solidarietà nei paesi poveri del mondo.
Nello specifico la DiagnostiCare mantiene un rapporto di collaborazione con una scuola sostenuta da missionari cattolici cristiani nel villaggio di Manazary in un’area rurale nel centro del Madagascar. Il nostro contributo mira a sostenere un numero sempre più grande di bambini che, oltre ad essere in parte sollevati dall’estrema povertà in cui vivono, possono ricevere un grado di istruzione utile in un auspicabile futuro in cui si rendano consapevoli delle proprie risorse, delle proprie ricchezze e di come gestirle autonomamente.
Un nuovo progetto, in via di realizzazione, prevede da parte della DiagnostiCare un intervento diretto sul territorio di Manazary mirato alla realizzazione di una scuola per Periti Agrari. L’intento e’ quello di acquistare terreni coltivabili (riso e manioca rappresentano le risorse agricole più importanti della zona) e dedicarli alla formazione degli allievi, destinando poi il raccolto alle loro famiglie.
Offrire istruzione è per noi l’unica soluzione affinché, nazioni e popoli afflitti da estrema povertà, possano iniziare un percorso che, nel rispetto delle loro tradizioni e culture, li conduca a vivere dignitosamente appropriandosi delle ricchezze e delle risorse che da sempre gli appartengono.
In sintesi il nostro progetto, nato per offrire “prevenzione” sul nostro territorio, si arricchisce nell’indirizzare le risorse ottenute per offrire “aiuto” anche nei paesi poveri….