
21/09/2025
Cara Francesca,
ieri ci siamo incontrate a Formia, la città che ti ha visto sorridere, piangere e crescere. Abbiamo chiuso un cerchio importante.
So che ora ti senti diversa, fragile, “troppo sensibile per questo mondo”. Ti hanno derisa perché a 18 anni non vestivi di marca e trovavi bellezza persino nei piccioni di Formia. Ti sei sentita un passo indietro, convinta che ciò che desideravi non sarebbe mai stato tuo.
Ricordi la tesina di liceo “I mille volti della donna, tra Eros e Thanatos”? Già raccontava il tuo mondo interiore. Ti hanno detto che non potevi diventare psicologa, che eri troppo sensibile e che senza raccomandazioni non saresti andata lontano. Ti hanno detto di accontentarti.
Eppure proprio da lì è nato in te qualcosa di profondo.
Ti avevano detto che per brillare serviva una figura maschile più forte. E invece no: crescerai, diventerai indipendente e brillerai da sola.
E non perché non incontrerai l’amore: lo troverai nell’amore paritario e rispettoso di tuo marito, nell’abbraccio delle tue figlie, nella famiglia e nelle persone che sapranno guardarti davvero.
Oggi sai che la sensibilità non è debolezza, ma forza. È resilienza, è luce.
Grazie ad , , a tutto lo staff di , al meraviglioso staff di e a chi ha partecipato alla presentazione del mio nuovo libro edito con Giunti: “Brilla nella tua sensibilità”.
✨ Non è la storia di una sola persona, ma di tutte le anime sensibili che imparano a brillare insieme. ✨.
Con affetto, stima e gratitudine.
Dott.ssa FSP 🌸