Psychè Studio di psicoterapia

Psychè Studio di psicoterapia Trattamento di ansia, insonnia, depressione, disturbi alimentari, fobie, panico, stress e di tutti i disturbi legati alla sfera emotiva.

30/09/2022

Ma chi l’ha detto che le mamme sono felici??
Diventare mamma è sicuramente il cambiamento più importante nella vita di una donna. Uno tsunami di emozioni e trasformazioni, spesso invisibili all’occhio esterno, ma che la mamma sente in modo acuto. E invece c’è da mostrarsi felicissime e innamoratissime di quell’esserino che non ci dà mai tregua e che ci ha tolto tutto. Solitudine, stanchezza, smarrimento, sconforto, desiderio di fuga, attacchi di ira, pianto, intervallano i momenti di grande tenerezza e d’amore.
Nessuno può capire, a meno che non l’abbia già passato o che non lo stia attraversando in quel momento.

Organizziamo gruppi di confronto fra mamme alla presenza di due psicoterapeute.

Per maggiori informazioni, scriveteci in privato.
Grazie

Il tempo è un’emozione
20/08/2018

Il tempo è un’emozione

http://tiascoltoquieora.blogspot.com/ "Il tempo è un emozione, ed è una grandezza bidimensionale, nel senso che lo puoi vivere in due direzioni diverse, in l...

Consigli di lettura - Psychè IL DRAMMA DEL BAMBINO DOTATO E LA RICERCA DEL VERO SÈ, Alice MillerAlice Miller descrive un...
08/05/2018

Consigli di lettura - Psychè

IL DRAMMA DEL BAMBINO DOTATO E LA RICERCA DEL VERO SÈ, Alice Miller

Alice Miller descrive un individuo che adatta la propria personalità alle esigenze del genitore autoritario che richiede inconsciamente al figlio di identificarsi con l’immagine del figlio ideale e fantasmatico. Crescerà un individuo dotato, sensibile ed adeguato che, però, ha imparato a dimenticare le proprie esigenze e i suoi bisogni, a favore di quelli di genitori carenti nelle cure e che si servono delle spiccate doti del figlio per creare e mantenere un clima familiare ideale. Da adulto cercherà incessantemente la soddisfazione di un sè narcisistico, ammirazione e stima.
“Un bambino può vivere tali sentimenti solo se c’è un adulto che lo accetta, lo comprende e lo asseconda altrimenti tenderà a non viverli affatto mettendo in atto nella sua vita da adulto inconsciamente situazioni in cui far rivivere i sentimenti che all’epoca erano appena abbozzati ma senza che sia comprensibile il contesto originario.”
Per Alice Miller, il compito della psicoanalisi è di rendere consapevoli questi pazienti che l’amore che hanno ricevuto in ambito familiare non aveva nulla a che fare con la comprensione emotiva della loro parte vera, bensì un utilizzo narcisistico del loro falso sè. Solo attraverso la consapevolezza potranno comprendere che quelle idee sulla propria grandiosità sono parti alienate dei loro veri bisogni e sentimenti e darne dignità.

https://youtu.be/uq4wLnFj7ssDi che cosa ha bisogno un figlio?Qual è il ruolo di una madre?
08/05/2018

https://youtu.be/uq4wLnFj7ss

Di che cosa ha bisogno un figlio?
Qual è il ruolo di una madre?

L'intervento di Massimo Recalcati a vicino/lontano 2015, dedicata a "Totem e tabù". Una appassionata lectio dedicata al totem dei totem, la madre. Ma anche l...

Camminare tra la folla ci lascia quel solo istante per illuderci di essere tutti uguali. Le uniche differenze percepite ...
03/05/2018

Camminare tra la folla ci lascia quel solo istante per illuderci di essere tutti uguali.
Le uniche differenze percepite riguardano chi è più grosso o magro, alto o basso, biondo o bruno, curato o sciatto. Ma quanto, invece, nel profondo siamo diversi?
Il terrore dopo quell’abbandono, ci ha fatto diventare molto ansiosi; la mancanza costante di quello sguardo di approvazione, ci ha fatto scoraggiare; la mancanza di attenzione, ci ha resi (troppo!!) indipendenti (contro-dipendenti); il senso di colpa per il malessere di una depressione materna, ci fa perdere le speranze nell’amore; un amore sicuro, ci rende forti ed efficaci.
Quanto le nostre esperienze emotive passate ci hanno fatto sentire adeguati, amabili, capaci, stimabili?

02/06/2017
02/06/2017

Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo.
(Arthur Schopenhauer)

Ispirazione-concentrazione-organizzazione-realizzazione-perseveranza!!! (Le fasi della creazione)
22/02/2017

Ispirazione-concentrazione-organizzazione-realizzazione-perseveranza!!! (Le fasi della creazione)

In una cittadina dove tutti sono obesi, perfino i cani e dove tutti mangiano la stessa cosa, un bambino decide di cambiare cibo e abitudini...

08/12/2016

Se William James, psicologo statunitense vissuto nella seconda metà dell'800, avesse visto Facebook, avrebbe detto:
"Il più profondo principio della natura umana è il disperato bisogno di essere apprezzati".

In realtà questa frase la disse veramente due secoli fa, e si adatta perfettamente ai giorni nostri.

26/10/2016

Il migliore degli auspici.
"
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga,
fertile in avventure e in esperienze.
I Lestrigoni e i Ciclopi
o la furia di Nettuno non temere,
non sarà questo il genere di incontri
se il pensiero resta alto e un sentimento
fermo guida il tuo spirito e il tuo corpo.
In Ciclopi e Lestrigoni, no certo,
nè nell’irato Nettuno incapperai
se non li porti dentro
se l’anima non te li mette contro.

Devi augurarti che la strada sia lunga.
Che i mattini d’estate siano tanti
quando nei porti - finalmente e con che gioia -
toccherai terra tu per la prima volta:
negli empori fenici indugia e acquista
madreperle coralli ebano e ambre
tutta merce fina, anche profumi
penetranti d’ogni sorta; più profumi inebrianti che puoi,
va in molte città egizie
impara una quantità di cose dai dotti.

Sempre devi avere in mente Itaca -
raggiungerla sia il pensiero costante.
Soprattutto, non affrettare il viaggio;
fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio
metta piede sull’isola, tu, ricco
dei tesori accumulati per strada
senza aspettarti ricchezze da Itaca.
Itaca ti ha dato il bel viaggio,
senza di lei mai ti saresti messo
sulla strada: che cos’altro ti aspetti?

E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso.
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso
già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare.
ITACA
di Konstantinos Kavafis"

Trasformare la crisi per darsi la possibilità di ricominciare. "Usare" la psicoanalisi.
27/09/2016

Trasformare la crisi per darsi la possibilità di ricominciare. "Usare" la psicoanalisi.

Massimo Recalcati Martedì 27 ottobre 2015 ore 21 - Teatro Serassi - Villa d'Almè, via Locatelli Milesi 16 Moltefedi (sito: http://goo.gl/GYRCSt)

Abbi una felicità delirante...
25/07/2016

Abbi una felicità delirante...

Il più bel dialogo tratto dal film Vi Presento Joe Black.

"Se gli uomini definiscono certe situazioni come reali, esse sono reali nelle loro conseguenze." (Thomas, la profezia ch...
22/07/2016

"Se gli uomini definiscono certe situazioni come reali, esse sono reali nelle loro conseguenze." (Thomas, la profezia che si autoavvera)

Solo se abbiamo ricevuto amore, cure, sostegno, carezze, andiamo avanti sapendo di meritarcelo.
22/07/2016

Solo se abbiamo ricevuto amore, cure, sostegno, carezze, andiamo avanti sapendo di meritarcelo.

Più grande è la lotta, più glorioso è il trionfo!
16/07/2016

Più grande è la lotta, più glorioso è il trionfo!

Spettacolare metafora della vita e della crescita personale. Per altre risorse www.miglioramento.com

Indirizzo

Rome

Telefono

+393283161477

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psychè Studio di psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psychè Studio di psicoterapia:

Condividi

Digitare