Associazione Italiana Agopuntura. Ambulatori medici e Scuole di Agopuntura.
ASSOCIAZIONE ITALIANA AGOPUNTURA
Anno di fondazione: 1982
00198 ROMA, VIA TAGLIAMENTO, 9 TEL: 0685350036 3661480959 www.agopuntura.itinfo@agopuntura.it
25/09/2025
📣 Speaker del giorno
Siamo lieti di presentarvi Roberto Pulcri, che interverrà venerdì 17 ottobre alle ore 15:00 con una relazione dal titolo:
“Metodiche antiaging nel trattamento degli inestetismi in medicina tradizionale cinese”.
🔹 Medicina estetica integrata
🔹 Approccio antiaging
🔹 Tradizione e innovazione
Un contributo prezioso da non perdere al nostro Congresso Internazionale!
👉 Info e iscrizioni: https://agopuntura.it/news/congresso-internazionale-aia-2025
24/09/2025
📣 Speaker del giorno
Siamo lieti di presentarvi Lucio Sotte, che interverrà venerdì 17 ottobre alle ore 14:00 con una relazione dal titolo:
“Tramandare il jing: fertilità, agopuntura e medicina cinese”.
🔹 Approfondimento
🔹 Tradizione e modernità
🔹 Visione integrata
Un intervento imperdibile al nostro Congresso Internazionale!
👉 Info e iscrizioni: https://agopuntura.it/news/congresso-internazionale-aia-2025
23/09/2025
🎤
Siamo felici di presentarvi Chunbiao Guo, che interverrà domenica 19 ottobre alle ore 11:35 con una relazione dedicata a:
“I vantaggi dell’agopuntura nelle malattie ginecologiche”.
Un appuntamento da non perdere al nostro congresso!
🔹 Approfondimento
🔹 Condivisione
🔹 Sguardo internazionale
Info e iscrizioni 👉 https://agopuntura.it/news/congresso-internazionale-aia-2025
21/09/2025
📸👩⚕️👨⚕️ Prosegue il nostro racconto fotografico del Master internazionale in Medicina Cinese presso l’Università di Medicina Cinese dell’Henan!
In questo post vi portiamo all’interno del Terzo Ospedale affiliato all’Università, dove abbiamo avuto l’opportunità di assistere e partecipare alle attività cliniche, osservando da vicino l’applicazione pratica dell’agopuntura e della medicina tradizionale cinese nel contesto ospedaliero 🏥🈶️.
Un’esperienza formativa intensa e stimolante, che ci ha permesso di confrontarci con professionisti esperti e arricchire le nostre competenze sul campo 🌿💡.
Continuate a seguirci per altri scatti e racconti di questa straordinaria avventura accademica!
📸✨ Con grande entusiasmo iniziamo a condividere le foto del nostro Master internazionale presso l’Università di Medicina Cinese dell’Henan, organizzato dall’Associazione Italiana di Agopuntura in collaborazione con l’Università.
Oggi vi mostriamo i momenti della cerimonia di apertura e della visita al suggestivo Museo della Medicina Cinese, che hanno segnato l’inizio di questa splendida esperienza accademica e culturale 🎓🌏.
Nei prossimi giorni continueremo a pubblicare altre immagini per rivivere insieme questo percorso straordinario 👩⚕️👨⚕️.
01/08/2025
.🎯 Scopri il nostro corso di Agopuntura: formazione completa e accreditata
🧠 Tecnica, teoria e pratica: il corso che ti prepara davvero
24/06/2025
🇨🇳✨ Congresso Internazionale sulla Medicina Tradizionale Cinese: l’Italia protagonista a Xi’an ✨🇮🇹
Siamo onorati di annunciare la partecipazione ufficiale dell’Associazione Italiana di Agopuntura al
1° Congresso Accademico Internazionale sulla Medicina Tradizionale Cinese e l’Agopuntura Cina-Europa,
che si terrà a Xi’an, Cina, il 5 e 6 luglio 2025.
📍 Tema:
“Promuovere la diffusione globale della Medicina Tradizionale Cinese · A servizio dell’iniziativa culturale della Belt and Road”
🧭 Obiettivo dell’evento:
Favorire il dialogo internazionale tra esperti di Medicina Tradizionale Cinese e occidentale, condividere pratiche cliniche, tecniche d’avanguardia e approcci integrati.
🔹 Rappresentanti italiani invitati:
Prof. Franco Menichelli
Dott.ssa Antonella Luzi
Dott. Luigi Colacicco
Dott. Antonio Alfidi
Dott. Francesco Menichelli
Dott. Gabriel Cotea
👨⚕️ Saranno presenti oltre 15 esperti di fama internazionale, provenienti da Cina, Italia, Romania e altri paesi europei, per un programma che include:
Cerimonia d’apertura e consegna credenziali
Lezioni magistrali su tecniche avanzate (acupotomia, laser, neuroendocrinologia)
Workshop clinici e formazione pratica
Forum sullo sviluppo globale della MTC
Consegna certificati di formazione accreditata
📸 Nelle immagini: la locandina ufficiale, il programma e gli esperti coinvolti.
Un evento che unisce tradizione e innovazione, Oriente e Occidente, con l’obiettivo comune di migliorare la salute globale.
🌍 Un passo importante per il riconoscimento e la cooperazione internazionale nella medicina integrata.
11/06/2025
🎓 APERTE LE ISCRIZIONI
La Scuola di Agopuntura SAET, scuola ufficiale dell’Associazione Italiana Agopuntura (AIA), apre le iscrizioni per il nuovo anno formativo!
📅 Inizio corsi: 25 Gennaio 2026
Un percorso completo, autorevole e riconosciuto, pensato per Medici e Odontoiatri che desiderano formarsi in una disciplina millenaria con un approccio moderno e scientifico.
✅ Formazione di alto livello
✅ Esonero dall’obbligo ECM per 3 anni
✅ Riconoscimento accademico equiparabile a un Master di II livello
Siamo orgogliosi di annunciare che l’Associazione Italiana Agopuntura è stata ufficialmente accreditata dalla Regione Lazio come ente di formazione per i corsi in Agopuntura rivolti a Medici e Odontoiatri, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 7 febbraio 2013.
📍 Con Determinazione Dirigenziale n. G05416 del 5 maggio 2025, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio (n. 38 del 13/05/2025), il nostro impegno nella formazione di qualità in medicina tradizionale cinese riceve un riconoscimento formale di grande valore.
🎓 Il percorso formativo triennale proposto dalla nostra Associazione è equiparato a un Master universitario di II livello, garantendo una preparazione scientifica, teorica e pratica di altissimo livello, conforme ai criteri previsti a livello nazionale.
✅ Questo accreditamento conferma la validità dei nostri programmi, la competenza del nostro corpo docente e la conformità ai più alti standard nella formazione in agopuntura.
👉 Si tratta di un passo fondamentale per il futuro dell’agopuntura in Italia, che ci consente di continuare a formare professionisti sanitari con un titolo ufficiale, riconosciuto e spendibile su tutto il territorio nazionale.
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno reso possibile questo traguardo.
L’agopuntura cresce. Cresciamo insieme. 🌿
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Italiana Agopuntura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Associazione Italiana Agopuntura:
ASSOCIAZIONE ITALIANA AGOPUNTURA
Anno di fondazione: 1982
Il Presidente.
CURRICULUM ASSOCIAZIONE
1982 - l'A.I.A. (Associazione Italiana Agopuntura) fonda il giornale scientifico "Primum non nocere" che viene distribuito gratuitamente a 150.000 medici: il giornale dedica ampi spazi alla divulgazione scientifica, alla tecnica diagnostica e alla terapeutica in agopuntura
1983 - convegno scientifico dedicato all'agopuntura, presso l'ospedale S. Giovanni di Roma, nell'ambito delle Giornate di Medicina Sociale
1984 - l'A.I.A. ottiene dal Ministero della Sanità il patrocinio per l'attivazione di corsi triennali in sede ospedaliera (ASL, ospedale nuovo Regina Margherita e ospedale S. Giovanni di Roma)
1984 - l'A.I.A. organizza a Roma il 3° Convegno Europeo di Agopuntura in Italia, sotto il patrocinio del Ministero della Sanità e della Regione Lazio
1985 - apertura di un corso triennale di agopuntura per medici presso l'ospedale nuovo Regina Margherita di Roma
1985 - apertura di un corso analogo presso l'ospedale S. Giovanni di Roma
1984 - attivazione di un corso di laserterapia medica, presso l'ospedale S. Giovanni di Roma, per l'anno accademico 1984-1985
1985 - l'A.I.A. è chiamata ad organizzare e a dirigere il primo ambulatorio pubblico di agopuntura, aperto in Roma, presso l'attuale ASL-A di via Luzzatti 8: fino al 1993 l'ambulatorio ha effettuato circa 15.000 interventi
1985 - la USL n° 12 di Pisa esprime parere favorevole alla istituzione di un corso triennale di agopuntura da parte dell'A.I.A
1986 - l'A.I.A. partecipa al Gruppo di Lavoro sulla medicina alternativa, organizzato dall'Ordine dei Medici di Roma e provincia
1986 - 4° Convegno Europeo di Agopuntura a Roma, sotto l'egida dei Ministeri della Sanità e della Pubblica Istruzione, della Regione Lazio, della Provincia di Roma e del Comune di Roma
1987-88-89 - l'A.I.A. attiva corsi speciali di "perfezionamento" annuali per medici già in possesso di un diploma di agopuntura
1990 - Convegno Nazionale A.I.A. a Milano e apertura di un corso triennale a Milano
1991-1994 - l'A.I.A. aderisce alla " World Federation of Acupuncture - Moxibustion Societies" (WFAS), l'unica organizzazione internazionale accreditata e riconosciuta dall'O.M.S
1992 - nell'ambito del WFAS, l'A.I.A. organizza il Simposio Mondiale di Agopuntura a Roma
1997 - il Consiglio Regionale del Lazio patrocina i corsi triennali di Agopuntura e di perfezionamento organizzati dall'A.I.A. presso le sue sedi didattiche
1998 - il Consiglio Provinciale dell'Ordine dei Medici di Roma delibera la partecipazione dell'A.I.A. al Forum permanente sulle medicine non convenzionali: tale organismo ha il compito di applicare la sanatoria e stabilire i titoli dei medici che faranno richiesta di iscrizione al Registro provinciale per i medici agopuntori (delibera n° 51/98)
1998 - l'AIA è entrata a far parte del Forum permanente sulle medicine non convenzionali presso l'Ordine dei Medici di Roma (luglio)
1998 - apertura del sito Internet "www.agopuntura.it", riferimento importante per gli agopuntori italiani e per i cittadini
1999 - l'AIA ha collaborato alla realizzazione del Convegno sulle medicine non convenzionali presso l'Ordine dei Medici di Roma
1999 - l'AIA ha collaborato alla realizzazione del Convegno sull'agopuntura presso l'Ordine dei Medici di Roma
1999 - l'AIA è stata convocata dalla XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati nell'ambito delle audizioni relative alle proposte di legge sulle medicine non convenzionali
2002 - l'AIA ottiene crediti formativi in Agopuntura nell'ambito del programma di Educazione Continua in Medicina (ECM)
2002 - l'AIA è stata convocata dalla XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati nell'ambito delle audizioni relative alle proposte di legge sulle medicine non convenzionali
2006 - l'AIA ottiene la Convenzione per la formazione pratica presso la ASL RmC
2013 - l'AIA entra a far parte della Commissione sulle Medicine non Convenzionali presso l'Ordine dei Medici di Roma e Prov.
2014 - L'AIA attiva il servizio di Agopuntura presso il Centro di Medicina Solidare di via Aspertini (Roma), collegato con l'Università di Tor Vergata, dove gli allievi possono svolgere la pratica ambulatoriale
2016 - L'AIA e l'Accademia di Medicina Cinese di Chenzhu (Henan-Cina) iniziano rapporti di interscambio scientifici
2016 - l'AIA e l'Università Vasile Goldis (Arad-Romania), stipulano un contratto per la Formazione e la Ricerca scientifica in Agopuntura
2016 - L'AIA e l'Università Cattolica del Sacro Cuore (Policlinico A. Gemelli) stipulano un contratto di collaborazione scientifica con l'apertura di un ambulatorio presso la facoltà di Medicina del Lavoro, dove gli allievi possono svolgere la pratica ambulatoriale
2017 - L’Associazione dell’Ordine per le Medicine Complementari/Alternative rumena riconosce I diplomi rilasciati dall’Associazione Italiana Agopuntura con il titolo di “Agopuntura Energetica e Tradizionale”.
2017 - l’AIA entra a far parte del WFCMS, la Federazione Mondiale di Medicina Cinese.
2017 - L’ AIA organizzerà per il 2018 il Convegno Mondiale di Medicina Cinese a Roma, in collaborazione con la Federazione Mondiale di Medicina Cinese (WFMCS).
2017 - l’AIA ha stipulato un contratto di collaborazione quinquennale con l’Università di Medicina Cinese di Henan per la realizzazione di stage di formazione clinica per i nostri medici.
00198 ROMA, VIA TAGLIAMENTO, 9 TEL: 0685350036 FAX: 0685830553
www.agopuntura.itinfo@agopuntura.it