Dott.ssa Martina Sanna - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Martina Sanna - Biologa Nutrizionista Biologa, Laurea Magistrale Scienze della Nutrizione Umana, Master II livello in Fitoterapia Applicata

Sono una Biologa Nutrizionista, iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi (AA_076577). Dopo la laurea triennale in Scienze Biologiche, ho conseguito la laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana. Durante questo periodo, ho iniziato ad occuparmi di Educazione Alimentare nelle scuole in qualità di tirocinante all'interno di un progetto ministeriale in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità, partecipando alla pubblicazione dei Rapporti ISTISAN 17/24 "Strategie innovative per l'educazione alimentare: l'esperienza pilota del programma Maestra Natura". La mia forte passione per la biologia e la nutrizione mi hanno portato, fin dai primi anni di formazione, a continui approfondimenti anche al di fuori dell'ambiente universitario, selezionando seminari, convegni e letture scientifiche. Ho insegnato Scienze e Cultura dell'Alimentazione in un Istituto Alberghiero, e ho conseguito l'attestato da Consulente e Formatore HACCP, con la quale mi sono avvicinata anche al campo della sicurezza alimentare.

Cos'è il NUTRI-SCORE?👉Scorri il carosello...
25/08/2025

Cos'è il NUTRI-SCORE?
👉Scorri il carosello...

Ultimo giorno di lavoro! 🌞L'attività lavorativa sarà sospesa dal 15 al 24 agosto inclusi. Pertanto non sarò raggiungibil...
14/08/2025

Ultimo giorno di lavoro! 🌞
L'attività lavorativa sarà sospesa dal 15 al 24 agosto inclusi.
Pertanto non sarò raggiungibile telefonicamente; per urgenze, disdire o prendere un appuntamento, scrivere all'indirizzo
📨 martina.sanna90@libero.it
Sarò nuovamente operativa da lunedì 25 agosto.

Buone vacanze!

Comunicazione 🧾Chiusura per ferie 🌞L'attività lavorativa sarà sospesa dal 12 al 20 luglio inclusi. Pertanto non sarò rag...
05/07/2025

Comunicazione 🧾

Chiusura per ferie 🌞
L'attività lavorativa sarà sospesa dal 12 al 20 luglio inclusi.
Pertanto non sarò raggiungibile telefonicamente; per urgenze, disdire o prendere un appuntamento, scrivere all'indirizzo
📨 martina.sanna90@libero.it
Sarò nuovamente operativa da lunedì 21 luglio.

Buone vacanze!

14/04/2025

Da oggi inizierò un esperimento per i miei pazienti e non solo...Pubblicherò un menù a settimana, ogni lunedì del mese, ...
03/02/2025

Da oggi inizierò un esperimento per i miei pazienti e non solo...
Pubblicherò un menù a settimana, ogni lunedì del mese, per darvi spunto nella variazione delle ricette secondo la stagionalità.
Se ti ho incuriosito, guarda la storia ☝️e commenta (non esitare a chiedere eventuali ricette 😉)!
Si lo so, manca la domenica, non è un errore!
Lo considero il giorno dedicato al pranzo libero. Personalmente la cena domenicale è rappresentata da un semi-digiuno a base di sole verdure (passato o vellutata nella stagione invernale).

Grazie   per gli aggiornamenti continui e complimenti per la scelta dei relatori, preparati, disponibili e simpatici tan...
19/01/2025

Grazie per gli aggiornamenti continui e complimenti per la scelta dei relatori, preparati, disponibili e simpatici tanto da rendere così leggere queste giornate che diventano un momento di ritrovo e confronto tra colleghi!

E il primo giorno di ferie è andato...💻📝Buone feste a tutti! 🎉 A presto!!!
24/12/2024

E il primo giorno di ferie è andato...💻📝
Buone feste a tutti! 🎉 A presto!!!

     🎄🎁   🎆🥂
08/12/2024


🎄🎁 🎆🥂

Perché il 14 novembre si celebra la giornata mondiale del diabete? 📝Perché in questo giorno del 1921 fu isolata per la p...
14/11/2024

Perché il 14 novembre si celebra la giornata mondiale del diabete? 📝
Perché in questo giorno del 1921 fu isolata per la prima volta l'insulina.
Il Diabete Mellito (DM) è una patologia sempre più in crescita. Risulta dunque fondamentale fare informazione sia sulla prevenzione primaria (stile di vita sano e attivo) che secondaria (diagnosi precoce e monitoraggio delle possibili complicanze).
Obiettivo di questa giornata è la sensibilizzazione delle strutture sanitarie e non...
👉Quali sono le cause? (DM di tipo I Vs DM di tipo II) e come si può prevenire (DM di tipo II)?
👉Come riconoscere i sintomi e come si fa prevenzione?
👉Quali sono le possibili complicanze? Come prevenirle o gestirle?

Polpette vegan ceci e spinaci 🍽️Ingredienti per 2 persone👉400g di spinaci200g di ceci cotti1 cucchiaio di salsa tahina60...
13/11/2024

Polpette vegan ceci e spinaci 🍽️

Ingredienti per 2 persone👉
400g di spinaci
200g di ceci cotti
1 cucchiaio di salsa tahina
60g di pan grattato
Scorza di 1 limone
Noce moscata
Pepe nero
Olio EVO
Sale



Una mattinata informativa a 360 gradi: linee guida, falsi miti, condivisione di esperienze passate e spunti pratici per ...
13/10/2024

Una mattinata informativa a 360 gradi: linee guida, falsi miti, condivisione di esperienze passate e spunti pratici per la vita quotidiana... non solo per le future mamme ma per tutta la famiglia! 👨‍👩‍👧‍👦

Futuri mamme e papà, vi aspetto sabato 12 ottobre presso lo studio di Riano Valleluccia Mondo Donna!👉Per prenotazioni ch...
01/10/2024

Futuri mamme e papà, vi aspetto sabato 12 ottobre presso lo studio di Riano Valleluccia Mondo Donna!
👉Per prenotazioni chiamare lo studio al 3755973510 oppure me al 3277680713!

Indirizzo

Via Degli Albatri, 24
Rome
00169

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Martina Sanna - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Martina Sanna - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La nostra storia

Sono una Biologa Nutrizionista, iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi (AA_076577). Dopo la laurea triennale in Scienze Biologiche, ho conseguito la laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana. Durante questo periodo, ho iniziato ad occuparmi di Educazione Alimentare nelle scuole in qualità di tirocinante all'interno di un progetto ministeriale in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità, partecipando alla pubblicazione dei Rapporti ISTISAN 17/24 "Strategie innovative per l'educazione alimentare: l'esperienza pilota del programma Maestra Natura". La mia forte passione per la biologia e la nutrizione mi hanno portato, fin dai primi anni di formazione, a continui approfondimenti anche al di fuori dell'ambiente universitario, selezionando seminari, convegni e letture scientifiche. Ho insegnato Scienze e Cultura dell'Alimentazione in un Istituto Alberghiero, e ho conseguito l'attestato da Consulente e Formatore HACCP, iniziando a lavorare anche nel campo della ristorazione collettiva, sia scolastica che ospedaliera.