Abbiamo una visione positiva dell’essere umano considerato nella sua globalità, capace di autodeterminazione e resilienza evolutiva. La nostra Mission consiste nello sviluppare interventi di Empowerment nei diversi contesti di vita individuale, familiare e collettiva. La nostra matrice teorica di riferimento è la Psicologia Positiva, Umanistica e di Comunità. Ci occupiamo di formazione in Counse
ling e Coaching, attività di aggiornamento, sostegno psicologico e sociopedagogico, ricerca e pubblicazioni scientifiche. ASPIC per la Scuola -offre servizi di sostegno e supporto individuale e familiare nell’ambito della genitorialità, dell’educazione e della salute psicofisica. -eroga corsi di formazione, aggiornamento, specializzazione, perfezionamento, qualificazione e riqualificazione per psicologi, counselor, psicoterapeuti, operatori del settore sociale psicologico educativo e per tutto il personale docente, non docente e direttivo di Scuole, Istituti d’istruzione, Enti e Agenzie educative di formazione di ogni ordine e grado. -si occupa di progettazione, ricerca e pubblicazione scientifica e divulgativa nell’ambito della relazione d’aiuto e dell’orientamento personale e professionale. Il nostro staff è composto da: psicologi, psicoterapeuti, counselor professionali dell’età evolutiva, art-counselor; dietista e medico nutrizionista; neuropsichiatra infantile, logopedisti, danzaterapeuti. METODOLOGIA DIDATTICA La metodologia didattica delle proposte formative per gli adulti si fonda sull’approccio integrato e applica l’apprendimento esperienziale della pedagogia attiva. I corsi si avvalgono di ausili audio-visivi accompagnati da schede didattiche, formazione a distanza e sessioni di gruppo in aula. Questo permette l’integrazione dell’apprendimento e delle competenze conoscitive con esperienze pratiche guidate per l’applicazione dei contenuti proposti; si agevola l’individuazione di attitudini e controattitudini dell’allievo in formazione, che entrano nella relazione di aiuto e hanno un impatto sugli esiti dell’intervento. La formazione comprende anche la supervisione individuale e di gruppo. APPRENDIMENTO ESPERIENZIALE L’orientamento prettamente esperienziale della formazione offerta dall’ASPIC per la SCUOLA si esplica in molteplici attività in cui gli allievi sperimentano se stessi e applicano le tecniche e i metodi appresi nei corsi. Tra le numerose occasioni offerte agli allievi e facenti parte dei curricoli formativi obbligatori, l’ASPIC per la SCUOLA attiva laboratori esperienziali, gruppi di evoluzione e crescita personale, attività di simulazione di incontri di counseling (Counselor - Utente - Osservatore) e di conduzione/agevolazione di gruppo, tutte sotto la supervisione di professionisti con esperienza pluriennale nella formazione e nella supervisione individuale e di gruppo nel Counseling.