09/05/2024
La nostra alimentazione ha un impatto significativo sul nostro benessere, specialmente durante le diverse fasi del ciclo mestruale. Assicurarsi di consumare una dieta ricca di nutrienti può aiutare a sostenere il nostro corpo attraverso ogni fase.
Ecco alcuni consigli da me sperimentati :
1. Fase Mestruale: Durante questa fase, il corpo ha bisogno di più ferro per compensare la perdita di sangue. Incorpora cibi ricchi di ferro come spinaci, lenticchie e semi di zucca nella tua dieta.
2. Fase Ovulatoria: Con l’aumento dell’energia, puntate su cibi che supportano la salute ormonale, come semi di lino, olio di semi di girasole e verdure a foglia verde.
3. Fase Luteale: supporta il tuo equilibrio ormonale consumando cibi che apportano ferro all’organismo, come spinaci, fagioli neri, lenticchie, semi di zucca. Molto importante è il magnesio, presente in cibi come banane, avocado, cioccolato fondente 🤩
Non dimentichiamo la vitamina B6 che sostiene il nostro umore, cibi a basso indice glicemico in modo da evitare picchi e cali improvvisi di energia come cereali integrali, verdura a foglia verde, frutta fresca e di stagione.
Ricordati sempre di ascoltare il tuo corpo e adattare la tua alimentazione alle tue esigenze individuali in ogni fase del ciclo. Una dieta equilibrata può essere un potente strumento per il tuo benessere!
Tutte le informazioni qui sono frutto della mia esperienza e ricerca personale 🙏🏼 Se questo post ti ha fatto riflettere, prendi in considerazione un percorso di alimentazione più consapevole, rivolgendoti ad uno specialista del settore ❤️