
01/10/2025
Imparare a distinguere tra fame vera e fame emotiva è un atto di cura profonda, soprattutto con la PCOS. 💜
🍽️ Fame fisica
Arriva piano, qualsiasi alimento può andare bene e, dopo un pasto bilanciato, ti senti sazia senza sensi di colpa.
🧠 Fame emotiva
È una risposta a emozioni (stress, noia, tristezza): arriva improvvisa, chiede zuccheri o cibi “di conforto”, mangiare non la placa e spesso lascia senso di colpa.
👇 Come gestire gli attacchi (checklist rapida):
🫗 Bevi un bicchiere d’acqua
🚶♀️ Fai un’attività “sblocco” da 5 minuti (mini-passeggiata all’aria aperta o una telefonata a un’amica)
🌬️ Respira profondamente per 10 volte
✍️ Scrivi l’emozione che stai provando, poi chiediti: “Ho ancora fame?”
🥣 Se ti serve uno spuntino, scegli un abbinamento P/F/Carb (proteine, fibre, grassi buoni): es. noci + yogurt o hummus + crudité
💬 Ricorda: la fame emotiva non è un difetto di carattere, è un messaggio del tuo corpo. Sii gentile con te stessa. 🌿
🔖 Salva questa checklist e usala come promemoria quotidiano. Condividila con un’amica a cui può servire. 💌
💜 Seguimi su : nutrizionista specialista in PCOS e ormoni femminili che unisce scienza ed empatia in passi semplici.
Ogni settimana strumenti concreti per aiutare le donne a ridurre la fame nervosa, sentirsi capite e costruire abitudini che restano, senza diete punitive.