Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM

Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM Siete pronti alla sfida? https://www.medici-manager.it

In ricordo di Camillo Rossi, Amico e Vice Presidente SIMM, il suo ultimo monologo al Congresso SIMM 2024.https://www.med...
04/04/2025

In ricordo di Camillo Rossi, Amico e Vice Presidente SIMM, il suo ultimo monologo al Congresso SIMM 2024.

https://www.medici-manager.it/camillo-rossi/

Mattia Altini Pasquale Chiarelli Andrea Silenzi Paolo Parente Maria Rosaria Gualano Andrea Barbara Nicola Gentili Ilaria Massa Andrea Ziglio CIOTTI Emanuele Alberto Deales Lorenzo G Mantovani e tutto il Direttivo SIMM.

Bertinoro 2.0 - 40 giovani professionisti della salute si cimentano con le competenze di leadership e governance per far...
05/12/2024

Bertinoro 2.0 - 40 giovani professionisti della salute si cimentano con le competenze di leadership e governance per fare la differenza in primary health care!

Evento promosso da Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM e SItI - Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (GdL Primary Care e Leadership in Sanità Pubblica) 💡💪🔝

Scatti di una bellissima giornata di studio ospitata nella stupenda cornice istituzionale della Sala Zuccari di Palazzo ...
09/05/2024

Scatti di una bellissima giornata di studio ospitata nella stupenda cornice istituzionale della Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani - Senato della Repubblica Italiana.
Grazie alla Vicepresidente del Senato della Repubblica, Sen. Mariolina Castellone, per aver promosso l’evento, grazie a tutti i relatori e a chi ha partecipato, in presenza e da remoto tramite la diretta su Senato Tv.

Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM
Associazione Italiana di Epidemiologia

22/02/2024
DOMANILUCE NATURALE - Proiezione cortometraggio e tavola rotondaFAENZA (RA) - 17 ottobre 2023 ore 21.00 - Teatro Cinema ...
16/10/2023

DOMANI
LUCE NATURALE - Proiezione cortometraggio e tavola rotonda
FAENZA (RA) - 17 ottobre 2023 ore 21.00 - Teatro Cinema Sarti

Il bisogno di superare l’inadeguatezza di tabù e stereotipi (la malattia battaglia, le pazienti guerriere) ha portato alla luce strumenti e linguaggi nuovi per raccontare l’esperienza di malattia e la relazione tra pazienti e sistema sanitario: SIMM, da anni impegnata nella realizzazione di strumenti di formazione e comunicazione, ha realizzato un cortometraggio che vuole mettere in luce l'importanza del linguaggio nella comunicazione al paziente di situazioni di grave malattia quali il tumore al seno in stato avanzato.
A seguito della proiezione seguirà una tavola rotonda in cui autore, regista e produzione dialogheranno con personalità delle principali realtà sanitarie del territorio e delle associazioni di pazienti:
• SIMM: il valore della formazione nel percorso SIMM
• EngageMinds HUB: il valore del metodo e della conoscenza
• IRST “Dino Amadori”: il valore del racconto del percorso di cura
• AUSL Romagna: il valore per l’equipe e la rete
• Associazione Noi Ci Siamo: il valore per il paziente
L’evento è aperto, con ingresso a offerta libera.
Il progetto è realizzato da SIMM - Società Italiana di Leadership e Management in Medicina in collaborazione con AUSL della Romagna, IRST - IRST - Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori", EngageMinds HUB, Associazione Noi Ci Siamo, e Over srl, con il supporto di Novartis Italia ed il patrocinio dell' Istituto Oncologico Romagnolo.

This is "Trailer Luce Naturale.mp4" by Openview on Vimeo, the home for high quality videos and the people who love them.

LUCE NATURALE - Proiezione cortometraggio e tavola rotondaFAENZA (RA) - 17 ottobre 2023 ore 21.00 - Teatro Cinema SartiI...
12/10/2023

LUCE NATURALE - Proiezione cortometraggio e tavola rotonda
FAENZA (RA) - 17 ottobre 2023 ore 21.00 - Teatro Cinema Sarti

Il bisogno di superare l’inadeguatezza di tabù e stereotipi (la malattia battaglia, le pazienti guerriere) ha portato alla luce strumenti e linguaggi nuovi per raccontare l’esperienza di malattia e la relazione tra pazienti e sistema sanitario: SIMM, da anni impegnata nella realizzazione di strumenti di formazione e comunicazione, ha realizzato un cortometraggio che vuole mettere in luce l'importanza del linguaggio nella comunicazione al paziente di situazioni di grave malattia quali il tumore al seno in stato avanzato.

A seguito della proiezione seguirà una tavola rotonda in cui autore, regista e produzione dialogheranno con personalità delle principali realtà sanitarie del territorio e delle associazioni di pazienti:

• SIMM: il valore della formazione nel percorso SIMM
• EngageMinds HUB: il valore del metodo e della conoscenza
• IRST “Dino Amadori”: il valore del racconto del percorso di cura
• AUSL Romagna: il valore per l’equipe e la rete
• Associazione Noi Ci Siamo: il valore per il paziente

L’evento è aperto, con ingresso a offerta libera.

Il progetto è realizzato da SIMM - Società Italiana di Leadership e Management in Medicina in collaborazione con AUSL della Romagna, IRST - Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori", EngageMinds HUB, Associazione Noi Ci Siamo, e Over srl, con il supporto di Novartis Italia ed il patrocinio dell' Istituto Oncologico Romagnolo.

Indirizzo

Largo Francesco Vito 1
Rome
00168

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Società Italiana Medici Manager

La SIMM nasce nel 2006 dalla stretta collaborazione con la British Association of Medical Managers e con l’American College of Physician Executives, per promuovere, sviluppare e consolidare anche in Italia il ruolo e la funzione manageriale nella professione medica.

La Società è aperta a tutti i medici che si interessano al management sanitario e sono intenzionati,nello svolgimento del loro ruolo dirigenziale, a crescere culturalmente e professionalmente.

L’organizzazione e la programmazione dell’azione di SIMM Medici Manager mira a:


  • Mettere al centro della gestione sanitaria la migliore pratica clinica;