Antica Erboristeria Romana

Antica Erboristeria Romana Dal 1752, arte e tradizione erboristica mediterranea nel cuore di Roma... Veniteci a trovare. Venite a scoprire questo tesoro nascosto tra le vie del centro.

Nel cuore pulsante di Roma si diffondono gli aromi della più antica Erboristeria della città. Dal 1752 mettiamo a vostra disposizione un vastissimo assortimento di piante officinali, thè, fitopreparati e fitocosmesi delle migliori marche, nel rispetto della Tradizione Erboristica Mediterranea.

[EQUINOZIO]🍁Quest’anno l’  passalo da noi!Ci vediamo in negozio!🍁📚PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
05/09/2025

[EQUINOZIO]

🍁Quest’anno l’ passalo da noi!
Ci vediamo in negozio!🍁
📚PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

[UN ALTRO AGOSTO]Vi manchiamo almeno un po’???Non vi preoccupate. Per chi è rimasto a Roma, per chi viene a visitare la ...
11/08/2025

[UN ALTRO AGOSTO]

Vi manchiamo almeno un po’???

Non vi preoccupate. Per chi è rimasto a Roma, per chi viene a visitare la capitale e vuole fare un salto nella più antica erboristeria della città, noi rimaniamo sempre aperti.
Martin è in negozio pronto ad accogliervi e a rispondere alle vostre richieste.
‼️Attenzione però‼️
L’orario è leggermente ridotto, quindi scorrete il post per scoprire quali sono i nuovi orari di apertura dell’’Antica Erboristeria Romana!

Se invece avete bisogno di ricevere erbe e tisane a casa o in vacanza, andate sul LINK IN BIO per scoprire il nostro shop online!!

Sempre con voi, anche in vacanza!😘🌸

31/07/2025

Se avete difficoltà a raggiungerci, oppure se state in vacanza, ricordatevi che possiamo raggiungervi noi. Andate sul nostro sito www.anticaerboristeriaromanashop.com ed effettuate pure l'ordine online inserendo l'indirizzo dove volete che vi venga consegnato e noi provvederemo a farlo recapitare dove indicato

In missione in Abruzzo tra le filiere di lavanda! e .sarandrea.96 a lezione tra i campi!Com’è bella l’estate🌸🤗••        ...
04/07/2025

In missione in Abruzzo tra le filiere di lavanda!
e .sarandrea.96 a lezione tra i campi!
Com’è bella l’estate🌸🤗


⚠️COMUNICAZIONE DI SERVIZIO⚠️Nei giorni 8-9 Aprile sono previste chiusure del traffico per eventi legati alla visita dei...
07/04/2025

⚠️COMUNICAZIONE DI SERVIZIO⚠️

Nei giorni 8-9 Aprile sono previste chiusure del traffico per eventi legati alla visita dei Reali Britannici.

Scusateci se tarderemo un po’ nell’apertura ma siate certi che troveremo il modo di arrivare ed essere al banco come sempre.

Siamo certi che ci comprenderete e ci scuserete in caso di disagi

Vi mandiamo un abbraccio affettuoso!

Sempre vostri,

Il Team di Antica Erboristeria Romana

27/03/2025

Domenica 4 Maggio 2025 - Giornata di studio e approfondimenti in Meristemoterapia con il Dott. Fernando Piterà di Clima LA SINDROME METABOLICA IN GEMMOTERAPIAStrategie terapeutiche con i gemmoderivati

[LIQUORI IN ERBORISTERIA]Vi va di festeggiare il Natale con noi?L’8 dicembre vi aspettiamo per una degustazione GRATUITA...
04/12/2024

[LIQUORI IN ERBORISTERIA]

Vi va di festeggiare il Natale con noi?
L’8 dicembre vi aspettiamo per una degustazione GRATUITA insieme all’amico e prof. Marco Sarandrea!

Parleremo di erbe, liquori e storia e brinderemo con SARANDREA LIQUORI per augurarci delle splendide festività

A partire dalle 16.00 presso Antica Erboriteria Romana, a Roma, in via di Torre Argentina, 15

Vi aspettiamo!
Non mancate😍🍃😍

L’Aloe è salva e gli erboristi hanno vinto!A breve ritornerà finalmente tra i nostri scaffali!Tutto nell’articolo!
23/11/2024

L’Aloe è salva e gli erboristi hanno vinto!

A breve ritornerà finalmente tra i nostri scaffali!
Tutto nell’articolo!

L’Aloe è salva! Dopo anni lontano dagli scaffali delle erboristerie, i preparati a base di Aloe spp. non raffinata potranno finalmente tornare a disposizione dei consumatori. Con la sentenza del 13 novembre, infatti, la Corte di Giustizia europea ha annullato in toto il regolamento 468/2021 che p...

‼️ATTENZIONE‼️Avvisiamo la gentile clientela che, a causa dei disagi di viabilità provocati dallo sciopero dei mezzi pub...
26/04/2024

‼️ATTENZIONE‼️
Avvisiamo la gentile clientela che, a causa dei disagi di viabilità provocati dallo sciopero dei mezzi pubblici, stiamo tardando nell’apertura del negozio!

Arriviamo il prima possibile!

Ci scusiamo per il disagio

[8 MARZO]Auguri a tutte le donne, qualsiasi donna decidiate di essere!Buon 8 marzo!••
08/03/2024

[8 MARZO]

Auguri a tutte le donne, qualsiasi donna decidiate di essere!
Buon 8 marzo!


⚠️ COMUNICAZIONE DI SERVIZIO ⚠️Informiamo la nostra gentile clientela che, a causa di problemi tecnici, domenica 3 febbr...
02/02/2024

⚠️ COMUNICAZIONE DI SERVIZIO ⚠️

Informiamo la nostra gentile clientela che, a causa di problemi tecnici,

domenica 3 febbraio il negozio rimarrà aperto dalle 10.30 alle 13.30 mentre resterà chiuso nelle ore pomeridiane

Ritorneremo regolarmente operativi lunedì 4 febbraio

Ci scusiamo per il disagio

[ABSINTHIUM]L'assenzio (Artemisia absinthium) è una pianta erbacea citata già in papiri egizi datati 1600 a.C. .Si tratt...
15/01/2024

[ABSINTHIUM]

L'assenzio (Artemisia absinthium) è una pianta erbacea citata già in papiri egizi datati 1600 a.C. .
Si tratta di un'erba molto amara, citata spesso nella Bibbia come foriera di sciagure e maledizione, è associato all'amarezza e ai fardelli della vita terrena, in contrapposizione alla dolcezza e al calore divino.
Nel libro dell'Apocalisse si fa riferimento ad una stella di nome Assenzio che, caduta sulla Terra, inquinò le acque e uccise un gran numero di persone.
Grazie al suo contenuto di olio essenziale e principi amari, ha proprietà stomachiche, toniche e coleretiche ed è conosciuto come vermifugo e antiparassitario.

Pur essendo usata per secoli come pianta medicinale, la bevanda di assenzio arriva alle cronache nel 1792 quando il medico francese Pierre Ondinaire distilla un liquore con gradazione alcolica di 68° Vol., contenente assenzio maggiore, anice, issopo, melissa ed altre erbe dalle proprietà toniche.

Il liquore si comincia a diffondere in Francia a partire dal 1870 quando, a seguito di un’mportante crisi del settore vinicolo, finisce per sostituire il vino nella cultura dei caffè parigini. Sarà verso la fine del XIX° secolo che il liquore all’assenzio, conosciuto come Absinthium, diventerà il simbolo della vita bohémienne dei grandi artisti della Belle Epoque, come Toulouse Lautrec, Rimbaud, Baudelaire ed Emile Zola.

Negli anni in cui i grandi artisti che frequentavano il panorama bohémien del Moulin Rouge, l’Absinthium originale si riconosceva dalla presenza di una fata sull’etichetta, prendendo a poco a poco il soprannome di fée verte, fata verde.
Perché una fata?
Il poeta britannico Ernest Dowson scriveva:
“L’assenzio ha il potere dei maghi: può cancellare o rinnovare il passato ed annullare o predire il futuro”

CONTINUA NEI COMMENTI


Indirizzo

Via Di Torre Argentina, 15
Rome
00186

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 20:00
Martedì 10:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 20:00
Giovedì 10:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 20:00
Domenica 10:30 - 13:30
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Antica Erboristeria Romana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram