Studio Psiche & Nutrizione

Studio Psiche & Nutrizione Sabrina Ruggiero - Psicologa, Psicoterapeuta

Elena Cantalamessa, Psicologa

Sara Olivieri - Nutrizionista

psicoterapia, nutrizione, consulenze psico-nutrizionali, training comportamentali nella gestione dello stress, tecnica dell'emdr per traumi semplici e complessi, mindfulness, mindful eating, gestione dell'emotional eating, consulenze a professionisti per la gestione della relazione con il paziente.

Nonostante l'alta prevalenza di disturbi sessuali nelle   :   dolore durante i rapporti , mancanza di   sessuale, questa...
28/06/2021

Nonostante l'alta prevalenza di disturbi sessuali nelle :
dolore durante i rapporti
, mancanza di sessuale, questa è un'area spesso trascurata sia nella ricerca che nello sviluppo di nuove tecniche di trattamento psicoterapeutico.
L'EMDR però ha dimostrato di poter ottenere risultati non solo nel risolvere tali traumi, ma anche nel correggere l'immagine corporea distorta e nel permettere la realizzazione di una vita sessuale appagante.


🌼 Non ci sono molti dubbi,serve un’idea diversa dell’essere in equilibrio!Sentirsi sulle montagne russe in un’alternanza...
09/05/2020

🌼 Non ci sono molti dubbi,
serve un’idea diversa dell’essere in equilibrio!
Sentirsi sulle montagne russe in un’alternanza di pieni e vuoti, di pianti e risate, di spinte uguali o contrarie è normale.
È quello che succede dentro di noi, nel nostro mondo interno, una sorta di danza a volte più tranquilla altre decisamente più turbolenta e frenetica.

L’alternanza non appartiene soltanto alla psiche ma anche ai nostri organi, il cuore, i polmoni, le gambe.
Dalle spinte opposte e contrarie nasciamo noi e la nostra trasformazione.
Frenare queste forze non conviene, può creare blocchi, disagi, dolori.
Impariamo a conoscere le nostre Ombre, la nostre parti poco illuminate, chissà che non scopriamo una luce che non riuscivamo a vedere e magari ascoltarle può essere una rivelazione.

🏝 Concedersi il riposo per molte persone non è semplice.Ma non è mai troppo tardi per imparare una buona pratica!Facciam...
03/05/2020

🏝 Concedersi il riposo per molte persone non è semplice.
Ma non è mai troppo tardi per imparare una buona pratica!

Facciamo pratica insieme...
Respirando, ripetiamoci oggi che “siamo abbastanza”, che “abbiamo fatto abbastanza”! E lasciamo andare, respirando ....🌱 Take a Breath and happy sunday!

🌿TRIGGER! Cosa mi attiva.L’argomento dei Trigger mi appassiona. Forse perché nel mio lavoro ho potuto sperimentare che a...
01/05/2020

🌿TRIGGER! Cosa mi attiva.

L’argomento dei Trigger mi appassiona. Forse perché nel mio lavoro ho potuto sperimentare che aiutare le persone a identificare quello che le attiva maggiormente e che spesso genera stati negativi intollerabili e comportamenti impulsivi dei quali ci si pente subito dopo, è stato molto importante nel far riconquistare un senso di maggiore padronanza e controllo, regolando al meglio le spinte impulsive e i comportamenti reattivi.

Ecco un elenco di una serie di TRIGGER da usare come strumento di riflessione e auto monitoraggio. . .Stanze buieAltezzaRumoriOdoriIl SilenzioIl RifiutoLa SolitudineIl ConfrontoDover AspettareTrovarsi in un GruppoTrovarsi nella Casa di FamigliaLa Rabbia degli altri Essere sovraccarichi, sopraffattiEssere feliciEssere infeliciEssere fermiEssere guardatiEssere minacciatiEssere ignoratiSentirsi in trappolaSentirsi dire cosa fareSentirsi in colpaSentirsi rifiutatiRicevere molte richiesteDeludereEssere delusiStare in relazione con persone autoritarieQualcuno che va viaStare al centro dell’attenzione.

Buona esplorazione! 🌈🦋

🌿 Il guaritore interno.Il nostro corpo ha un grande potere, il potere dell’autoguarigione dalle ferite fisiche e psichic...
30/04/2020

🌿 Il guaritore interno.

Il nostro corpo ha un grande potere, il potere dell’autoguarigione dalle ferite fisiche e psichiche.
Lo psicologo e scrittore Van der Kolk nel suo magnifico libro “il Corpo accusa il colpo” racconta come le ferite di un trauma - tracciate come mappe dolorose nel corpo - possano guarire e trasformarsi in risorse.
Guarire è tutto, guarire è necessario, si può e si deve.
Il sintomo del corpo è spesso l’avvio di un processo di autoguarigione se non lo lasciamo inascoltato.
Un sintomo del corpo è un desiderio.
La spinta vitale che prende la forma del desiderio ci sollecita sempre verso un’evoluzione personale se sappiamo entrare in contatto con quel desiderio e dargli forma nella nostra esperienza quotidiana.
Quando il desiderio, però, non può scorrere, non fluisce dentro e fuori di noi diventa tossico, ci tormenta, fa male al corpo e alla mente e il dolore che non si placa può diventare malattia.
Un sintomo può essere il segnale di un desiderio troppo a lungo intrappolato nel corpo, un allarme somatico che è lì per indicarci allo stesso tempo la via della guarigione.
Fermarsi ad ascoltare quel segnale, prendersene cura non è solo un modo per guarire da un dolore fisico è un’opportunità per restituire vigore e significato ai nostri desideri e ai bisogni inascoltati è l’unica possibilità per connettersi con le parti di noi più nascoste e profonde ma anche le più complesse e vitali.
Può valerne la pena?
🌈
🦋

🌿 Ci sono momenti in cui le nostre emozioni sono così intense e improvvise che hanno la forza di stravolgere i nostri pr...
29/04/2020

🌿 Ci sono momenti in cui le nostre emozioni sono così intense e improvvise che hanno la forza di stravolgere i nostri progetti o anche di spostare il timone verso una rotta diversa da quella che avevamo preso.

Sentirsi sballottati, guidati da forze immediate non è piacevole e può farci sentire in balia di ondate troppo alte che temiamo possano sopraffarci.
In quel momento la paura, il panico possono spingerci a far tacere il nostro dialogo interno così ricco e complesso, a nascondere le tante parti di noi per non volersi sentir dire “ti contraddici sempre, sei incoerente, di te non ci si può fidare!”. Provare queste sensazioni è normale, le contraddizioni sono soltanto una manifestazione della nostra energia e vitalità, dei nostri desideri.
Ed è una fortuna che ci siano!
Non si tratta di scegliere l’una o l’altra rotta, l’idea è invece quella di coltivare nel nostro mondo interno un direttore d’orchestra che faccia stare insieme le tante note che risuonano dentro e che ci confondono.
Limitarsi ad una sola musica può renderci infelici e nevrotici, può farci sentire che facciamo sempre le stesse cose o farci trovare sempre nelle stesse situazione.
Accogliere la complessità può invece trasformare la nostra vita in un’esperienza più ricca e più piena!
Va bene così!
🌈
🦋


Dott.ssa Sabrina Ruggiero 📩sabrinaruggiero67@gmail.com 🌈

🌿Un passo importante.Ascolta quello che provi senza giudicarlo.Quando proviamo emozioni molto forti, rabbia, paura, verg...
24/04/2020

🌿Un passo importante.

Ascolta quello che provi senza giudicarlo.

Quando proviamo emozioni molto forti, rabbia, paura, vergogna, tristezza, abbiamo la tendenza a rimuginare e a dirci che avremmo dovuto comportarci diversamente che non avremmo dovuto pronunciare quelle parole... tendiamo, insomma, a dirci che in noi c’è qualcosa di sbagliato. Questo può attivare uno stato penoso e di intenso disagio psichico.
Un primo passo?

Ascolta il disagio che provi ed elimina dalla mente ogni pensiero, ogni spiegazione, ogni giudizio.

In quel momento non c’è nessun altro, solo tu e quello che senti.

Non c’è passato, non c’è futuro ma solo il momento presente.

Porta il tuo sguardo e la tua percezione sul respiro, sulla pancia e sul cuore, senti il fuoco della rabbia, il tormento della frustrazione, la morsa della vergogna: lascia che tutto accada senza voler modificare nulla.
Va bene così!

Immagina di essere davanti ad uno specchio che ti svela parti di te invisibili e nascoste che è arrivato il momento di conoscere. Non temere di incontrarti, anzi, prova a dare una forma a queste parti e lascia che siano.
Se volgi lo sguardo lì, il disagio si trasforma e tu insieme a lui.
Se permetti al tuo dolore di parlarti, la relazione con te, la più importante in assoluto, andrà enormemente meglio! 🦋



Dott.ssa Sabrina Ruggiero 📩sabrinaruggiero67@gmail.com 🌈

Mettere confini non ha nulla a che vedere con l’offendere o il compiacere qualcuno.I confini sono in realtà utili a sent...
17/04/2020

Mettere confini non ha nulla a che vedere con l’offendere o il compiacere qualcuno.
I confini sono in realtà utili a sentirsi meglio insieme agli altri e decisamente più intimi e connessi.

Nelle nostre relazioni può capitare di percepire l’altro come intrusivo, invadente poco incline all’ascolto ed egoista. Questo può farci sentire irritati con un senso di risentimento e di solitudine, sfilacciando la trama delle nostre relazioni, anche di quelle più salde.

Di chi è la colpa?
La tentazione di rispondere, è sua, è molto forte ma non ci aiuta.

Noi essere umani coltiviamo un pensiero illusorio...dare molta disponibilità nella relazione ci farà sentire più sicuri e amati e ci consentirà, ad occhio e croce, di mantenere un controllo sui pensieri e le emozioni dell’altro, ulteriore fonte di sicurezza.
Ecco allora che dire al proprio capo “oggi non posso trattenermi perché ho un impegno importante con mio figlio”, o a un amico “scusami ma non posso stare troppo al telefono perché avevo altre cose in programma” può diventare difficile.

Siamo davvero sicuri che vada bene così? Abbiamo realmente considerato quanto è alto il costo psico-fisico da pagare?
Saper mettere confini non toglie nulla al nostro senso di amabilità e sicurezza, anzi...ci permette di: ✅preservare l’affettività nella relazione ✅sentirci più intimi e connessi. ✅fare esperienza del senso di “appartenenza”

Mettere confini non è semplice, richiede determinazione e capacità di gestire le emozioni, soprattutto quelle negative, ma è l’unica opportunità che abbiamo per crescere insieme all’altro ed essere appagati nella relazione. È una sorta di superar-potere generatore di amore e valore personale che vale davvero la pena sperimentare!

🌷Il giovedì del Benessere!È facile che in questo strano periodo ci si possa sentire sopraffatti, con la mente affollata ...
16/04/2020

🌷Il giovedì del Benessere!

È facile che in questo strano periodo ci si possa sentire sopraffatti, con la mente affollata da pensieri.

Attraversare la pandemia fisicamente ed emotivamente, affaticarsi nella ricerca di nuovi modi di lavorare o di prendersi cura dei propri cari, bambini, genitori anziani, sentirsi impauriti per il futuro...ed ecco che il sovraccarico è alle porte!
Quando ci sentiamo così, diventa difficile concentrarsi, pianificare, l’affollamento di pensieri in lotta non ce lo consente ed è facile provare la sensazione di non saper da dove cominciare.

La tentazione di infilarsi sotto le coperte può essere molto forte e allettante ma poco realistica.
Cosa si può fare, quindi?

Una piccola cosa alla volta, instaurando anche semplici routine a partire dal mattino.

Questo non rappresenterà la soluzione ai problemi concreti che dovremmo affrontare, vorrei che i miei figli tornassero a scuola al più presto, vorrei che il mio lavoro non subisse alcun cambiamento, vorrei ritornare a vedere gli amici e i miei cari come una volta...tuttavia il susseguirsi di questi piccoli gesti quotidiani ci restituirà un senso di controllo e l’intenzione di nuovi propositi.
Guardare il mondo da questo angolo di osservazione cambierà il nostro assetto mentale e allenterà la morsa del sovraccarico.

Qual è la prossima piccola cosa che puoi fare? ✅chiamare un amico?
✅portare a spasso il cane?
✅fare delle flessioni?
Qualunque cosa sia non esitare a farla!

In un momento in cui le persone più sicure da abbracciare siamo noi, ecco un piccolo rituale di benessere pensato per do...
15/04/2020

In un momento in cui le persone più sicure da abbracciare siamo noi, ecco un piccolo rituale di benessere pensato per donne dal palato allegro e dallo spirito curioso (uomini altrettanto attrezzati possono ispirarsi, non ci offendiamo!).
🍎 Al mattino addentare una mela rossa e croccante simbolo della perfezione e del peccato (Eva e Biancaneve ci hanno preceduto, una ha incontrato Adamo l’altra il Principe Azzurro, a voi la scelta!).
💦 Accompagnare il viso sotto il getto di acqua fresca pensando ai ruscelli che sgorgano nel lago di Braies e all’odore di muschio bagnato. Avvolgere subito dopo il viso in un panno caldo e profumato (lavanda provenzale e sapone di Marsiglia sono aromi che non si dimenticano!). 🍨affondare il cucchiaino in una tazza di yogurt e miele e riscaldare subito dopo il palato con tè verde o caffè nero.
💃 Danzare a piedi nudi sulle note di una musica orientale roteando il bacino e massaggiando il volto con un generoso pennello da trucco con movimenti circolari dal basso verso l’alto.
🥖🍷 A pranzo, senza timore alcuno, assaporare una zuppa di legumi condita di aromi, spezie e pane tostato, è ammesso il fritto per le più ardite con un calice di vino rosso dalle note intense.
🙌 Distogliere le mani dalla routine delle faccende domestiche e volgerle verso la creazione: impasto, pittura, giardinaggio, maglia, lavori in creta...a ognuna la propria scelta...anche creme idratanti e smalti illuminanti (rosso corallo?) vanno bene ugualmente. ☕️a chi è davvero temeraria una tazza di cioccolato condita con cannella, peperoncino e anice stellato accompagnata da fragranti tozzetti alle mandorle. Ma anche l’abbinamento di avocado e noci vi daranno dei superpoteri.
🍹🧖‍♀️ Infine, pensando all’outfit per la cena degno di una passeggiata nella Walk of Fame, immergersi, sorseggiando un aperitivo, in un bagno caldo e morbido di schiuma, illuminate dalla luce delle candele e accarezzate da petali di rose. E mentre vi lasciate attraversare da questa esperienza sensoriale, volgete il pensiero al fiore più bello, profumato e vigoroso del giardino segreto nel quale siete immerse. Visualizzatelo bene perché quel fiore siete voi 🌸🌹 🌺 Buona esperienza di felicità!

🦋VOLVER, CAMBIA DIREZIONE.  Ci sono momenti, e a volte sono molto frequenti,  in cui possiamo sentirci assaliti da ansia...
15/04/2020

🦋VOLVER, CAMBIA DIREZIONE. Ci sono momenti, e a volte sono molto frequenti, in cui possiamo sentirci assaliti da ansia e pensieri negativi su di noi, sul nostro futuro e risulta lampante quanto la tendenza a temere sempre il brutto o il peggio possa drenare le nostre energie vitali rendendoci stanchi, esausti. Quello che stiamo vivendo è inoltre un momento particolare in cui il rimuginio, la preoccupazione possono davvero prendere il sopravvento💫 Potersi addormentare la sera appagati di noi, della nostra giornata e con il desiderio di non vedere l’ora di riprendere quello che abbiamo lasciato il giorno prima è una sensazione molto bella e non impossibile, e questo tempo ci consente è un po’ ci impone di fermarci a riflettere su che cosa vorremo fare da grandi. 🏃‍♀️🏃Tutto questo può richiedere una rivoluzione individuale, un cambiamento del nostro modo di pensare e pensarci, un vera e propria inversione della rotta, lasciando alle spalle un modo di procedere che assomiglia di più a una marcia militare in cui il “dover essere” e il “dover fare” regnano indisturbati. 🌈 Il potere di generare quello che desideriamo è custodito da una parte di noi che spesso rimane inascoltata, eppure questa parte segreta mantiene un grande tesoro: i nostri desideri, la nostra creatività, vitalità e tutte le risorse per ogni cambiamento. 👩‍❤️‍💋‍👩👨‍❤️‍💋‍👨 Non tardare a intraprendere un dialogo affettuoso con questa parte di te, abbracciala, abbine cura e soprattutto aiutala a crescere occupandoti del suo tesoro, non aspetta altro che questo!

🧚‍♂️ Nei progetti per questo mese in cui ancora siamo fermi e più inclini a pensare e a organizzare la nostra vita ci pu...
15/04/2020

🧚‍♂️ Nei progetti per questo mese in cui ancora siamo fermi e più inclini a pensare e a organizzare la nostra vita ci può essere di tutto.
📜A volte mettiamo a punto piani meticolosi che delineiamo con cura e attenzione pensando a tutti i particolari. 📚La nostra vita può essere davvero il romanzo più complesso che si possa immaginare, del quale siamo i protagonisti indiscussi. Rileggendone alcune pagine potremmo scoprire che abbiamo realizzato molti sogni, o solo alcuni e che altri non potremmo forse accarezzarli mai. 💫La risorsa più grande è però la consapevolezza che gli artefici del nostro futuro siamo noi. Noi scriviamo la nostra storia ogni momento con gesti, parole, azioni e sentimenti. 🧶I preziosi fili della nostra trama possono essere intrecciati ogni volta con sogni, speranze e amori nuovi. 🤝Ci sono però momenti in cui ci sembra che il nostro romanzo non stia raccontando la storia che vorremmo ascoltare... è allora che possiamo fermarci e pensare di costruire una nuova trama affidandoci all’aiuto di chi potrà insieme a noi vedere prospettive nuove e rivelatrici nel nostro percorso. 🌈 Nei progetti per il tempo che verrà, non esitare a prendere nota di questo se ti senti così, potrebbe essere l’inizio del capitolo più interessante del tuo romanzo!

🤕 Le persone che soffrono di emicrania sanno quanto disagio fisico e psichico può generare l’esserne affetti e quanto si...
15/04/2020

🤕 Le persone che soffrono di emicrania sanno quanto disagio fisico e psichico può generare l’esserne affetti e quanto sia complesso, per la cronicità di questa patologia, trovare le giuste cure per acquisire un maggiore livello di Ben-Essere. 👨‍🎓L’Università di Birmingham a Lancester ha scoperto che la maggior parte degli emicranici soffre di “ipereccitabilità” di alcune aree del cervello. 🧠Molti emicranici riferiscono di sensazioni visive anomale, sensibilità eccessiva alla luce e brevi allucinazioni. 🧑‍🔬🥑 Il trattamento farmacologico insieme ad una corretta nutrizione basata sul regime chetogenico (dieta chetogenica) aiutano molto nella gestione dei diversi sintomi dell’emicrania. 💆‍♂️Pensando ad un’idea di trattamento dove diviene possibile inserire tutte le risorse utili, la MINDFULNESS gioca senz’altro un ruolo di primo piano.
Perché la MINDFULNESS?
👑 La Mindfulness è uno strumento terapeutico molto efficace nel regolare l’”ipereccitabilità” del nostro cervello spegnendo i segnali di allarme eccessivamente attivi.
🥇aiuta a gestire al meglio il disagio sia fisico che psichico;
🥈favorisce i processi di consapevolezza verso una vita più integra e soddisfacente;
🥉nutre l’intelligenza emotiva verso esperienze personali più felici e più “sagge”. .......................................................................”............è a causa della natura impermanente del dolore che possiamo trasformarlo ed è a causa della natura impermanente della felicità che dobbiamo coltivarla” Tich Nath Han

20/04/2018

E’ ormai ben noto a tutti, come lo stress psicologico possa contribuire allo sviluppo di specifiche malattie ‘fisiche’, in particolare quelle cosiddette ‘psicosomatiche: è il caso della dermatite, del colon irritabile, dell’emicrania….dermatite. La ricerca, però, ha messo in evidenza n...

20/03/2018

A growing body of scientific evidence is making clear the connection between good nutrition and good mental health.

16/03/2018

Leggi l'articolo completo | University of New England, Armidale (Australia) | Pubblicato su Reviews in the Neurosciences

29/11/2017

Leggi l'articolo | Icahn School of Medicine at Mount Sinai & Showa University & Università degli Studi di Milano-Bicocca | Expert Review of Neurotherapeutics

Indirizzo

Corso Trieste
Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Psiche & Nutrizione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Psiche & Nutrizione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram