Marina Bandini Oftalmologia Veterinaria

Marina Bandini Oftalmologia Veterinaria Pagina dedicata all'oftalmologia veterinaria con aggiornamenti, casi clinici e curiosità

I lavori si sono conclusi. Un sincero ringraziamento a Maria Giuliana Murianni per l’eccellente organizzazione
27/11/2022

I lavori si sono conclusi. Un sincero ringraziamento a Maria Giuliana Murianni per l’eccellente organizzazione

Apulia Winner
27/11/2022

Apulia Winner

07/10/2021
01/06/2019
CHERATITE EOSINOFILICA DEL GATTOÉ un processo infiltrativo/infiammatorio a carico della cornea e della congiuntiva. Colp...
02/12/2014

CHERATITE EOSINOFILICA DEL GATTO

É un processo infiltrativo/infiammatorio a carico della cornea e della congiuntiva. Colpisce i gatti di mezza età e generalmente é monolaterale. Sembra avere come base eziologica l'infezione da Herpesvirus. Si manifesta come una massa rosa-rossastra generalmente nell'angolo temporale della cornea. La diagnosi é clinica e citologica. La terapia si avvale di farmaci antinfiammatori, immunomodulatori, ma ad oggi il farmaco più efficace risulta essere il megestrolo acetato somministrato a scalare nella fase iniziale e protratto per tempi molti lunghi.

Raduno S.E.S.H.I.  Castel san Pietro Terme - Bologna
06/09/2014

Raduno S.E.S.H.I. Castel san Pietro Terme - Bologna

Esposizione internazionale canina a san Rossore.
02/06/2014

Esposizione internazionale canina a san Rossore.

Vi presento Rita
27/05/2014

Vi presento Rita

LA CHERATITE PIGMENTARIA NEL CANELa pigmentazione della cornea è una risposta non specifica a cheratiti croniche. Le raz...
27/05/2014

LA CHERATITE PIGMENTARIA NEL CANE
La pigmentazione della cornea è una risposta non specifica a cheratiti croniche. Le razze brachiocefaliche, quali Carlino, Shih-Tzu, Lhasa Apso e Pechinese sono le più predisposte. In queste razze si osserva spesso una pigmentazione nera che coinvolge la porzione della cornea più vicina al naso, simile a quella che si vede nella foto. Il pigmento tende a progredire più o meno rapidamente fino e può coinvolgere l’intera cornea.
Le cause più frequenti della cheratite pigmentaria sono irritazioni croniche da ciglia, peli delle pieghe nasali (frequente nel Carlino), entropion ed ectropion e cheratocongiuntivite secca.
La terapia è sia farmacologica che chirurgica.
I farmaci più impiegati sono immunomodulatori (ciclosporina e tacrolimus) da usare sotto forma di colliri. La terapia chirurgica è invece volta alla rimozione della causa quando presente.

18/05/2014
17/05/2014

Indirizzo

Free Lance
Rome

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00
Domenica 08:00 - 20:00

Telefono

+393483383339

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marina Bandini Oftalmologia Veterinaria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Marina Bandini Oftalmologia Veterinaria:

Condividi

Digitare