Centro Meditazione Roma

Centro Meditazione Roma Meditazione di consapevolezza (vipassana)
Presso "L'ISOLA CHE C'È" , Via Efeso, 2a (Metro B San Paolo)

Siamo un gruppo laico e secolare di studio e pratica del Dharma del Buddha. Con il termine “laico” intendiamo sia il fatto che non apparteniamo ad un ordine religioso, sia che intendiamo coltivare un’interpretazione del Dharma del Buddha indipendente dalle sue interpretazioni religiose, cioè dal richiamo a realtà oltre la sfera della nostra esperienza diretta. Per questo abbiamo aggiunto anche l’aggettivo “secolare”, per rafforzare e chiarire il significato del termine “laico”. Ovviamente non precludiamo la partecipazione di religiosi alle nostre attività: crediamo nel dialogo e nel confronto, nell’ascolto e nella critica, e siamo convinti che ciascuno può portare un contributo costruttivo all’impresa di coltivare una pratica sincera. Siamo aperti ai contributi di tutte le tradizioni e scuole di Dharma, che recepiamo sempre criticamente rispetto alla nostra situazione nel “qui e ora”, ossia nel quadro della nostra appartenenza alla società occidentale. Siamo interessati al confronto tra la filosofia, la psicologia e la pratica del Dharma e la filosofia, la psicologia, la scienza e la teoria politica come è stata sviluppata in Occidente finora.

Canale del Centro Meditazione Roma -choiceless mindfulness, vipassana con attenzione non selettivameditazione choiceless...
08/10/2025

Canale del Centro Meditazione Roma -choiceless mindfulness, vipassana con attenzione non selettiva

meditazione choiceless mindfulness, vipassana con attenzione non selettiva.
Segui il video e prova a meditare a casa.

meditazione choiceless mindfulness, vipassana con attenzione non selettiva.Segui il video e prova a meditare a casa.

03/10/2025

Mindfulness. Teoria e pratica - da oggi in edicola con una uscita a settimana. Il nostro contributo sarà in edicola il 12 marzo.

Il volume curato da noi (Massimo Paradiso, Dr. Stefano Ventura - Psicologo), dal titolo - "Le riflessioni dei maestri" - per la prima volta traccia il percorso della Consapevolezza dal Buddha Storico a Kabat-Zinn. Un quadro di riferimento organico e completo per navigare nella mindfulness.

Per l'acquisto online: https://www.primaedicola.it/mindfulness-teoria-pratica-collana.html

Iniziativa de il Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport, IO DONNA

Oggi esce in edicola con Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport e Io Donna la collana “Mindfulness. Teoria e pratica”...
02/10/2025

Oggi esce in edicola con Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport e Io Donna la collana “Mindfulness. Teoria e pratica”: manuali curati da esperti, con meditazioni, esercizi e audio per coltivare consapevolezza, benessere e gentilezza nella vita quotidiana.
Ci sarà anche un volume scritto dal Centro Meditazione Roma (Stefano Ventura e Massimo Paradiso) che uscirà a metà marzo.
Sotto l'articolo della Gazzetta.

https://www.gazzetta.it/active/02-10-2025/mindfulness-30-volumi-con-corriere-gazzetta-e-io-donna_amp.shtml?fbclid=IwY2xjawNLWYhleHRuA2FlbQIxMABicmlkETFJaGF5eDdXNm8yaUNsRlBwAR6K4fcgk-j3jJeMISxD_nYlpPSOpkMu0kKjqU0ifyzneyCWXEpjdmlyS8_N_w_aem_FZNGw-XP39kZQfIx2F5gcg

Da oggi in edicola con Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport e Io Donna la collana "Mindfulness. Teoria e pratica": manuali curati da esperti, con esercizi.

Siamo lieti di annunciarvi che a marzo 2026 uscirà un nostro libro per la collana sulla Mindfulness del Corriere della S...
25/09/2025

Siamo lieti di annunciarvi che a marzo 2026 uscirà un nostro libro per la collana sulla Mindfulness del Corriere della Sera. A nome di Massimo Paradiso e Stefano Ventura.
Tracceremo per la prima volta l'albero genalogico della consapevolezza dal Buddha storico, passando per Tsongkhapa, Dogen, Achan Chah, Thich Nhat Hanh, Pema Chodron, fino a Kabat-Zinn e la self compassion.

E altre ricerche stiamo concludendo per prossimi libri sulla meditazione.
Ce la mettiamo tutta per portare avanti un corso di meditazione che sia di supporto alle persone, documentandoci e facendo ricerca continuamente.
Diversi i saggi che abbiamo scritto, anche con autorevoli firme, come Maria Beatrice Toro e Claudia Romani.

E abbiamo avuto il privilegio di pubblicare con Franco Angeli, Yoga Journal - Morellini, Ultra. Privilegio che si rinnoverà con il Corriere della Sera.

Che dire... Ogni bene!

Canale del Centro Meditazione Roma - Vipassana e MindfulnessMeditazione di consapevolezza, mindfulness e dharma secolare...
24/09/2025

Canale del Centro Meditazione Roma - Vipassana e Mindfulness

Meditazione di consapevolezza, mindfulness e dharma secolare. Questa sera abbiamo fatto una vipassana. Abbiamo visto che la mente non smette mai di pensare e soprattutto che le distrazioni sono parte delle meditazione e non un evento destabilizzante. Aiutano a far crescere il "muscolo" dell'attenzione.

Meditazione di consapevolezza, mindfulness e dharma secolare. Questa sera abbiamo fatto una vipassana. Abbiamo visto che la mente non smette mai di pensare e...

17/09/2025

"Astenersi dall'uccidere o dal nuocere agli esseri viventi: questo implica non togliere la vita e coltivare la gentilezza e la compassione verso tutti gli esseri."

Questo è un precetto fondamentale del Buddhismo, un faro che illumina il sentiero di ogni praticante. È per questo che oggi, in un momento di così profonda crisi, non possiamo rimanere in silenzio.

Condanniamo fermamente il brutale attentato terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023, che ha causato la morte e la sofferenza di civili innocenti.

Allo stesso tempo, non possiamo ignorare le recenti conclusioni della Commissione d'inchiesta indipendente delle Nazioni Unite, che ha accusato Israele di crimini contro l'umanità e di genocidio a Gaza.

Nel rispetto del diritto internazionale e della profonda compassione che anima la nostra via, speriamo che ogni centro di meditazione e di cultura buddhista condivida un messaggio di chiarezza e di pace simile a questo. La verità, per quanto scomoda, è il primo passo per un'autentica guarigione e per coltivare la gentilezza verso tutti gli esseri.

La gioia della presenza (si ricomincia!)Ricominciamo!Da 13 anni vecchi e nuovi amici, pronti a ripartire con slancio nel...
17/09/2025

La gioia della presenza (si ricomincia!)

Ricominciamo!
Da 13 anni vecchi e nuovi amici, pronti a ripartire con slancio nella pratica!
E iniziamo dalla gioia, la gioia di esserci, la gioia della presenza, e il valore della consapevolezza.

Ricominciamo!Da 13 anni vecchi e nuovi amici, pronti a ripartire con slancio nella pratica!E iniziamo dalla gioia, la gioia di esserci, la gioia della presen...

Riparte con settembre il Corso di Meditazione 2025/26Siamo lieti di comunicare l’inizio del nuovo corso annuale di medit...
04/09/2025

Riparte con settembre il Corso di Meditazione 2025/26

Siamo lieti di comunicare l’inizio del nuovo corso annuale di meditazione, per novizi e praticanti esperti.
Non c’è bisogno di avvisare o prenotare, venite direttamente per fare una prova.
Potete portare tappetino e cuscino personali e invitare amici e cari.
Per info: centromeditazioneroma@gmail.com
QUANDO: Martedì 16 settembre dalle 20.00 alle 21.30
DOVE: via Efeso 2/A presso il centro Mario Mieli.

24/07/2025

📆 Domenica 27 luglio, ore 20:45
📍 La Città del Teatro Ragazzi (Anfiteatro delle Grazie - Latera the Art Farm)

Presentazione del libro 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗮 𝗯𝗲𝗻𝗲. 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗱𝗳𝘂𝗹𝗻𝗲𝘀𝘀, 𝘃𝗶𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗻𝗮 𝗲 𝘇𝗲𝗻 di Maria Beatrice Toro e Massimo Picaro Paradiso, con la prefazione di Mario Thanavaro - Centro Meditazione Roma.

Salotto letterario:
Deborah Caroscioli intervista l'autore Massimo Paradiso

Ingresso libero.
info: centromeditazioneroma@gmail.com

24/07/2025

𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗮 𝗯𝗲𝗻𝗲. 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗱𝗳𝘂𝗹𝗻𝗲𝘀𝘀, 𝘃𝗶𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗻𝗮 𝗲 𝘇𝗲𝗻 di Massimo Picaro Paradiso e Maria Beatrice Toro - Centro Meditazione Roma è il #2 libro più venduto di Amazon Books per la categoria "Salute e benessere" nella sezione "Morte e lutto".

Scopri il libro 👉🏻 www.francoangeli.it/Libro/9788835172505

Mini intervista radiofonica del libro che spiega con parole semplici eventi complessi della meditazione. Uno dei nostri ...
24/07/2025

Mini intervista radiofonica del libro che spiega con parole semplici eventi complessi della meditazione. Uno dei nostri libri, del centro meditazione roma!

In un mondo sempre più frenetico e carico di stimoli, la meditazione rappresenta un’ancora di consapevolezza e benessere. Presentiamo in Estatissima questo libro "Perché la meditazione fa bene" (ed. Franco Angeli) scritto da Massimo Paradiso e Maria Beatrice Toro, che esplora le ragioni scientif...

IL NOSTRO NUOVO LIBRO PER NEOFITI E MEDITANTI ESPERTI!!!ordinabile in tutte le librerie e onlineper acquistarlo 👉  https...
17/06/2025

IL NOSTRO NUOVO LIBRO PER NEOFITI E MEDITANTI ESPERTI!!!
ordinabile in tutte le librerie e online

per acquistarlo 👉 https://amzn.to/4k9uA7j

Il libro che spiega la meditazione dal punto di vista delle neuroscienze e della psicologia evoluzionistica. Scritto in modo semplice e accessibile a tutti per aiutare subito la pratica di meditazione.
con MMaria Beatrice Toroprefazione di MMario ThanavaroEEdizioni FrancoAngeli
Scheda del libro:
Perché la meditazione fa bene? In un mondo sempre più frenetico e carico di stimoli, la meditazione rappresenta un’ancora di consapevolezza e benessere. Questo libro esplora le ragioni scientifiche, psicologiche e filosofiche che rendono la pratica meditativa uno strumento potente per migliorare la qualità della nostra vita. Attraverso un viaggio tra neuroscienze, psicologia evoluzionistica e filosofia buddhista, l’autore ci guida alla scoperta della mindfulness, della vipassana e delle tecniche di consapevolezza. Ogni capitolo affronta un aspetto fondamentale della mente umana: dall’attenzione alla coscienza all’importanza delle emozioni e delle loro radici evolutive. Non si tratta solo di teoria: il libro offre pratiche concrete per sviluppare un’attenzione non selettiva, esplorare il proprio mondo interiore e coltivare una relazione più autentica con se stessi e gli altri. L’obiettivo è chiaro: imparare a vivere con maggiore equilibrio e lucidità, trasformando la meditazione in un’abitudine quotidiana che ci accompagni verso una vita più armoniosa e consapevole. Un contributo di Maria Beatrice Toro affronta poi il rapporto tra mindfulness e intelligenza artificiale. Attraverso una riflessione sulle trasformazioni tecnologiche in atto, l’autrice esplora come l’IA possa supportare le pratiche meditative, migliorandone l’efficacia senza compromettere la nostra autenticità e umanità. Se cerchi un approccio scientifico alla meditazione senza perdere quello filosofico, questo libro è il compagno ideale per il tuo percorso di crescita interiore.

Indirizzo

Via Efeso 2A
Rome
00100

Orario di apertura

19:30 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Meditazione Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Meditazione Roma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Dharma Democratico e Circolare

Siamo un gruppo laico e secolare di studio e pratica del Dharma del Buddha. Con il termine “laico” intendiamo sia il fatto che non apparteniamo ad un ordine religioso, sia che intendiamo coltivare un’interpretazione del Dharma del Buddha indipendente dalle sue interpretazioni religiose, cioè dal richiamo a realtà oltre la sfera della nostra esperienza diretta. Per questo abbiamo aggiunto anche l’aggettivo “secolare”, per rafforzare e chiarire il significato del termine “laico”. Non precludiamo la partecipazione di religiosi alle nostre attività: crediamo nel dialogo e nel confronto, nell’ascolto e nella critica, e siamo convinti che ciascuno può portare un contributo costruttivo all’impresa di coltivare una pratica sincera. Siamo aperti ai contributi di tutte le tradizioni e scuole di Dharma, che recepiamo sempre criticamente rispetto alla nostra situazione nel “qui e ora”, ossia nel quadro della nostra appartenenza alla società occidentale.

Crediamo che il modo migliore per diffondere il Dhamma e sostenere le persone sia quello di adottare una Didattica Circolare: la migliore posizione per imparare è quella di chi guida, così come il miglior ruolo per donare informazioni è quella dello “scolaro-uditore”. Chi ha più informazioni le mette in circolo nel sangha che le rielaborerà per un uso più ampio, divulgativo e pratico. Per questo desideriamo e invitiamo i frequentanti del nostro corso a guidare - quando i tempi saranno maturi - la meditazione, il dharmatalk e le domande e risposte.