Omeopatia professionale

Omeopatia professionale Introduzione alla medicina omeopatica classica, o unicista, nella sua forma più elevata Cure, rimedi e terapie omeopatiche.

A cura del dr. Candeloro Medico Omeopata a Roma

Lo studio di medicina omeopatica del dr. Candeloro è uno studio privato - attivo ormai da numerosi anni - in cui si effettuano visite di OMEOPATIA UNICISTA. Oltre che presso la sede principale, in Via di Sacco Pastore 37 a Roma, il dr. Candeloro visita anche presso un poliambulatorio privato in Piazza Tuscolo. Le visite di omeopatia possono prenotarsi direttamente on line, dal sito miagenda.it, oppure telefonando al n. 0699335754: per chi prenota on line, è prevista una riduzione del 10% sul costo della prima visita. Le visite si effettuano anche il sabato mattina. Sono attivi inoltre servizi di consulenza a distanza tramite Skype, e tramite questionario da compilare on line. Per gli iscritti al dr. Candeloro in qualità di medico di base si applica una riduzione del 20% su costo della prima visita, e del 10% circa su quello delle visite di controllo. Si accettano pagamenti con carte di credito, pagobancomat e bonifico bancario (consulenze a distanza).

SINDROME DA RIENTRO, ALLERGIE, STATI DI RAFFREDDAMENTOAbbiamo trattato nel post precedente la cosidetta Sindrome da rien...
24/09/2025

SINDROME DA RIENTRO, ALLERGIE, STATI DI RAFFREDDAMENTO

Abbiamo trattato nel post precedente la cosidetta Sindrome da rientro (o depressione post vacanza), uno stato psicologico ed emotivo che si manifesta con sintomi come stanchezza, irritabilità, disturbi del sonno, ecc., che a determinate condizioni può a sua volta condizionare l'insorgenza di una sindrome definita Disturbo Stagionale Affettivo (SAD), che si caratterizza per una prevalenza di sintomi psichici, tra i quali: senso di vuoto, stati d'ansia, sentimenti di sfiducia e pessimismo.

Vogliamo a questo proposito completare il discorso evidenziando come spesso ci sia una forte correlazione tra sindrome da rientro, allergie e stati di raffreddamento, disturbi per i quali noi omeopati siamo spesso contattati.
Tutti apparentemente banali, in realtà essi rappresentano spesso la porta d'ingresso per patologie sempre più profonde e aggressive.
Seguendo infatti all'opposto la Legge di Guarigione di Hering, possiamo affermare che tra questi disturbi esiste spesso un evidente legame temporale: sintomi allergici superficiali si complicano col tempo in ricorrenti stati di raffreddamento, e da questo progressivo indebolimento dell'organismo finisce per scaturire quella sempre più scarsa reattività generale, quel senso di vuoto e di svogliatezza, che si accentuano ogni volta che torniamo alla routine quotidiana dopo periodi più o meno prolungati di svago e distrazione.

Saper rispettare fin da questi disturbi, solo apparentemente banali, la naturale complessità psicofisica dell'organismo umano, e la sua diversa reattività agli stimoli patogeni - su base ereditaria o cosituzionale - è alla base di ogni buona terapia omeopatica.

Per saperne di più, visita il sito

I disturbi apparentemente più banali rappresentano spesso la porta d'ingresso per patologie sempre più profonde e aggressive: come trattarli in Omeopatia

OMEOPATIA E SINDROME DA RIENTROCome ogni anno, in questo periodo uno degli argomenti più popolari è la cosidetta Sindrom...
17/09/2025

OMEOPATIA E SINDROME DA RIENTRO

Come ogni anno, in questo periodo uno degli argomenti più popolari è la cosidetta Sindrome da rientro, nota anche come depressione post vacanza: uno stato psicologico ed emotivo che si manifesta con sintomi come stanchezza, irritabilità, disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione e apatia al ritorno dalle vacanze.

A complicare il quadro, una serie di modificazioni, legate anche all'incipiente cambio stagionale, che si ripercuotono sui livelli circolanti degli ormoni del nostro organismo, determinando in particolare una riduzione di quelli della tiroide, della melatonina e del cortisolo. Ciò può condizionare l'insorgenza di una sindrome definita Disturbo Stagionale Affettivo (SAD), che si caratterizza per una prevalenza di sintomi psichici, tra i quali: senso di vuoto, stati d'ansia, sentimenti di sfiducia e pessimismo.

In questi casi, oltre a tutta una serie di comportamenti, utili nell'immediato ritorno dalle vacanze per ritrovare rapidamente la forma migliore, può venirci sicuramente in aiuto la Medicina Omeopatica, grazie ad uno tra quei rimedi omeopatici che si rivelano più utili in simili circostanze: trovare quello giusto sarà compito dell'omeopata attento e scrupoloso.

Per saperne di più, visita il sito
https://www.omeopata.org/divulgazione/27/stress-da-rientro-e-malesseri-di-stagione-i-rimedi-omeopatici

OMEOPATIA - CONSULENZA ONLINENovità al rientro dalle vacanze estive per quanto riguarda le modalità di interazione con i...
10/09/2025

OMEOPATIA - CONSULENZA ONLINE

Novità al rientro dalle vacanze estive per quanto riguarda le modalità di interazione con il dr. Candeloro.

Ricordiamo che, per coloro i quali fossero impossibilitati, per ragioni di tempo o di distanza, ad effettuare una visita omeopatica presso lo studio privato in Via di Sacco Pastore 37 a Roma (zona Montesacro), o presso l'ambulatorio di Piazza Tuscolo (zona San Giovanni), è attivo già da tempo un servizio di consulenza online.
Cambia però la modalità: è ora possibile richiedere la consulenza del dr. Candeloro, tramite videoconferenza, su Microsoft Teams (il sostituto di Skype) o anche su WhatsApp.
Rimane attiva l'opzione della compilazione di un questionario dettagliato, ora in aggiunta alla videoconferenza, e non più come sola modalità di consulenza a distanza.
Costi e differenziazioni degli stessi, sulla base dell'età, sono visionabili sul sito https://www.omeopata.org, alla sezione corrispondente.

Per deontologia professionale, è bene precisare che prima di formulare qualsiasi giudizio diagnostico e terapeutico, bisognerà comunque valutare se la patologia diagnosticata possa effettivamente beneficiare di un trattamento a distanza.

UN ANNO DI OMEOPATIA, UN ANNO DI MEDICINAPubblicato su comunicati-stampa.net un ultimo contenuto prima delle meritate va...
06/08/2025

UN ANNO DI OMEOPATIA, UN ANNO DI MEDICINA

Pubblicato su comunicati-stampa.net un ultimo contenuto prima delle meritate vacanze: dai temi caldi nell'area di divulgazione omeopatica alla clinica omeopatica più propriamente detta, fino alla necessità di contrastare i vecchi/nuovi attacchi portati all’Omeopatia stessa, è stato tracciato una sorta di bilancio utile per introdurre i proposti per la "nuova stagione" che inizierà dopo le vacanze estive.

Obiettivo primario, continuare a presentare l’Omeopatia quale essa è: una scienza medica, e come tale la più adeguata a curare, in ogni condizione patologica e anagrafica, la realtà umana in tutta la sua complessità

Per saperne di più, visita il sito
https://www.comunicati-stampa.net/un-anno-di-omeopatia-un-anno-di-medicina/

SALUTE e MEDICINA -

OMEOPATIA UNICISTA - OLTRE IL RISPETTO DELLA COMPLESSITÀ ORGANICA DELL'ESSERE UMANOL'unicismo in Omeopatia - termine con...
30/07/2025

OMEOPATIA UNICISTA - OLTRE IL RISPETTO DELLA COMPLESSITÀ ORGANICA DELL'ESSERE UMANO

L'unicismo in Omeopatia - termine con cui si vuole indicare la somministrazione, nel corso di qualsiasi stato patologico, di un solo rimedio omeopatico alla volta - è prima di tutto funzionale al rispetto della naturale complessità psicofisica della persona, che risponde a stimoli potenzialmente nocivi sempre e solo come fosse una cosa sola, e indivisibile, di mente e corpo.
In altre parole, stimoli che hanno la capacità di perturbare l'armonia funzionale di questa complessità, determinano modificazioni della stessa che inizialmente possono anche sembrare localizzate, ma che possono estendere i loro effetti lesivi ad organi ed apparati sempre più importanti nel mantenimento dell'efficacia funzionale dell'intero organismo, che viene così progressivamente influenzato a tutti i livelli della sua complessità.

Tuttavia l'approccio unicista va oltre il semplice rispetto della complessità organica dell'essere umano, per arrivare a cogliere, di ogni individuo, quelle caratteristiche distintive che permettono di personalizzarne la cura, e di agire così alla radice dei suoi disturbi, amplificando le naturali difese organiche verso di essi.

L'approccio alle patologie dell'Omeopatia unicista, dunque, possiede due pregi che la distinguono nettamente da quello allopatico:
1. permette di rispettare pienamente l'essere e la sua naturale interezza;
2. riesce ad indirizzare la terapia in modo mirato, e al tempo stesso causale, potendo così ricondurre l'organismo ad una guarigione del tutto naturale, che sia espressione, cioè, di un migliorato stato esistenziale di tutta la persona.

Per approfondire l'argomento, visita la pagina
https://www.omeopata.org/divulgazione/26/omeopatia-unicista

OMEOPATIA - MEDICINA DEL TERRENOQualche tempo fa abbiamo condiviso un post sul concetto di terreno patologico e salutare...
23/07/2025

OMEOPATIA - MEDICINA DEL TERRENO

Qualche tempo fa abbiamo condiviso un post sul concetto di terreno patologico e salutare in medicina omeopatica, argomento già trattato su libriomeopatia.it, e ancora prima sul sito omeopata.org.

Riprendiamo qui l'argomento e cerchiamo di ampliare il discorso, rimandando ulteriori approfondimenti al testo presente nell'area di "Divulgazione" del nostro sito.

In Omeopatia l'obiettivo terapeutico si rivolge al terreno della persona: ciò significa che la malattia, infettiva o meno, rappresenta per il terapeuta solo la localizzazione più evidente di uno squilibrio funzionale di tutto l'organismo, che ne ha determinato il suo insorgere e, nelle affezioni croniche, la sua persistenza; senza affrontare questa condizione predisponente, qualsiasi sintomo o malattia nella migliore delle ipotesi avrà la tendenza a ripresentarsi ad ogni interruzione di qualsivoglia terapia allopatica, proprio perché l'intervento non sarà stato capace di modificare quella condizione di suscettibilità che, appunto, si identifica con il terreno del soggetto.

Per scoprire da quali e quanti sintomi è caratterizzato questo terreno, e perché una stessa malattia può assumere, a seconda dei casi, un'evoluzione diversa, continua sul sito: https://www.omeopata.org/divulgazione/8/omeopatia-medicina-del-terreno

ATTACCHI ALL’OMEOPATIA - Il comunicato stampaPubblichiamo il comunicato proposto su comunicati-stampa.net, e già pubblic...
16/07/2025

ATTACCHI ALL’OMEOPATIA - Il comunicato stampa

Pubblichiamo il comunicato proposto su comunicati-stampa.net, e già pubblicato anche sul sito omeopatiaroma.org, con il quale si presenta una risposta articolata agli ultimi attacchi all'Omeopatia formulati dal prof. Burioni.

I punti essenziali delle critiche di Burioni sono quelli già noti: l’imponderabilità dei rimedi omeopatici, e da questo il loro presunto effetto placebo, e il fatto che l’utilizzo dell'Omeopatia in patologie serie ne ritarderebbe le cure, favorendone la loro evoluzione.

A queste contestazioni, si ribadiscono, ancora una volta, quelli che sono i capisaldi dell’Omeopatia, che la differenziano dall’approccio tradizionale.

Trovi il testo completo qui:
https://www.comunicati-stampa.net/gli-ultimi-attacchi-all-omeopatia/

-

13/07/2025

PER RIFLETTERE UN PO' SU MEDICINA E... D'INTORNI

La facile accessibilità al medico, e al suo sapere, lo trasforma da autorevole conoscitore-conservatore della vita, attraverso la specie umana, a semplice esecutore di pretese altrui, che nascono dall'ignoranza di sé, e da sé allontanano sempre più.

Sottomettere la propria salute a priorità che non abbiano attinenza con la salute stessa, è già segno di poca salute.

La pretesa di guarire secondo modi e tempi che originano dall'ignoranza di sé, conduce l'essere a quella distorsione da sé che, tra tutte le malattie, è certamente la più inguaribile.

I RIMEDI OMEOPATICI PER L'ESTATECompletiamo la serie di articoli condivisi queste settimane dal sito libriomeopatia.it a...
09/07/2025

I RIMEDI OMEOPATICI PER L'ESTATE

Completiamo la serie di articoli condivisi queste settimane dal sito libriomeopatia.it affrontando un tema tipico di questa stagione che, oltre alle vacanze, è spesso foriera anche di grandi e piccoli disagi provocati proprio dalle condizioni climatiche, ormai estreme in tanti casi, e anche dagli spostamenti per raggiungere i luoghi di villeggiatura.

Si parla pertanto di GAMBE GONFIE, IPERSUDORAZIONE, PUNTURE D'INSETTI, HERPES, SCOTTATURE SOLARI E MAL D'AUTO, e dei principali rimedi omeopatici per curarli.
Viene fornito poi un piccolo elenco di quelli che sono i principali rimedi omeopatici da portare in vacanza, e il suggerimento di cominciare - proprio in questo periodo, particolarmente propizio - ad attuare alcune modificazioni al proprio stile di vita, che una buona cura omeopatica, sia prima, sia subito dopo le vacanze, saprà sicuramente esaltare, e, soprattutto, aiutare a mantenere nel tempo.

Leggi l'articolo completo su libriomeopatia.it:
https://www.libriomeopatia.it/articoli/rimedi_omeopatici_estate.php

L'APPROCCIO DELL'OMEOPATIA UNICISTA ALLA MALATTIAÈ bene osservare che l'unicismo in Omeopatia - termine con cui si vuole...
02/07/2025

L'APPROCCIO DELL'OMEOPATIA UNICISTA ALLA MALATTIA

È bene osservare che l'unicismo in Omeopatia - termine con cui si vuole indicare la somministrazione, nel corso di qualsiasi stato patologico, di un solo rimedio omeopatico alla volta - è prima di tutto funzionale al rispetto della naturale complessità psicofisica della persona, che risponde a stimoli potenzialmente nocivi sempre e solo come fosse una cosa sola, e indivisibile, di mente e corpo. Questo non è il frutto di astratte teorizzazioni ma la verifica sperimentale della risposta dell'organismo a sostanze della natura in grado di farlo ammalare.

La malattia, in altre parole, non è mai localizzata solo ad una funzione o ad un apparato, ma colpisce l'organismo sempre nella sua interezza. Tuttavia l'approccio unicista va oltre, per arrivare a cogliere, di ogni individuo, quelle caratteristiche distintive che permettono di personalizzarne la cura, e di agire così alla radice dei suoi disturbi.

Queste ed altre, allora, sono le caratteristiche che in Omeopatia fanno preferire l'indirizzo terapeutico unicista agli altri due principali - pluralismo e complessismo.

Ulteriori approfondimenti nel prosieguo dell'articolo su libriomeopatia.it

Qual è l'approccio dell'Omeopatia unicista alla malattia? Che cosa lo contraddistingue da quello allopatico? Che caratteristiche possiede la 'guarigione omeopatica'?

30/06/2025

Abbiamo bisogno di bravi medici come l'aria che respiriamo: medici onesti, coscienziosi, sempre un po' più avanti nel pensiero scientifico, che pongano la vita al centro della loro opera. Nessuna ricchezza, solo materiale, potrà mai condurci a loro, così come mai nessun becero sistema socio-assistenziale, ma solo il desiderio di voler provare, e mostrare loro, ancora gratitudine.

27/06/2025

La lieta novella in medicina si chiama Omeopatia: una maniera rivoluzionaria, e al contempo universale, per arrivare a comprendere che la malattia non è un nemico inatteso - da sopprimere nel più breve tempo possibile - e che la parte realmente malata di noi è anche l'unica che possa curarci, fino a far emergere, e a sostenere, in ogni situazione avversa al nostro organismo, la Vita e la sua potenza rigeneratrice.

Indirizzo

Via Di Sacco Pastore 37
Rome
00141

Telefono

+390699335754

Sito Web

https://www.omeopatiaroma.org/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Omeopatia professionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Omeopatia unicista a Roma

Far conoscere l'omeopatia nella sua forma più originale e innovativa, quella cioè proposta dal suo fondatore C. F. S. Hahnemann, è l’obiettivo che si propone il dr. Candeloro medico omeopata di Roma. In questa pagina potrai trovare informazioni sui benefici nell’uso dell’Omeopatia come medicina alternativa e indicazioni su cure e terapie omeopatiche. Potrai inoltre richiedere un parere o un consulto omeopatico, anche a distanza grazie al questionario online ideato dal dr. Candeloro.

Se vuoi saperne di più, metti un like!