
24/09/2025
SINDROME DA RIENTRO, ALLERGIE, STATI DI RAFFREDDAMENTO
Abbiamo trattato nel post precedente la cosidetta Sindrome da rientro (o depressione post vacanza), uno stato psicologico ed emotivo che si manifesta con sintomi come stanchezza, irritabilità, disturbi del sonno, ecc., che a determinate condizioni può a sua volta condizionare l'insorgenza di una sindrome definita Disturbo Stagionale Affettivo (SAD), che si caratterizza per una prevalenza di sintomi psichici, tra i quali: senso di vuoto, stati d'ansia, sentimenti di sfiducia e pessimismo.
Vogliamo a questo proposito completare il discorso evidenziando come spesso ci sia una forte correlazione tra sindrome da rientro, allergie e stati di raffreddamento, disturbi per i quali noi omeopati siamo spesso contattati.
Tutti apparentemente banali, in realtà essi rappresentano spesso la porta d'ingresso per patologie sempre più profonde e aggressive.
Seguendo infatti all'opposto la Legge di Guarigione di Hering, possiamo affermare che tra questi disturbi esiste spesso un evidente legame temporale: sintomi allergici superficiali si complicano col tempo in ricorrenti stati di raffreddamento, e da questo progressivo indebolimento dell'organismo finisce per scaturire quella sempre più scarsa reattività generale, quel senso di vuoto e di svogliatezza, che si accentuano ogni volta che torniamo alla routine quotidiana dopo periodi più o meno prolungati di svago e distrazione.
Saper rispettare fin da questi disturbi, solo apparentemente banali, la naturale complessità psicofisica dell'organismo umano, e la sua diversa reattività agli stimoli patogeni - su base ereditaria o cosituzionale - è alla base di ogni buona terapia omeopatica.
Per saperne di più, visita il sito
I disturbi apparentemente più banali rappresentano spesso la porta d'ingresso per patologie sempre più profonde e aggressive: come trattarli in Omeopatia