Cooperativa Sociale Psicoterapia Medica

Cooperativa Sociale Psicoterapia Medica Vision
“Una cultura e una società in cui le donne e gli uomini abbiano la possibilità di realizzare le loro potenzialità specificatamente umane.”
(206)

La Cooperativa Sociale di Psicoterapia Medica nasce nel Giugno 2012 dall’esperienza pluridecennale di un team di psicoterapeuti, per promuovere e diffondere la cultura della prevenzione, della cura della malattia mentale e la formazione specifica.

Vi segnaliamo l’intervista alla Dott.ssa Galeandro andata in onda nella trasmissione Fahrenheit radio Rai 3 per parlare ...
05/07/2025

Vi segnaliamo l’intervista alla Dott.ssa Galeandro andata in onda nella trasmissione Fahrenheit radio Rai 3 per parlare del progetto “Peer to Peer” realizzato con i ragazzi del liceo classico T.Tasso di Roma.

L'intervento della Dott.ssa lo potete trovare dal min. 1:28:50

Fahrenheit | S2025 | La lunga estate calda | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound

La lunga estate calda - Fahrenheit - Alle 15: Nata il 4 luglio, con Masolino D'Amico, anglista, scrittore, traduttore, parliamo di Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll | Alle 15.20: La caccia al Libro | Alle 15:30: La lunga estate calda, con Marco Deriu, docente di Comunicazione Ambient...

Vi segnaliamo la presenza della Dott.ssa Testa il 28/06 alla Sala Consiliare del Castello Visconteo ad Abbiategrasso
05/06/2025

Vi segnaliamo la presenza della Dott.ssa Testa il 28/06 alla Sala Consiliare del Castello Visconteo ad Abbiategrasso

🎥 Un video realizzato dagli studenti del Peer to Peer del Liceo T. Tasso, in collaborazione con la Cooperativa Sociale d...
30/05/2025

🎥 Un video realizzato dagli studenti del Peer to Peer del Liceo T. Tasso, in collaborazione con la Cooperativa Sociale di Psicoterapia Medica Onlus.
📌 Responsabile del progetto: Dott.ssa Piera Maria Galeandro
🎬 Regia e montaggio: Max Proietti

Ansia per un’interrogazione, paura del futuro, difficoltà nel trovare il proprio posto tra gli altri. Emozioni che vivono sotto la superficie di ogni giornata scolastica. In questo video, i ragazzi hanno deciso di raccontarle in prima persona, senza filtri.

Non è solo un progetto scolastico. È uno spazio di verità, condivisione e ascolto.

🎥 Un video realizzato dagli studenti del Peer to Peer del Liceo T. Tasso, in collaborazione con la Cooperativa Sociale di Psicoterapia Medica Onlus.📌 Respo...

Vi segnaliamo che: La storia scordata di Luana Testa si è classificata al primo posto nella sezione teatro al Concorso i...
01/04/2025

Vi segnaliamo che: La storia scordata di Luana Testa si è classificata al primo posto nella sezione teatro al Concorso internazionale di Poesia e Narrativa, percorsi letterari dal Golfo dei poeti Shelley e Byron, nona edizione

29/10/2024

La storia scordata al Tg2

Nella rubrica Tg2 week-end è stato presentato il libro La storia “scordata” della Dott.ssa Luana Testa

Di seguito il video👇

10/10/2024

La storia “scordata” – Incontri
La cooperativa collabora con il progetto DECLINAZIONE DONNA vincitore del bando SEMENTI 2024 del Comune di Roma.

Qui il programma:

La storia “scordata”L’opera teatrale “La storia scordata” ideata e scritta da Luana Testa verrà rappresentata, nell’ambi...
17/09/2024

La storia “scordata”

L’opera teatrale “La storia scordata” ideata e scritta da Luana Testa verrà rappresentata, nell’ambito del Progetto Antera, il 2 ottobre p.v. al teatro di Villa Lazzaroni.
Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria

Per i dettagli si veda la locandina

Vi segnaliamo l'intervista al Dott. Giovanni Del Missier sugli ultimi tragici fatti di cronaca, effettuata da Filippo Tr...
10/09/2024

Vi segnaliamo l'intervista al Dott. Giovanni Del Missier sugli ultimi tragici fatti di cronaca, effettuata da Filippo Trojano su SiciliaNews24

👇

di Filippo Troiano "Zone di disinteresse" Nelle ultime settimane estive diversi tragici fatti di cronaca nera hanno riempito le pagine dei giornali.

Vi segnaliamo: La storia “scordata” al Festival dell’UnitàPresentazione de La storia “scordata” al Festival dell’Unità i...
25/06/2024

Vi segnaliamo: La storia “scordata” al Festival dell’Unità

Presentazione de La storia “scordata” al Festival dell’Unità in Via delle terme di Caracalla, lunedì 1 Luglio 2024 ore 18:00

ATTENZIONE L'APPUNTAMENTO E' STATO ANTCIPATO ALLE ORE 18:00

Podcast “E tu sogni?” – Peer to Peer Liceo T. TassoSiamo molto orgogliosi di presentarvi il Podcast “E tu sogni?” realiz...
29/05/2024

Podcast “E tu sogni?” – Peer to Peer Liceo T. Tasso

Siamo molto orgogliosi di presentarvi il Podcast “E tu sogni?” realizzato dai ragazzi del Liceo Classico T. Tasso di Roma nel Progetto salute Peer to Peer, a cura della dott.ssa Piera M. Galeandro della Cooperativa Sociale di Psicoterapia Medica.

“È stato molto impegnativo e di grande responsabilità realizzare un podcast che raccogliesse le loro riflessioni, pensieri e momenti di vita vissuti in questo viaggio di un anno. Anno all’insegna della socialità e della condivisione, di uno spazio/tempo all’interno della scuola, dove l’incontro tra i ragazzi del IV e del II ha raccontato della possibilità di coniugare lo stare bene con la necessità di studiare come forma di conoscenza e di scoperta. La generosità dei ragazzi del IV che si sono proposti di diventare Peer per mettersi a disposizione dei loro compagni più piccoli è stata strabiliante e a tratti commovente. Voglio fare un ringraziamento speciale a Maria Genovese che con grande professionalità e attenzione ci ha dedicato il suo tempo per la realizzazione del podcast, al Dirigente Scolastico P. Pedullà, al Vicepreside G. Benedetti e a tutto il corpo docenti per averci messo nelle migliori condizioni di portare avanti il nostro lavoro in questo lungo anno accademico”

Piera Galeandro

Di seguito il link su Radio Frammenti👇

Listen to E tu sogni? Progetto Salute - Liceo “T.Tasso” - Peer to Peer - 2023-2024 by Radio Frammenti on

Arte e salute mentale a scuola – trasmissione Rai3 ElisirVi segnaliamo il servizio “Creatività in mostra al Liceo Tasso ...
23/05/2024

Arte e salute mentale a scuola – trasmissione Rai3 Elisir

Vi segnaliamo il servizio “Creatività in mostra al Liceo Tasso di Roma” andato in onda su Rai3 nella trasmissione Elisir, con l’intervento del dott. Giovanni Del Missier

https://www.raiplay.it/video/2024/05/Elisir---Puntata-del-20052024-70377658-8e3f-4c58-ae2e-0b3917b515f9.html
Qui al minuto 13

La cellulite, un disturbo degenerativo del tessuto adiposo sottocutaneo che conferisce alla pelle il cosiddetto aspetto a buccia d'arancia. A fare chiarezza tra le notizie vere e false il professor Angelo Santoliquido, direttore dell'Unità Operativa di Angiologia e diagnostica vascolare non invasiv...

Indirizzo

Via Federico Rosazza 58
Rome
00153

Orario di apertura

Lunedì 14:30 - 19:30
Martedì 10:00 - 19:30
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperativa Sociale Psicoterapia Medica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cooperativa Sociale Psicoterapia Medica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare