17/04/2025
𝐋’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐚 𝐏𝐑𝐄𝐕𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐮𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚
🔎 In Italia, la prevenzione urologica tra gli uomini è ancora poco diffusa, nonostante l’importanza di controlli regolari per la diagnosi precoce di patologie come il tumore alla prostata.
🩺 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:
📌 Dai 40 anni: iniziare controlli regolari, soprattutto in presenza di familiarità per tumori urologici.
📌 Dai 50 anni: sottoporsi a visite annuali con l’urologo, includendo esami come il PSA e l’ecografia prostatica.
📌 Giovani adulti: effettuare controlli per patologie come il varicocele e il tumore del testicolo, praticando l’autopalpazione testicolare.
✅ 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚, 𝐜𝐮𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨.
Molte malattie urologiche, come il tumore alla prostata, al rene o alla vescica, non danno sintomi nelle fasi iniziali. Se le scopri tardi, servono cure più aggressive. Se le scopri presto, puoi guarire o evitarle con trattamenti meno invasivi.
✅ 𝐄𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐢 𝐟𝐚𝐬𝐭𝐢𝐝𝐢𝐨𝐬𝐢.
Infezioni urinarie, calcoli renali, ipertrofia prostatica benigna, disfunzione erettile o incontinenza: molti uomini ci convivono senza sapere che si possono trattare o prevenire.
✅ 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐞𝐫𝐭𝐢𝐥𝐢𝐭á.
Disturbi come il varicocele, infezioni non curate o problemi ormonali possono compromettere la fertilità. Un controllo precoce può fare la differenza, soprattutto se si vuole avere figli in futuro.
✅ 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭à.
Molti disturbi sessuali sono legati a problemi urologici. La prevenzione aiuta anche a vivere meglio la propria vita sessuale, senza tabù o disagi.
✅ 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐪𝐮𝐢𝐥𝐥𝐢𝐭à 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞.
Fare prevenzione non significa solo cercare malattie, ma anche ricevere conferme di stare bene. Un controllo regolare ti dà sicurezza.
✅ 𝐏𝐢ù 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞.
Andare dall’urologo dovrebbe essere normale come andare dal dentista.
Cambiare mentalità è il primo passo per prendersi davvero cura di sé.
🔎 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐔𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐔𝐫𝐨𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜
Responsabile Unità Operativa
🥼 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐃𝐞 𝐃𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢𝐜𝐢𝐬
📍 Casa di Cura Nuova Villa Claudia
📱 Info 333 2222228
📞 Prenotazioni 06 367971
Responsabile S.C. Urologia, iscritto alle maggiori Societa' di Urologia Nazionali ed Internazionali.