Dott. Mauro De Dominicis - UroClinic

Dott. Mauro De Dominicis - UroClinic Responsabile S.C. Urologia, iscritto alle maggiori Societa' di Urologia Nazionali ed Internazionali. Ottima conoscenza della patologia urologica pediatrica.

Il Dr. Mauro De Dominicis
Specialista in Urologia, iscritto alle maggiori Societa' di Urologia Nazionali ed Internazionali. Dal 2020 Primario della Struttura Complessa di Urologia dell’Ospedale Cristo Re di Roma. E' Autore e Coautore di numerose pubblicazioni scientifiche riguardanti le discipline urologiche, ed ha seguito negli anni numerosi Congressi, Corsi di qualificazione e Stages presso Urol

ogi Italiani e Stranieri. E' sicuramente auspicabile che l'urologo venga interpellato e consultato dagli uomini di tutte le età e non solo da chi ha superato i 50 anni. Sia a scopo preventivo e di monitoraggio che qualora insorgano disturbi alle vie urinarie e genitali, l'Urologo è lo specialista a cui rivolgersi per la salute del proprio apparato urogenitale.

Congresso IEA - Campus Biomedico RomaPapalia .Scarpa Vi ringrazio molto per l’invito a moderare al Congresso Nazionale I...
23/07/2025

Congresso IEA - Campus Biomedico Roma
Papalia .Scarpa Vi ringrazio molto per l’invito a moderare al Congresso Nazionale IEA. È stato un piacere partecipare e contribuire all’ottima riuscita dell’evento.

Androsud 2025 Corso teorico pratico di chirurgia andrologica Un ringraziamento speciale al collega amicoDott. Maurizio C...
19/07/2025

Androsud 2025
Corso teorico pratico di chirurgia andrologica Un ringraziamento speciale al collega amico
Dott. Maurizio Carrino

🔵 𝐔𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢, 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.L’esame del sangue per il PSA (Antigene Prostatico Specifico) è un semplice controllo ...
06/06/2025

🔵 𝐔𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢, 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

L’esame del sangue per il PSA (Antigene Prostatico Specifico) è un semplice controllo che può fare la differenza.
Monitora la salute della prostata e può aiutare a individuare precocemente potenziali problemi alla prostata tra cui il tumore prostatico, una delle forme di cancro più comuni tra gli uomini.

👨‍⚕️ È importante non aspettare di avere sintomi.
Il tumore alla prostata spesso non dà segnali nelle fasi iniziali, ma con un semplice esame del sangue puoi giocare d’anticipo.

📅 Quando farlo?
Parlane con il tuo medico, ma generalmente si consiglia di iniziare a controllarlo intorno ai 50 anni (prima se ci sono casi in famiglia).

💙 Prendersi cura della propria salute è un atto di responsabilità e di amore verso se stessi e verso chi ci vuole bene.

Fallo per te. Fallo per loro.


Per info ed appuntamenti:

🔎 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐔𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐔𝐫𝐨𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜
👨🏼‍⚕️ Responsabile Unità Operativa
🥼 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐃𝐞 𝐃𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢𝐜𝐢𝐬

📍 Casa di Cura Nuova Villa Claudia
📱 Info 333 2222228
📞 Prenotazioni 06 367971

🗣️ 𝐏𝐚𝐫𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐕𝐞𝐬𝐜𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢 I calcoli vescicali sono depositi solidi (simili a piccole pietroline) che si formano n...
05/06/2025

🗣️ 𝐏𝐚𝐫𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐕𝐞𝐬𝐜𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢

I calcoli vescicali sono depositi solidi (simili a piccole pietroline) che si formano nella vescica.

📌 Le cause più comuni legate alla formazione di calcoli prevedono la ridotta capacità di eliminazione dell'urina dalla vescica (ad esempio per l'impossibilità di un completo svuotamento), oppure la presenza di infezioni/infiammazioni.

📌 Sintomi, cosa comprendono:
✔️dolore addominale inferiore
✔️dolore e difficoltà di minzione aumento della frequenza di minzione, soprattutto di notte (nicturia)
✔️urina torbida o di colore scuro
✔️sangue nelle urine

Per info ed appuntamenti:

🔎 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐔𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐔𝐫𝐨𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜
👨🏼‍⚕️ Responsabile Unità Operativa
🥼 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐃𝐞 𝐃𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢𝐜𝐢𝐬

📍 Casa di Cura Nuova Villa Claudia
📱 Info 333 2222228
📞 Prenotazioni 06 367971

🕊️ 𝐔𝐧 𝐀𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐞𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐯𝐨𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐟𝐟 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐫𝐨𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜
20/04/2025

🕊️ 𝐔𝐧 𝐀𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐞𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐯𝐨𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐟𝐟 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐫𝐨𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜

🔵 Nuova Villa Claudia ha ottenutoquest'anno dalla 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐎𝐧𝐝𝐚 𝐄𝐓𝐒 il 𝐁𝐨𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐀𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐨, un importante riconoscimento a...
17/04/2025

🔵 Nuova Villa Claudia ha ottenuto
quest'anno dalla 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐎𝐧𝐝𝐚 𝐄𝐓𝐒 il 𝐁𝐨𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐀𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐨, un importante riconoscimento assegnato alle strutture virtuose nell'offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico con approccio multidisciplinare, con particolare attenzione al tumore della prostata e alle complicanze funzionali postchirurgiche.
Grazie al grande e duro lavoro dell’ Equipe dell’Uroclinic e al numero importante di interventi sia di bassa che di alta complessità abbiamo avuto questo riconoscimento.
Grazie Fondazione Onda

17/04/2025

𝐋’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐚 𝐏𝐑𝐄𝐕𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐮𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚

🔎 In Italia, la prevenzione urologica tra gli uomini è ancora poco diffusa, nonostante l’importanza di controlli regolari per la diagnosi precoce di patologie come il tumore alla prostata.

🩺 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:

📌 Dai 40 anni: iniziare controlli regolari, soprattutto in presenza di familiarità per tumori urologici.
📌 Dai 50 anni: sottoporsi a visite annuali con l’urologo, includendo esami come il PSA e l’ecografia prostatica.
📌 Giovani adulti: effettuare controlli per patologie come il varicocele e il tumore del testicolo, praticando l’autopalpazione testicolare.

✅ 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚, 𝐜𝐮𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨.
Molte malattie urologiche, come il tumore alla prostata, al rene o alla vescica, non danno sintomi nelle fasi iniziali. Se le scopri tardi, servono cure più aggressive. Se le scopri presto, puoi guarire o evitarle con trattamenti meno invasivi.

✅ 𝐄𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐢 𝐟𝐚𝐬𝐭𝐢𝐝𝐢𝐨𝐬𝐢.
Infezioni urinarie, calcoli renali, ipertrofia prostatica benigna, disfunzione erettile o incontinenza: molti uomini ci convivono senza sapere che si possono trattare o prevenire.

✅ 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐞𝐫𝐭𝐢𝐥𝐢𝐭á.
Disturbi come il varicocele, infezioni non curate o problemi ormonali possono compromettere la fertilità. Un controllo precoce può fare la differenza, soprattutto se si vuole avere figli in futuro.

✅ 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭à.
Molti disturbi sessuali sono legati a problemi urologici. La prevenzione aiuta anche a vivere meglio la propria vita sessuale, senza tabù o disagi.

✅ 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐪𝐮𝐢𝐥𝐥𝐢𝐭à 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞.
Fare prevenzione non significa solo cercare malattie, ma anche ricevere conferme di stare bene. Un controllo regolare ti dà sicurezza.

✅ 𝐏𝐢ù 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞.
Andare dall’urologo dovrebbe essere normale come andare dal dentista.

Cambiare mentalità è il primo passo per prendersi davvero cura di sé.

🔎 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐔𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐔𝐫𝐨𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜
Responsabile Unità Operativa
🥼 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐃𝐞 𝐃𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢𝐜𝐢𝐬

📍 Casa di Cura Nuova Villa Claudia
📱 Info 333 2222228
📞 Prenotazioni 06 367971

Responsabile S.C. Urologia, iscritto alle maggiori Societa' di Urologia Nazionali ed Internazionali.

𝟒𝟎’ 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐔𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 Si è appena conclusa la mia partecipazione all’EAU 2025, un evento straordin...
27/03/2025

𝟒𝟎’ 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐔𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚

Si è appena conclusa la mia partecipazione all’EAU 2025, un evento straordinario che offre l’opportunità di esplorare le ultime innovazioni e i progressi nel campo dell’urologia.

Un’esperienza ricca di apprendimento, networking , nuove ispirazioni scambi di idee e approfondimenti con professionisti ed esperti del settore.

Si riparte!! pronti a mettere in pratica quanto appreso per migliorare la cura e il benessere dei pazienti.

A Casa di Cura Nuova Villa Claudia si lavora sempre con il sorriso. Grazie a Massimo Boldi
20/03/2025

A Casa di Cura Nuova Villa Claudia si lavora sempre con il sorriso. Grazie a Massimo Boldi

🗣️ 𝐏𝐚𝐫𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐑𝐞𝐧𝐚𝐥𝐢I calcoli renali, o nefrolitiasi, sono piccole masse di cristalli che si formano nei reni e...
19/03/2025

🗣️ 𝐏𝐚𝐫𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐑𝐞𝐧𝐚𝐥𝐢

I calcoli renali, o nefrolitiasi, sono piccole masse di cristalli che si formano nei reni e possono essere composte da diverse sostanze, tra cui calcio. Quando si accumulano, possono formare delle pietre più grandi ostruire il flusso di urina e causare forti dolori.

✔️ 𝐏𝐞𝐫 𝐦𝐞𝐭à 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐨𝐯𝐮𝐭𝐢 𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐞𝐭à 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢.

I sintomi dei calcoli renali possono includere dolore acuto e improvviso, solitamente nella parte bassa della schiena o ai fianchi, sangue nelle urine, nausea, e difficoltà a urinare.
La diagnosi avviene tramite esami come ecografie, radiografie o tomografie computerizzate.
I trattamenti variano in base alle dimensioni e alla posizione, i più piccoli possono essere espulsi naturalmente bevendo molti liquidi e assumendo farmaci per alleviare il dolore.
In caso di calcoli più grandi o che causano blocchi, potrebbero essere necessari trattamenti come la litotrissia endoscopica , la rimozione chirurgica o altre procedure per frammentare i calcoli.

✔️ 𝐋’𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫ò 𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞, 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐭𝐚𝐯𝐨𝐥𝐚 è 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐥𝐞𝐯𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐚𝐥𝐜𝐨𝐥𝐢. 𝐎𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐚𝐝𝐞𝐠𝐮𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚, 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐢ù 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞 è 𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚, 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞.

📌 Screening regolari e controlli periodici sono come sempre fondamentali.

🔎 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐔𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐔𝐫𝐨𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜
Responsabile Unità Operativa
🥼 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐃𝐞 𝐃𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢𝐜𝐢𝐬
🌐 www.uroclinic.it

📍 Casa di Cura Nuova Villa Claudia
📱 Info 333 2222228
📞 Prenotazioni 06 367971

06/03/2025

I risultati di uno studio dell’Istituto Europeo di Oncologia, pubblicati sulla rivista Lancet Oncology dimostrano che la combinazione di una breve terapia ormonale con la radioterapia stereotassica raddoppia la sopravvivenza senza progressione di malattia nei pazienti con un tumore della prostata, quando, anni dopo il trattamento iniziale (chirurgia o radioterapia), la malattia si ripresenta con poche metastasi (oligometastasi).

La ricerca, sostenuta da Fondazione Airc per la Ricerca contro il cancro, è stata coordinata dalla Professoressa Barbara Alicja Jereczek-Fossa, principal Investigator, direttrice della Divisione di Radioterapia dello Ieo e professore ordinario dell’Università Statale di Milano, insieme alla dottoressa Giulia Marvaso, radioterapista oncologa Ieo, ricercatrice della Statale e prima autrice dell’articolo.

L’articolo completo su Salute

Indirizzo

Via Flaminia Nuova , 280
Rome
00191

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+390636797560

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Mauro De Dominicis - UroClinic pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare