FAP ACLI di Roma

FAP ACLI di Roma La FAP è un’associazione nata per promuovere e tutelare i diritti degli anziani e dei pensionati Come portatori di valori sociali, etici e spirituali.

La FAP è un’associazione nata per dare continuità e riconoscibilità all’impegno delle ACLI volto a promuovere e tutelare i diritti degli anziani e dei pensionati:

Come cittadini, componenti attivi della società. Come protagonisti della vita sociale e politica che, anche da pensionati, continuano a partecipare attivamente alle iniziative delle organizzazioni dei lavoratori. Come destinatari legitt

imi di servizi, assistenza e sostegno quotidiani. Alla FAP possono aderire i pensionati e gli anziani che ne condividono la proposta associativa. Si diventa socio attraverso la richiesta della tessera associativa o attraverso le ACLI e le altre Associazioni specifiche e professionali da esse promosse. Il socio FAP ha la possibilità di:

Partecipare all’attività associativa;

Usufruire dei servizi, convenzioni e opportunità definite in ogni provincia.

✅L’estate è sinonimo di relax, mare, montagna e spensieratezza. Tuttavia, sappiamo bene quanto i mesi estivi possano rap...
01/07/2025

✅L’estate è sinonimo di relax, mare, montagna e spensieratezza. Tuttavia, sappiamo bene quanto i mesi estivi possano rappresentare un momento delicato per molte persone anziane.

Per questo, anche quest’anno prende il via presso la sede delle ACLI di Roma (via Prospero Alpino 20) il centro estivo intergenerazionale “Una generazione tira l’altra”.

Pittura, club del libro, consigli per difendersi dalle truffe, pilates, balli di gruppo, tombolate di sapori, corsi di utilizzo dei social, giochi, cruciverba e molto altro ancora. Sarà un luglio pieno di stimoli, allegria e nuove connessioni grazie anche ai nostri volontari del Servizio Civile Universale, pronti a costruire ponti tra il passato, il presente e futuro.

✌️Ti aspettiamo!

💛Auguriamo a tutti voi una Pasqua di pace, gioia e armonia. Che il miracolo di questo giorno possa rinnovare i nostri cu...
18/04/2025

💛Auguriamo a tutti voi una Pasqua di pace, gioia e armonia. Che il miracolo di questo giorno possa rinnovare i nostri cuori e i nostri passi in direzione dei nostri fratelli e sorelle più fragili, affinché non smettiamo mai di essere testimoni di speranza e portatori di pace.

17/04/2025
In occasione dell'Epifania abbiamo consegnato regali e giocattoli nei reparti di geriatria e pediatria dell'ospedale San...
06/01/2025

In occasione dell'Epifania abbiamo consegnato regali e giocattoli nei reparti di geriatria e pediatria dell'ospedale Sant'Eugenio.

Francesco Pappalardo, segretario della FAP (Federazione Anziani e Pensionati) ACLI di Roma, il dott. Giovanni Capobianco, direttore UOC Geriatria e presidente GIANO aps ed Emanuela De Bellis, coordinatrice dei Giovani delle ACLI di Roma, insieme ai ragazzi del Servizio Civile delle ACLI di Roma hanno visitato con grande entusiasmo i reparti, incontrando i pazienti ricoverati.

Giano ONLUS, Fap e ACLI di Roma ormai da anni, promuovono questo progetto di solidarietà, con l'obiettivo di concludere le festività natalizie con un momento di vicinanza e sostegno per chi si trova in ospedale durante questo delicato momento dell'anno.

Un gesto che conferma l'importanza di restare vicini, soprattutto in tempi difficili, con un pensiero che possa riscaldare il cuore di chi ne ha bisogno con particolare attenzione all'intergenerazionalità.

Un sentito grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa mattina5a di solidarietà un'occasione di speranza e umanità.

🌟 Epifania 2025: Solidarietà tra Generazioni 🌟Anche quest’anno, il  6 gennaio 2025, alle ore 10:30, presso il Reparto di...
05/01/2025

🌟 Epifania 2025: Solidarietà tra Generazioni 🌟

Anche quest’anno, il 6 gennaio 2025, alle ore 10:30, presso il Reparto di Geriatria dell’Ospedale Sant’Eugenio, celebreremo l’Epifania all’insegna della solidarietà tra generazioni.

Organizzata da Giano APS, Fap e ACLI di Roma, la giornata sarà dedicata al dialogo e alla vicinanza tra i “vecchi di oggi” e quelli di domani.

💝 Durante l’evento, i rappresentanti delle associazioni porteranno:

- Un dono speciale per gli anziani ricoverati nel reparto di Geriatria

- Giocattoli per i bambini ricoverati in Pediatria

Un piccolo gesto per ricordare che le generazioni passate, presenti e future sono unite da un legame di cura, rispetto e attenzione reciproca.

ACLI di Roma aps

🧡Con affetto, auguriamo a tutti i nostri soci e socie un Natale colmo di gioia, speranza e pace. Voi siete il nostro più...
23/12/2024

🧡Con affetto, auguriamo a tutti i nostri soci e socie un Natale colmo di gioia, speranza e pace. Voi siete il nostro più grande dono. La vostra saggezza e il vostro esempio illuminano ogni nostra attività e iniziativa.

Buon Natale!

28/07/2024

💛Hanno attraversato ponti per venirci a prendere a scuola. Hanno attraversato ponti per spingere l’altalena e incantarci con un sacco di storie. Hanno attraversato ponti per essere sempre in prima fila a ogni recita di fine anno. Hanno attraversato ponti per accoglierci ogni domenica con quel sorriso e quell’abbraccio che sa di pasta sfoglia e piatti buonissimi. Hanno attraversato ponti per asciugarci le lacrime e farci ridere un sacco, per insegnarci, proteggerci e farci sentire amati.

Sono i nonni e le nonne custodi della nostra infanzia e delle nostre prime avventure nel mondo

Succede però che il tempo corre veloce e che le forze vengono meno. E su quegli stessi ponti attraversati prima con passi colmi di affetto, adesso possono sentirsi davvero soli. È qui che il richiamo di Papa Francesco, “Nella vecchiaia non abbandonarmi”, risuona forte soprattutto in una società frenetica come la nostra.

Ispirandosi alle parole del Salmo 71 in cui un anziano ripercorre la sua storia di amicizia con Dio, il Santo Padre nel suo Messaggio per la quarta Giornata mondiale dei nonni ci richiama a una responsabilità collettiva: non lasciare soli coloro che sono i custodi di memoria, saggezza e tradizioni.

Garantire loro dignità e rispetto in ogni fase della vita, non è solo una preghiera, ma un appello alla società e alle Istituzioni per contrastare la cultura dello scarto che troppo spesso li marginalizza. Mantenere vivi i legami intergenerazionali, creare ponti tra passato e futuro dove vecchie e giovani generazioni camminino insieme. Ricordando che le radici di una comunità sono ciò che la tiene salda al terreno del presente e del futuro, e che senza queste non potremmo mai crescere e fiorire.

Tutti noi siamo chiamati a essere ponti di sostegno affinché la vecchiaia non diventi sinonimo di isolamento ma di condivisione.

26/07/2024
11/07/2024
😊Pronti ad abbracciare i nonni e le nonne della Capitale con l’iniziativa “E…state con noi”.📍In programma, presso la sed...
08/07/2024

😊Pronti ad abbracciare i nonni e le nonne della Capitale con l’iniziativa “E…state con noi”.

📍In programma, presso la sede di Garbatella (via Prospero Alpino 20), per tutto il mese di luglio, tante attività e servizi: corsi sull’utilizzo di pc, smartphone e tablet, angolo lettura, giochi di società, supporto psicologico, accompagno per visite mediche con il Taxi Solidale, e tanto altro.

✌️In particolare, riflettori puntati sul “Baratto dei Talenti”, un’occasione di scambio intergenerazionale che vede protagonisti anziani e i nostri giovani volontari del Servizio Civile Universale. tra giochi, tradizioni e nuove tecnologie, balli classici e nuove tendenze musicali, film che hanno fatto la storia e nuove uscite. Un mix di passato e futuro che arricchisce il presente.

Qui per approfondire 👉 https://www.acliroma.it/e-state-con-noi-unoasi-estiva-per-la-terza-eta-con-servizi-socialita-e-cultura/

Indirizzo

Via Prospero Alpino 20
Rome
00154

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00

Telefono

06/57087023

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FAP ACLI di Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FAP ACLI di Roma:

Condividi