Studio Medico Pediatrico - Dr. Antonio Masetti

Studio Medico Pediatrico - Dr. Antonio Masetti Studio Medico Pediatrico convenzionato con ASL Assistenza Medico-Pediatrica convenzionata con Regione Lazio

14/09/2025
PURTROPPO , ANCHE NEL NOSTRO MUNICIPIO, VIENE PROPOSTA ALLE GESTANTI L'OPZIONE "PARTO IN CASA" oppure "PARTO IN CASA DEL...
13/09/2025

PURTROPPO , ANCHE NEL NOSTRO MUNICIPIO, VIENE PROPOSTA ALLE GESTANTI L'OPZIONE "PARTO IN CASA" oppure "PARTO IN CASA DELLA MATERNITÀ" che poi sono normali appartamenti ove temerarie ostetriche pensano di poter fare "tutto da sole" ...
Certo, se va bene va bene .... ma se qualcosa va male poi ci scappa il "problema" ...
E la cosa più assurda è che per questa "opzione" viene chiesto un salato contributo economico alla gestante , oltre che un rimborso consistente dato dalla Regione Lazio....
MEDITATE , FUTURE MAMME ....

Una delle due è la titolare della struttura, posta sotto sequestrato

https://www.facebook.com/share/p/16ztQQ183h/
10/09/2025

https://www.facebook.com/share/p/16ztQQ183h/

Leggere ai bambini fin dai primi anni di vita è uno dei gesti più potenti che un genitore possa fare per il loro sviluppo.

Secondo l’American Academy of Pediatrics, dedicare almeno 20 minuti al giorno alla lettura significa esporre i bambini a circa 1,8 milioni di parole all’anno.

Questo stimolo linguistico precoce favorisce:
lo sviluppo cerebrale, la memoria e il linguaggio, la crescita socio-emotiva del bambino.
Tutti elementi cruciali per il successo scolastico e personale.

Non si tratta solo di arricchire il vocabolario: leggere insieme crea un momento di connessione unica tra genitore e figlio, rafforzando il legame affettivo e la capacità di cognitive del bambino.

27/08/2025

È sotto gli occhi di tutti la fragilità educativa dei nuovi genitori. Ci troviamo con bambini tra gli 8 e i 10 anni, che dovrebbero essere in piena età di latenza dove l’identificazione con le figure di autorità è al massimo grado, che hanno atteggiamenti aggressivi, provocatori, di attacco verso queste stesse figure.

Occorre che la politica e le istituzioni pubbliche si decidano a sostenere i genitori nel loro compito educativo piuttosto che continuare a colpevolizzarli.

Il contesto sociale di certo non sta creando quella comunità educativa necessaria per evitare di pensare che la crescita delle nuove generazioni sia solo un problema genitoriale o sia solo un problema della scuola. L’immaginario collettivo non risulta orientato sui temi educativi e quindi anche gli investimenti non arrivano, lasciando genitori e insegnanti in una precarietà pedagogica assolutamente drammatica.

La scuola deve puntare sulla professionalità dei propri insegnanti piuttosto di pensare che riempiendo le aule di tecnologia digitale o gli alunni di etichette neurodiagnostiche si possa sopperire alla scarsa formazione pedagogica.
Investire sul fattore umano è non solo necessario ma indispensabile.

29/05/2025

"Un bacio e passa la *bua*: ora è scienza!"

Quante volte curiamo le piccole e grandi "bue" dei nostri bimbi con un cerotto, ma soprattutto con un bacio. Quel bacio, spesso, calma i pianti più di ogni altra medicina.

Oggi la scienza lo conferma: una risonanza mostra come un semplice bacio di questa mamma ricercatrice al suo bambino, attivi una reazione emotiva simmetrica che genera effetti benefici per entrambi.

Il bacio funge da ponte emotivo fra i loro cervelli, le sensazioni sono le stesse, come se suonassero all’unisono la medesima musica empatica.

E' dimostrato finalmente che baciare i nostri bambini non è importante solo per il loro sviluppo psichico e affettivo, ma può ridurre anche la probabilità dell'insorgere di alcune malattie come la cefalea di cui soffrono molti adulti.

E vi ricordo anche il servizio pediatrico prefestivo e festivo a VIA FRIGNANI 83- SPINACETO , orario  10.00 - 19.00 BUON...
18/04/2025

E vi ricordo anche il servizio pediatrico prefestivo e festivo a VIA FRIGNANI 83
- SPINACETO , orario 10.00 - 19.00

BUONE FESTIVITÀ A TUTTI

https://www.facebook.com/share/16UgTCqFV7/

In occasione delle festività pasquali, ricordiamo che è attivo il servizio di Guardia Medica Regionale, volto a garantire assistenza sanitaria in caso di urgenze non differibili, quando i medici di famiglia e i pediatri di libera scelta non sono disponibili.

👉🏻Orari del servizio:
• Notti feriali e festive: dalle 20:00 alle 08:00
• Giorni prefestivi: dalle 10:00 alle 20:00
• Giorni festivi: dalle 08:00 alle 20:00

📞 Numero telefonico 116117

I medici possono dopo aver visitato il paziente: prescrivere farmaci per una terapia di urgenza e per coprire un ciclo di terapia non superiore a 48/72 ore; certificare la malattia ai lavoratori turnisti per un massimo di 3 giorni; proporre il ricovero urgente, se necessario.
In guardia medica non possono essere prescritti esami o visite specialistiche e non è possibile trascrivere ricette o prescrizioni ospedaliere.
In caso di emergenze gravi, contattare il Numero Unico di Emergenza 112.

Salute Lazio

.... buona vita a tutti i nostri ragazzi !!!
16/04/2025

.... buona vita a tutti i nostri ragazzi !!!

L' ANTIBIOTICO va prescritto solo quando è VERAMENTE NECESSARIO:l' antibiotico-resistenza, indotta dall' uso inappropria...
28/01/2025

L' ANTIBIOTICO va prescritto solo quando è VERAMENTE NECESSARIO:
l' antibiotico-resistenza, indotta dall' uso inappropriato, non è una leggenda e può rendere incurabile un' infezione

Indirizzo

Via Pia Nalli, 14
Rome
00134

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 12:30
Mercoledì 15:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 13:00
Venerdì 15:00 - 18:00

Telefono

+390650689023

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Medico Pediatrico - Dr. Antonio Masetti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare